Pagina 2 di 8
Inviato: 5 lug 2005, 7:15
da pulici
purtroppo la coperta e\' troppo corta:
<BR>troppi stranieri/oriundi in nazionale e nei club, ma pochi bravi italiani giovani nei club che permettano di competere a livello di club in europa...
<BR>forse un incentivo potrebbe essere quello di non convocare gli oriundi che giocano all\'estero, stando all\'estero infatti non aiutano con l\'esempio i giovani a crescere nei club, pero\' cosi\' scordiamoci una nazionale forte cioe\' competitiva.
<BR>Forse pensare ad un 15 solo italiano e competitivo ora e\' prematuro (sono pessimista?)
Inviato: 5 lug 2005, 7:19
da THAKER
A nessuno sorge il dubbio che noi ci prendiamo, a volte, gli scarti dei Pumas e che gli oriundi di livello con noi non giocano...
Inviato: 5 lug 2005, 7:55
da Paolo_da_Cannaregio
ragazzi, una cosa è piangersi addosso, e pensare che in Italia non verrebbe nessuno di forte a giocare e che i nostri giocatori sarebbero rincalzi in altre nazionali.
<BR>
<BR>ce lo ficchiamo in testa che TUTTI RISPETTANO LA NOSTRA SQUADRA?
<BR>Il nostro pack non ha paura di nessuno e anzi, FA PAURA AGLI ALTRI.
<BR>
<BR>
<BR>Un altro discorso, che cammina sul filo di rasio fra gli eccessi di nazionalismo e anarchia, può dividere le opinioni in merito all\'opportunità di stringere o allargare le maglie attraverso le quali passano oriundi, naturalizzati, ecc.
<BR>ci sono delle regole? bene, quelle sono il punto di riferimento per stabilire chi sia eleggibile per la nazionale e chi no. le opinioni sono legittime, ma non cambiano la sostanza.
<BR>
<BR>si potrebbe allora iniziare una discussione sui nazionali irlandesi che in realtà sono inglesi di Belfast, ma lì si entrerebbe nella tradizione, e guai a provarci (giustamente).
Inviato: 5 lug 2005, 8:43
da 80allora
scusa la mia ignoranza ma in irlanda l\'unico sport dove non esiste distinzione tra irlanda indipendente e irlanda inglese è per precisione il rugby...infatti si parla di Irlanda e non di altri nomi!
<BR>Io sono daccordo a far giocare gli stranieri in nazionale purchè siano in grado di far fare il salto di qualità! Esempio concreto Orquera è quel fuori classe che tutti credono o è meglio affidarci alle mani ed al piede di un italiano?
Inviato: 5 lug 2005, 8:56
da megan
qualcuno vada a vedersi la rosa della nazionale francese campione del mondo di calcio 1998.....vi ricordate x caso di qualche critica del genere all\'epoca???
Inviato: 5 lug 2005, 9:03
da Bigio
La cosa che mi stupisce di più è che pier tira fuori sempre gli stessi tread da quasi due anni e c\'è qualcunio che ancora gli risponde

:-[
<BR>Bgo
Inviato: 5 lug 2005, 9:16
da KAIL
... tutto quello che volete .... ma a me GRIFFEN piace tantissimo e son contento che giochi per noi .....
Inviato: 5 lug 2005, 10:27
da pier12345
1) bigio...la cosa che mi stupiusce e la mania che hai con me...lasciare stare..se non hai nulla di dire positivo..( e di pensare che tu era un amministratore!!!)
<BR>
<BR>Non era una provocazione..solo una dimostrazione della incoherencia..en un lato la FIR esige 50% di scuola Italiani nei clubs...mentre nella nazionale e arrivato a 85% non Italiani.
<BR>
<BR>2) bobo et al..potresti citare francia / suda frica ecc..ma nessun nazionale ha fatto come Itlaia lo ha fatto...arrivando a 12/15 NON ITALIANI?
<BR>poi ..per esempio nel Nova Zelanda e Sudafrica sta diventando casi impossoible per stranierei di trovare spazio nei clubs...
<BR>
<BR>3) Irlanda...solo CALCIO ci divide...Rugby /Hurling /Gaelic Football..non ci sono divisioni!
Inviato: 5 lug 2005, 10:29
da Seymour
Bobo :
<BR>
<BR>ti concedo la sola tua osservazione che fai relativamente a Liebemberg. il quale - COMUNQUE - è di espressione Lorrena (parte est), che era Francese fino al 1880, e che lo è tuttora per i 4 quinti del suo territorio. Liebemberg inoltre è crescito nel contesto del nostro rugby fin dall\'età di 14 anni.
<BR>
<BR>De Villiers : ma come fai ad avanzare che non sia francese a tutti gli effetti ed a 100% ? Nato a Durba (SA), da papà (vice console di Francia) e da mamma francesi. E con un nome che più francese di così si muore! Ha un fratello, che gioca nella Nazionale SA. Jean De Villiers (il fratello, che è anche sud-africano) è invece nato a Parigi...: come vedi è prendere un grosso azzardo dal voler fare la parte delle cose... E sopratutto per quanto riguarda i Francesi, sarebbe molto opportuno considerare la Storia d\'Europa, non credi?
<BR>(Questo stesso discorso non è assolutamente fattibile per gli argentini d\'origine italiana e di espressione rugbistica ESCLUSIVAMENTE argentina). Ma continuo :
<BR>YATCHVILI è di nascita francese (Toulouse), la mamma è una francese (Marie Dupont: ti dice nulla?), il papà naturalizzato francese dopo la sua immigrazione dalla Georgia, e che data del 1958. Ha in effetti un fratello, anche lui però nato in Francia, e se ha scelto la Georgia è per cause \"affettive\", la sua ragazza essendo georgiana. Peraltro, anche lui è di espressione rugbistica francese.
<BR>TONY MARSCH : nato in Francia (genitori ivi immigrati), cresciuto rugbisticamente in Francia, alcune stagione in compagini straniere, e definitivamente ristabilitosi in Francia, dove gioca.
<BR>
<BR>Quindi, non te ne voglio affatto delle tue inesattezze, ma per favore non vendere pan per focaccia, e non travisare i fatti.
<BR>Ma magari non l\'hai neppure fatto apposta, solamente ignoranza di certi dati (Liebemberg eccetto).
<BR>
<BR>Con amicizia.

Inviato: 5 lug 2005, 10:34
da Bigio
INVECE TU DICI COSE POSITIVE.....MA FAMMI IL PIACERE PIER!!!
<BR>Sai qual\'è il problema? è che ogni volta che ti leggo mi sento preso per il culo....e questo mi da molto, ma molto fastidio.
<BR>Non faccio più l\'amministratore per non avere più la responsabilità di avere gente come te tra le scatole...è chiaro?
<BR>Bgo
Inviato: 5 lug 2005, 10:35
da THAKER
BIGIO mi sento decisamente offeso da questo tuo intervento, se ancora rispondo è x\' trovo cmq certe discussioni degne di spunti di riflessione, anche piuttosto intelligenti spesso.
<BR>Non sono queste che abbassano il livello del forum, ma ben altre...
Inviato: 5 lug 2005, 10:37
da Bigio
Thaker..scusa...non ci arrivo!! offeso di che?
<BR>Bgo