PRO14... +3?
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34162
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: PRO14... +3?
Commento di un "amico" di Facebook:
"Why does everyone want to play in the pro 14 all of a sudden? I always thought it was supposed to be a Mickey Mouse league".
"Why does everyone want to play in the pro 14 all of a sudden? I always thought it was supposed to be a Mickey Mouse league".
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: PRO14... +3?
Io parto dal presupposto che in Inghilterra ad unirsi con le Gallesi abbiano solo da perderci. Magari ci guadagnano sul brevissimo periodo, ma chi te lo fa fare a perdere la tua identità di torneo consolidatissima, creare malumori all'interno del proprio movimento?
Boh io la trovo senza molto senso.
Ma anche fosse un IRL-WAL-SCO-ENG boh non credo che per gli Inglesi ci sia da guadagnare, anzi.
E perchè CVC dovrebbe svalutare il ProX ora che ci ha investito?
L'unica che vedo in "pericolo" è come sempre la nostra partecipazione, i SAFF risolvono un bel po' di problemi sia al Pro14 che al 6N.
Anche se boh a me da spettatore e appassionato interessa fino ad un certo punto il fatto che ci sia un torneo con tutto il meglio, a me interessa un po' tutto, basta che abbia una narrazione convincente dietro, qualcosa che mi convinca e che non sia solo "il meglio del meglio".
Potrei riprendere una metafora che usai tempo fa per il rugby Downunder, ma che vale anche per il rugby League, e in questo caso per ipotetici super tornei AngloWelshSouthArgScoIrl:
Staremo a vedere...
Boh io la trovo senza molto senso.
Ma anche fosse un IRL-WAL-SCO-ENG boh non credo che per gli Inglesi ci sia da guadagnare, anzi.
E perchè CVC dovrebbe svalutare il ProX ora che ci ha investito?
L'unica che vedo in "pericolo" è come sempre la nostra partecipazione, i SAFF risolvono un bel po' di problemi sia al Pro14 che al 6N.
Anche se boh a me da spettatore e appassionato interessa fino ad un certo punto il fatto che ci sia un torneo con tutto il meglio, a me interessa un po' tutto, basta che abbia una narrazione convincente dietro, qualcosa che mi convinca e che non sia solo "il meglio del meglio".
Potrei riprendere una metafora che usai tempo fa per il rugby Downunder, ma che vale anche per il rugby League, e in questo caso per ipotetici super tornei AngloWelshSouthArgScoIrl:
analogamente per me vedere un campionato con tutte le meglio sarà anche fichissimo per le prime partite ma poi viene a noia...speartakle ha scritto: ↑21 giu 2013, 13:28siamo molto OT ma continuando sul contrasto EmiSud EmiNord, c'è da dire che il Sud sarà bello spettacolare avanti in tutto ma... posso dirlo guardare solo partite di sanzar per me è come guardare un Porno dall'inizio alla fine... non ce la faccio... ho bisogno del buon vecchio continente per apprezzare il gioco aperto, la ricerca degli spazi. Non sarà tutto fiche depilate e tettone, ma le sue soddisfazione me le da sempre!![]()
Staremo a vedere...
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 9 mar 2019, 8:14
Re: PRO14... +3?
Sembra che i Jaguares siano proprio sulla strada di entrare nel pro X. E' un torneo che sembra sul punto si scoppiare per abbondanza. Dal di fuori sembra possibile ogni futuro: una serie A e B, l'uscita dei gallesi e forse degli italiani, le formule più bizzarre. La nostra federazione e le nostre squadre non dovrebbero farsi cogliere impreparate, spero siano in trattative non pubbliche. La ristrutturazione del Benetton mi induce a un certo ottimismo, l'apparente inazione delle Zebre meno.
-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: PRO14... +3?
Le Zebre sono legate alle scelte federali. Non credo si muoveranno prima che il nuovo presidente abbia dato l'indirizzo generale.
- Adryfrentzen
- Messaggi: 4151
- Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
- Località: Londra, UK
Re: PRO14... +3?
A me pare più un torneo senza capo né coda, modello "dentro che c'è posto". Ricapitolando, in teoria:
- 4 squadre irlandesi
- 2 italiane
- 2 scozzesi
- 4 gallesi
- 4(?) SUDAFRICANE
- 1 ARGENTINA ma con base in Spagna
Cioè



-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: PRO14... +3?
Beh , di argentini con base in Europa ce ne sono sempre stati.
Nei loro interessi avere un campionato dove far giocare una loro selezione e che magari sia remunerativo ci sta. Riflettiamo sul fatto che nel caso avranno base in Spagna e non in Italia
Lo stesso vale per le sudafricane che hanno un movimento con moltissimi giocatori che non trovano spazio e un pubblico che si è forse annoiato delle sfide del Super Rugby.
Certo che diventa un torneo molto affollato (17 squadre?) e che ha sul groppone l'esclusione di una squadra che non era un materasso.
A me non dispiacerebbe il ripetersi della formula che si è venuta a creare questo anno: prima un torneo solo per le europee per decidere chi partecipa alle coppe, poi un torneo open con sudafricani e argentini-
Nei loro interessi avere un campionato dove far giocare una loro selezione e che magari sia remunerativo ci sta. Riflettiamo sul fatto che nel caso avranno base in Spagna e non in Italia
Lo stesso vale per le sudafricane che hanno un movimento con moltissimi giocatori che non trovano spazio e un pubblico che si è forse annoiato delle sfide del Super Rugby.
Certo che diventa un torneo molto affollato (17 squadre?) e che ha sul groppone l'esclusione di una squadra che non era un materasso.
A me non dispiacerebbe il ripetersi della formula che si è venuta a creare questo anno: prima un torneo solo per le europee per decidere chi partecipa alle coppe, poi un torneo open con sudafricani e argentini-
- jpr williams
- Messaggi: 35639
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: PRO14... +3?
Cioè secondo te in SAF si annoiano a vedere il Super Rugby e vengono qua per divertirsi?

De gustibus...

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 1074
- Iscritto il: 9 feb 2010, 12:51
Re: PRO14... +3?
magari perchè banalmente parlano la stessa lingua?
certo se si potesse avere la possibilità di attirali da noi sarebbe mica male..
-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: PRO14... +3?
@ Jpr Williams
Tra gli australi , credo sia innegabile che storicamente siano gli atlantici ad amare il gioco di mischia e al piede e i pacifici quello alla mano.
Tutti o quasi affermano che giocare con le big Four bokke sia impegnativo sul piano fisico.
Io credo che ad argentini e sudafricani l'ipotesi di giocare in Europa piaccia.
Permette di tenere giocatori che altrimenti migrerebbero .
Io credo che potrebbe piacere loro anche , come ho scritto, un torneo breve nel periodo tra il 6N e la finestra estiva delle nazionali.
Meno dispendioso e forse più emozionante per il pubblico.
Qualcosa di simile ad una Challenge o una Champions o due gironi con un round robin solo andata con semifinali e finali.
@ geovale
La lingua ha un peso, ma anche in Italia avrebbero spazio. Io credo sia anche per aprire un nuovo mercato, creare attenzione per il rugby in Spagna.
Tra gli australi , credo sia innegabile che storicamente siano gli atlantici ad amare il gioco di mischia e al piede e i pacifici quello alla mano.
Tutti o quasi affermano che giocare con le big Four bokke sia impegnativo sul piano fisico.
Io credo che ad argentini e sudafricani l'ipotesi di giocare in Europa piaccia.
Permette di tenere giocatori che altrimenti migrerebbero .
Io credo che potrebbe piacere loro anche , come ho scritto, un torneo breve nel periodo tra il 6N e la finestra estiva delle nazionali.
Meno dispendioso e forse più emozionante per il pubblico.
Qualcosa di simile ad una Challenge o una Champions o due gironi con un round robin solo andata con semifinali e finali.
@ geovale
La lingua ha un peso, ma anche in Italia avrebbero spazio. Io credo sia anche per aprire un nuovo mercato, creare attenzione per il rugby in Spagna.
-
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 14 nov 2016, 13:50
Re: PRO14... +3?
Ci sono x10 argentini in Spagna che in Italia. Secondo l'ISTAT, 9.117 in Italia; secondo l'INE, 88.894 in Spagna. In entrambi casi immagino che quelli con passaporto spagnolo o italiano non siano inclusi (ci sono estimazioni di circa 250.000 in Spagna), ma la distribuzione non dovrebbe essere molto cambiata.
Il dubbio per mè è perché Bilbao e non un'altra città. Argentini in Spagna, la maggior parte vivono nel Mediterraneo o Madrid. Sembra che nel Pro 14 preferiscono la costa cantabrica per prossimità geografica e culturale, ma in Euskadi ci sono troppo pochi come per offrire a Jaguares una base di tifosi stabile e poi gli appassionati di rugby hanno già Aviron Bayonnais e Biarritz Olympique come squadre autenticamente basche.
Jaguares in Spagna è una scommessa rischiosa, ma se l'UAR vuole tentare questa via Bilbao sarebbe per me la 20ª o 25ª opzione... Chiarissimamente cercherei Barcelona, Madrid, Valencia, Alicante, Málaga, Palma de Mallorca... Forse anche Almeria, dove c'è un stadio esclusivo per rugby.
-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: PRO14... +3?
Se fanno una franchigia per 90.000 appassionati in tutta la Spagna, immagino con 1milione di romeni che dovrebbe fare il Top10.
Però va bene così. Forse puntano sui paesi baschi perché hanno "reso "in altre occasioni , il Biarritz se ben ricordo ha giocato a Donostia/San Sebastian.
Però va bene così. Forse puntano sui paesi baschi perché hanno "reso "in altre occasioni , il Biarritz se ben ricordo ha giocato a Donostia/San Sebastian.
-
- Messaggi: 20285
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: PRO14... +3?
Un documentario sui celti, per chi volesse saperne di più sul popolo che ha dato il nome alla Celtic League (io continuo a considerare ancora Celtic League il Pro14).
Prima ci sono sei minuti interessanti di introduzione fatti dal Barbero, poi inizia il documentario vero e proprio (di matrice inglese, penso) e il livello a mio avviso scende nettamente perché a Barbero basta la sua voce mentre il documentario pensa di dover ricorrere a immagini d'impatto, musica da kolossal in sottofondo, colori filtrati e tono della voce epico per attirare l'attenzione. Come sempre in quel tipo di documentari...
Tra le altre cosine interessanti Barbero dice che per un breve periodo i Celti si spinsero fino a Roma; quindi l'ipotetica terza franchigia basata a Roma avrebbe diritto di giocare in Celtic League
Prima ci sono sei minuti interessanti di introduzione fatti dal Barbero, poi inizia il documentario vero e proprio (di matrice inglese, penso) e il livello a mio avviso scende nettamente perché a Barbero basta la sua voce mentre il documentario pensa di dover ricorrere a immagini d'impatto, musica da kolossal in sottofondo, colori filtrati e tono della voce epico per attirare l'attenzione. Come sempre in quel tipo di documentari...
Tra le altre cosine interessanti Barbero dice che per un breve periodo i Celti si spinsero fino a Roma; quindi l'ipotetica terza franchigia basata a Roma avrebbe diritto di giocare in Celtic League
-
- Messaggi: 3799
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
Re: PRO14... +3?
Gianluca Barca su Allrugby di questo mese analizza risultati e prospettive del Pro14 e torna su un argomento secondo me troppo sottovalutato, vale a dire lo scarsissimo impiego dei giocatori più forti durante il torneo. In questo modo difficile creare interesse fuori dalla cerchia dei fissati (che siamo noi)
Riporto qui un passaggio:
"Galles e Scozia invece ottengono dalle proprie nazionali molto più di quanto riescano a fare i club.
Ma dal punto di vista del PRO14 i risultati delle due formazioni sono in chiaroscuro: il capitano Alun Wyn Jones in questa stagione ha giocato nell’ex torneo celtico solo due partite in tutto con la maglia degli Ospreys. Josh Navidi una. Tipuric e North cinque ciascuno. Dei 23 gallesi a referto contro l’Inghilterra, 5 giocavano in Premiership (Francis, Faletau, Biggar, Rees-Zammit e Sheedy). Nella formazione scozzese che dopo 38 anni ha battuto gli inglesi a Twickenham invece erano otto quelli all’estero tra Francia (Finn Russell) e campionato inglese. Duhan van der Merwe marcatore della meta decisiva la prossima stagione giocherà a Worcester. Quest’anno ha giocato solo due partite in PRO14 con Edimburgo. Conor Murray è sceso in campo due volte con il Munster. Nessuna della star irlandesi ha disputato più di cinque partite con il club (Henshaw 5, Ringrose 3)
Insomma il PRO14 a differenza di Premiership e Top14 resta un torneo di iniziazione e formazione".
Qui l'articolo completo per chi vuole
https://www.allrugby.it/il-rompicapo-pro14/
Riporto qui un passaggio:
"Galles e Scozia invece ottengono dalle proprie nazionali molto più di quanto riescano a fare i club.
Ma dal punto di vista del PRO14 i risultati delle due formazioni sono in chiaroscuro: il capitano Alun Wyn Jones in questa stagione ha giocato nell’ex torneo celtico solo due partite in tutto con la maglia degli Ospreys. Josh Navidi una. Tipuric e North cinque ciascuno. Dei 23 gallesi a referto contro l’Inghilterra, 5 giocavano in Premiership (Francis, Faletau, Biggar, Rees-Zammit e Sheedy). Nella formazione scozzese che dopo 38 anni ha battuto gli inglesi a Twickenham invece erano otto quelli all’estero tra Francia (Finn Russell) e campionato inglese. Duhan van der Merwe marcatore della meta decisiva la prossima stagione giocherà a Worcester. Quest’anno ha giocato solo due partite in PRO14 con Edimburgo. Conor Murray è sceso in campo due volte con il Munster. Nessuna della star irlandesi ha disputato più di cinque partite con il club (Henshaw 5, Ringrose 3)
Insomma il PRO14 a differenza di Premiership e Top14 resta un torneo di iniziazione e formazione".
Qui l'articolo completo per chi vuole
https://www.allrugby.it/il-rompicapo-pro14/
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
- Adryfrentzen
- Messaggi: 4151
- Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
- Località: Londra, UK
Re: PRO14... +3?
Praticamente PRO14 is the new permit players
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: PRO14... +3?
È anche vero che quest'anno ci sono stati per la prima volta il 6N in autunno e la ANC, entrambi in bolla. I francesi hanno dovuto fare un accordo con i club sul limite di utilizzo di giocatori in nazionale, altrimenti sarebbe stato uguale. Gli inglesi sono stati gli unici a fare una vera bolla di due mesi al 6N (vedasi Odogwu, che non ha giocato per un sacco di tempo).
Il "problema" dei nazionali che in club non si vedono c'è sempre stato, conseguenza diretta dall'avere 4 nazioni che attingono da 12 club. Si sistemerà, forse, con il tanto atteso riassetto dei calendari.
Il "problema" dei nazionali che in club non si vedono c'è sempre stato, conseguenza diretta dall'avere 4 nazioni che attingono da 12 club. Si sistemerà, forse, con il tanto atteso riassetto dei calendari.