Covid 19

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Covid 19

Messaggio da GrazieMunari »

Brules ha scritto: 27 apr 2020, 20:51
tonione ha scritto: 27 apr 2020, 20:39
«Ma certo. Il meccanismo del capro espiatorio: chiunque viola il principio dello "state a casa" è un nemico del popolo. Se le cose vanno male, è colpa di chi va a correre, di chi porta a pisciare il cane, di chi tira fuori un bambino per fargli prendere aria. Pura vessazione.Un' ondata delatoria».
/quote]
In barba alle regole del forum quoto per approvazione, in particolare questi 3 passaggi. L'ultimo e' da pelle d'oca ed e' facile trovare tristi analogie storiche.
Beh, diciamo che però è un po' più complessa di così la storia...

La scelta (non considerando le sfumature) era:
1) lasciamo tutti liberi e tutto aperto, muoiono centinaia di migliaia di persone, sopravvivono quelli che si adattano meglio e prima (per lo più under 60): lo Stato aumenta la sua posizione economica nel mondo
2) chiudiamo tutto ciò che non è essenziale, lasciamo aperte solo le fabbriche grosse, muore qualche migliaio di persone: lo Stato mantiene la sua posizione economica attuale nel mondo
3) chiudiamo proprio tutto, nessuno può uscir di casa per nessuna ragione al mondo se non X addetti che portano i viveri di casa in casa 1 volta a settimana, sconfiggiamo il virus in 20 giorni, muore qualche decina di persone: lo Stato collassa se non regge i 20 giorni di chiusura o se qualcosa va storto, ma poi aumenta enormemente la sua posizione economica nel mondo

Noi abbiam scelto la 2 (io, visto che da perdere non abbiam molto, avrei scelto la 3, ma ammetto era un azzardo grosso)
Ora, questa scelta comporta diminuire il più possibile le possibilità di contagio e per farlo si chiede a TUTTI un sacrificio.
Se su 100 persone, 2 escono per strada e non gli si dice niente, il giorno dopo le persone in strada diventano 5, quello dopo ancora 10, quello dopo ancora 30, nel giro di una settimana son tutte e 100 in strada. Se vale per loro vale anche per me, no?

Quindi sì, i c******* che non han rispettato le misure sono nemici del popolo perchè sbattendosene
1) han rischiato di far saltare le misure scelte e di ammazzare così molte più persone
2) hanno aumentato le possibilità di contagio
(dello 0,1%, del 3%, del 20%? ogni numero è comunque più di 0)

La domanda da porsi, secondo me, è: se al posto del Coronvirus che ammazza solo gli anziani ci fosse stato un virus che al contrario ammazza solo gli under 50 (e che più si è giovani più aumenta la probabilità di morire) li avreste visti lo stesso tutti quei runner?
Secondo me no...

Ricordiamoci sempre che ogni persona costretta a lavorare in questi 2 mese (medici, operai, personale dei supermercati, tabaccai) si è sacrificata per il bene della Patria, per non far collassare uno Stato in deficit.
E che oltre 25.000 persone han lasciato le penne per farci continuare a dire "eh ma una corsetta che male fa?"
Garry
Messaggi: 34511
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

Soidog ha scritto: 27 apr 2020, 21:51 https://www.bbc.com/news/amp/world-aust ... ssion=true
C'è forte pressione sulla Cina per eliminare il consumo incontrollato di animali selvatici, venduti nei famigerati wet markets, in modo da evitare la trasmissione di virus all'uomo
Dubito che ci riusciranno. Ti riporto un pezzo dell'articolo che ho postato poco fa (vedi il link più sopra). C'è un giro d'affari e di lavoratori enorme: "...la questione dei wet markets, quasi insormontabile sia per le resistenze antropologico-culturali che per l’incidenza che avrebbe la loro chiusura sull’economia cinese, con un danno tale (75 miliardi di dollari e 14 milioni di disoccupati) da spingere alla clandestinità..."

"E ricordate, il male che fatte vi tornara indietro come un bungalow"
(Un NoVax rivolto al prof. Burioni)
Garry
Messaggi: 34511
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

Mammamia, però prima Paolo Liguori, poi Battista su La Verità...
Giornalismo di altissima qualità :lol:

"E ricordate, il male che fatte vi tornara indietro come un bungalow"
(Un NoVax rivolto al prof. Burioni)
RigolettoMSC
Messaggi: 8499
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Covid 19

Messaggio da RigolettoMSC »

Garry ha scritto: 27 apr 2020, 22:13 Mammamia, però prima Paolo Liguori, poi Battista su La Verità...
Giornalismo di altissima qualità :lol:
Battista non mi è mai piaciuto ma almeno, con tutti i suoi difetti, è un giornalista vero,
rispetto a Liguori sembra un gigante.
Riccardo
Garry
Messaggi: 34511
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

RigolettoMSC ha scritto: 27 apr 2020, 22:39
Garry ha scritto: 27 apr 2020, 22:13 Mammamia, però prima Paolo Liguori, poi Battista su La Verità...
Giornalismo di altissima qualità :lol:
Battista non mi è mai piaciuto ma almeno, con tutti i suoi difetti, è un giornalista vero,
rispetto a Liguori sembra un gigante.
Si, certamente (comunque dice una serie di banalità abbastanza scontate, di quelle che si dicono per avere il consenso popolare), però mi riferivo al quotidiano che ha pubblicato l'intervista

"E ricordate, il male che fatte vi tornara indietro come un bungalow"
(Un NoVax rivolto al prof. Burioni)
RigolettoMSC
Messaggi: 8499
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Covid 19

Messaggio da RigolettoMSC »

Garry ha scritto: 27 apr 2020, 22:49
.............

Si, certamente (comunque dice una serie di banalità abbastanza scontate,

.........
E' la cifra di P.G., un noioso patologico... :P

Su "La Verità", oltre a dire che la testata è un ossimoro, è meglio che taccia.
Riccardo
Soidog
Messaggi: 3217
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Covid 19

Messaggio da Soidog »

Garry ha scritto: 27 apr 2020, 22:07
Soidog ha scritto: 27 apr 2020, 21:51 https://www.bbc.com/news/amp/world-aust ... ssion=true
C'è forte pressione sulla Cina per eliminare il consumo incontrollato di animali selvatici, venduti nei famigerati wet markets, in modo da evitare la trasmissione di virus all'uomo
Dubito che ci riusciranno. Ti riporto un pezzo dell'articolo che ho postato poco fa (vedi il link più sopra). C'è un giro d'affari e di lavoratori enorme: "...la questione dei wet markets, quasi insormontabile sia per le resistenze antropologico-culturali che per l’incidenza che avrebbe la loro chiusura sull’economia cinese, con un danno tale (75 miliardi di dollari e 14 milioni di disoccupati) da spingere alla clandestinità..."

L'importanza economica e "culturale" del business è indubbiamente seria per i Cinesi, ma, se dovesse arrivare un nuovo virus riconducibile alle loro anti-igieniche pratiche alimentari, rischierebbero ritorsioni molto più dannose ad opera della comunità internazionale. Rimarrebbero senza alcun alleato ad appoggiarli.
Dato che sono persone pragmatiche, che il partito può usare metodi estremamente "persuasivi", e che le generazioni più giovani sono meno legate alle tradizioni, potrebbero cambiare repentinamente le abitudini.
Brules
Messaggi: 973
Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
Località: VR

Re: Covid 19

Messaggio da Brules »

GrazieMunari ha scritto: 27 apr 2020, 22:06
Beh, diciamo che però è un po' più complessa di così la storia...

La scelta (non considerando le sfumature) era:
1) lasciamo tutti liberi e tutto aperto, muoiono centinaia di migliaia di persone, sopravvivono quelli che si adattano meglio e prima (per lo più under 60): lo Stato aumenta la sua posizione economica nel mondo
2) chiudiamo tutto ciò che non è essenziale, lasciamo aperte solo le fabbriche grosse, muore qualche migliaio di persone: lo Stato mantiene la sua posizione economica attuale nel mondo
3) chiudiamo proprio tutto, nessuno può uscir di casa per nessuna ragione al mondo se non X addetti che portano i viveri di casa in casa 1 volta a settimana, sconfiggiamo il virus in 20 giorni, muore qualche decina di persone: lo Stato collassa se non regge i 20 giorni di chiusura o se qualcosa va storto, ma poi aumenta enormemente la sua posizione economica nel mondo

Noi abbiam scelto la 2 (io, visto che da perdere non abbiam molto, avrei scelto la 3, ma ammetto era un azzardo grosso)
Ora, questa scelta comporta diminuire il più possibile le possibilità di contagio e per farlo si chiede a TUTTI un sacrificio.
Se su 100 persone, 2 escono per strada e non gli si dice niente, il giorno dopo le persone in strada diventano 5, quello dopo ancora 10, quello dopo ancora 30, nel giro di una settimana son tutte e 100 in strada. Se vale per loro vale anche per me, no?

Quindi sì, i c******* che non han rispettato le misure sono nemici del popolo perchè sbattendosene
1) han rischiato di far saltare le misure scelte e di ammazzare così molte più persone
2) hanno aumentato le possibilità di contagio
(dello 0,1%, del 3%, del 20%? ogni numero è comunque più di 0)

La domanda da porsi, secondo me, è: se al posto del Coronvirus che ammazza solo gli anziani ci fosse stato un virus che al contrario ammazza solo gli under 50 (e che più si è giovani più aumenta la probabilità di morire) li avreste visti lo stesso tutti quei runner?
Secondo me no...

Ricordiamoci sempre che ogni persona costretta a lavorare in questi 2 mese (medici, operai, personale dei supermercati, tabaccai) si è sacrificata per il bene della Patria, per non far collassare uno Stato in deficit.
E che oltre 25.000 persone han lasciato le penne per farci continuare a dire "eh ma una corsetta che male fa?"
Questi signori che tu citi non hanno alzato nessuna possibilita' di contagio.
C'e' uno studio dell'ISS: su 4550 casi valutati dal 1 aprile al 23 aprile il 4.5% si e' ammalato sul lavoro. Gli altri in RSA, ospedale o in casa. I passeggiatori non sono neanche contemplati!

Gli italiani non sono stati indisciplinati e le protezioni funzionano. Se c'e' un responsabile e' chi a distanza di 2 DUE mesi non ha ancora capito come monitorare la situazione, quanti sono gli infetti, come separare i sani dai malati, come leggere i dati o come ottenere dati credibili e via dicendo.
zappatalpa
Messaggi: 11613
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Covid 19

Messaggio da zappatalpa »

Di positivo di questo casino c'è che ora anche l'ultimo disinteressato ha capito che il governo centrale romano è la nostra condanna a morte. Tutta l'autonomia speciale non vale un piffero se 2 politicanti e 2 massmediavirologhi di dubbio livello possono chiuderti le attività quando e per quanto vogliono e vietare ai bambini di uscire per mesi manco fosse esploso un reattore nucleare.
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
Garry
Messaggi: 34511
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

RigolettoMSC ha scritto: 27 apr 2020, 23:44
Garry ha scritto: 27 apr 2020, 22:49 ..........
Si, certamente (comunque dice una serie di banalità abbastanza scontate,
.........
E' la cifra di P.G., un noioso patologico... :P

Su "La Verità", oltre a dire che la testata è un ossimoro, è meglio che taccia.
Quotidiano che è stato ben inquadrato da una battuta che credo fosse di Travaglio: “Belpietro che dirige La Verità è come se Giampiero Mughini dirigesse Forza Roma” :lol:

"E ricordate, il male che fatte vi tornara indietro come un bungalow"
(Un NoVax rivolto al prof. Burioni)
geovale
Messaggi: 1081
Iscritto il: 9 feb 2010, 12:51

Re: Covid 19

Messaggio da geovale »

se uno prendesse fino in fondo attendibile quanto dice battista (il minuscolo in questo caso è voluto) direi che il problema è risolto:

nessuno (politico, tecnico, medico, scienziato ecc) capisce o ha mai capito niente

Nominiamo nuovo DUX assoluto tale battista che ha in tasca tutte le soluzioni sà bene quello che si deve fare

in due settimane avremo gli ospedali vuoti, l'economia rilanciata e potremmo finalmente organizzarci le vacanze estive e pensare al calendario del prossimo Top 12

purtroppo la realtà è più complessa
Brules
Messaggi: 973
Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
Località: VR

Re: Covid 19

Messaggio da Brules »

geovale ha scritto: 28 apr 2020, 8:49 se uno prendesse fino in fondo attendibile quanto dice battista (il minuscolo in questo caso è voluto) direi che il problema è risolto:

nessuno (politico, tecnico, medico, scienziato ecc) capisce o ha mai capito niente

Nominiamo nuovo DUX assoluto tale battista che ha in tasca tutte le soluzioni sà bene quello che si deve fare

in due settimane avremo gli ospedali vuoti, l'economia rilanciata e potremmo finalmente organizzarci le vacanze estive e pensare al calendario del prossimo Top 12

purtroppo la realtà è più complessa
Ovviamente le interviste di certi personaggi sono volutamente provocatorie altrimenti non le leggerebbe nessuno. E per tali vanno prese.
Rimane il fatto che tra nominare battista nuovo DUX e non fare niente ci sono un po' di vie di mezzo.

Non mi aspettavo piu' aperture per la fase 2. Ma mi sarei aspettato un piano di monitoraggio piu' efficace di quello attuale. Invece siamo fermi al 21 febbraio. Ci ritroveremo il 18 maggio ad aspettare i numeri di Borrelli, peraltro senza sapere cosa sono se non un miscuglio di dati ottenuti in modi diversi ed in date diverse.
Garry
Messaggi: 34511
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

Abbiamo sbagliato, avremmo dovuto fare come...
USA?
UK?
Spagna?
Francia?
Brasile?
Irlanda?
Belgio?
.....

Avremmo dovuto fare meno tamponi, un lockdown più breve, riaprire le scuole e i ristoranti prima...

Siamo sicuri?

"E ricordate, il male che fatte vi tornara indietro come un bungalow"
(Un NoVax rivolto al prof. Burioni)
Garry
Messaggi: 34511
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

A proposito di scuola, qui un lungo articolo di The Guardian. Un inglese che vive a Parma illustra la situazione dell'istruzione in Italia ai tempi del Covid-19

https://www.theguardian.com/education/2 ... YSq79nQgUE

"E ricordate, il male che fatte vi tornara indietro come un bungalow"
(Un NoVax rivolto al prof. Burioni)
geovale
Messaggi: 1081
Iscritto il: 9 feb 2010, 12:51

Re: Covid 19

Messaggio da geovale »

Brules ha scritto: 28 apr 2020, 10:05
geovale ha scritto: 28 apr 2020, 8:49 se uno prendesse fino in fondo attendibile quanto dice battista (il minuscolo in questo caso è voluto) direi che il problema è risolto:

nessuno (politico, tecnico, medico, scienziato ecc) capisce o ha mai capito niente

Nominiamo nuovo DUX assoluto tale battista che ha in tasca tutte le soluzioni sà bene quello che si deve fare

in due settimane avremo gli ospedali vuoti, l'economia rilanciata e potremmo finalmente organizzarci le vacanze estive e pensare al calendario del prossimo Top 12

purtroppo la realtà è più complessa
Ovviamente le interviste di certi personaggi sono volutamente provocatorie altrimenti non le leggerebbe nessuno. E per tali vanno prese.
Rimane il fatto che tra nominare battista nuovo DUX e non fare niente ci sono un po' di vie di mezzo.

Non mi aspettavo piu' aperture per la fase 2. Ma mi sarei aspettato un piano di monitoraggio piu' efficace di quello attuale. Invece siamo fermi al 21 febbraio. Ci ritroveremo il 18 maggio ad aspettare i numeri di Borrelli, peraltro senza sapere cosa sono se non un miscuglio di dati ottenuti in modi diversi ed in date diverse.
Concordo assolutamente con te
La vera mancanza è l'assenza di un piano strategico efficace dal punto di vista sanitario sul controllo epidemico, che riesca a individuare quanti più e quanto prima possibile i contagiatati, provveda se necessario al loro miglior monitoraggio possibile e alla precoce gestione terapeutica se necessario, riesca ad isolarli in questa fase e fino ad esaurimento del potere infettante.
Di questo, lo dico da attore/spettatore del sistema sanitario, per ora per lo meno in Liguria si vede molto poco.
il nostro Governatore mi sembra più impegnato ad impegnarsi in tutto quello che ha maggiore impatto mediatico (vi dò qualche contentino in più rispetto ai cattivoni del governo) rispetto a questo impegno che richiede maggior sforzo ma meno visibilità
Non voglio fare il "battista" della situazione, è un compito difficilissimo, come pensare di battere gli AB.
Ma se non butti giù uno straccio di piano di gioco da difficile diventa impossibile
Rispondi