Pagina 2 di 14

Re: Nazionale Seven 2021

Inviato: 17 feb 2021, 13:07
da Garry
Convocati per la Seven.
Ancora non c'è Bertaccini, in compenso c'è Koffi:

Diego ANTL (FEMI-CZ Rovigo)
Francesco BONAVOLONTA’ (S.S. Lazio Rugby 1927)
Francesco BOSSOLA (S.S. Lazio Rugby 1927)
Riccardo CAPONE (Argos Petrarca)
Alessandro CIOFANI (Rugby Viadana 1970)
Massimo CIOFFI (FEMI-CZ Rovigo)
Mattia D’ANNA (Mogliano Rugby 1969)
Paul Marie FARONCELLI (Rugby Vicenza)*
Alessio Gianluca GUARDIANO (Fiamme Oro Rugby)
Tommaso JANNELLI (Cus Milano Rugby)
Ratko JELIC (Rugby Viadana 1970)
Antoine Kouassi KOFFI (Kawasaki Robot Calvisano)
Christian LAI (Fiamme Oro)
Gabriele LEVERATTO (Verona Rugby)
Lodovico MANNI (Argos Petrarca)
Edoardo MASTANDREA (FEMI-CZ Rovigo)
Jona MOTTA (Rugby Milano)
Pietro RODINA (Biella Rugby)*
Dario SCHIABEL (Argos Petrarca)
Gianmarco VIAN (FEMI-CZ Rovigo)
Juan Alejandro WAGENPFEIL (Rugby Viadana 1970)

Re: Nazionale Seven 2021

Inviato: 17 feb 2021, 13:34
da Luqa-bis
Uno che si chiama Wagenpfeil, il destino nel rugby a 7 ce l'ha scritto sulla carta d'identità.

Re: Nazionale Seven 2021

Inviato: 20 feb 2021, 11:06
da Nounours
Sò che non c'è l'Italia, ma si qualcuno vuole vedere un pò di seven internazionale...

Re: Nazionale Seven 2021

Inviato: 20 feb 2021, 11:22
da Garry
Grazie!

Re: Nazionale Seven 2021

Inviato: 27 feb 2021, 11:06
da Nounours
C'è ancora un altro torneo questo week-end:

Re: Nazionale Seven 2021

Inviato: 27 feb 2021, 11:11
da jentu
Grazie Nounours per la notizia ed il link.
Interessante Generali che sponsorizza in Spagna, mentre in Italia non mi pare.
Penso che il problema sia nostro, come con Iveco ed altre.

Re: Nazionale Seven 2021

Inviato: 27 feb 2021, 13:38
da Nounours
jentu ha scritto: 27 feb 2021, 11:11 Grazie Nounours per la notizia ed il link.
Interessante Generali che sponsorizza in Spagna, mentre in Italia non mi pare.
Penso che il problema sia nostro, come con Iveco ed altre.
Meh, in fino una grande parte dello sponsoring dipende dai gusti di quelli che devono prendere la decisione (ho lavorato in marketing e un percentuale altissimo dello sponsoring non è giustificabile). Anche l'Italia ha avuto molte volte sponsor francesi e società spangole hanno sponsorizzato rugby straniero come Iberdrola in Scozia.

Re: Nazionale Seven 2021

Inviato: 27 feb 2021, 13:59
da Ilgorgo
Nounours ha scritto: 27 feb 2021, 13:38 Meh, in fino una grande parte dello sponsoring dipende dai gusti di quelli che devono prendere la decisione (ho lavorato in marketing e un percentuale altissimo dello sponsoring non è giustificabile). Anche l'Italia ha avuto molte volte sponsor francesi e società spangole hanno sponsorizzato rugby straniero come Iberdrola in Scozia.
Come avevamo sempre sospettato, Nounours è barese e si finge spagnolo solo per aver più successo con le donne :!:

Re: Nazionale Seven 2021

Inviato: 26 mar 2021, 12:59
da Rugbysti per sempre
Esseapostrofo1 ha scritto: 23 mar 2021, 13:50
Rugbysti per sempre ha scritto: 22 mar 2021, 21:21
ruttobandito ha scritto: 22 mar 2021, 20:46 Mi sembrano tutte esegesi di poco conto. Senza contare gli errori di trascrizione, non è nemmeno detto che, tra giornalista e intervistato, fossero sicuri di cosa stessero parlando, sempre che stessero parlando della stessa cosa. :-]
Insomma, se le franchigie restano quelle intese, l'unica cosa ragionevole sarebbe avere le seconde squadre, magari under23, in Topotto, se non altro per eliminare il vulnus dei permit.
Resterebbero altri 6 posti per chi ci sta. Io dico Rovigo, Verona, Calvisano, Viadana, Fiamme e qualcosa tra L'Aquila e Catania col sostegno della Fir, tipo un'accademia o qualcosa del genere.
Si accettano scommesse.
Le Fiamme Oro dovrebbero trasformarsi in un club di sviluppo per il rugby a 7.
Almeno questo c’era scritto nel programma elettorale di Innocenti, ma anche di diversi altri candidati
Di certo c'è che ha silurato i vertici del Seven a poche ora dall'insediamento. Come abbia intenzione di procedere in quel settore, non è ancora dato a sapersi
Sposto questa discussione dal topic dedicato al nuovo Presidente a questo, visto che siamo in tema Rugby Seven.
Esseapostrofo1, potresti approfondire un attimo il tema del siluramento dei vertici? E' una notizia pubblica o una voce che è arrivata a te?

Re: Nazionale Seven 2021

Inviato: 26 mar 2021, 14:12
da Garry
Atleti convocati per il raduno di Roma:

Giulio BERTACCINI (Valorugby Emilia)*
Francesco BONAVOLONTA’ (S.S. Lazio Rugby 1927)
Francesco BOSSOLA (S.S. Lazio Rugby 1927)
Lorenzo Maria BRUNO (Sitav Rugby Lyons)*
Alessandro CIOFANI (Rugby Viadana 1970)
Mattia D’ANNA (Mogliano Rugby 1969)
Riccardo GHELLI (Amatori Rugby Badia)
Alessio Gianluca GUARDIANO (Fiamme Oro Rugby)
Tommaso JANNELLI (Cus Milano Rugby)
Ratko JELIC (Rugby Viadana 1970)*
Christian LAI (Fiamme Oro Rugby)*
Gabriele LEVERATTO (Verona Rugby)*
Enrico Mario LIUT (Amatori Rugby Badia)
Micheal MBA (Fiamme Oro Rugby)*
Giovanni MONTEMAURI (S.S. Lazio Rugby 1927)
Jona MOTTA (Rugby Milano)
Jacopo SALVETTI (Sitav Rugby Lyons)
Dario SCHIABEL (Argos Petrarca)
Juan Alejandro WAGENPFEIL (Rugby Viadana 1970)
Luca ZINI (Argos Petrarca)

Certo che ci starebbe bene anche il Bruno delle Zebre, ma quelli delle franchigie sembrano tabù...

(È vero che ci sono gli impegni internazionali dei club, ma o mettiamo la Seven sullo stesso piano della nazionale maggiore, o è meglio lasciar perdere)

Re: Nazionale Seven 2021

Inviato: 26 mar 2021, 14:29
da Rugbysti per sempre
Stanno facendo una marea di raduni senza che ancora non ci sia nessun programma ufficiale per il circuito Seven 2021. Da una parte mi fa piacere, dall'altra mi chiedo quanto senso abbia radunarsi in continuazione senza nessun obiettivo prefissato

Re: Nazionale Seven 2021

Inviato: 26 mar 2021, 14:33
da Rugbysti per sempre
Garry ha scritto: 26 mar 2021, 14:12 Atleti convocati per il raduno di Roma:

Giulio BERTACCINI (Valorugby Emilia)*
Francesco BONAVOLONTA’ (S.S. Lazio Rugby 1927)
Francesco BOSSOLA (S.S. Lazio Rugby 1927)
Lorenzo Maria BRUNO (Sitav Rugby Lyons)*
Alessandro CIOFANI (Rugby Viadana 1970)
Mattia D’ANNA (Mogliano Rugby 1969)
Riccardo GHELLI (Amatori Rugby Badia)
Alessio Gianluca GUARDIANO (Fiamme Oro Rugby)
Tommaso JANNELLI (Cus Milano Rugby)
Ratko JELIC (Rugby Viadana 1970)*
Christian LAI (Fiamme Oro Rugby)*
Gabriele LEVERATTO (Verona Rugby)*
Enrico Mario LIUT (Amatori Rugby Badia)
Micheal MBA (Fiamme Oro Rugby)*
Giovanni MONTEMAURI (S.S. Lazio Rugby 1927)
Jona MOTTA (Rugby Milano)
Jacopo SALVETTI (Sitav Rugby Lyons)
Dario SCHIABEL (Argos Petrarca)
Juan Alejandro WAGENPFEIL (Rugby Viadana 1970)
Luca ZINI (Argos Petrarca)

Certo che ci starebbe bene anche il Bruno delle Zebre, ma quelli delle franchigie sembrano tabù...

(È vero che ci sono gli impegni internazionali dei club, ma o mettiamo la Seven sullo stesso piano della nazionale maggiore, o è meglio lasciar perdere)
Sul Seven bisognerebbe puntarci pesantemente, soprattutto da quando questo circuito è entrato a far parte dei Giochi Olimpici. Ci sono Nazionali che nel 15 contano poco o nulla e che nel Seven si tolgono discrete soddisfazioni. In un periodo di vacche magre per il rugby italiano, fare bene nel Seven potrebbe essere un "contentino" niente male. E non solo la Nazionale maschile, ma anche quella femminile.
Sarebbe bello qualificare almeno una delle nostre selezioni alle Olimpiadi di Parigi 2024

Re: Nazionale Seven 2021

Inviato: 26 mar 2021, 16:33
da Mr Ian
col tutto il casino che c'è, se dovessi fare attività facoltatitva, farei solo seven. Partite da due tempi più lunghi, uno lo giocano gli avanti, l atro i trequarti

Re: Nazionale Seven 2021

Inviato: 29 mar 2021, 21:00
da Esseapostrofo1
Rugbysti per sempre ha scritto: 26 mar 2021, 12:59
Esseapostrofo1 ha scritto: 23 mar 2021, 13:50
Rugbysti per sempre ha scritto: 22 mar 2021, 21:21
ruttobandito ha scritto: 22 mar 2021, 20:46 Mi sembrano tutte esegesi di poco conto. Senza contare gli errori di trascrizione, non è nemmeno detto che, tra giornalista e intervistato, fossero sicuri di cosa stessero parlando, sempre che stessero parlando della stessa cosa. :-]
Insomma, se le franchigie restano quelle intese, l'unica cosa ragionevole sarebbe avere le seconde squadre, magari under23, in Topotto, se non altro per eliminare il vulnus dei permit.
Resterebbero altri 6 posti per chi ci sta. Io dico Rovigo, Verona, Calvisano, Viadana, Fiamme e qualcosa tra L'Aquila e Catania col sostegno della Fir, tipo un'accademia o qualcosa del genere.
Si accettano scommesse.
Le Fiamme Oro dovrebbero trasformarsi in un club di sviluppo per il rugby a 7.
Almeno questo c’era scritto nel programma elettorale di Innocenti, ma anche di diversi altri candidati
Di certo c'è che ha silurato i vertici del Seven a poche ora dall'insediamento. Come abbia intenzione di procedere in quel settore, non è ancora dato a sapersi
Sposto questa discussione dal topic dedicato al nuovo Presidente a questo, visto che siamo in tema Rugby Seven.
Esseapostrofo1, potresti approfondire un attimo il tema del siluramento dei vertici? E' una notizia pubblica o una voce che è arrivata a te?
Il general manager non è più lo stesso

Re: Nazionale Seven 2021

Inviato: 2 apr 2021, 12:05
da Nounours