Italia - Irlanda

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Man of the moment
Messaggi: 6329
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Man of the moment » 2 mar 2021, 12:39

Aironifan ha scritto:
2 mar 2021, 0:03
Man of the moment ha scritto:
1 mar 2021, 20:10
Aironifan ha scritto:
1 mar 2021, 16:44
jpr williams ha scritto:
1 mar 2021, 15:23
Aironifan ha scritto:
1 mar 2021, 15:14
1) Se è tutto questo super allenatore, che ci fa in TOP 10? Io ci credo poco ai geni incompresi.
2) Se è bravo, non vedo perché dovremmo prendere delle immancabili imbarcate con lui. Tutto il contrario, semmai. Altrimenti inutile assumerlo.
3) Se si prende delle imbarcate, con lui, giusto criticarlo. che c'entra il glamour?
1- la tua considerazione spiega benissimo quel che ho detto: il pensiero dominante è: se è in TOP10 è unammerda.
https://en.wikipedia.org/wiki/John_Wells_(rugby_union)

2- Perchè anche se è bravo dubito che alla prima partita ci faccia prendere tipo 10 punti dagli AB's

3- Perchè la sua competenza che tu misconosci dovrebbe rendere chiaro che se le prendiamo è perchè siamo così scarsi che neanche uno bravo ce la fa. Certo se si pensa come qualcuno che abbiamo un fracco di giocatori di livello internazionale è chiaro che non ci si capacità dei cinquantelli.
1) Allora. Per cominciare, a quanto leggo, questo signore NON è come l'hai presentato tu, un allenatore di TOP 10, BENSì, l'attuale head coach del Newcastle. In caso contrario, se fosse relegato nel TOp 10 italiano solamente, si tornerebbe senza alcun dubbio al punto 1 di cui sopra. Come mai, se è così bravo, è ridotto ad allenare in un campionato di bassa categoria (in termini assoluti europei, senza tema di smentita) come il TOP 10?

2) Se uno è bravo i risultati si vedono presto (vedi Venter). In ogni caso non si capisce con quale sicumera tu assumi che un allenatore possa venir criticato dopo una sola partita. Chiaramente una totale assurdità.

3) Un allenatore della difesa (SERIO) serve proprio a vedere se siamo o no a livello (rivedi Venter). Finché non lo prendi, non lo puoi sapere, visto che attualmente i nostri ragazzi sono preparati ad minchiam.
A parte la Fox cosa ha fatto Venter?
Ci ha fatto battere il SudAfrica.
Sì, e perdere con Tonga. E guardati quanti punti abbiamo subito in quel sei nazioni 2017.
Ovviamente Venter sarebbe oro colato rispetto ai tecnici attuali. Io però credo ancora che il problema sia più dei giocatori

FP96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da FP96 » 2 mar 2021, 12:54

Man of the moment ha scritto:
2 mar 2021, 12:39

Sì, e perdere con Tonga. E guardati quanti punti abbiamo subito in quel sei nazioni 2017.
Ovviamente Venter sarebbe oro colato rispetto ai tecnici attuali. Io però credo ancora che il problema sia più dei giocatori
Certamente non eravamo impenetrabili, ma credo che rispetto a quell'Italia questa abbia del materiale umano ben superiore. L'Italia di oggi vincerebbe di 20 con quella del 2016-17, pur con tutti i suoi problemi.

Italia: Padovani - Bisegni, Benvenuti, McLean, Venditti - Canna (30' st Allan), Bronzini (30' st Gori) - Parisse, Favaro, Minto (20' st Steyn) - Van Schalkwyk (27' pt Biagi), Fuser - Cittadini (1'st Ferrari), Gega, Panico (1' st Quaglio). A disposizione: D'Apice, Boni

Questa è la formazione che ha battuto il Sudafrica

Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Aironifan » 2 mar 2021, 13:32

Man of the moment ha scritto:
2 mar 2021, 12:39

Sì, e perdere con Tonga. E guardati quanti punti abbiamo subito in quel sei nazioni 2017.
Ovviamente Venter sarebbe oro colato rispetto ai tecnici attuali. Io però credo ancora che il problema sia più dei giocatori
Mi dispiace, ma mentre il merito della vittoria col SudAfrica, va in gran parte ascritto all'organizzazione difensiva di Venter, la sconfitta con Tonga, non è quasi per nulla imputabile a lui.

Non è vero che si vince e si perde tutti insieme. E non è vero che meriti e demeriti sono uguali.

In ogni caso, anche se ci avesse fatto vincere col SudAfrica e basta (ma non è così, perché la qualità difensiva della nazionale nel periodo in cui c'era lui, ERA EVIDENTE, al di là dei risultati sul campo), sarebbe più che sufficiente.

Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Aironifan » 2 mar 2021, 13:35

Più che la qualità, la crescita nella qualità difensiva, era evidente.

Leinsterugby
Messaggi: 8806
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Leinsterugby » 2 mar 2021, 13:43

Chiedo venia ho dimenticato una vittoria delle zebre ( quelle con Treviso non le conto perché il confronto lo stiamo facendo con le altre)
Concordo anche sul fatto che siano cresciute, ma al momento hanno peggior attacco peggior difesa e peggior differenza punti della conference -197

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35570
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da jpr williams » 2 mar 2021, 13:53

Leinsterugby ha scritto:
2 mar 2021, 13:43
Chiedo venia ho dimenticato una vittoria delle zebre ( quelle con Treviso non le conto perché il confronto lo stiamo facendo con le altre)
Concordo anche sul fatto che siano cresciute, ma al momento hanno peggior attacco peggior difesa e peggior differenza punti della conference -197
Credo che i numeri non siano molto tenuti in considerazione.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35570
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da jpr williams » 2 mar 2021, 13:54

Mr Ian ha scritto:
2 mar 2021, 12:16
loverthetop_86 ha scritto:
2 mar 2021, 11:37
jpr williams ha scritto:
2 mar 2021, 11:25

Si potrebbe mandarli a bottega da gente come Wells e Fernandez
Firmerei col sangue, in caso si facesse così.
La mia paura è che in caso si modificasse lo staff, si ingaggerebbe un elemento di spicco e si farebbe lavorare con mio cugino "che è bravo e costa meno". Che è più o meno la cosa che hanno fatto con Smith, solo che Smith doveva essere l'allenatore dei trequarti.
Scott DoR
Fernandez head coach
Smith Attacco
Wells difesa
Moreno/Costanzo avanti/mischia
ed hai in Italia lo staff della nazionale...il resto a lavorare sul territorio perchè forse hanno dimenticato cosa vuol dire il rugby dei "poveri"
Rispetto a Lover io ho nome e cognome più corti, quindi devo buttare meno sangue di lui per firmare.
Dove, please?
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

loverthetop_86
Messaggi: 2240
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da loverthetop_86 » 2 mar 2021, 14:32

jpr williams ha scritto:
2 mar 2021, 13:54
Mr Ian ha scritto:
2 mar 2021, 12:16

Scott DoR
Fernandez head coach
Smith Attacco
Wells difesa
Moreno/Costanzo avanti/mischia
ed hai in Italia lo staff della nazionale...il resto a lavorare sul territorio perchè forse hanno dimenticato cosa vuol dire il rugby dei "poveri"
Rispetto a Lover io ho nome e cognome più corti, quindi devo buttare meno sangue di lui per firmare.
Dove, please?
Mi piace tantissimo e sottoscrivo (anche su nomi e cognomi lunghi :rotfl: ).
Ora bisogna trovare una federazione che permetta di lasciare carta bianca a chi viene.
Perché Eddie Jones per venire da noi, oltre a un bel cachet, aveva chiesto carta bianca, cosa non accettata di buon grado.
È da un po' che non ne vedo, da queste parti, di federazioni così :roll:
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35570
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da jpr williams » 2 mar 2021, 15:04

loverthetop_86 ha scritto:
2 mar 2021, 14:32
Perché Eddie Jones per venire da noi, oltre a un bel cachet, aveva chiesto carta bianca, cosa non accettata di buon grado.
Aaagh, vade retro!
Il batrace insieme al sadico carnefice di conigli è l'unico nome che mi farebbe diventare tifoso contro l'Italia!
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

loverthetop_86
Messaggi: 2240
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da loverthetop_86 » 2 mar 2021, 15:39

jpr williams ha scritto:
2 mar 2021, 15:04
loverthetop_86 ha scritto:
2 mar 2021, 14:32
Perché Eddie Jones per venire da noi, oltre a un bel cachet, aveva chiesto carta bianca, cosa non accettata di buon grado.
Aaagh, vade retro!
Il batrace insieme al sadico carnefice di conigli è l'unico nome che mi farebbe diventare tifoso contro l'Italia!
Lungi da me volerlo.
Ma che Eddie Jones sia stato a colloquio in federazione è cosa abbastanza nota.
E che allenatori di quel livello chiedano carta bianca credo sia la norma. E anche sacrosanto, se posso permettermi.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35570
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da jpr williams » 2 mar 2021, 15:44

Beh, ci mettono faccia, deretano e carriera.
E' l'unica cosa di cui sono grato al catastrofico irlandese. aver accettato, quando era in rampa di lancio, di sputtanarsi con noi.
Poi sono felicissimo se ne sia andato, visto che voleva distruggere tutto quanto per tenere in piedi tre sole squadre in tutta Italia, ma almeno ha accettato lo stigma di sfigato che marchia chiunque accetti di allenarci.
Franco ci si è mezzo trovato, poveretto, mica lo sapeva che veniva qui a mettere a rischio una carriera futura. Pensava che altri gli avrebbero coperto le spalle, invece s'è trovato in prima linea.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

loverthetop_86
Messaggi: 2240
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da loverthetop_86 » 2 mar 2021, 15:55

jpr williams ha scritto:
2 mar 2021, 15:44
Beh, ci mettono faccia, deretano e carriera.
E' l'unica cosa di cui sono grato al catastrofico irlandese. aver accettato, quando era in rampa di lancio, di sputtanarsi con noi.
Poi sono felicissimo se ne sia andato, visto che voleva distruggere tutto quanto per tenere in piedi tre sole squadre in tutta Italia, ma almeno ha accettato lo stigma di sfigato che marchia chiunque accetti di allenarci.
Franco ci si è mezzo trovato, poveretto, mica lo sapeva che veniva qui a mettere a rischio una carriera futura. Pensava che altri gli avrebbero coperto le spalle, invece s'è trovato in prima linea.
Sono professionisti con una carriera in corso, ci sta che prima di firmare un contratto di quattro anni chiedano un certo tipo di cose, la loro carriera dipende anche da quello. Poi, al di là di quel che ha portato e fatto, O'Shea se n'è andato anche perché qualcuno aveva cominciato a mettere le mani sul suo staff, tagliando per esempio Catt. E se viene meno quello, io da professionista metto mano al mio contratto.
E questo a prescindere dai risultati ottenuti.
Su Franco concordo. È stato contattato per essere l'allenatore dei trequarti, e per curriculum è un ottimo allenatore dei trequarti. Ma se nel frattempo Howley va alla SNAI e la federazione spara alto coi nomi (inizialmente volevano prendere uno dei piazzati nella lotta alla panca AB), finisce che il buon Franco si trova ad aver a che fare con una cosa al momento più grande di lui.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

Mr Ian
Messaggi: 12122
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Mr Ian » 2 mar 2021, 16:06

loverthetop_86 ha scritto:
2 mar 2021, 15:55
jpr williams ha scritto:
2 mar 2021, 15:44
Beh, ci mettono faccia, deretano e carriera.
E' l'unica cosa di cui sono grato al catastrofico irlandese. aver accettato, quando era in rampa di lancio, di sputtanarsi con noi.
Poi sono felicissimo se ne sia andato, visto che voleva distruggere tutto quanto per tenere in piedi tre sole squadre in tutta Italia, ma almeno ha accettato lo stigma di sfigato che marchia chiunque accetti di allenarci.
Franco ci si è mezzo trovato, poveretto, mica lo sapeva che veniva qui a mettere a rischio una carriera futura. Pensava che altri gli avrebbero coperto le spalle, invece s'è trovato in prima linea.
Sono professionisti con una carriera in corso, ci sta che prima di firmare un contratto di quattro anni chiedano un certo tipo di cose, la loro carriera dipende anche da quello. Poi, al di là di quel che ha portato e fatto, O'Shea se n'è andato anche perché qualcuno aveva cominciato a mettere le mani sul suo staff, tagliando per esempio Catt. E se viene meno quello, io da professionista metto mano al mio contratto.
E questo a prescindere dai risultati ottenuti.
Su Franco concordo. È stato contattato per essere l'allenatore dei trequarti, e per curriculum è un ottimo allenatore dei trequarti. Ma se nel frattempo Howley va alla SNAI e la federazione spara alto coi nomi (inizialmente volevano prendere uno dei piazzati nella lotta alla panca AB), finisce che il buon Franco si trova ad aver a che fare con una cosa al momento più grande di lui.
o con dei peracottai...

loverthetop_86
Messaggi: 2240
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da loverthetop_86 » 2 mar 2021, 16:07

Mr Ian ha scritto:
2 mar 2021, 16:06
loverthetop_86 ha scritto:
2 mar 2021, 15:55
jpr williams ha scritto:
2 mar 2021, 15:44
Beh, ci mettono faccia, deretano e carriera.
E' l'unica cosa di cui sono grato al catastrofico irlandese. aver accettato, quando era in rampa di lancio, di sputtanarsi con noi.
Poi sono felicissimo se ne sia andato, visto che voleva distruggere tutto quanto per tenere in piedi tre sole squadre in tutta Italia, ma almeno ha accettato lo stigma di sfigato che marchia chiunque accetti di allenarci.
Franco ci si è mezzo trovato, poveretto, mica lo sapeva che veniva qui a mettere a rischio una carriera futura. Pensava che altri gli avrebbero coperto le spalle, invece s'è trovato in prima linea.
Sono professionisti con una carriera in corso, ci sta che prima di firmare un contratto di quattro anni chiedano un certo tipo di cose, la loro carriera dipende anche da quello. Poi, al di là di quel che ha portato e fatto, O'Shea se n'è andato anche perché qualcuno aveva cominciato a mettere le mani sul suo staff, tagliando per esempio Catt. E se viene meno quello, io da professionista metto mano al mio contratto.
E questo a prescindere dai risultati ottenuti.
Su Franco concordo. È stato contattato per essere l'allenatore dei trequarti, e per curriculum è un ottimo allenatore dei trequarti. Ma se nel frattempo Howley va alla SNAI e la federazione spara alto coi nomi (inizialmente volevano prendere uno dei piazzati nella lotta alla panca AB), finisce che il buon Franco si trova ad aver a che fare con una cosa al momento più grande di lui.
o con dei peracottai...
E con dei peracottai :wink:
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

speartakle
Messaggi: 8921
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da speartakle » 2 mar 2021, 16:12

ma ve lo ricordate il Gavazzi che faceva lo schizzinoso tra gli allenatori, si sciorinavano colloqui tra Cheika, Cotter perfino un colloquio con Jones.
Poi siamo passati da un Howley a dare tutto in mano a Smith.

Rispondi