Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Laporte ha scritto:Bravo. Peccato che il tuio datore di lavoro ti paga per fare quello che vuole lui, non quello che vuoi tu...
Non ne ho fatto una questione di classe. Più genericamente ritengo il lavoro uno strumento di redditività più che un mezzo per sentirmi realizzato.
OT off
Per il resto ti do ragione. A parità di investimenti, Il rugby era lo sport con le migliori prospettive di crescita, per questo si sono focalizzati lasciando gli altri sport. Ora si tratta di rilanciare.
Se Benetton si disimpegnasse da Treviso per abbracciare un progetto veneto più o meno come era nelle intenzioni, ne sarei felice e gli dico anche bravi. Se lo sono conquistato con i risultati e sarebbe quantomeno inopportuno buttare all'aria tutto.
Tiro fuori questo thread perchè sembra tornare d'attualità, e ho rifatto due conti sulle prospettive.
Se l'accesso fosse meritocratico, le due in CL non sarebbero sicure di entrare in HC. Con una CC da 20 squadre le nostre Eccellenti sarebbero tagliate fuori. La rappresentanza italiana complessiva scenderebbe da 6 a 2 squadre.
Dando per scontato che sarebbe auspicabile avere un campionato forte e di livello, preso atto che la frequenza dei campi europei nel pro12 è tutta esperienza, uscire dalla CL per entrare in HC e in CC di diritto com'era prima, magari con 4 squadre, sarebbe davvero così brutto?
Alla fine dei conti anche Benetton si romperà le palle prima o poi, e per la Fir imbastire 2 squadre per mantenere lo status quo sarebbero mazzi...
Rilancio immaginando un campionato Europeo a 22 squadre: Francia(14) Italia(4) Romania(1) Iberia(1) Georgia(1) Russia(1) da contrapporre alla nascente Premiership Britannica a 22: Inghilterra(12) Galles(4) Irlanda(4) Scozia(2).
Entrambi organizzati in 2 gironi, produrrebbero 20 squadre per una nuova HC e 24 per una nuova Amlin. Impossibile?
Campionato delle Unions .
Ai Gallesi va benissimo,
gli Scozzesi potrebbero accettare
agli Inglesi potrebbe star bene riportare in un campionato unico le Unions.
La vedo più difficile per gli Irlandesi.
Campionato "FIRA"
Quila vedo più difficile.
Per i francesi il ProD2 è meglio delle avversarie proposte
E i costi di spostamento sarebbero molto più alti, amenoche i georgiani non giochino da exiles...
Sulle Unions, credo che lo scopo di tutto 'sto casino sia riunire le britanniche. Non vedo come gli irlandesi potrebbero preferire a lungo termine giocarsela solo con noi e gli scoti, secondo me stanno zitti solo perchè sanno già come andrà a finire.
A quel punto però anche i franzosi dovranno cercare degli alleati che, papabili soldi in mano, siamo solo noi e i russi. E' già un pò che vogliono un campionato a 16 squadre, averne 22 di cui 6 straniere sarebbe l'apoteosi della grandeur.
Garryowen ha scritto:Intanto, per non saper né leggere e né scrivere, i gallesi emigrano tutti quanti. Halfpenny in Francia e Warburton in Inghilterra...
Oggi Gavazzi ha esternato alla grande...
Va detto che se con la sua linea dura riuscisse ad avere successo, dovremmo tutti toglierci il cappello (e qualcuno chiedergli anche scusa...).
Secondo me, però, è più facile -purtroppo- che stia per prendersi una tranvata...
Garryowen ha scritto:Oggi Gavazzi ha esternato alla grande...
Va detto che se con la sua linea dura riuscisse ad avere successo, dovremmo tutti toglierci il cappello (e qualcuno chiedergli anche scusa...).
Secondo me, però, è più facile -purtroppo- che stia per prendersi una tranvata...