Risposta finale della FIR

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
mauott
Messaggi: 2323
Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da mauott »

speartakle ha scritto:
Sulla serietà GESTIONALE degli AIRONI, dichiarata dal Comunicato FIR, “FALLIMENTARE”, si precisa che l’ex Vice Presidente e Amministratore Delegato degli AIRONI, che tra l’altro gestiva, con il suo studio anche tutta la contabilità degli Aironi, oggi è CONSIGLIERE FEDERALE, con importanti incarichi e l’altro componente del cda AIRONI, è stato inserito nel cda della Franchigia Federale delle ZEBRE!!! E LA COERENZA???
E per restare nei luoghi comuni, come sempre il più pulito c'ha la rogna...

La Fir almeno poteva starsene zitta...
io invece penso che prima della FIR era Melegari (o chi per lui) a dover misurare le parole ... fino a prova contraria il managment Aironi era andato ad elemosinare dei quattrini a mamma FIR che ha risposto picche ... la presentazione della candidatura di Aironi 2 era un diritto ma, allo stesso modo, la decisione della FIR deve essere accettata, in fondo la faccia con il board celtico ce lo mette la FIR e non Melegari (o chi per lui) ... un primo grado di giudizio ha dato ragione alla FIR vediamo il proseguo ma resto dell'opinione che a Viadana dovrebbero prenderla su, incartarla e stare un pochino zitti ...

dal punto di vista dei risultati, le due stagioni degli Aironi sono state negative al limite del fallimentare anche considerando le prestazioni nello stesso periodo di Treviso ... confrontare poi il budget di di una stagione di eccellenza con quello di una stagione di Celtic è abbastanza puerile visto che il primo è più o meno 1/4 del secondo;

non parliamo poi della vicenda Cantoni: il personaggio sarà anche discutibile ma non mi risulta che chi gestisce la contabilità abbia il potere di far apparire dei quattrini che non ci sono (è vero che dalle parti di Parma qualcuno ci ha già provato e quasi ci riusciva ma non mi pare il caso) ... spero non si volesse far intendere che qualcuno dall'interno ha lavorato enll'ombra per screditare gli Aironi perchè è abbastanza cervellotico per non dire da caso psichiatrico...

n.b. tutto quanto riguarda le Zebre non c'entra nulla con il dibattito Viadana/Fir ovvero il fatto che la FIR spende di più per le Zebre rispetto ai quattrini chiesti da Melegari è ininfluente.
giangi2
Messaggi: 1127
Iscritto il: 25 lug 2006, 9:00

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da giangi2 »

Forse devi leggere meglio...
mauott
Messaggi: 2323
Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da mauott »

giangi2 ha scritto:Forse devi leggere meglio...
o forse a stare zitti si fa più bella figura (ovviamente non ce l'ho con te ma con chi continua con sta manfrina) ... cosa c'è da leggere meglio ?

riporto per comodità la parte incriminata :

"Viene citato il debito accumulato in modo semplicistico e senza un’analisi appropriata. Ammesso e non concesso che la cifra riportata corrisponda a realtà, viene omessa una parte fondamentale, ovvero che i soci parmensi, hanno fatto mancare al progetto 1.446.000€ a cui vanno ad aggiungersi altri 67.000€ a carico delle tre società ducali per l’abbigliamento sportivo NON ANCORA SALDATO agli AIRONI."

Sulla serietà GESTIONALE degli AIRONI, dichiarata dal Comunicato FIR, “FALLIMENTARE”, si precisa che l’ex Vice Presidente e Amministratore Delegato degli AIRONI, che tra l’altro gestiva, con il suo studio anche tutta la contabilità degli Aironi, oggi è CONSIGLIERE FEDERALE, con importanti incarichi e l’altro componente del cda AIRONI, è stato inserito nel cda della Franchigia Federale delle ZEBRE!!! E LA COERENZA???
"

il debito c'è, semplicistico o no l'ammissione di un debito pregresso è evidenziata anche da queste righe: poco importa se qualcuno ha detto che ci metteva dei quattrini e poi non li ha messi; tra l'altro avrei evitato di sottolinearlo perchè come minimo il capofila, non Cantoni ma proprio Melegari o chi per lui, può essere accusato di dabbenaggine per non dire incompetenza manageriale;

l'amministratore delegato è appunto delegato, non prende o non dovrebbe prendere decisioni in proprio ma rappresentare quelle prese da un'assemblea di soci (o dalla proprietà), non mi pare che tra i suoi compiti ci sia quello di ripianare le perdite (a meno che i soldi che sembra manchino secondo il comunicato li dovesse versare Cantoni anche se ne dubito visto la provenienza dello stesso).

Cantoni è un manager che ha ricoperto un ruolo in una società che ha avuto problemi finanziari e per quello è "fallita" o meglio è fallito il progetto che ci stava alla base (perchè siamo tutto daccordo che il progetto Aironi 1 è fallito vero?), avrà anche delle colpe ma non credo siano tutte sue... il fatto che sia diventato consigliere federale può essere eticamente discutibile ma è stato eletto e chi ha votato sapeva chi eleggeva;

detto questo mi sfugge il concetto di "COERENZA" invocato dal comunicato bassaiolo: cos'è un dirigente non può cambiare società per un'altra dello stesso ramo merceologico? perchè? (tra l'altro Cantoni e il Colorno si erano dissociati dal progetto Aironi 2 o sbaglio ?)

oppure si intende che Cantoni e C. abbiano tutte le colpe nel fallimento del progetto Aironi o peggio abbiano fatto in modo che il progetto fallisse per poi salire sul carro dei vincitori in FIR ?
giangi2
Messaggi: 1127
Iscritto il: 25 lug 2006, 9:00

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da giangi2 »

1. Distinguere tra Aironi (revoca della licenza - perchè) e Aironi2 (mancata concessione della licenza - perchè)
2. La mancata concessione della licenza agli Aironi2 è motivata dalla FIR con la scarsa competenza del management, che, per 2/3, è poi stato imbarcato in Consiglio Federale e CdA Zebre.

E mi fermo perchè ho già scritto tutto quello che so della vicenda e la mia opinione, che riassumo così:
- quali vantaggi ha portato al rugby italiano l'affondamento degli Aironi (che potevano essere salvati), la mancata accettazione della proposta di Viadana/Aironi2, la creazione delle Zebre?
-ormai la vicenda Aironi, sportivamente parlando è conclusa, vogliamo guardare a quello che di buono stavano facendo e provare a salvarlo e prenderne spunto per migliorarci, oppure va tutto bene così?

Questo ovviamente indipendentemente dalla lite FIR/Aironi/Viadana, dove ognuno cerca giustamente di far valere le proprie ragioni, ma trattandosi ormai di ragioni meramente conomiche ritengo che l'utente medio del forum ne sia toccato marginalmente, se non nel caso di sperpero di fondi FIR che potrebbero essere utilizzati meglio.
mauott
Messaggi: 2323
Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da mauott »

giangi2 ha scritto:1. Distinguere tra Aironi (revoca della licenza - perchè) e Aironi2 (mancata concessione della licenza - perchè)
2. La mancata concessione della licenza agli Aironi2 è motivata dalla FIR con la scarsa competenza del management, che, per 2/3, è poi stato imbarcato in Consiglio Federale e CdA Zebre.
solo per amor di discussione e senza polemica :
1. licenza revocata per problemi finanziari ovvero tu franchigia o sedicente tale hai dei debiti e non sai come ripianarli se non chiedendo a mamma FIR che risponde picche ..
2. oltre al fatto che Aironi 2 è in pratica Viadana visto che Colorno e credo anche Cantoni si sono defilati non vedo cosa ci sia di strano nella presa di posizione FIR; in pratica la posizione FIR è questa: voi più o meno siete gli stessi di prima ed avete già fallito una volta, qualunque cosa possiate aver pensato non avete più la nostra fiducia ... è una posizione che ci stà oltre al fatto che evidentemente le coperture finanziarie non erano così solide visto che anche un primo grado di giudizio ha dato ragione alla FIR; inoltre non mi risulta che il managment di Aironi 2 fosse già stato nominato ma magari sono ignorante io sulla questione, ma se fosse così cade l'accusa di voltagabbana fatta a Cantoni e C..
E mi fermo perchè ho già scritto tutto quello che so della vicenda e la mia opinione, che riassumo così:
- quali vantaggi ha portato al rugby italiano l'affondamento degli Aironi (che potevano essere salvati), la mancata accettazione della proposta di Viadana/Aironi2, la creazione delle Zebre?
-ormai la vicenda Aironi, sportivamente parlando è conclusa, vogliamo guardare a quello che di buono stavano facendo e provare a salvarlo e prenderne spunto per migliorarci, oppure va tutto bene così?
capisco l'amarezza del tifoso oppure di qualcuno all'interno del progetto; posso essere daccordo che non tutto degli Aironi era da buttare via, anzi qualcosa di buono hanno fatto però vedila lato FIR:

io sono la FIR ed ho 2 squadre: una che performa discretamente ed una sotto la sufficienza;
la peggiore delle due ha problemi finanziari dovuti a svariate cause ma i problemi cmq restano; mi chiede dei quattrini per ripianare i debiti ovviamente non posso darli solo ad una ma dovrei darli anche all'altra quindi rispondo picche...

ok mi dicono noi terminiamo il progetto e da quelle ceneri con delle operazioni finanziarie ci riproviamo alla presentazione del nuovo bando .. ora io di voi mi sono fidato una volta ma la seconda non me la sento visto che a Dublino già ci ridono dietro e ti boccio la proposta dal punto di vista finanziario e probabilmente posso farlo visto che un tribunale mi da ragione su questo punto ...

Questo ovviamente indipendentemente dalla lite FIR/Aironi/Viadana, dove ognuno cerca giustamente di far valere le proprie ragioni, ma trattandosi ormai di ragioni meramente conomiche ritengo che l'utente medio del forum ne sia toccato marginalmente, se non nel caso di sperpero di fondi FIR che potrebbero essere utilizzati meglio.
OK su questo concordo
giangi2
Messaggi: 1127
Iscritto il: 25 lug 2006, 9:00

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da giangi2 »

Mi fermo perchè evidentemente non hai la visione complessiva dell'accaduto, l'ho già postata qui in precedenza e anche altrove, se vuoi la trovi facilmente. Quello che sottolineo, rispetto a quanto hai scritto, è che non c'è stato nessun tribunale che ha dato ragione alla FIR contro Viadana, ma semplicemente un giudice sportivo FIR e l'Alta corte CONI che giudica in merito all'applicazione o meno delle regole (tanto per essere chiari, il CONI non va a verificare se le garanzie prestate sono attendibili o meno, decide semplicemente se la FIR poteva guidicarle attendibili o no), anzi secondo me questi passi preludono proprio al rivolgersi ad un tribunale civile e alla Corte dei Conti; Melegari dice anche che il progetto Aironi2 era stato concordato con la FIR stessa, qui ti lascio la suspence di vedere (se ci saranno) i prossimi passi, visto che ci sono (sempre a detta di Melegari) prove scritte. La FIR avrebbe anche potuto rilevare il marchio Aironi? Non ne ha fatto richiesta, purtroppo, e forse poteva essere un modo per uscirne elegantemente, più che chiedere 500.000 euro per giocare a Viadana, probabilmente i rapporti erano troppo deteriorati e nessuno ha voluto fare un gesto costruttivo. Rimane evidente invece l'anomalia di chi critica un management e poi lo riassume con mansioni uguali o più importanti di quelle per cui l'aveva criticato.
mauott
Messaggi: 2323
Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da mauott »

giangi2 ha scritto:Mi fermo perchè evidentemente non hai la visione complessiva dell'accaduto, l'ho già postata qui in precedenza e anche altrove, se vuoi la trovi facilmente. Quello che sottolineo, rispetto a quanto hai scritto, è che non c'è stato nessun tribunale che ha dato ragione alla FIR contro Viadana, ma semplicemente un giudice sportivo FIR e l'Alta corte CONI che giudica in merito all'applicazione o meno delle regole (tanto per essere chiari, il CONI non va a verificare se le garanzie prestate sono attendibili o meno, decide semplicemente se la FIR poteva guidicarle attendibili o no), anzi secondo me questi passi preludono proprio al rivolgersi ad un tribunale civile e alla Corte dei Conti;
Melegari dice anche che il progetto Aironi2 era stato concordato con la FIR stessa, qui ti lascio la suspence di vedere (se ci saranno) i prossimi passi, visto che ci sono (sempre a detta di Melegari) prove scritte. La FIR avrebbe anche potuto rilevare il marchio Aironi? Non ne ha fatto richiesta, purtroppo, e forse poteva essere un modo per uscirne elegantemente, più che chiedere 500.000 euro per giocare a Viadana, probabilmente i rapporti erano troppo deteriorati e nessuno ha voluto fare un gesto costruttivo. Rimane evidente invece l'anomalia di chi critica un management e poi lo riassume con mansioni uguali o più importanti di quelle per cui l'aveva criticato.
guarda che in ambito sportivo l'alta corte di Giustizia è il massimo organo competente per le questioni sportive il cui giudizio ha "confermato quanto già stabilito dalla Corte Federale d’Appello FIR del 24 ottobre 2012, con la quale, in rigetto dell’impugnazione proposta dalla Rugby Viadana, è stata confermata la pronuncia della Corte Federale di Prima istanza del 27 luglio 2012, che aveva ritenuto legittima la delibera del 19 maggio 2012 del Consiglio Federale F.I.R."

di fatto dal punto di vista sportivo l'organo giudicante ha dato ragione alla FIR : non lo vuoi chiamare tribunale ? Ok ma sta di fatto che la delibera è stata giudicata valida da 3 gradi di giudizio differenti che sono tutti quelli possibili in ambito sportivo. Dici che non entrano in merito ? Sicuramente l'alta corte federale no ma sia la corte federale di prima istanza che quella d'appello entrano in merito e, se c'erano delle carte scritte, Melegari le doveva presentare allora oppure stare zitto. Nota che nel bando, tra le varie richieste, una era di avere una capacità finanziaria di almeno 7mil.€ x 2 stagioni sportive e tu stesso hai più volte scritto che Aironi 2 non arrivava a quella cifra almeno nel primo anno: se effettivamente le cose stavano così qualunque organo giudicante della giustizia sportiva non poteva che ratificare la decisione federale visto che una delle condizioni sicuramente non era soddisfatta ...

Adesso Viadana può decidere di rivolgersi alla giustizia ordinaria ma va verificato se questo lede il “vincolo di giustizia” che prevede che le controversie relative a fatti dello sport siano giudicate dai vari gradi di giudizio della giustizia sportiva e Viadana è arrivata in fondo.

Resto dell'idea che a Viadana dovevano prendere, incartare e portare a casa ...
mariemonti
Messaggi: 3339
Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da mariemonti »

Però è un bel banco di prova per tutti i complottisti che infestano il forum.

Per la situazione in cui si è messa Viadana, credo che il conflitto con la FIR sia il più duro fra quelli che venivano imputati in precedenza alla stessa FIR (Benetton, Petrarca, altri)
Adesso vediamo. Se il Viadana vince lo scudetto vuol dire che le leggende che narravano di una FIR vendicativa che puniva i "cattivi" penalizzandoli sui risultati sportivi o sui giudizi di squalifiche e quant'altro, quelle leggende sono tutte spazzatura di menti malate.
Se invece nella finale scudetto l'arbitro sventola tre o quattro cartellini rossi a giocatori del Viadana... :-]
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da Laporte »

Già... è dura meyttevi nei panni di un povero sponsor... che non riesce a recuperare le sponsorizzazioni ....
mariemonti
Messaggi: 3339
Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da mariemonti »

A proposito di sponsor. Oggi Cariparma ha comunicato che non rinnova il contratto con la squadra di baseball locale (una delle squadre più titolate d'Europa, di qualsiasi sport...)
Non è che se ne andranno anche dal rugby eh?
giangi2
Messaggi: 1127
Iscritto il: 25 lug 2006, 9:00

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da giangi2 »

mauott ha scritto: qualcuno normalmente bene informato dice che la garanzia c'era solo sulla carta e FIR ne era a conoscenza ovvero vale la parte in grassetto
Facendo qualche considerazione sulla base degli ultimi comunicati, mi viene il dubbio che, finchè gli Aironi hanno un credito da 1,5 milioni nei confronti di Parma (RP e Amatori/Gran) e Noceto, e Cantoni e Ruffolo sono in buoni rapporti con la FIR...Melegari possa stare tranquillo sull'eventuale escussione della fidejussione. Forse ci vorrebbe qualcuno un po' ferrato su procedure falimentari/liquidazioni, garanzie e responsabilità degli amministratori.
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da Laporte »

giangi2 ha scritto:
mauott ha scritto: qualcuno normalmente bene informato dice che la garanzia c'era solo sulla carta e FIR ne era a conoscenza ovvero vale la parte in grassetto
Facendo qualche considerazione sulla base degli ultimi comunicati, mi viene il dubbio che, finchè gli Aironi hanno un credito da 1,5 milioni nei confronti di Parma (RP e Amatori/Gran) e Noceto, e Cantoni e Ruffolo sono in buoni rapporti con la FIR...Melegari possa stare tranquillo sull'eventuale escussione della fidejussione. Forse ci vorrebbe qualcuno un po' ferrato su procedure falimentari/liquidazioni, garanzie e responsabilità degli amministratori.
la fidejussioen si versa a favore di una federazione nel caso che si rinunci o non si partecipi o ci si ritiri... non per lo sponsor/presidente
giangi2
Messaggi: 1127
Iscritto il: 25 lug 2006, 9:00

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da giangi2 »

In questo caso la FIR ha richiesto una garanzia un po' particolare, quindi ci sta che non sia utilizzabile per coprire debiti verso giocatori o fornitori.
Flanker999
Messaggi: 412
Iscritto il: 7 giu 2008, 16:41

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da Flanker999 »

giangi2 ha scritto:In questo caso la FIR ha richiesto una garanzia un po' particolare, quindi ci sta che non sia utilizzabile per coprire debiti verso giocatori o fornitori.
Non penso, la questione è un altra : presentare una fideiussione - anche se a "prima chiamata- espone immediatamente ad una azione civile da parte dell'escusso che porrà ad un giudice civile (e non sportivo) le sue ragioni per chiedere il respingimento dell'escussione ; qui si va ovviamente nel legale , e le cose sono e devono essere molto più formali rispeto a come mi pare sia andata la storia .
- La Fideiussione era a garanzia di un contratto di licenza fra gli Aironi e la FIR
- La FIR rescinde il contratto e ritira la licenza , con la motivazione dello stato economico degli Aironi

Però ...quando si va davanti al giudice , la FIR dovrebbe dimostrare nel merito che gli Aironi erano inadempienti (non hanno schierato giocatori? non hanno giocato le partite previste?) ed anche dimostrare nel metodo di aver notificato in modo di legge l'inadempienza, aver dato i tempi al licenziatario di contestare la presunta inadempienza o di correggerla... conoscendo come agisce la Federazione ed i tempi visti dubito seriamente che queste, che sono le basi fondamentali perché una azione abbia successo . siano state rispettate.

Venendo alle altre valutazioni viste , per affermare che le Zebre abbiano dei risultati sportivi migliori di quelli del primo anno degli Aironi si deve distorcere non poco la realtà. Non che Melegari & C. mi stiano simpatici, ma la realtà è questa.
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Risposta finale della FIR

Messaggio da Luqa-bis »

Sul piano sportivo,
visto che hanno dovuto fare a meno di alcuni giocatori
che sono state ricostruite da zero,
che giocano senza l'appoggio di un pubblico di tifosi (il male peggiore)
al momento le Zebre hanno dimostrato un buon approccio e dovessi dare una pagella direi che mi stanno dando impressioni migliori di quanto fatto dagli Aironi.

Dopo di che, io penso che sarebbe meglio per tutti cercare una chiusura più morbida.
CI sono le Zebre, nel 2014 dovrebbero uscire dalla gestione federale.

C'è da definire un bando per il subentro gestionale.
C''è da decidere se la sede operativa rimane Parma
C'è da decidere se chiedere un altro posto (o magari organizzare altre franchigie in altri tornei come ho già scritto).
Rispondi