Challenge Cup 2020/21

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
SilverShadow
Messaggi: 5729
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Challenge Cup 2020/21

Messaggio da SilverShadow » 10 apr 2021, 23:06

Leinsterugby ha scritto:
10 apr 2021, 22:58
Rugbysti per sempre ha scritto:
10 apr 2021, 22:56
Ma della maul Benetton a 5 metri dalla loro linea di meta fatta crollare dai francesi al 78° minuto con l'arbitro che ha fischiato turnover nessuno dice niente?
C era anche un rigore per noi ma non ce L han dato sti arbitri cattivi
Ma scusa, in avanti ad Esposito inesistente, ed era un 3 contro 1. In avanti sulla loro seconda meta. Terza meta schiacciata senza controllo. Metro di corridoio in touche inesistente, solo alla fine ha punito Camara che veniva lanciato oltre. Maul affossata un paio di volte, compresa l'ultima, da una seconda linea che si sdraiava sopra. Puoi dire tutto ma non che la quaterna sia stata perfetta (forse solo ad un senso).

Soidog
Messaggi: 2943
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Challenge Cup 2020/21

Messaggio da Soidog » 10 apr 2021, 23:06

Lucchesi purtroppo era in serata no.
Domanda per gli esperti del regolamento: l'arbitro avrebbe potuto rivedere la punizione calciata in touche da Garbisi, che il segnalinee ha giudicato essere uscita dopo la linea di meta ? Dalle immagini sembrava potesse essere uscita prima e un paio di giocatori di Treviso avevano fatto il gesto di chiedere il controllo del Tmo

SilverShadow
Messaggi: 5729
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Challenge Cup 2020/21

Messaggio da SilverShadow » 10 apr 2021, 23:08

Soidog ha scritto:
10 apr 2021, 23:06
Lucchesi purtroppo era in serata no.
Domanda per gli esperti del regolamento: l'arbitro avrebbe potuto rivedere la punizione calciata in touche da Garbisi, che il segnalinee ha giudicato essere uscita dopo la linea di meta ? Dalle immagini sembrava potesse essere uscita prima e un paio di giocatori di Treviso avevano fatto il gesto di chiedere il controllo del Tmo
L'arbitro poteva chiederlo benissimo, soprattutto visto che ci ha messo ben più di qualche secondo per giudicare...

Garry
Messaggi: 32842
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Challenge Cup 2020/21

Messaggio da Garry » 10 apr 2021, 23:09

Ad ogni modo, se anche la si pensa diversamente si potrebbe comunque evitare di prendere in giro gli altri.
Amen

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Rugbysti per sempre
Messaggi: 1457
Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33

Re: Challenge Cup 2020/21

Messaggio da Rugbysti per sempre » 10 apr 2021, 23:11

Soidog ha scritto:
10 apr 2021, 23:06
Lucchesi purtroppo era in serata no.
Domanda per gli esperti del regolamento: l'arbitro avrebbe potuto rivedere la punizione calciata in touche da Garbisi, che il segnalinee ha giudicato essere uscita dopo la linea di meta ? Dalle immagini sembrava potesse essere uscita prima e un paio di giocatori di Treviso avevano fatto il gesto di chiedere il controllo del Tmo
Ecco bravo, meglio ricordare agli smemorati del bar certi episodi dubbi a dir poco. Perché sembra che nel rugby non ci si possa mai lamentare delle scelte arbitrali...

Garry
Messaggi: 32842
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Challenge Cup 2020/21

Messaggio da Garry » 10 apr 2021, 23:12

Diciamo che se ne può discutere.

I frencesi per esempio si lamentavano delle severità arbitrale

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

RigolettoMSC
Messaggi: 8070
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Challenge Cup 2020/21

Messaggio da RigolettoMSC » 10 apr 2021, 23:14

Al di là di qualche "svista" arbitrale che c'è stata, se il Treviso avesse avuto una mischia solo decente questa partita l'avrebbe potuta vincere con margine, e comunque con un po' d'attenzione in più e un po' di fretta in meno sull'ultima azione, avrebbe potuto portarla a casa lo stesso. Dispiace aver perso un'occasione. E alle 21:00 di stasera sinceramente non credevo che avrei scritto queste parole...
Riccardo

Avatar utente
Giandolmen
Messaggi: 3194
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: città diffusa veneta

Re: Challenge Cup 2020/21

Messaggio da Giandolmen » 10 apr 2021, 23:15

Vado controcorrente: a me l'arbitraggio non è dispiaciuto.
Ho trovato molto più fastidiosa la regia televisiva, per dire.
Mi è piaciuta la partita di Esposito (e non sono un suo fan) soprattutto nel primo tempo.

oldprussians
Messaggi: 7489
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: Challenge Cup 2020/21

Messaggio da oldprussians » 10 apr 2021, 23:15

Ok lascio sto pensiero.

Dopo aver visto queste due partite del Treviso e quella delle Zebre posso dire che sono abbastanza felice.

Felice si perché ho visto due squadre competitive e pericolose, con sol un paio di debolezze.

Dopo il 6N cera veramente rischio che credere nelle negatività che schizza jpr. Ma queste partite mi hanno confermato che il spazio tra i nostri e gli altri non grande affatto.

Poi se viene Crowley on un buono staff sarò molto felice!

tonione
Messaggi: 5703
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Re: Challenge Cup 2020/21

Messaggio da tonione » 10 apr 2021, 23:16

difesa delle maul in attacco credo intendi. e non mi pare più di tanto, nella sostanza. la nostra maul era penosa. c'erano elementi che si introducevano fin dall'inizio. la contenevano come volevano. era un maul inefficace. controllata dagli avversari. il pacchetto ha subito. era notevolmente più debole. c'è stato un momento in cui la mischia benettoniana era in equilibrio dinamico, sembrava poter fare il dovere. una fase statica e tutto si smonta. cosa credete se anche le avesse tirate giuste le touche tutto cambiava? se il pacchetto di mischia non è forte abbastanza, sto livello te lo sogni. pure con i deboli, come Montpellier.

FP96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36

Re: Challenge Cup 2020/21

Messaggio da FP96 » 10 apr 2021, 23:18

Treviso ha giocato una partita che non avrei mai immaginato. Garbisi è un'apertura di livello internazionale, e oggi davvero quasi tutti hanno dato il 100%, anche Esposito molto bravo.

E comunque, la causa principale dell'uscita di entrambe le italiane è stata la mischia ordinata. Credo sia una cosa sulla quale chi di dovere debba riflettere molto attentamente.

Leinsterugby
Messaggi: 8806
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Challenge Cup 2020/21

Messaggio da Leinsterugby » 10 apr 2021, 23:18

Rugbysti per sempre ha scritto:
10 apr 2021, 23:11
Soidog ha scritto:
10 apr 2021, 23:06
Lucchesi purtroppo era in serata no.
Domanda per gli esperti del regolamento: l'arbitro avrebbe potuto rivedere la punizione calciata in touche da Garbisi, che il segnalinee ha giudicato essere uscita dopo la linea di meta ? Dalle immagini sembrava potesse essere uscita prima e un paio di giocatori di Treviso avevano fatto il gesto di chiedere il controllo del Tmo
Ecco bravo, meglio ricordare agli smemorati del bar certi episodi dubbi a dir poco. Perché sembra che nel rugby non ci si possa mai lamentare delle scelte arbitrali...
Sono io il primo a lamentarmi degli arbitri oggi al sei nazioni femminile quando ho sentito il tmo Patterson mi son venuti gli incubi

Ma dire che Treviso ha perso per colpa degli arbitri ogni cinque minuti è eccessivo.
Lucchesi ha sbagliato una marea di lanci e sulle maule si fa sempre uccellare ma soprattutto nel secondo tempo noi avevamo la prima linea del Casale loro Du Plessis

Detto questo stasera la prestazione di Treviso c è stata
Ultima modifica di Leinsterugby il 10 apr 2021, 23:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
marte_
Messaggi: 945
Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31

Re: Challenge Cup 2020/21

Messaggio da marte_ » 10 apr 2021, 23:18

Oggi vanno davvero fatti i complimenti al Benetton, peccato perchè con una mischia un po’ meno alle corde la partita la si portava a casa (stessa cosa delle Zebre settimana scorsa)

Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Challenge Cup 2020/21

Messaggio da Aironifan » 10 apr 2021, 23:19

Giandolmen ha scritto:
10 apr 2021, 23:15
Vado controcorrente: a me l'arbitraggio non è dispiaciuto.
Ho trovato molto più fastidiosa la regia televisiva, per dire.
Mi è piaciuta la partita di Esposito (e non sono un suo fan) soprattutto nel primo tempo.
Quoto te.

Leinsterugby
Messaggi: 8806
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Challenge Cup 2020/21

Messaggio da Leinsterugby » 10 apr 2021, 23:20

Da detrattore concordo su Esposito, se si fosse sempre applicato così...

Rispondi