Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
pilonepoltrone ha scritto: 8 gen 2022, 14:15
aspetto solo l'ufficializzazione dello spostamento della franchigia a Padova, di sicuro non faranno peggio di questi improvvisati.
intanto io per quest'anno allo stadio non ci andrò più.
È qualche anno che aspetto, anzi, me l'aspettavo fin dalla mia vita precedente:
sandrobandito
Re: Aironi quale futuro?
Messaggio 4 dic 2011, 12:42
Ciao ragazzi, sono nuovo e non conosco le regole d'ingaggio di questo forum, ma spero che la mia opinione abbia la stessa dignità delle vostre...
Spero che Aironi venga smantellata e che venga sostituita con una franchigia dai tratti fondanti più caratteristici ed emozionali, direi più motivanti per tutti.
L'orgoglio, il senso di appartenenza, lo spirito di gruppo e la motivazione (siamo tutti d'accordo che l'approccio mentale fà spesso la differenza) derivano dalla storia condivisa, dagli elementi comuni tra gli uomini, giocatori e staff, manager e novizi.
Treviso ha una storia, Aironi no. Se fosse sostituita dai "Pretoriani", ad esempio, si concretizzerebbe l'aspirazione della Capitale ad avere di nuovo un ruolo centrale anche in un campionato di club e non solo nel 6 nazioni, se si chiamasse "Accademia" ci sarebbe l'orgoglio nazionale, se si chiamasse Milan sarebbe la resurrezione dalla Lombardia extracalcistica. Aironi non vuol dire niente, e non stà dicendo di più.
(Ma quanto mi piace citarmi... )
Allo stadio è un pezzo che non ci vado e comincio a sentirne la mancanza, mettici anche questo...
portavi il grembiule , la cartella e ti pettinava mamma prima di uscire facendoti promettere di non dire parolacce in classe...
buon anno!
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
Niente nuovo allenatore per le Zebre.
Almeno così dice la Gazzetta.
Si andrà avanti con Bergamaschi fino a fine anno.
Da Bradley a Bergamaschi dovrebbe essere un bel salto mortale con doppio avvitamento, per i giocatori. Suppongo che ci sarà un grosso cambiamento nel modulo di gioco, e anche Roselli e i due tecnici di quell’armata brancaleone che sono i rimasugli dell’accademia dovranno adattarsi.
A questo punto mi sembra proprio un tirare a campare per arrivare alla fine, e quindi l’anno prossimo, come questo, sarà un altro anno buttato via
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry ha scritto: 15 gen 2022, 11:46
Niente nuovo allenatore per le Zebre.
Almeno così dice la Gazzetta.
Si andrà avanti con Bergamaschi fino a fine anno.
Da Bradley a Bergamaschi dovrebbe essere un bel salto mortale con doppio avvitamento, per i giocatori. Suppongo che ci sarà un grosso cambiamento nel modulo di gioco, e anche Roselli e i due tecnici di quell’armata brancaleone che sono i rimasugli dell’accademia dovranno adattarsi.
A questo punto mi sembra proprio un tirare a campare per arrivare alla fine, e quindi l’anno prossimo, come questo, sarà un altro anno buttato via
si arriva a fine stagione e bisogna vedere come si interseca il tutto con il progetto di Smith spiegato da Cavinato
Garry ha scritto: 15 gen 2022, 11:46
Niente nuovo allenatore per le Zebre.
Almeno così dice la Gazzetta.
Si andrà avanti con Bergamaschi fino a fine anno.
Da Bradley a Bergamaschi dovrebbe essere un bel salto mortale con doppio avvitamento, per i giocatori. Suppongo che ci sarà un grosso cambiamento nel modulo di gioco, e anche Roselli e i due tecnici di quell’armata brancaleone che sono i rimasugli dell’accademia dovranno adattarsi.
A questo punto mi sembra proprio un tirare a campare per arrivare alla fine, e quindi l’anno prossimo, come questo, sarà un altro anno buttato via
si arriva a fine stagione e bisogna vedere come si interseca il tutto con il progetto di Smith spiegato da Cavinato
Garry ha scritto: 15 gen 2022, 11:46
Niente nuovo allenatore per le Zebre.
Almeno così dice la Gazzetta.
Si andrà avanti con Bergamaschi fino a fine anno.
Da Bradley a Bergamaschi dovrebbe essere un bel salto mortale con doppio avvitamento, per i giocatori. Suppongo che ci sarà un grosso cambiamento nel modulo di gioco, e anche Roselli e i due tecnici di quell’armata brancaleone che sono i rimasugli dell’accademia dovranno adattarsi.
A questo punto mi sembra proprio un tirare a campare per arrivare alla fine, e quindi l’anno prossimo, come questo, sarà un altro anno buttato via
si arriva a fine stagione e bisogna vedere come si interseca il tutto con il progetto di Smith spiegato da Cavinato
Cavinato per me è sempre uno che la sa lunga ed oggi ci svela un bel pò di novità
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
Garry ha scritto: 15 gen 2022, 11:46
Niente nuovo allenatore per le Zebre.
Almeno così dice la Gazzetta.
Si andrà avanti con Bergamaschi fino a fine anno.
Da Bradley a Bergamaschi dovrebbe essere un bel salto mortale con doppio avvitamento, per i giocatori. Suppongo che ci sarà un grosso cambiamento nel modulo di gioco, e anche Roselli e i due tecnici di quell’armata brancaleone che sono i rimasugli dell’accademia dovranno adattarsi.
A questo punto mi sembra proprio un tirare a campare per arrivare alla fine, e quindi l’anno prossimo, come questo, sarà un altro anno buttato via
Direi che questo in corso è l'anno più sprecato in assoluto di tutta la storia delle Zebre. Tristezza.
Bradley al termine della stagione scorsa l'aveva detto che sarebbe stata 'una stagione difficile' ma non pensavo... COSÌ difficile toh. Beh, vorrà dire che peggio non si potrà fare l'anno prossimo (o almeno me lo auguro). Certo non farà bene ai ragazzi in ottica test match di luglio quando avranno addosso una pressione incredibile a Tbsilisi...
Molto interessante il podcast di Cavinato citato in precedenza.
Quando è fuori dalla mischia, quando è tranquillo e non fa il tifoso, Cavinato è anche simpatico.
Sicuramente è una persona intelligente e credo che sia uno dei pochi che continua ad aggiornarsi.
Tutte idee condivisibili ed informazioni utili.
Ha riportato alla luce un tema che tendiamo a dimenticare, vale a dire il cambiamento nel percorso di formazione degli allenatori portato da Aboud. Cavinato ne parla con grande apprezzamento.
I frequentatori di questo bar che fanno i tecnici dovrebbero sottolinearlo, e speriamo che Innocenti non metta le mani anche in questo.
Ad ogni modo con questo argomento stiamo andando fuori tema...
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
1) Minuto 1:00:30 circa: ma è impazzito Marelli a utilizzare davanti a Cavinato come esempio di allenatore importante Manghi? Chissà cosa avrà pensato...
2) Cavinato che cita il libro di Montali mi ha fatto sorgere una domanda. Montali, Velasco, Berruto, sarà solo una coincidenza il fatto che i personaggi che vanno per la maggiore nel campo della gestione delle risorse umane, gestione del gruppo, psicologia dello sport, ecc... vengono tutti dal volley?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
giuseppone64 ha scritto: 15 gen 2022, 8:37
portavi il grembiule , la cartella e ti pettinava mamma prima di uscire facendoti promettere di non dire parolacce in classe...
buon anno!
Oddio proprio così anche no, quello era quasi mezzo secolo fa, non credo ci fosse già rugby.it.
Grazie e buona annata anche a te.
Braley dovrebbe essere in scadenza quest'anno ma con il +1 (che di solito è in mano ai giocatori)
Se Braley andasse ai Saints e Varney venisse a Treviso non sarebbe male, anche se spero sempre che riesca ad affermarsi in Premiership.
Secondo voi se andasse via, rinuncerebbe anche alla nazionale?
...o la nazionale rinuncerebbe a lui?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo