Pagina 18 di 19
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 19 ott 2023, 10:19
da jpr williams
RigolettoMSC ha scritto: 18 ott 2023, 19:03jpr williams ha scritto: 18 ott 2023, 14:55Anche a me era sembrato platealissimo. Avendo giocato nello stesso ruolo di Faf mi sento addirittura di esserne certo senza ombra di dubbio.
Tipica roba da 9
Però non era la schiena, ma giusto un pò più in basso...
Sono certo anch'io tanto che ci avrei giocato la casa (a un metro di distanza glielo ha tirato nelle chiappe, dai, stiamo parlando di De Klerk, non del primo fesso che capita) e O'Keffe è stato magistrale, bravo anche il Faf a non insistere più di tanto (anche da qui la certezza che fosse una vaccata), tutto sommato una scena divertente...
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Entrambi hanno fatto quel che dovevano.
Faf in quanto 9 (cioè piccolo e fetente) doveva provarci.
Ok, in quanto arbitro esperto e che conosce il gioco non doveva cascarci.
Due grandi professionisti, 10 a tutti e due; anzi, 9 che è un numero moooolto migliore
Se uno ha il 10 se la tira troppo.
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 19 ott 2023, 10:22
da jpr williams
RigolettoMSC ha scritto: 18 ott 2023, 23:06Al di là di tutto, la sensazione immediata un po' di tutti (a parte i SAF) è stata che abbia tirato la palla addosso al francese di proposito e tutto sommato il fatto che O'Keffe non abbia fischiato il fallo, testimonia della stima che ha per il buon Faf.
Insomma, un errore del genere non poteva farlo ergo gliel'ha tirato sulle chiappe apposta ...
@Garry, te eri terza linea, che vuoi capirne di passaggi e di come si fanno
Se non vuoi credere a me chiama qualche 9 con cui hai giocato e chiedi a lui se quella roba lì non è fatta apposta per evidenziare la posizione e farsi dare un bel piazzato.
Io non ero certo bravo come Faf, ma ste cose le facevo anch'io

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 19 ott 2023, 12:26
da Garry
Il fatto è che c'era un giocatore, e non uno qualsiasi, che aspettava il passaggio per effettuare un drop in una posizione abbastanza agevole.
Faf ha visto Woki, ma se guardate il filmato si vede benissimo che Woki ha visto Faf.
La questione è: Faf doveva pensare "c'è di mezzo questo tizio, meglio che non passi il pallone a Pollard" oppure Woki doveva pensare "vogliono tentare il drop, io sono in fuorigioco, meglio che mi distenda a terra, altrimenti Faf non riesce a passarla a Pollard"

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 19 ott 2023, 12:31
da jpr williams
Non so cosa può aver pensato Woki perchè quello che si pensa a quelle altezze e con l'aria rarefatta mi è sconosciuto, ma dal basso dell'altezza (o bassezza) che condivido con Faf posso solo dirti che quel culone era invitante e sembrava avesse 3 punti molto più facili di un avventuroso drop disegnati sui chiapponi
Anch'io avrei tirato lì tutta la vita.
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 19 ott 2023, 14:13
da herrsimo
Per me c'è un'altra spiegazione.
Pare ci fosse un satellite atmosferico orbitante proprio sopra lo stadio, in accordo ai dati le emissioni gassose di metano e altri composti organici sono schizzate alle stelle poco prima del passaggio di FDK...
Ora non so cosa avesse mangiato la sera prima Woki, ma é documentato che Greta Thumber abbia scritto a FDK via socials per complimentarsi nel suo tentativo di fermare quelli emissioni di gas serra. Lascio la giuria a trarre le conclusioni.
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 19 ott 2023, 16:21
da Garry
Comunque, al di là dei tanti tentativi di spiegazione, leggo che anche Shaun Edwards ha concentrato la sua analisi sullo stesso episodio che avevo evidenziato io. Quando stai dando il massimo e hai in pugno la partita, l'inerzia è tutta a tuo favore, sei 7-0, continui la pressione per andare sul 14-0, TI MERITI di essere 14 - 0, e invece senza aver commesso errori palesi ti ritrovi sotto, è dura non crollare e comunque lo paghi nella tenuta mentale.
Hanno perso lì, nel primo tempo
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 19 ott 2023, 19:09
da RigolettoMSC
Garry ha scritto: 19 ott 2023, 16:21
.............
Hanno perso lì, nel primo tempo
La stoppata di Kolbe (che per quanto lui sia stato bravo, veloce, fantastico, tutto quello che volete, è una cosa che non deve (anzi che non può!) accadere ad un giocatore esperto come Ramos), è stato l'episodio che ha chiarito la diversa situazione mentale delle due squadre, dubbiosa quella francese già al 20' del primo tempo, molto sicura di se quella SAF.
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 19 ott 2023, 19:29
da Garry
RigolettoMSC ha scritto: 19 ott 2023, 19:09
La stoppata di Kolbe (che per quanto lui sia stato bravo, veloce, fantastico, tutto quello che volete, è una cosa che non deve (anzi che non può!) accadere ad un giocatore esperto come Ramos)
Anche questo episodio sta facendo discutere.
Analizzato con il microscopio dei tifosi, sembra che Kolbe sia partito prima, sia pure di pochissimo.
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 19 ott 2023, 19:40
da Garry
Altra cosa evidenziata anche da Nigel Owens, l'intercetto irregolare di Etzebeth. Non capita spesso di vedere un intercetto con il pallone che finisce all'indietro, grazie forse alla manona e al movimento del giocatore, ma anche grazie alla fortuna che per tutta la partita ha arriso ai sudafricani (vedere i due rimpalli sui calci = due mete).
Adesso ho capito il senso dei canti di Kolysi prima di scendere in campo

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 19 ott 2023, 21:35
da 30 min
Questo articolo di Planetrugby tratta dell' intercetto di Kolbe e del passaggio-supposta di de Klerk, sostenendo che entrambe le decisioni di O'Keefe possano essere condivise
https://www.planetrugby.com/news/law-di ... -cup-legal
Planetrugby ospita anche un articolo di Romain Poite che sostiene che Du Toit avrebbe dovuto ricevere un cartellino rosso per una testata a Danty in ruck
https://www.planetrugby.com/news/romain ... nst-france. Le decisioni degli arbitri non sono commentate solo qui al bar

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 19 ott 2023, 21:46
da Brules
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 19 ott 2023, 22:02
da tonione
non posso di certo dirmi contento della sconfitta dei francesi. ci sono rimasto di sasso, e mi è dispiaciuto. credo che l'ipotesi o la spiegazione di garry sia ottima, verosimile, e sta in piedi sotto molti punti di vista. non vorrei si perdesse questa prospettiva, lui la definisce mentale.
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 19 ott 2023, 23:52
da Garry
Questo il commento di Giorgio Cimbrico
Asterix e Obelix senza pozione magica, Macron a mascelle serrate, le vecchie facce da rugby che si avviano scuotendo il capo, la gente che fa rotta verso la stazione della Rer, una fermata dalla Gare du Nord: le Grand Combat è finito e St Denis, sepolcreto dei re di Francia, lo Stade de France è diventato una nuova Wounded Knee: seppellite il mio cuore sotto quel prato. Il giorno più triste dei Bleus fa appannare le lenti degli occhiali con montatura d’antan di Fabien Galthié che con gli Springboks aveva vissuto un’altra fregatura, fa luccicare gli occhi di Rassie Erasmus, il signore della lampada, ferma l’espressione di Antoine Dupont in un vuoto profondo. Se ventiquattro ore prima St Denis era stato il vasto studio per la stesura di un trattato (“come affrontare una fortezza in movimento”), ora, in un kantiano passaggio dalla “Critica della ragion pura” alla “Critica della ragion pratica”, quel che rimarrà scritto e inciso è “come combinare velocità e potenza e privilegiare la seconda alla prima”. Detto in parole semplici: come non far vedere alla Francia la propria metà campo, in un esercizio degno del più robusto dei boa constrictor. Istantanee che diventano categorie, canoni interpretativi: in ventiquattro ore St Denis (in Francia il luogo che possiede una cattedrale è una città e così St Denis non è Parigi) ha offerto del rugby tutte le rifrazioni del diamante: la battaglia, il balletto, la zuffa,, il rito profano, la sacra rappresentazione, la cassa armonica per i canti, la strategia pianificata, la necessità della tattica, l’improvvisazione: se il mercuriale Kolbe non avesse stoppato la trasformazione di Ramos come sarebbe andata a finire? E così con pena – ma anche con snobistica indifferenza – abbiamo pensato a quelli che sabato, mentre noi vedevamo la luce, guardavano Italia-Malta che una volta, quando il mondo non aveva indossato i panni dell’ipocrisia e del corretto a ogni costo, chiamavamo la partita d’allenamento contro i postelegrafonici di un paese, calcisticamente, di terza o quarta fascia. E mentre i francesi sedevano immoti sul prato, pensavamo anche che il meglio era già alle nostre spalle perché di più non è possibile pretendere ma qualcosa ci ha scosso, un richiamo antico, un rumore sordo che viene dalla terra: eliminando i condizionali, spazzando via i “mai dire mai”, i “se i ma” così di moda, così obbligati, Nuova Zelanda-Sudafrica, nel 200° anniversario della nascita del gioco, non sarà la finale del Mondiale o il remake di quel giorno a Johannesburg quando il migliore in campo fu Nelson Mandela. Sarà la “mano” per metter le mani sul quarto asso, ed è giusto che siano loro a disputarselo. Non è vero che il meglio è già alle nostre spalle.
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 20 ott 2023, 8:06
da jentu
Bell'articolo. Debole e mercantile solo la frase finale.
Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre
Inviato: 20 ott 2023, 10:35
da Luqa-bis
Cimbrico : soccer = Francia : Campione RWC 2023
":" = rosicare, masticare amaro.