Esonero Michael Bradley

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
jentu
Messaggi: 8512
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Esonero Michael Bradley

Messaggio da jentu » 4 gen 2022, 23:10

Detta la mia totale disistima per chi ha avuto una pur minima parte in questa faccenda estranea al rugby, purtroppo avevo ragione a chiedere le dimissioni dei vertici zebrati, mi duole per tutti coloro che ne patiranno le conseguenze. Li elenco.
I giocatori che avevano oltre che un allenatore, anche un formatore su un modo di interpretare il rugby che in Italia poche volte viene insegnato.
La società che si impoverisce sul piano tecnico e non di poco.
Il rugby italiano che dopo le ultime scelte che mostrano la stessa indecisione sul tecnico della nazionale, su quello di Treviso, conferma la propria incapacità di gestione anche a Parma. Chi di tecnici esteri capaci vorrà rischiare a venire in Italia dopo questi fulgidi esempi?
Che i vertici federali non se ne rendano conto comincia a non sorprendermi più
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

SilverShadow
Messaggi: 5725
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Esonero Michael Bradley

Messaggio da SilverShadow » 4 gen 2022, 23:20

jentu ha scritto:
4 gen 2022, 23:10
Il rugby italiano che dopo le ultime scelte che mostrano la stessa indecisione sul tecnico della nazionale, su quello di Treviso, conferma la propria incapacità di gestione anche a Parma. Chi di tecnici esteri capaci vorrà rischiare a venire in Italia dopo questi fulgidi esempi?
Con tutto quello che si può dire, il Benetton si è mosso in maniera completamente diversa. Io ero contrarissimo alla dipartita di Crowley, ma
1. avevano già pronto il successore e Masi. Gustard è stato convinto dopo quindi non conta
2. hanno lasciato concludere la stagione a Crowley
3. hanno lasciato libertà di parola a Crowley nel comunicato

jentu
Messaggi: 8512
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Esonero Michael Bradley

Messaggio da jentu » 4 gen 2022, 23:26

SilverShadow ha scritto:
4 gen 2022, 23:20
jentu ha scritto:
4 gen 2022, 23:10
Il rugby italiano che dopo le ultime scelte che mostrano la stessa indecisione sul tecnico della nazionale, su quello di Treviso, conferma la propria incapacità di gestione anche a Parma. Chi di tecnici esteri capaci vorrà rischiare a venire in Italia dopo questi fulgidi esempi?
Con tutto quello che si può dire, il Benetton si è mosso in maniera completamente diversa. Io ero contrarissimo alla dipartita di Crowley, ma
1. avevano già pronto il successore e Masi. Gustard è stato convinto dopo quindi non conta
2. hanno lasciato concludere la stagione a Crowley
3. hanno lasciato libertà di parola a Crowley nel comunicato
Concordo con te che rispetto ad oggi a Treviso sono stati dei signori. Tuttavia parlavo non dei comportamenti spiccioli o di immagine, ma della gestione di giocatori e quadri tecnici, anzi mi correggo, dell'assenza di gestione di giocatori e quadri tecnici per varie ragioni che sono tutte accomunate dalla carenza di competenze, programmazione e in fondo rispetto dei ruoli.
Parlo anche dei giocatori perché si perde una marea di giocatori, magari non tutti eccelsi, ma la quantità alla fine produce qualità.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

Garry
Messaggi: 32808
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Esonero Michael Bradley

Messaggio da Garry » 4 gen 2022, 23:32

La penso diversamente e credo la pensi diversamente anche Crowley.
Basta guardare la sua faccia per tutta la seconda parte del campionato e perfino nella conferenza stampa in cui lo hanno nominato allenatore della nazionale.
Ha iniziato a digerire la botta, a "sciogliersi", solo in autunno, con le prime partite della nazionale.
Credo che Treviso nell'occasione abbia tenuto un comportamento anche peggiore di quello delle Zebre e quello che è peggio, senza motivo plausibile.
Nessuno ha ancora spiegato perché lo hanno annunciato a tutti in dicembre, quando l'esonero sarebbe dovuto avvenire a giugno.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

jentu
Messaggi: 8512
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Esonero Michael Bradley

Messaggio da jentu » 4 gen 2022, 23:35

Purtroppo è la gara a chi ha fatto peggio, in ogni caso la vinciamo in Italia.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

GrazieMunari
Messaggi: 2829
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Esonero Michael Bradley

Messaggio da GrazieMunari » 4 gen 2022, 23:36

Scusate se interrompo i pianti e riporto la bandiera sulla cima del pennone, ma vorrei porvi una riflessione fatta sui...
NUMERI

Prima di invocare la cacciata di tutta la FIR, il ritorno dei Savoia e l'aiuto delle Tartarughe Ninja, vi invito a guardare alcuni dati:
17 Sconfitte consecutive
10 mesi senza vittorie
66 punti fatti e 200 punti subiti in 6 partite: -134 punti di scarto (22 di scarto a partita)
E viene già dal record di 1 anno senza vittorie schierando mezza Nazionale (non del Marocco ma dell'Italia)

Da qui 2 domande:
1) diamo già per scontato che il successore di Bradley farà peggio? (i numeri dicono che è dura)
2) e se per caso il successore di Bradley dovesse far meglio? E se per caso dovesse vincerne una? Come la mettiamo?

P.S. Certo che se uno capita in questo thread senza sapere chi è Bradley, ne trarrà che abbiamo esonerato il miglior allenatore della storia del rugby...

jentu
Messaggi: 8512
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Esonero Michael Bradley

Messaggio da jentu » 4 gen 2022, 23:44

Le parele di Dalai a Repubblica e la lettura del giornalista.
 "Dobbiamo produrre giocatori per la Nazionale: oggi quelli del nostro club convocabili sono 6 o 7, alla Benetton sono più di 20. Non può continuare così". Bradley era arrivato con la benedizione di un altro allenatore irlandese, Conor O'Shea, cui l'allora presidente Alfredo Gavazzi aveva affidato il timone del rugby italiano: O'Shea avrebbe dovuto restare a lungo, in realtà dopo i mondiali giapponesi aveva rescisso in anticipo il contratto per andarsene agli Harlequins di Londra. Con lui, quasi tutti i suoi uomini avevano ringraziato e salutato. Tranne Bradley. Che ci ha provato in tanti modi, ma proprio non è andata bene.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

Garry
Messaggi: 32808
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Esonero Michael Bradley

Messaggio da Garry » 5 gen 2022, 0:02

jentu ha scritto:
4 gen 2022, 23:44
Le parele di Dalai a Repubblica e la lettura del giornalista.
 "Dobbiamo produrre giocatori per la Nazionale: oggi quelli del nostro club convocabili sono 6 o 7, alla Benetton sono più di 20. Non può continuare così". Bradley era arrivato con la benedizione di un altro allenatore irlandese, Conor O'Shea, cui l'allora presidente Alfredo Gavazzi aveva affidato il timone del rugby italiano: O'Shea avrebbe dovuto restare a lungo, in realtà dopo i mondiali giapponesi aveva rescisso in anticipo il contratto per andarsene agli Harlequins di Londra. Con lui, quasi tutti i suoi uomini avevano ringraziato e salutato. Tranne Bradley. Che ci ha provato in tanti modi, ma proprio non è andata bene.
Dalai non fa parte del nostro mondo, e questo si vede, nel bene e, oggi, nel male. Pensa di mettere tutto a posto con due parole, ma in realtà, lui che sembra badare molto all'immagine saprà benissimo che da domani il suo lavoro (radicamento sul territorio, reperimento di fondi, di sponsorizzazioni, immagine) sarà più difficile.
Chi può negare una certa atmosfera di smantellamento come due-tre anni fa? Mi metto nei panni degli ultimi stranieri arrivati e penso che prenderei il tutto come una vacanza sperando che il Covid mi lasci visitare un po' l'Italia insieme alla mia ragazza.
È vero che il tutto sarà arrivato da Innocenti, ma almeno Dalai poteva risparmiarsi certe affermazioni che solo uno, qui, avrebbe potuto fare :lol: ...Dailà il paragone con il Benetton sui nazionali, ma che senso ha? Quale allenatore può trasformare un Canna in Garbisi o un Bianchi in un Lamaro? Non diciamo sciocchezze

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Re: Esonero Michael Bradley

Messaggio da doublegauss » 5 gen 2022, 0:19

GrazieMunari ha scritto:
4 gen 2022, 23:36
P.S. Certo che se uno capita in questo thread senza sapere chi è Bradley, ne trarrà che abbiamo esonerato il miglior allenatore della storia del rugby...
Abbiamo esonerato uno che era stato votato dai suoi colleghi come il miglior allenatore del campionato avendo perso quasi tutte le partite. Dai suoi colleghi eh, non da noialtri del bar che ci balocchiamo a membro di segugio con due statistichette e pensiamo di capirne di rugby. Che poi, di gente qui al bar che di rugby ne capisce davvero ce n'è anche tanta; ma anche tanta come me. Almeno io, da parte mia, sto zitto e cerco di imparare.

loverthetop_86
Messaggi: 2240
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Esonero Michael Bradley

Messaggio da loverthetop_86 » 5 gen 2022, 0:24

GrazieMunari ha scritto:
4 gen 2022, 23:36
Scusate se interrompo i pianti e riporto la bandiera sulla cima del pennone, ma vorrei porvi una riflessione fatta sui...
NUMERI

I numeri non sono poi così diversi rispetto a quelli delle scorse stagioni eh.
Perché poi bisognerebbe guardarsi quante volte le Zebre hanno avuto quel tipo di differenza punti, quante volte si sono schiodate dall'ultimo posto (spoileri: 2, dal 2012) e quante volte sono state realmente in partita anche nelle partite che hanno perso.
Due esempi su tutti: i derby della Rainbow Cup. Due partite combattute e con le squadre vicine, per te due sconfitte.

Perché, oltre ai numeri, bisognerebbe guardare anche altro.
Tipo le partite, innanzitutto.
E tipo anche le rose di partenza e la loro gestione.

Domanda: secondo te quanti e quali sono i giocatori delle Zebre attualmente sovrapponibili per prestazioni e/o livello rispetto a quelli di Treviso?
Arriviamo a 20 giocatori? Forse.
E parlo di Treviso, non di Leinster.

Altra considerazione: il primo acquisto di Treviso per questa stagione risulta essere Carl Wegner, affare fatto a gennaio 2021.
Con lui Rhyno Smith, un mese dopo Tetaz Chaparro.
Mitchell, O'Malley e Cronje sono stati annunciati non prima di settembre.
Sai qual è la differenza tra muoversi sul mercato a gennaio e farlo a stagione pressoché iniziata?
Sai quali sono le ripercussioni, anche e soprattutto in termini di rosa?
Credi che siano nomi voluti da Bradley o, forse, alcuni dei profili rimasti sul mercato in questo momento della stagione?
Credi che Bradley non avrebbe voluto uno straccio di rosa pronta a giugno, credi si diverta così?

E questi sono solo alcuni degli aspetti da vedere prima di analizzare le squadre.

Secondo te perché gli altri allenatori lo hanno votato miglior allenatore del torneo, perché non avevano nulla da fare o perché magari hanno ben presente il tipo di lavoro che c'è dietro per rendere competitivo un collettivo dalle potenzialità minori?

Qui nessuno sta dicendo che sia uno scandalo che Bradley vada via, comunque.
Semmai tutti si lamentano del modo, non esattamente così brillante né dal punto di vista umano, né dal punto di vista strategico, visto che le Zebre devono pagargli il contratto fino a fine stagione o, in caso contrario, tirar fuori un bel po' di penale.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

Man of the moment
Messaggi: 6329
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Esonero Michael Bradley

Messaggio da Man of the moment » 5 gen 2022, 1:33

GrazieMunari ha scritto:
4 gen 2022, 23:36

1) diamo già per scontato che il successore di Bradley farà peggio? (i numeri dicono che è dura)
Beh difficile onestamente che le Zebre vincano una partita quest'anno. Ovviamente glielo auguro e tifo e mi esalto se c'è una bella partita, ma la vedo dura. Forse in challenge.

Comunque le Zebre in ottobre qualche buona partita l'avevano fatta, avevano messo sotto pressione Edimburgo per esempio.

Questo per dire che la vedo difficile che un allenatore prenda in mano la squadra a metà stagione, col sei nazioni alle porte, qualche infortunato, e giri la situazione.

metabolik
Messaggi: 9342
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Esonero Michael Bradley

Messaggio da metabolik » 5 gen 2022, 3:31

La dichiarazione di Dalai riportata su Repubblica e il commento seguente del giornalista non sono coerenti con il rugby in generale e tantomeno con la specifica condizione del rugby italiano. Il giornalista non entra nel merito, riducendo la vicenda ad una sorta di ultimo atto del clan irlandese instauratosi con O'Shea. Potrebbe anche aver ragione, (prima di costruire il nuovo, la parola d'ordine è distruggere tutto ciò che è stato costruito da Gavazzi, a prescindere da un'analisi vera, esperta dei fatti), ma l'apporto informativo sia della dichiarazione sia del commento sono nulli, una dichiarazione discutibilissima e un'opinione gossip, che può avere molteplici variazioni, una vale l'altra, di rugby vero niente.
La situazione che dovrà gestire Dalai è pessima e anche per questo insisto nel ritenere che la decisione sia tutta di Innocenti.
Sarei molto contento di sapere che mi sbaglio.

jentu
Messaggi: 8512
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Esonero Michael Bradley

Messaggio da jentu » 5 gen 2022, 7:59

Cominciano ad esserci troppe situazioni che non hanno molto a che fare con il rugby, ma anche con una progettualità coerente e dichiarata, ma anche con una gestione manageriale delle risorse umane.
Se in un club di provincia la gestione della stagione successiva si inizia a pensare a natale, se nei cambi di dirigenza si cerca la continuità operativa, tranne gli inventati che arrivano e fanno solo danni, se l!impostazione del lavoro dei tecnici e la filiera formativa si cerca di renderla coerente fra giovanili e seniores, almeno nei club migliori. Ebbene se tutto questo in estrema sintesi è vero, perché nei percorsi di vertice non si fa o se lo si fa non si vede?
Quello che prima scriveva Lover è quello che chiunque abbia un minimo di esperienza sa, non puoi costruire una squadra, soprattutto a questo livello, se non hai programmi pluriennali, se fai modifiche improvvise e non gestite con estrema attenzione dei programmi, se non hai da mettere le risorse umane e finanziarie, gli strumenti e le competenze al posto giusto al momento giusto.
Questo è quanto si rimprovera alla dirigenza zebrata e a chi la dirige.
L'assenza di rispetto verso Bradley, Smith e Crowley, con la conseguente perdita di credibilità internazionale nei confronti soprattutto dei tecnici di alto livello è esiziale. Credo che costoro, che da ora in poi si guarderanno bene dal venire in una nazione in cui oltre ai problemi tecnici trovano anche il rischio della gogna, non leggano i segnali dell'ultimo anno.
Non mi si risponda che a Smith e Crowley sono stati dati incarichi soddisfacenti, quelli sono venuti dopo e andrebbero valutati a parte, è tutto ciò che scrivevo prima che manca. Poi si può chiudere i rapporti con chi non rende come dovrebbe, ma è su quei paradigmi che si giudica, anche su ciò che hai messo a disposizione per fargli raggiungere gli obiettivi che gli hai dato. Altrimenti tratti tutto e tutti come la tua foglia di fico, per essere chiari come in altri sport.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

Mr Ian
Messaggi: 12122
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Esonero Michael Bradley

Messaggio da Mr Ian » 5 gen 2022, 8:52

guardiamo l aspetto positivo, chi viene cacciato dall italia poi fa carriera...

oldprussians
Messaggi: 7489
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: Esonero Michael Bradley

Messaggio da oldprussians » 5 gen 2022, 9:30

GrazieMunari ha scritto:
4 gen 2022, 23:36
Scusate se interrompo i pianti e riporto la bandiera sulla cima del pennone, ma vorrei porvi una riflessione fatta sui...
NUMERI

Prima di invocare la cacciata di tutta la FIR, il ritorno dei Savoia e l'aiuto delle Tartarughe Ninja, vi invito a guardare alcuni dati:
17 Sconfitte consecutive
10 mesi senza vittorie
66 punti fatti e 200 punti subiti in 6 partite: -134 punti di scarto (22 di scarto a partita)
E viene già dal record di 1 anno senza vittorie schierando mezza Nazionale (non del Marocco ma dell'Italia)

Da qui 2 domande:
1) diamo già per scontato che il successore di Bradley farà peggio? (i numeri dicono che è dura)
2) e se per caso il successore di Bradley dovesse far meglio? E se per caso dovesse vincerne una? Come la mettiamo?

P.S. Certo che se uno capita in questo thread senza sapere chi è Bradley, ne trarrà che abbiamo esonerato il miglior allenatore della storia del rugby...
Immagine

Rispondi