Pagina 3 di 3

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Inviato: 19 nov 2013, 23:31
da Garryowen
Tallonatore80 ha scritto:io ho 4 fegati :P
In compenso Balotelli ha 2 cervelli

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Inviato: 20 nov 2013, 0:03
da tonione
fate pure gli stupidi con l'informazione di giuseppone secondo cui esiste la milza panchinara.

è un'anomalia genetica, quella dellle milze dalla panchina, di rincalzo, così ho letto su internet. e che le milze di rincalzo...sono appunto di rincalzo. non tutti le hanno e a non tutti, quelli anomali geneticamente, è detto che fanno da air bag. nessuna parte del nostro corpo può fare da air bag. tanto meno le milze dalla panchina.

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Inviato: 20 nov 2013, 15:08
da Tallonatore80
Io non scherzo.
Ho 4 fegati.

3 li tengo in macchina di scorta.

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Inviato: 20 nov 2013, 23:38
da RigolettoMSC
Garryowen ha scritto:
Tallonatore80 ha scritto:io ho 4 fegati :P
In compenso Balotelli ha 2 cervelli
Sì, di cui uno di sicuro nella testa di c*770, l'altro non è dato saperlo...Immagine

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Inviato: 21 nov 2013, 13:38
da calep61
quellodalavoro ha scritto:
Tallonatore80 ha scritto:Non consideri che la reazione di castro (deprecabile), arriva dopo una serie di nefandezze orribili dei fijiani.
Lo considero.. per questo dico che dal divano è più facile
Tallonatore80 ha scritto: Non consideri che comunque il placcaggio su morisi, per quanto regolare a senso stretto, è fatto duramente e con l'unico scopo di abbatterlo. Vero che non ti puoi fermare. Ma anche vero che sai prima se uno lo prendi o no. Altrimenti diventi pericoloso per tutti in campo.
Infatti non l'ha preso con il pallone solo perchè Morisi è stato particolarmente bravo con le mani. Il placcaggio lo si fa sempre con l'intenzione di "abbattere" l'avversario, da qui a "placcare per far male" è tutta un'altra cosa.

Personalmente ho trovato molto più grave l'intervento a spalla aperta e su testa/collo a Gori (quando ha ricevuto una palla alta, non ricordo il momento della partita). Li sarei andato per il rosso diretto
Che il placaggio su Morisi sia stato tecnicamente nelle regole è affermazione condivisibile, a parte un leggero ritardo tenuto conto che il giocatore italiano non aveva più l'ovale al momento dell'impatto che avrebbe anche giustificato un qualche allentamento finale della tensione da parte del giocatoere fijiano, il suo gesto tecnico è nell'ortodossia della disciplina, ma l'eccessiva ed ingiustificata generale violenta aggressività che si è registrata per buona parte della partita suggerisce anche la violenza con cui Morisi possa essere stato placcato. Se non fosse per la pericolosità dell'atteggiamento dei fijiani, direi che mi hanno anche fatto un po' compassione, quasi tenerezza. I campionati inglese e francese hanno la fama di essere durissimi, in sudafrica c'è una tradizione rugbistica che sulla forza fisica ha costruito un modello, ma raramente si assiste in tali palcoscenici ad un generale atteggiamento così biecamente e scompostamente violento, loro si sembravano dei giocatori di serie C e non dei professionisti che praticano nei migliori club al mondo! Non scherziamo dicendo non sanno fare diversamente, una volta lanciato il placaggio non ci si può fermare, ma di cosa stiamo parlando di macchine o di esseri umani. Chi utilizza il proprio corpo nelle disciplina di combattimento fisico, pensiamo al judo, al karate, piuttosto che al pugilato o alla lotta libera, solo per fare alcuni chiari esempi, acquisisce una tale sensibilità che gli permette di fare del proprio corpo uno strumento sensibilissimo che riesce, pertanto, a modulare esprimendo l'energia che, di volta, in volta, serve alla situazione contingente ed il rugby non è da meno. La partita di sabato scorso era rappresentata da 2 tra le prime dieci formazioni al mondo, non è possibile pensare che chi era in campo non sapesse modulare la propria aggressività, non avesse le capacità di capire quanto e come esprimere la propria violenza sportiva, stiamo parlando di professionisti, non dei semplicio amatori. I fijiani volevano e hanno voluto giocare così, sono scesi in campo con un'esaltazione assolutamente fuori luogo per un contesto sportivo, ancor più se si considera che si trattava di un TM, ma andiamo. Il famoso placaggio di spalla tanto amato dagli isolani di cui posseggono, probabilmente, anche il marchio di fabbrica anche se, oramai, è divenuto d'uso comune, è una tecnica che nasconde e maschera il colpire l'avversario, gesto notoriamente vietato nel rugby che prevede, invece, il così detto placaggio avvolgente. L'abilità consiste nell'arrivare qualche attimo prima all'impatto sull'uomo con una delle due spalle e solo dopo completare l'avvolgimento con le braccia. A volte riesce bene e l'arbitro non si accorge di nulla, a volte riesce mano bene e volano i cartellini. Morisi deve aver subito certamente questo tipo di colpo, in un momento dove l'attenzione massima era sul passaggio dell'ovale al compagno e con una violenza dell'avversario decisamente fuori luogo, il seguito è ormai cronaca. Forse, inece che fare la messa prima dell'incontro per autoesaltarsi i fijiani avrebbero fatto ùbene a fare qualche seduto di training autogeno di rilassamento.

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Inviato: 21 nov 2013, 15:31
da jimmy9
Ironia della sorte,i figiani hanno fatto ricorso contro l'arbitraggio che secondo loro è stato penalizzante. E' assurdo,non si stanno rendendo conto per niente dei loro comportamenti sopra le righe. Purtroppo nemmeno hanno il buon senso e la sensibilità di lasciar perdere visto che ,regolare o no, hanno fatto del male ad un giocatore. EMERITE TESTE DI QUIZ!!!

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Inviato: 21 nov 2013, 15:47
da JosephK.
Su meta loro con calcetto di Bai mi pare c'è un fallo palese su Parisse, gli tirano giù il braccio mentre sta per afferrare l'ovale.

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Inviato: 21 nov 2013, 16:09
da calep61
JosephK. ha scritto:Su meta loro con calcetto di Bai mi pare c'è un fallo palese su Parisse, gli tirano giù il braccio mentre sta per afferrare l'ovale.
forse ricordo male, ma anche la prima meta loro, al di la della palese ingeniutà di un Orquera troppo frettoloso, è viziata dal fuori gioco proprio del giocatore fijiano che intercetta il passaggio regolarmente indietro avviando la corsa che ha portato, poi, alla loro 1° segnatura; è chiaramente dietro la linea di fuorigioco sia se rappresentata dal punto dov'è il pallone, sia se rappresentata dai piedi dell'ultimo giocatore azzurro consideratoin ruck, non capisco l'arbitro cosa guardasse o come diversamente possa aver interpretato la situazione, ma forse mi sfugge qualche cosa o, più probabilmente, i fijiani sono riusciti a creare un tale caos da confondere anche l'arbitro. In alcuni momenti sembrava di assistere ad un incontro di rugby degli anni '30, ma giocato in Italia, perchè in Inghilterra, probabilmente, sarebbero stati sicuramente già più ordinati.
Forse è meglio che si dedichino al rugby a 7, così fanno meno fatica a non confendersi nei ruoli :-(

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Inviato: 21 nov 2013, 16:47
da topotto53
Credo che il problema non siano i giocatori fijiani di per se', ma lo staff tecnico-amministrativo fijiano..credo che questa infelice "uscita" di protesta per l'arbitraggio faccia ancor di piu' irritare gli altri arbitri e le altre nazionali ed, ad es., gia' il Galles ha chiaramente messo le mani avanti nel chiedere una tutela allo scontro fisico irregolare nel match contro Tonga...vedremo come amdra' la partita Romania Fiji, secondo me le fiji saranno degli agnellini sia per il rischio di perdere contro la romania, sia per evitare ulteriori avvenimenti negativi di immagine.
E' stato ampiamente detto che i fijani, quando giocano nei loro club in giro per il mondo, in ingh, francia, galles, scozia, italia, japan etc etce sono abbastanza corretti. ..e' quando vanno in nazionale che creano il mix esplosivo e, secondo me, una buona parte nasce da uno staff tecnico che, invece di cercare di portare calma e riflessivita', porta aggressivita' e violenza...

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Inviato: 21 nov 2013, 16:51
da Tallonatore80
Per me se i rumeni vengono aggrediti fisicamente dai fijani finisce in una rissa da bar.
I rumeni sono molto più "reattivi" di noi per quanto riguarda il farsi rispettare e nella non paura dello scontro fisico.


Voglio vedere come va a finire.

Qualcuno ha uno streaming?

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Inviato: 21 nov 2013, 17:18
da jimmy9
topotto53 ha scritto:Credo che il problema non siano i giocatori fijiani di per se', ma lo staff tecnico-amministrativo fijiano..credo che questa infelice "uscita" di protesta per l'arbitraggio faccia ancor di piu' irritare gli altri arbitri e le altre nazionali ed, ad es., gia' il Galles ha chiaramente messo le mani avanti nel chiedere una tutela allo scontro fisico irregolare nel match contro Tonga...vedremo come amdra' la partita Romania Fiji, secondo me le fiji saranno degli agnellini sia per il rischio di perdere contro la romania, sia per evitare ulteriori avvenimenti negativi di immagine.
E' stato ampiamente detto che i fijani, quando giocano nei loro club in giro per il mondo, in ingh, francia, galles, scozia, italia, japan etc etce sono abbastanza corretti. ..e' quando vanno in nazionale che creano il mix esplosivo e, secondo me, una buona parte nasce da uno staff tecnico che, invece di cercare di portare calma e riflessivita', porta aggressivita' e violenza...
Penso anch'io che sia questo il vero problema. Da quando i golpisti si sono infiltrati nella federazione sono iniziati i guai sia con l'Irb che nei risultati della squadra, non fanno che prendere scoppole da anni ormai,i giocatori singolarmente sono validissimi,qualcosa non torna.

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Inviato: 21 nov 2013, 17:28
da topotto53
jimmy9 ha scritto:
topotto53 ha scritto:Credo che il problema non siano i giocatori fijiani di per se', ma lo staff tecnico-amministrativo fijiano..credo che questa infelice "uscita" di protesta per l'arbitraggio faccia ancor di piu' irritare gli altri arbitri e le altre nazionali ed, ad es., gia' il Galles ha chiaramente messo le mani avanti nel chiedere una tutela allo scontro fisico irregolare nel match contro Tonga...vedremo come amdra' la partita Romania Fiji, secondo me le fiji saranno degli agnellini sia per il rischio di perdere contro la romania, sia per evitare ulteriori avvenimenti negativi di immagine.
E' stato ampiamente detto che i fijani, quando giocano nei loro club in giro per il mondo, in ingh, francia, galles, scozia, italia, japan etc etce sono abbastanza corretti. ..e' quando vanno in nazionale che creano il mix esplosivo e, secondo me, una buona parte nasce da uno staff tecnico che, invece di cercare di portare calma e riflessivita', porta aggressivita' e violenza...
Penso anch'io che sia questo il vero problema. Da quando i golpisti si sono infiltrati nella federazione sono iniziati i guai sia con l'Irb che nei risultati della squadra, non fanno che prendere scoppole da anni ormai,i giocatori singolarmente sono validissimi,qualcosa non torna.
Non dobbiamo dimenticare, anche se qui parliamo di sport, che fiji e' sotto un regime militare, con le regole della democrazia sospese e senza una stampa libera e senza una opposizione...pochi si interessano delle fiji,ma sarebbe corretto, come accaduto per altre situazioni simili, che i TM delle fiji, quando sono un europa, venissero usati come megafono per denunciare lo stato di polizia vigente, di cui si nascondono anche alcuni atti al limite della tortura. Non vorrei che una certa aggressivita' dei giocatori fjiani nasca anche da questa situazione.....