URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
I bandi servono a garanzia che chi si impegna lo faccia con tutti i crismi, anche se partecipa un solo concorrente.
-
- Messaggi: 8669
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Per questo basta un contratto o la concessione.
Il difficile viene se il contraente non rispetta i patti.
Il difficile viene se il contraente non rispetta i patti.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Trovo che per la natura della Fir adottare metodologie di evidenza pubblica per questioni simili sia auspicabile. Poi se volete che ci si metta d'accordo con chi ha alzato la manina 3 anni fa bene, ma chiedere almeno se c'è qualcuno che pareggia o garantisce altri aspetti in modo migliore mi sembra on modo più corretto.
Avrebbero dovuto rifarlo anche con Benetton.
Avrebbero dovuto rifarlo anche con Benetton.
-
- Messaggi: 8669
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
In realtà io penso che non sia un problema di bando, ma di progetto.
Dare le franchigie agli imprenditori, siano Benetton, siano Banzato o altri porta alla negazione del progetto federale se la Fir non ha la forza di imporlo. Non c'è bando che tenga.
Il conflitto fra Treviso e Fir degli anni scorsi nasce su questo. Eppure era chiaro che la licenza celtica era in mano Fir, non di altri. Purtroppo i contratti in Italia sono interpretati troppo e in genere favorevoli al contraente privato (ASPI?), mentre d'altro lato la scelta celtica è stata monca (permit?).
A distanza di tanti anni siamo al bando? ma una federazione nazionale non può prescindere da vincoli territoriali, mentre più d'uno vuole la URC delle piccole patrie. Allora facciamo il bando e che ci sia scritto anche che le 2 franchigie non possono avere sede più vicina di 200 km...
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Dare le franchigie agli imprenditori, siano Benetton, siano Banzato o altri porta alla negazione del progetto federale se la Fir non ha la forza di imporlo. Non c'è bando che tenga.
Il conflitto fra Treviso e Fir degli anni scorsi nasce su questo. Eppure era chiaro che la licenza celtica era in mano Fir, non di altri. Purtroppo i contratti in Italia sono interpretati troppo e in genere favorevoli al contraente privato (ASPI?), mentre d'altro lato la scelta celtica è stata monca (permit?).
A distanza di tanti anni siamo al bando? ma una federazione nazionale non può prescindere da vincoli territoriali, mentre più d'uno vuole la URC delle piccole patrie. Allora facciamo il bando e che ci sia scritto anche che le 2 franchigie non possono avere sede più vicina di 200 km...
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 34172
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
I conflitti con Treviso c’erano quando c’era Munari e il contributo era di 1,5 milioni.
Eliminato il nano e portato il contributo a 4 e poi 5 milioni i conflitti si sono sciolti
Eliminato il nano e portato il contributo a 4 e poi 5 milioni i conflitti si sono sciolti
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Jentu
L' ultima clausola non ha senso. L' unico disposto a metterci quello che ci mettono i Benetton e' Banzato. O si accetta di avere due franchigie contigue ma sufficientemente competitive o rimane tutto come e', con le Zebre che non sono all' altezza. Alla direzione delle Zebre si sono succedute persone diverse, incluso un periodo di "privatizzazione", ma i risultati non sono cambiati. Quello che manca sono soprattutto i soldi.
L' ultima clausola non ha senso. L' unico disposto a metterci quello che ci mettono i Benetton e' Banzato. O si accetta di avere due franchigie contigue ma sufficientemente competitive o rimane tutto come e', con le Zebre che non sono all' altezza. Alla direzione delle Zebre si sono succedute persone diverse, incluso un periodo di "privatizzazione", ma i risultati non sono cambiati. Quello che manca sono soprattutto i soldi.
-
- Messaggi: 8669
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Per me ed altri che veneti non sono ha senso compiuto e visione nazionale
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 34172
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Per i non italiani, invece, è impossibile capire perché non riusciamo a fare quello che la logica suggerirebbe: una franchigia veneta (vera) e una franchigia federale.
La FIR risparmierebbe cinque milioni secchi, da destinare al campionato nazionale o al settore formazione o a quello che si vuole.
La soluzione più logica non fa parte del dna dell’italiano medio
La FIR risparmierebbe cinque milioni secchi, da destinare al campionato nazionale o al settore formazione o a quello che si vuole.
La soluzione più logica non fa parte del dna dell’italiano medio
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
L'eterna discussione tra chi sostiene l'idea "portate la franchigia dove vogliono metterci soldi, così forse diventa competitiva" e "le franchigie devono essere distribuite sul territorio nazionale, così forse si aiuta la crescita del movimento in più zone".
Io sono per la prima, sarà anche dovuto alla mia formazione economica ma nell'era del professionismo non vedo altre soluzioni. Oggi nel rugby per crescere e vincere ci vogliono i soldi, se una squadra perde sempre in ragione alla pochezza del budget non aiuta certo la crescita del movimento nel territorio in cui è locata.
Io sono per la prima, sarà anche dovuto alla mia formazione economica ma nell'era del professionismo non vedo altre soluzioni. Oggi nel rugby per crescere e vincere ci vogliono i soldi, se una squadra perde sempre in ragione alla pochezza del budget non aiuta certo la crescita del movimento nel territorio in cui è locata.
-
- Messaggi: 8669
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Allora se il riccone ha il beun ritiro a Pantelleria, secondo la logica "economica" dovremmo fare la franchigia pantesca. Che riuscirebbe benissimo, rispetto molto gli isolani, ma in quanto a ricaduta nazionale...
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Già è difficile trovare un privato che ci metta cinque milioni, trovarne uno che ce ne metta 10 lo vedo impossibile.Garry ha scritto: ↑29 dic 2021, 11:09Per i non italiani, invece, è impossibile capire perché non riusciamo a fare quello che la logica suggerirebbe: una franchigia veneta (vera) e una franchigia federale.
La FIR risparmierebbe cinque milioni secchi, da destinare al campionato nazionale o al settore formazione o a quello che si vuole.
La soluzione più logica non fa parte del dna dell’italiano medio
I Dogi sarebbero la squadra ideale di ogni veneto - credo - ma non si faranno mai, per una ragione molto semplice: dove giocherebbero? Gli stadi dovrebbero essere almeno tre (Monigo, Plebiscito, Battaglini), il ché significherebbe un numero infimo di partite giocate nello stesso stadio a distanza di settimane, se non mesi. Se poi le tre venete decidessero di fare i Dogi il campionato italiano diventerebbe automaticamente amatoriale.
Oltretutto non si risolverebbe il problema della franchigia non competitiva: se parli di risparmio secco, sottintendi che la franchigia federale continuerebbe ad avere un budget infimo con logiche conseguenze.
-
- Messaggi: 34172
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Il budget di Treviso+Padova sarebbe di oltre 10 milioni (se Banzato mantiene le promesse). Più che sufficiente.
La FIR dovrebbe sborsare solo i 5 milioni per la franchigia federale.
A quel punto diventa una questione di giocatori, prima che di budget. Si può anche accettate una franchigia di sviluppo con un budget inferiore, almeno fino a quando non avremo una quantità di giocatori di livello internazionale da Tier1.
Se un determinato giocatore viene pagato il doppio, non è he diventi il doppio più bravo.
La FIR dovrebbe sborsare solo i 5 milioni per la franchigia federale.
A quel punto diventa una questione di giocatori, prima che di budget. Si può anche accettate una franchigia di sviluppo con un budget inferiore, almeno fino a quando non avremo una quantità di giocatori di livello internazionale da Tier1.
Se un determinato giocatore viene pagato il doppio, non è he diventi il doppio più bravo.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Che senso compiuto ha avere una franchigia che e' costretta fare le nozze con i fichi secchi? Che contributo puo' dare alla visibilita' e alla diffusione del rugby in Italia? Come puo' contribuire al miglioramento dei nostri giocatori?
La visione nazionale non c' entra con la sede delle franchigie. Io simpatizzo per Treviso e non ho niente a che fare col Veneto, ci sono piu' tifosi delle Zebre fuori dall' Emilia che a Parma. Ad Aberdeen non si fanno venire le paturnie perche' tra Glasgow e Edinburgh ci sono 60 km.
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Permettimi il gioco di parole: sarebbe una ricaduta Nazionale, non nazionale.
Provo a fare uno schemino, per come la vedo io:
- I proventi della FIR vengono principalmente dalla Nazionale
- se la squadra pantesca riesce a preparare meglio i giocatori per la Nazionale, questa dovrebbe migliorare
- migliori prestazioni Nazionale -> migliore immagine e migliori incassi da redistribuire sul territorio
- crescita del movimento
Se una franchigia da sola potrebbe fare da traino nel raggio di 50km massimo, la Nazionale fa da traino su tutto il territorio italiano. Sacrifico i 50km2 per avere un risultato che sia veramente equo.
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Ma gli attuali giocatori delle Zebre vengono pagati il doppio di quello che valgono? Perché la franchigia di sviluppo che descrivi mi pare simile se non uguale alle Zebre di oggi. L'unico miglioramente sarebbero i 5 milioni risparmiati, ma comunque non avverrà mai perché Benetton e Banzato non faranno mai una BenBan.Garry ha scritto: ↑29 dic 2021, 11:26Il budget di Treviso+Padova sarebbe di oltre 10 milioni (se Banzato mantiene le promesse). Più che sufficiente.
La FIR dovrebbe sborsare solo i 5 milioni per la franchigia federale.
A quel punto diventa una questione di giocatori, prima che di budget. Si può anche accettate una franchigia di sviluppo con un budget inferiore, almeno fino a quando non avremo una quantità di giocatori di livello internazionale da Tier1.
Se un determinato giocatore viene pagato il doppio, non è he diventi il doppio più bravo.