Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa
Moderatore: Emy77
-
RigolettoMSC
- Messaggi: 8453
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Messaggio
da RigolettoMSC » 8 feb 2021, 22:07
jpr williams ha scritto: ↑8 feb 2021, 18:22
Eh, beh, ma abbiamo già stabilito che sul fatto che Ioane sia il più forte non ci piove, perciò prepariamoci al Sahara.
Maro' jpr, quando vuoi avere l'ultima parola per forza sembri un bimbo...
E comunque Ioane sabato ha giocato più da centro aggiunto che da ala, che l'abbia fatto di testa sua ne dubito, se sia quello che ci serve non lo so, prova a domandare a Smith, e comunque il fisico e la visione di gioco per giocare da centro il buon Monty ce l'avrebbe pure. Bada là!
Riccardo
-
Giamps
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 6 feb 2021, 16:52
Messaggio
da Giamps » 8 feb 2021, 22:46
Piú rivedo i Bleus,
più resto impressionato dalla qualità - dei singoli e di squadra -
e più mi convinco che trattasi di questione "genetica" oltre che di "cultura sportiva"
https://youtu.be/M4_zYPVN9R4
https://youtu.be/M4_zYPVN9R4
Insomma,
sabato abbiamo dimostrato un regresso di almeno una decina d'anni, in termini di gap tra movimenti
Detto questo
"... mai paura ragazzi... " (cit)
-
Ilgorgo
- Messaggi: 20320
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Messaggio
da Ilgorgo » 9 feb 2021, 9:37
Warburton interviene con l'aratro sulla questione Italia
Sam Warburton propone di riformare il torneo.
La 28 sconfitta consecutiva dell'Italia nel fine settimana ha fatto affermare l'eminente gallese. Secondo lui, nella Sei Nazioni Cup è necessario introdurre "promozione" e retrocessione. Pertanto, le squadre che si sono classificate all'ultimo posto nel KSHN dovranno giocare una partita di spareggio con il vincitore del Campionato Europeo nella divisione "Campionato". Cioè con la nazionale georgiana.
Sam Warburton ha criticato l'Italia: “Questa squadra non è competitiva nella Sei Nazioni da diversi anni ormai. Abbiamo solo bisogno dell'opportunità di "promuovere" e di uscire dal torneo. Abbastanza per seguire l'esempio degli italiani: semplicemente non sono in grado di competere a un livello così alto e devono cedere il loro posto ad altri ".
https://rugger.info/news/38960
-
jentu
- Messaggi: 8686
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Messaggio
da jentu » 9 feb 2021, 9:41
Ilgorgo ha scritto: ↑9 feb 2021, 9:37
Warburton interviene con l'aratro sulla questione Italia
Sam Warburton propone di riformare il torneo.
La 28 sconfitta consecutiva dell'Italia nel fine settimana ha fatto affermare l'eminente gallese. Secondo lui, nella Sei Nazioni Cup è necessario introdurre "promozione" e retrocessione. Pertanto, le squadre che si sono classificate all'ultimo posto nel KSHN dovranno giocare una partita di spareggio con il vincitore del Campionato Europeo nella divisione "Campionato". Cioè con la nazionale georgiana.
Sam Warburton ha criticato l'Italia: “Questa squadra non è competitiva nella Sei Nazioni da diversi anni ormai. Abbiamo solo bisogno dell'opportunità di "promuovere" e di uscire dal torneo. Abbastanza per seguire l'esempio degli italiani: semplicemente non sono in grado di competere a un livello così alto e devono cedere il loro posto ad altri ".
https://rugger.info/news/38960
Già commentata, Gorgo.
Rugger, forse, lo ha ripreso da noi
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
Garry
- Messaggi: 34188
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Messaggio
da Garry » 9 feb 2021, 10:14
Dove viene evidenziato che la meta con il buco su Brex non è dovuta a cattiva organizzazione, ma alla lentezza del centro argentino - dice lui - o alla grande velocità di Thomas (dico io).
Chi segue Treviso con maggiore attenzione del sottoscritto, sa dire se Brex sia un po' deficitario nella velocità pura o se è stata un'impressione ingannevole?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
speartakle
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Messaggio
da speartakle » 9 feb 2021, 10:35
Garry ha scritto: ↑9 feb 2021, 10:14
Dove viene evidenziato che la meta con il buco su Brex non è dovuta a cattiva organizzazione, ma alla lentezza del centro argentino - dice lui - o alla grande velocità di Thomas (dico io).
Chi segue Treviso con maggiore attenzione del sottoscritto, sa dire se Brex sia un po' deficitario nella velocità pura o se è stata un'impressione ingannevole?
diciamo che non è il più veloce, poi Thomas è davvero veloce, quindi basta che non sei proprio pronto all'inserimento, un pelo di ritardo, perdi la coordinazione-passo e non recuperi più...
ritornando su Ioane, l'unica meta con una sua parziale responsabilità è quella di Thomas, dove c'è un buco all'interno e lui non riesce/molla la rincorsa su Thomas che è il sostegno esterno e che poi riceverà il pallone...
-
oldprussians
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Messaggio
da oldprussians » 9 feb 2021, 10:46
No infatti... e evidenza delle belle cose che neanch'Io me son accorto
-
Garry
- Messaggi: 34188
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Messaggio
da Garry » 9 feb 2021, 10:54
speartakle ha scritto: ↑9 feb 2021, 10:35
Garry ha scritto: ↑9 feb 2021, 10:14
Dove viene evidenziato che la meta con il buco su Brex non è dovuta a cattiva organizzazione, ma alla lentezza del centro argentino - dice lui - o alla grande velocità di Thomas (dico io).
Chi segue Treviso con maggiore attenzione del sottoscritto, sa dire se Brex sia un po' deficitario nella velocità pura o se è stata un'impressione ingannevole?
diciamo che non è il più veloce, poi Thomas è davvero veloce, quindi basta che non sei proprio pronto all'inserimento, un pelo di ritardo, perdi la coordinazione-passo e non recuperi più...
ritornando su Ioane, l'unica meta con una sua parziale responsabilità è quella di Thomas, dove c'è un buco all'interno e lui non riesce/molla la r*** su Thomas che è il sostegno esterno e che poi riceverà il pallone...
Ma io lo assolverei anche per quella, se conti che anche se non si vede, sicuramente è salito velocemente per fare pressione con tutta la linea e quindi è stato preso in contropiede. Il problema lì è stato il buco al centro, non so su chi.
Dobbiamo pensare che il meccanismo difensivo deve lavorare sempre al massimo dei giri, e nessuno può permettersi di sbagliare, ancor di più se si tratta della nostra nazionale, per la quale difficilmente se sbagli ci sarà qualcun altro a rimediare: sono tutti al limite.
Non bisogna sbagliare i placcaggi, tutto qui
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
Garry
- Messaggi: 34188
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Messaggio
da Garry » 9 feb 2021, 11:06
Ma voi sulla meta di Thomas (qui è al minuto 4:07
https://youtu.be/E4Fzm7KKHL4) avevate notato che i francesi erano in nove in touche perché avevano messo nello schieramento anche Thomas?
Io no, e mi sembra una cosa da tenere in considerazione anche per noi, per avere, poniamo, un Ioane già all'altezza della maul. Però devi essere sicuro di vincere la touche...
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
Ilgorgo
- Messaggi: 20320
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Messaggio
da Ilgorgo » 9 feb 2021, 11:27
jentu ha scritto: ↑9 feb 2021, 9:41
Già commentata, Gorgo.
Rugger, forse, lo ha ripreso da noi
Me l'ero perso. Comunque non mi pare un intervento ingiusto: l'importante è che dicano "promozione e retrocessione", in generale, e non "promozione e retrocessione tra l'Italia e un'altra squadra". Insomma, è giusto che accettino di entrare anche loro nel meccanismo di retrocessione
-
doublegauss
- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
- Località: Ancona
Messaggio
da doublegauss » 9 feb 2021, 11:34
jentu ha scritto: ↑9 feb 2021, 9:41
Ilgorgo ha scritto: ↑9 feb 2021, 9:37
Warburton interviene con l'aratro sulla questione Italia
Sam Warburton propone di riformare il torneo.
La 28 sconfitta consecutiva dell'Italia nel fine settimana ha fatto affermare l'eminente gallese. Secondo lui, nella Sei Nazioni Cup è necessario introdurre "promozione" e retrocessione. Pertanto, le squadre che si sono classificate all'ultimo posto nel KSHN dovranno giocare una partita di spareggio con il vincitore del Campionato Europeo nella divisione "Campionato". Cioè con la nazionale georgiana.
Sam Warburton ha criticato l'Italia: “Questa squadra non è competitiva nella Sei Nazioni da diversi anni ormai. Abbiamo solo bisogno dell'opportunità di "promuovere" e di uscire dal torneo. Abbastanza per seguire l'esempio degli italiani: semplicemente non sono in grado di competere a un livello così alto e devono cedere il loro posto ad altri ".
https://rugger.info/news/38960
Già commentata, Gorgo.
Rugger, forse, lo ha ripreso da noi
Non succede... ma se succede...
-
Garry
- Messaggi: 34188
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Messaggio
da Garry » 9 feb 2021, 13:06
Lo stavamo già commentando
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
jentu
- Messaggi: 8686
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Messaggio
da jentu » 9 feb 2021, 13:44
oldprussians ha scritto: ↑9 feb 2021, 10:46
No infatti... e evidenza delle belle cose che neanch'Io me son accorto
Il disastro della nostra difesa ha travolto i bei movimenti fatti il attacco, le terze che partecipano al gioco prendendo la palla in movimento, l'attacco degli spazi e le linee di corsa efficaci sono fatti. Abbiamo preso i nostri rischi contro una squadra di fenomeni e abbiamo avuto un buon possesso ed utilizzo.
Poi un errore e la difesa che fa acqua.
Sistemassimo la difesa e saremmo una squadra da VI nazioni
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)