Pagina 2 di 3

Inviato: 13 gen 2004, 9:22
da sbnmiky
Bella l\'idea del terzo tempo.....ed utile per pubblicizzare il rugby per coloro che ancora non lo conoscono bene.
<BR>
<BR>Ma oltre ai locali \"tipici\" sarebbe bello diffondere la cultura rugbystica ovunque.....affinche\' possa magari diventare lo sport piu\' praticato al mondo.
<BR>
<BR>Magari un giorno si potra\' arrivare ai livelli dei fanatici kiwi....di cui vi cito solo 2 esempi capitatomi oggi (e ce ne sarebbero migliaia):
<BR>guidavo la macchina e vedo ai lati della strada 2 ragazzine (circa 14 anni...e ripeto femmine) che calciano l\'ovale da bordo a bordo dei marciapiedi delle rispettive case.....e con quest\'ultimo che passa di poco sopra la mia macchina..........complimenti alle bimbe ...promettenti.
<BR>E successivamente un ragazzino di circa 12 anni......che irrompe gioiosamente nello spogliatoio della piscina dove ci prendevamo un po di refrigerio....inneggiando l\'Haka con ragazzini della sua eta\' che si alzano in piedi..si uniscono a lui....e continuano il canto rugbyistico.
<BR>
<BR>Ora con cio\' non mi aspetto che le ragazze del forum si mettano in posizione.....ma volevo solo dirvi...che il gioco del rugby e\' BELLISSIMO ed e\' giusto manifestarlo quando piu\' si puo\'.......ovunque e con chiunque!
<BR>
<BR>ps: perche\' non organizzate una partita del forum....ragazzi e ragazze insieme....non sarebbe bello???????
<BR>e la sbornia del dopopartita....non varrebbe la pena??? meditateci!!!!!!!!
<BR>
<BR>
<BR>

Inviato: 16 gen 2004, 9:43
da zast_pd
<BR>Questi è un argomento importante. Sarebbe veramente interessante raccogliere tutti gli indirizzi e le caratteristiche dei locali in una sezione dedicata del sito.
<BR>Forza con la segnalazioni da tutta Italia (e anche dall\'estero)!!!

Inviato: 20 gen 2004, 7:54
da Giandolmen
Riprendo il messaggio inviato da Fiorellino14, in modo che restino raggruppate tutte le indicazioni:
<BR>
<BR>A roma vi segnalo Da Angelo, una trattoria di rugbysti dove si mangia bene in ambinte rgby anni 70, Il propietario angelino Croce n° 2 del Cus Roma dei bei tempi.....
<BR>
<BR>

Inviato: 25 gen 2004, 21:43
da Kaori_Natsu
A Torino conosco soli pub Six Nations, in c.so Vottorio Emanule. Ambiente da classico pub irlandese, memorabilia rugbystiche alle pareti, magliette, gadget, ma soprattutto bellissime foto.
<BR>Per quanto può incidere, carina la divisa dei camerieri, assomiglia alle maglie di rugby.it , in più loro hanno sotto il kilt ^___^
<BR>Spesso frequentato da inglesi.
<BR>Hanno la Murpys, io preferisco di gran lunga la Guinness, ma chi si contenta gode.
<BR>
<BR>Cheers!

Inviato: 26 gen 2004, 8:30
da reggiscudo
A Conegliano la mitica osteria \"Due Spade\", a treviso il Tocai e mille altri posti (trovi rugbisti ovunque da queste parti), come il Bulli e Pupe, discobar-grill di Piero Dotto...

Inviato: 26 gen 2004, 13:20
da bnrugbymarketing
Posti da Rugby a Benevento e provincia:
<BR>
<BR>- Bar Haiti & Ristorante Il Posto, in centro, gestito dal general manager del Rugby Benevento, Umberto Liguori (http://www.haitiparty.com/)
<BR>
<BR>- Taverna Paradiso, in pieno centro storico, gestita dai due fratelli Fragnito, giocatori ed itenditori di rugby (http://digilander.libero.it/Bukowski/ta ... aliano.htm)
<BR>
<BR>- Pink Panter, a Paduli, in provincia di Benevento, gestita da Paolo Sarno, terza linea del Rugby Benevento <a href="http://www.asmez.it/paduli/alberghi.htm" target="_blank" target="_new">http://www.asmez.it/paduli/alberghi.htm</a>)

Inviato: 27 gen 2004, 19:16
da Giandolmen
Aggiungo altre due segnalazioni che ho trovato sparse per i forum, finalmente siamo usciti dal Veneto! la guida comincia a prendere forma, aspetto altri contributi.
<BR>
<BR>Segnalato da <!-- BBCode Start --><B>viggomortensen</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>Segnalo agli amici del forum che si fermano per qualche giorno a Roma in occasione delle partite del 6 nazioni, che a Largo Flavio Domiziano 15 vicino la Via Cristoforo Colombo (altezza negozio Conbipel), ha aperto il suo nuovo ristorante Giampiero \"Ciccio\" De Carli, non è vicinissimo al Flaminio ma i rugbysti e gli appassionati sono accolti sempre bene. Il menù è vario si passa dalla pizza, alla griglieria fino ad una vasta scelta di primi e secondi piatti. Io ci sono andato ed ho mangiato bene ad un prezzo più che accettabile. Avendo tra le mani il biglietto del ristorante segnalo anche il numero di telefono 06/5940760
<BR>Saluti, Viggo
<BR>
<BR>Segnalato da <!-- BBCode Start --><B>MarcoM</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>Per chi viene a Roma un posto per pranzare o cenare non distante dal Flaminio è senza dubbio L\'OSTERIA DELL\'ANGELO, gestita da un ex rugbysta. In tutto il locale si respira rugby (ci sono tantissimi ricordi personali, magliette, ecc.. appese al muro). Prezzo fisso intorno ai 20 euro, scelta tra 3 o 4 portate al giorno (più che altro cucina romana), tarallucci e vino alla fine.
<BR>E\' in via Bettolo 24 (quartiere Prati), parallela di Viale delle Milizie.
<BR>Ciao.
<BR>
<BR>

Inviato: 14 feb 2004, 7:53
da Bandini
thread fantastico questo di giandolmen
<BR>aggiungo il mio contributo che spero possa tornare utile a chi passa per Roma:
<BR>
<BR>***** Articolo di Vecchiarelli su Corsera dell\'anno scorso
<BR>Quelli che il rugby, dall’Off Side Café ai maniaci dell’Unione Capitolina
<BR>
<BR>In principio era l’Osteria di via Margutta , il locale culto di Piero Gabrielli, dove prendevano forma le idee e si rincorrevano i ricordi di una generazione, quella dei Paolo Rosi e Bubi Farinelli , che ha segnato la carbonara storia ovale della città. Oggi che l’Osteria non c’è più, la mappa cittadina propone al popolo del rugby (ed alla marea gallese che da questa mattina invaderà le vie del centro) itinerari con mete stuzzicanti. Questa sera a Casetta di Macchia Madama il protocollo ufficiale ha in scaletta il «Committee dinner», cena informale riservata ai soli uomini delle delegazioni federali, italiana e gallese. Domani prima della partita gli ospiti d’onore mangeranno in giacca e cravatta al Pub Italia , struttura allestita di fronte alla tribuna autorità del Flaminio dove, ad emozioni consumate, si sorseggerà anche del the nel rispetto della tradizione anglosassone. Poi tutti a via del Corso per il classico terzo tempo, ospitato dal salone d’onore del Plaza . D’obbligo lo smoking, piloni compresi. Per tutti gli altri diverse le mete proposte dall’itinerario rugbistico cittadino: all’Unione Rugby Capitolina , in via Flaminia, domenica (ore 14.30) il Sei Nazioni avrà un’appendice con la sfida Italia-Galles riservata agli under 19. «Da noi si giocano eccezionali primi e secondi tempi - afferma Claudio Tinari , presidente del club - ma il nostro pezzo forte sono i terzi tempi». Provare per credere, un’infinita tavola imbandita aspetterà la fine della partita, poi la festa avrà inizio. Scorte di birra rinforzate per i pub del centro; su tutti l’Off Side Cafè , rugby-pub inaugurato in novembre in cui oltre ai cimeli del gioco in bella mostra - maglie e palloni autografati - cinque maxi schermi proporranno le immagini delle partite del Sei Nazioni.
<BR>In occasione degli impegni casalinghi dell’Italia l’Off-side Cafè (piazza Madonna dei Monti) proporrà un «terzo tempo all’ombra del Colosseo», alla quale di volta in volta saranno invitati i giocatori delle nazionali reduci dal banchetto ufficiale. Il dna ovale di due dei proprietari del locale, Pier Carlo Signorelli (Lazio) e Hugo Conzaga (Cus Roma) , fornisce garanzie di qualità. Chi nel week-end farà gli straordinari è Carlo Pratichetti , tallonatore dello scudetto romano ed oggi allenatore vincente dell’Unione Rugby Capitolina . Nei giorni del Torneo il suo rugby shop «On Scrum» (traduzione: nella mischia) di piazza dei Carracci è preso d’assalto dai cacciatori di cimeli. É là che vengono decisi tutti i movimenti di mercato romano, ma di questi tempi maglie ufficiali e gadgets prenderanno il sopravvento. Mete di scorpacciate in nome del rugby saranno i ristoranti di Rocco Caligiuri , ex grande estremo della nazionale: si può scegliere tra il «Pomodorino» di via Campania, il «Cocomerino» di via Cortina d’Ampezzo, i «Meloncini» di viale Tor di Quinto.
<BR>In molti si ritroveranno anche da «Alberto Ciarla, ristorante in Trastevere» di piazza San Cosimato, il cui titolare ha passato la gioventù tra mischie e placcaggi. La festa del Sei Nazioni sta per avere inizio. Roma non sarà Cardiff, ma tra le sue strade scopre di avere un cuore ovale.
<BR>
<BR>Inoltre:
<BR>
<BR>***** ClubHouse Romane...
<BR>UNIONE RUGBY CAPITOLINA
<BR>via Flaminia 867
<BR>
<BR>***** \"Rugby\" Pub irlandesi, con Sky Digital ...
<BR>
<BR>DRUID\'S DEN <a href="http://www.druidspubrome.com/" target="_blank" target="_new">http://www.druidspubrome.com/</a>
<BR>Via San Martino ai Monti, 28
<BR>Tel +39 06 48904781
<BR>
<BR>DRUID\'S ROCK <a href="http://www.druidspubrome.com/" target="_blank" target="_new">http://www.druidspubrome.com/</a>
<BR>Piazza Esquilino, 1
<BR>Tel +39 06 4741326
<BR>
<BR>FINNEGAN\'S IRISH PUB <a href="http://www.finneganpub.com/" target="_blank" target="_new">http://www.finneganpub.com/</a>
<BR>Via Leonina, 66
<BR>Tel +39 06 4747026
<BR>
<BR>***** Altri Pub.... (Ned Kelly is gone):
<BR> <a href="http://www.romanpubs.com/" target="_blank" target="_new">http://www.romanpubs.com/</a>
<BR> <a href="http://www.roma-o-matic.com/pub_en.php3" target="_blank" target="_new">http://www.roma-o-matic.com/pub_en.php3</a>

Inviato: 7 giu 2004, 14:46
da Giandolmen
Trovato oggi sul sito del Gazzettino:
<BR>
<BR>VINI E METE - Rugbisti in meta anche come produttori di vino. I fratelli Antonio, Giorgio e Stefano Piazza, colonne di mischia un tempo a San Donà, e Paolo Francis Querini, ex Amatori Milano e fondatore del rugby a Pordenone, presentano mercoledì alle 19 alle cantine dell\'azienda Piazza a Loncon di Annone Veneto \"Vin da bacalà\". Si tratta di un merlot adatto alla pietanza che rientra in una linea legata ai piatti e alle bevante tipiche degli antichi Dogi veneziani, di cui Querini è un discendente.

Inviato: 7 giu 2004, 15:02
da rigel
Dato che mi intendo moooolto di piu\' con la tastiera del PC che non con l\'ovale, vi annuncio che le vostre segnalazioni e TUTTE le citazioni di posti buoni da terzo tempo in territorio nazionale verranno catalogate in un database diviso per regione e messo a disposizione a chiunque ne farà richiesta... poi vedremo (se ci sarà un discreto seguito) di metterlo in homePage.
<BR>Complimenti a Giandolmen per l\'idea... e diamoci sotto con le segnalazioni.
<BR>Romaniiiiiii dove siete? Non ditemi che andate a mangiare dietro a Palazzo Madama, vacca boia!

Inviato: 7 giu 2004, 15:11
da pam
<!-- BBCode Start --><B>NOCETO:</B><!-- BBCode End --> la club house della Rugby Noceto presso il centro sportivo Il pioppo, gestita da Orlando e Daniela Frati, genitori del già azzurro Filippo. Specialità ovviamente locali con frequenti digressioni sulla cucina francese, ma rivisitata con quanità nocetane!!!
<BR>Il pub DownUnder, poco lontano dalla club house, nel greto del Taro.
<BR>Assolutamente da non perdere!!!!
<BR>pam

Inviato: 7 giu 2004, 15:38
da KAIL
l\'unico vero posto in torino per rugbisti dichiarati è quello che Kaori ha già citato (brava ) : il six nations (che tra l\'altro ha pure il biliardo, che insomma.... è una bella cosa)
<BR>
<BR>poi purtroppo a torino c\'è poco rugby e di conseguenza pochi posti targettizzati (se così si può dire) solo per rugbisti. ma in realtà ci stanno una quantità di pubs da non credere

Inviato: 7 giu 2004, 17:45
da pam
Però ci vuole un\'anima santa che con tanta buona volontà li raccolga \'sti post e li organizzi geograficamente...
<BR>Chi si offre?
<BR>pam

Inviato: 7 giu 2004, 18:07
da Giandolmen
direi che si è offerto rigel (a proposito, che soprannome è? Yeti, aiuto!). Se non ho capito male dovrebbe strutturare e riempire un database accessibile da rugby.it, o no? Per deformazione professionale (nella vita rompo anche le scatole ai programmatori) chiederei che il database fosse consultabile non solo per \"attributo\" geografico ma anche (almeno) per tipologia di locale, prezzo... Non sarebbe male se i frequentanti al sito potessero votare i locali... secondo me un modulo di SAP che fa \'ste robe c\'è, basterebbe sapere come mettere i flag al posto giusto!
<BR>
<BR>Mi piace come si è rianimata \'sta discussione che sembrava morta e sepolta.
<BR>
<BR>Ciao
<BR>
<BR>Giandolmen