Rugby-Tv ha scritto: ↑7 apr 2021, 18:55
Rugby-Tv ha scritto: ↑7 apr 2021, 13:52
Il gioco delle Zebre quest'anno è cambiato radicalmente rispetto agli anni scorsi. Non so il motivo, se per i suoi assistenti o cosa, ma adesso è molto meno sbarazzino e più efficace. Quando c'è da calciare si calcia quando c'è la possibilità di attaccare si attacca. Gli altri anni attaccavano e basta.
Quest'anno si sono affidati molto alle fasi statiche (probabilmente per la qualità dei giocatori), mentre gli altri anni molto meno.
Mah, io ho qualche dubbio. Perchè giocare dai propri 22 e perdere il pallone dopo 3 fasi e prendere meta non so a chi piaceva.
Ma de gustibus non est disputandum
Rugby-tv non capisco perchè ricordare cose evidentemente mai successe proprio adesso che tutta Ovalia acclama Bradley.
Perchè rovinare il momento?
Pazienza se Bradley sia lo stesso che appena 1 anno fa ci proponeva partite più inguardabili di quelle dell'Italia in questo 6N pur schierando mezza nazionale e 5-8 stranieri a botta (schieramento tipico di un development team) e pazienza se i cambiamenti si siano visti da quest'anno con arrivo di nuovi innesti nello staff pur non avendo a disposizione alcuni dei propri giocatori più forti.
In scienze, alle medie, ti insegnano che in un esperimento ti basta cambiare alcune variabili per ottenere risultati diversi, non di certo che con nuove variabili il merito/la causa del cambiamento derivi dalle vecchie che non cambiano.
Ma dì la verità, ti piace il calcio eh
P.S. il 2017-2018 è l'unica annata che non ho visto, ma dal 2018-2019 ho visto quasi tutte le partite e il rendimento era ben lontano da quello atteso guardando le formazioni in campo, prova ne è la moltitudine di commenti imbarazzati qua nel forum, ma la memoria di altri purtroppo è corta