Articolo sulla BBC
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34566
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Articolo sulla BBC
Se titoli così un thread, non lo legge nessuno...
Comunque, una montagna di parole, ma sia Masi che Castrogiovanni non dicono niente di nuovo o di decisivo sulle cause della situazione o sul modo di uscirne.
L'unica, triste, constatazione che riassume tutto può essere quelle che compare alla fine: "In England, at under-18 level, you might have 100 really quality players. In Italy you might have five,"
Tutto qui.

Comunque, una montagna di parole, ma sia Masi che Castrogiovanni non dicono niente di nuovo o di decisivo sulle cause della situazione o sul modo di uscirne.
L'unica, triste, constatazione che riassume tutto può essere quelle che compare alla fine: "In England, at under-18 level, you might have 100 really quality players. In Italy you might have five,"
Tutto qui.
"E ricordate, il male che fatte vi tornara indietro come un bungalow"
"Auguro un bel tumore a lei, che ha sempre difeso i vaccini a spatatrac"
(Un NoVax rivolto al prof. Burioni)
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: Articolo sulla BBC
Si ma per fare un squadra vincente non servono 100... servono 23- 30....Garry ha scritto: 12 feb 2021, 10:19 Se titoli così un thread, non lo legge nessuno...![]()
Comunque, una montagna di parole, ma sia Masi che Castrogiovanni non dicono niente di nuovo o di decisivo sulle cause della situazione o sul modo di uscirne.
L'unica, triste, constatazione che riassume tutto può essere quelle che compare alla fine: "In England, at under-18 level, you might have 100 really quality players. In Italy you might have five,"
Tutto qui.
-
- Messaggi: 8926
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Articolo sulla BBC
ad ogni modo forse si, lo spareggio potrebbe essere un modo per darci legittimazione da un lato, un pungolo a muoverci dall'altro: sarebbe simpatico se la FIR lo proponesse pubblicamente e vedere la reazione delle altre federazioni, metterebbe in ogni caso un punto sulle polemiche sia esterne che interne.
-
- Messaggi: 34566
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Articolo sulla BBC
Mi aggiungo al suggerimento.
Raccogliamo le firme?
Raccogliamo le firme?
"E ricordate, il male che fatte vi tornara indietro come un bungalow"
"Auguro un bel tumore a lei, che ha sempre difeso i vaccini a spatatrac"
(Un NoVax rivolto al prof. Burioni)
-
- Messaggi: 8926
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Articolo sulla BBC
ma davvero, sarebbe una strategia che cambia la nostra narrazione, da impotenti e passivi a propositivi. Nel caso fosse cassata la proposta dalle altre federazioni chi ne chiede l'istituzione sarebbe gentilmente invitato a un stacce grande come una casa, se invece venisse accettato sarebbe l'occasione per dimostrare e legittimare di anno in anno la nostra presenza.
Oggi però si è in trattativa con CVC per l'acquisizione del 6N e non credo che in questo momento sia minimamente contemplato uno scenario simile, che, credo potrebbe diminuire sensibilmente il valore del torneo e quindi i proventi per le singole federazioni.
-
- Messaggi: 34566
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Articolo sulla BBC
Sicuro che siamo ancora in trattativa? Non era già tutto stabilito?
"E ricordate, il male che fatte vi tornara indietro come un bungalow"
"Auguro un bel tumore a lei, che ha sempre difeso i vaccini a spatatrac"
(Un NoVax rivolto al prof. Burioni)
-
- Messaggi: 8926
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Articolo sulla BBC
Nell'intervista di Gavazzi che ha fatto tanto scandalo dice che forse l'accordo preliminare sarà firmato a fine Febbraio. Per il definitivo sarà necessario altro tempo. Immagino che una modifica simile alla struttura del torneo sarebbe importate e necessiterebbe di una ridiscussione degli accordi.Garry ha scritto: 12 feb 2021, 11:29 Sicuro che siamo ancora in trattativa? Non era già tutto stabilito?
-
- Messaggi: 8399
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Articolo sulla BBC
Che la trattativa sia chiusa o meno, la mossa politica potrebbe essere lo stesso da fare.
"La Federazione Italiana Rugby propone al Board del 6N e a Rugby Europe di istituire un meccanismo di ammissione al torneo "Six nations" che preveda quanto segue:
i) la nazionale che nell'arco del biennio (o quadriennio) abbia la peggior classifica tra quelle partecipanti al 6Nazioni ;
ii) la nazionale che nell'arco del biennio (o quadriennio) abbia la miglior classifica tra quella partecipanti alla FIRA AER ENC A;
Nell'Autunno di ogni anno dispari (dell'anno successivo alla edizione della RWC) disputeranno un confronto A/R, valido ai fini del Ranking World Rugby.
Il calendario del confronto sarà stabilito per sorteggio .
La vincente del confronto , parteciperà al 6N per il successivo biennio (quadriennio) .
La perdente parteciperà al Torneo FIRA AER ENC A per il successivo biennio (quadriennio)."
In fondo, se la questione è di pathos, la trattativa con CVC non dovrebbe essere alterata, anzi: chi dice che una ipotesi Spagna che batte Italia ed entra nel 6N sia così dannoso per la commercializzazione del prodotto.
Anzi , magari CVC dimostra interesse anche per la ENC.
"La Federazione Italiana Rugby propone al Board del 6N e a Rugby Europe di istituire un meccanismo di ammissione al torneo "Six nations" che preveda quanto segue:
i) la nazionale che nell'arco del biennio (o quadriennio) abbia la peggior classifica tra quelle partecipanti al 6Nazioni ;
ii) la nazionale che nell'arco del biennio (o quadriennio) abbia la miglior classifica tra quella partecipanti alla FIRA AER ENC A;
Nell'Autunno di ogni anno dispari (dell'anno successivo alla edizione della RWC) disputeranno un confronto A/R, valido ai fini del Ranking World Rugby.
Il calendario del confronto sarà stabilito per sorteggio .
La vincente del confronto , parteciperà al 6N per il successivo biennio (quadriennio) .
La perdente parteciperà al Torneo FIRA AER ENC A per il successivo biennio (quadriennio)."
In fondo, se la questione è di pathos, la trattativa con CVC non dovrebbe essere alterata, anzi: chi dice che una ipotesi Spagna che batte Italia ed entra nel 6N sia così dannoso per la commercializzazione del prodotto.
Anzi , magari CVC dimostra interesse anche per la ENC.
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: Articolo sulla BBC
Da dove viene?Luqa-bis ha scritto: 12 feb 2021, 11:53 Che la trattativa sia chiusa o meno, la mossa politica potrebbe essere lo stesso da fare.
"La Federazione Italiana Rugby propone al Board del 6N e a Rugby Europe di istituire un meccanismo di ammissione al torneo "Six nations" che preveda quanto segue:
i) la nazionale che nell'arco del biennio (o quadriennio) abbia la peggior classifica tra quelle partecipanti al 6Nazioni ;
ii) la nazionale che nell'arco del biennio (o quadriennio) abbia la miglior classifica tra quella partecipanti alla FIRA AER ENC A;
Nell'Autunno di ogni anno dispari (dell'anno successivo alla edizione della RWC) disputeranno un confronto A/R, valido ai fini del Ranking World Rugby.
Il calendario del confronto sarà stabilito per sorteggio .
La vincente del confronto , parteciperà al 6N per il successivo biennio (quadriennio) .
La perdente parteciperà al Torneo FIRA AER ENC A per il successivo biennio (quadriennio)."
In fondo, se la questione è di pathos, la trattativa con CVC non dovrebbe essere alterata, anzi: chi dice che una ipotesi Spagna che batte Italia ed entra nel 6N sia così dannoso per la commercializzazione del prodotto.
Anzi , magari CVC dimostra interesse anche per la ENC.
-
- Messaggi: 34566
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Articolo sulla BBC
Durava 53 minuti, confesso di aver mollato tutto dopo aver sentito il pezzo in criminale su chi "i soldi li ha presi e su chi li ha dati"speartakle ha scritto: 12 feb 2021, 11:36Nell'intervista di Gavazzi che ha fatto tanto scandalo dice che forse l'accordo preliminare sarà firmato a fine Febbraio. Per il definitivo sarà necessario altro tempo. Immagino che una modifica simile alla struttura del torneo sarebbe importate e necessiterebbe di una ridiscussione degli accordi.Garry ha scritto: 12 feb 2021, 11:29 Sicuro che siamo ancora in trattativa? Non era già tutto stabilito?
"E ricordate, il male che fatte vi tornara indietro come un bungalow"
"Auguro un bel tumore a lei, che ha sempre difeso i vaccini a spatatrac"
(Un NoVax rivolto al prof. Burioni)
-
- Messaggi: 8926
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Articolo sulla BBC
forse hai anche ragione, però sai anche tu che i fondi di quel genere vogliono stabilità nell'investimento non incognite, se proponi incognite queste devono essere remunerate (le nazioni riducono la richieste di introiti).Luqa-bis ha scritto: 12 feb 2021, 11:53 Che la trattativa sia chiusa o meno, la mossa politica potrebbe essere lo stesso da fare.
"La Federazione Italiana Rugby propone al Board del 6N e a Rugby Europe di istituire un meccanismo di ammissione al torneo "Six nations" che preveda quanto segue:
i) la nazionale che nell'arco del biennio (o quadriennio) abbia la peggior classifica tra quelle partecipanti al 6Nazioni ;
ii) la nazionale che nell'arco del biennio (o quadriennio) abbia la miglior classifica tra quella partecipanti alla FIRA AER ENC A;
Nell'Autunno di ogni anno dispari (dell'anno successivo alla edizione della RWC) disputeranno un confronto A/R, valido ai fini del Ranking World Rugby.
Il calendario del confronto sarà stabilito per sorteggio .
La vincente del confronto , parteciperà al 6N per il successivo biennio (quadriennio) .
La perdente parteciperà al Torneo FIRA AER ENC A per il successivo biennio (quadriennio)."
In fondo, se la questione è di pathos, la trattativa con CVC non dovrebbe essere alterata, anzi: chi dice che una ipotesi Spagna che batte Italia ed entra nel 6N sia così dannoso per la commercializzazione del prodotto.
Anzi , magari CVC dimostra interesse anche per la ENC.
Ad ogni modo per me il playoff dovrebbe essere annuale, sarebbe più facile e intuibile.
-
- Messaggi: 34566
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Articolo sulla BBC
Uno scrive "incriminato" e il correttore gli mette "in criminale".
Ha vita propria
Ha vita propria
"E ricordate, il male che fatte vi tornara indietro come un bungalow"
"Auguro un bel tumore a lei, che ha sempre difeso i vaccini a spatatrac"
(Un NoVax rivolto al prof. Burioni)
-
- Messaggi: 13182
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Articolo sulla BBC
Lo proponiamo noi.e rilanciamo.dicendo.che per i.prossimi.tre anni.rifiutiamo i soldi del board..
-
- Messaggi: 34566
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Articolo sulla BBC
E visto che ci siamo rinunciamo anche al MES e al Recovery FundMr Ian ha scritto: 12 feb 2021, 12:59 Lo proponiamo noi.e rilanciamo.dicendo.che per i.prossimi.tre anni.rifiutiamo i soldi del board..
"E ricordate, il male che fatte vi tornara indietro come un bungalow"
"Auguro un bel tumore a lei, che ha sempre difeso i vaccini a spatatrac"
(Un NoVax rivolto al prof. Burioni)