Italia Fiji - analisi dei falli

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Italia Fiji - analisi dei falli

Messaggio da GiorgioXT »

Visto che si parla di Fiji sui forum stranieri come "trattata male da un arbitro razzista" vediamo un po' come è andata.

Immagine
00.33 dopo la touche, Italia fa una maul
Immagine
00.34 il n.1 Fiji entra lateralmente
Immagine
00.35 il n.5 Fiji cerca di frenare la maul da dietro
00.40
Immagine
00:41 il n. 3 Fiji interviene su Gori partendo dal lato prima ancora che si avvicini
ImmagineVantaggio, CP per Italia che và in touche
01:25 Palla vinta da Zanni per Italia
01:26 Si forma la Maul
Immagine
01:34 Avanzamento Maul , N.5 Fiji si aggrappa da dietro e cerca di far cadere (è fallo ma l'arbitro ignora)
Immagine
01:41 Gori estrae la palla si fanno due "pick & go" con buon avanzamento italiano
Immagine
Immagine
01:57 il n.5 Fiji si tuffa letteralmente sulla ruck , và direttamente a terra e cerca di giocare il pallone (arbitro lascia correre) pallone rimane italiano

02:14 penetrazione di McLean lungo linea, il ns. 11 placcato mette a disposizione il pallone
Immagine
02:15 il n.2 Fiji da terra ed in fuorigioco cerca di strappare il pallone a Gori (fallo professionale)
Immagine
Immagine
02:17 sempre da terra il n.2 gioca il pallone mentre il n.6 Fiji fa ostruzione su Gori

02:25 pallone conquistato da Fiji che libera con il n.9

Serve altro ? se volete vado avanti... contate voi quanti falli in nemmeno 3 minuti.
Avatar utente
jimmy9
Messaggi: 550
Iscritto il: 5 feb 2009, 19:31
Località: Toscana

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Messaggio da jimmy9 »

Gori in particolare è stato massacrato da fallacci, sicuramente una programmazione a tavolino,nessun dubbio per me!!
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Messaggio da JosephK. »

No vabbé ragazzi, macellai puri, di cartellini ne meritavano 10. Dove si trovano i geni che parlano di "razzismo"? I miei dubbi maggiori sono sulla meta tecnica, dalla curva non si capiva se c'era avanzamento, ecc. ma a che fallo erano arrivati i mischia chiusa?
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Messaggio da giuseppone64 »

i francesi di sono lamentati per il gioco duro di tonga. il rapporto di durezza ma sopratutto scorrettezza è 1 a 10.tonga ha giocato a rugby impegnando la francia
fiji è entrata in campo pensando solo ad intimorire o a far male.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
topotto53
Messaggi: 1639
Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Messaggio da topotto53 »

L' atbitro e' stato troppo debole..doveva dare almeno uno -due rossi e farla finire li'..non ha visto ( ho ha fatto finta di non vedere lui e i segnalinee ) non so quanti altri placcaggi al collo, placcaggi ad uomini senza palla, per non dire il fallo a gioco fermo su gori alla fine del,primo tempo.
UNA INDEGNA CACCIA ALL'UOMO, scientificamente preparata a tavolino e che, quasi, riusciva ai figiani...

Cercate su youtube fiji japan pacific nations 2011..due gialli e DUE ROSSI ai fijiani....identico modo di giocare..ogni placcaggio stesso sistema : collo, in ritardo o a palla lontana...
Gia' avevo scritto cosi' prima di sapere dell'infortunio gravissimo a Luca, ora non posso far altro che ripetere tali parole, a considerare questa vittoria una vera e importante vittoria da parte dei nostri azzurri e, naturalmente, un ENORME IN BOCCA AL LUPO A LUCA.
topotto53
Messaggi: 1639
Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Messaggio da topotto53 »

topotto53 ha scritto:L' atbitro e' stato troppo debole..doveva dare almeno uno -due rossi e farla finire li'..non ha visto ( ho ha fatto finta di non vedere lui e i segnalinee ) non so quanti altri placcaggi al collo, placcaggi ad uomini senza palla, per non dire il fallo a gioco fermo su gori alla fine del,primo tempo.
UNA INDEGNA CACCIA ALL'UOMO, scientificamente preparata a tavolino e che, quasi, riusciva ai figiani...

Cercate su youtube fiji japan pacific nations 2011..due gialli e DUE ROSSI ai fijiani....identico modo di giocare..ogni placcaggio stesso sistema : collo, in ritardo o a palla lontana...
Gia' avevo scritto cosi' prima di sapere dell'infortunio gravissimo a Luca, ora non posso far altro che ripetere tali parole, a considerare questa vittoria una vera e importante vittoria da parte dei nostri azzurri e, naturalmente, un ENORME IN BOCCA AL LUPO A LUCA.
Scusate..mio errore..fiji japan 2011 : 3 gialli e 2 rossi....
Campo11
Messaggi: 411
Iscritto il: 21 giu 2011, 14:19

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Messaggio da Campo11 »

L'indisciplina i figiani l'hanno pagata cara, gli e' costata la partita.
Il placcaggio che ha messo ko morisi non mi sembra irregolare, gli isolani, tutti giocano con grande aggrssivita' a volte esagerano ma e' la loro caratterstica.
Tutte queste sequenze riportate ad inizio discussione sono da processo del lunedi ' vecchio stampo....
Avatar utente
PiVi1962
Messaggi: 3316
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Messaggio da PiVi1962 »

Campo11 ha scritto:L'indisciplina i figiani l'hanno pagata cara, gli e' costata la partita.
Il placcaggio che ha messo ko morisi non mi sembra irregolare, gli isolani, tutti giocano con grande aggrssivita' a volte esagerano ma e' la loro caratterstica.
Tutte queste sequenze riportate ad inizio discussione sono da processo del lunedi ' vecchio stampo....
L'osservazione non era se i figiani siano stati indisciplinatii, ma se l'arbitro li abbia puniti eccessivamente per "razzismo".
A me sembra che l'arbitro avrebbe potuto usare un metro diverso. Quando i fgiani hanno finito di pensare a fare falli di tutti i tipi, e si sono preoccupati di giocare a rugby (l'arbitro li aveva minacciati di un rosso poco prima), l'incontro è cambiato.
Quindi l'analisi da te citata come "da processo del lunedì" era volta a confutare la tesi di razzismo verso l'arbitro (a quanto ho capito), non ad evidenziare falli non fischiati o simili.
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Messaggio da Garryowen »

Il fatto è che l'indisciplina, QUEL tipo di indisciplina, è funzionale al loro gioco. Non possono rinunciarvi, è indispensabile.
Essendo palesemente inferiori nelle fasi comandate, l'arma per riconquistare il pallone è per loro uscire dall'ortodossia. In parole povere, fare casino sui punti d'incontro ed intimidazione nel gioco aperto. Sono le loro armi perché in campo aperto hanno grandi talenti, hanno pure un centro di 120 kg, ma se non hanno palloni a disposizione non possono combinare nulla.
In più hanno l'handicap di trovarsi per giocare insieme solo per brevissimi periodi durante l'anno e quindi certe armi sono spuntate, altrimenti non ci si spiega perchè fatichino in mischia ordinata pur essendo più grossi e pesanti degli altri.

A questo punto sono proprio curioso di vedere cosa combineranno contro i Barbarians fra due settimane. Barbarians che sono pieni di giocatori dell'emisfero sud.
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
jimmy88
Messaggi: 1468
Iscritto il: 6 set 2008, 16:02
Località: Torano Castello (Cosenza)

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Messaggio da jimmy88 »

JosephK. ha scritto:No vabbé ragazzi, macellai puri, di cartellini ne meritavano 10. Dove si trovano i geni che parlano di "razzismo"? I miei dubbi maggiori sono sulla meta tecnica, dalla curva non si capiva se c'era avanzamento, ecc. ma a che fallo erano arrivati i mischia chiusa?
Su planet rugby ho letto di fijani che ne dicevano di ogni all'arbitro e che dovevamo vincere perchè Parisse faceva i 100 caps.
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Messaggio da GiorgioXT »

Guardando la partita , avevo avuto una impressione di un arbitraggio debole e poco incisivo, quando ho letto critiche ferocissime su forum internazionali , dando del razzista e dell'omosessuale a Hodges che ci avrebbe da solo fatto vincere la partita,e con qualcuno che giustifica pure i placcaggi alti perché "gli italiani sono così piccoli" ... sono andato a vedere se poteva essere vero e la mia impressione sbagliata .
L'impressione era giusta , Hodges poteva e probabilmente doveva dare un giallo al n.5 figiano già al secondo minuto. Il gioco sporco dei Figiani è stata una scelta deliberata, l'errore è dell'arbitro, perché hanno ripetutamente impedito con una difesa del tutto illegale di costruire il nostro gioco al di là dei placcaggi alti e delle cariche di spalla - provate ad immaginare se in Heineken Cup uno dei nostri giocatori di Zebre o Treviso si tuffasse sul mediano di mischia due volte di seguito come verrebbe trattato secondo voi?
RigolettoMSC
Messaggi: 8508
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Messaggio da RigolettoMSC »

Andrei oltre al comportamento dell'arbitro in Italia - Fiji (nonostante i cinque gialli e il rosso tutto sommato timido nei confronti dei Fijiani), e vorrei fare con voi alcune considerazioni su cosa sta accadendo al Rugby.

Inghilterra - Nuova Zelanda. Non viene concessa una chiara meta all'Inghilterra su maul e dopo due minuti, nelle more della stessa azione, ne viene data una palesemente irregolare, in entrambi i casi interviene il TMO. Tralasciamo la gestione della mischia e dei raggruppamenti, fatti più o meno a casaccio. Plateali proteste in almeno tre occasioni.

Irlanda - Australia. Anche qui mischie senza capo né coda, raggruppamenti a terra dove tutto è consentito, ripetuti interventi del TMO. Anche qui plateali proteste non sanzionate.

Italia - Fiji. Primo tempo che dura oltre un'ora a causa di ripetuti e lunghissimi interventi del TMO, a volte davvero pletorici, gioco violento sanzionato con timidezza.

Nelle mischie ordinate ormai viene concesso praticamente tutto a tutti, introduzioni storte, terze che spingono sui piloni avversari, piloni che spingono di traverso, affossamenti, rotazioni illegali, ecc., difficile vedere delle mischie corrette, in particolare nell'eminord dove la mischia è quasi sempre il modo in cui si tenta di ottenere una punizione e non un modo, vantaggioso, per riprendere il gioco. Maul e ruck scontano lo stesso problema, gli interventi laterali sono la regola (si fa per dire), per non parlare di crolli volontari e voli d'angelo sopra le ruck.
Il TMO sta diventando una peste, se ad ogni decisione importante, nonostante in campo ci siano ben quattro arbitri, si invoca il TMO (che spesso prende delle cantonate clamorose, vedi la meta inglese concessa nonostante fosse viziata da un evidente fuorigioco dopo che poco prima non ne aveva concessa una evidente che Owens, guardalinee da quella parte, non aveva visto) ad arbitrare può andare chiunque. Quella che era una bella novità del rugby ormai è diventata un alibi per arbitri senza personalità.

L'accusa di razzismo a Hodges (con il condimento dell'omosessualità) dimostra il razzismo di chi quelle accuse le fa e, ne sono quasi certo, senza neanche aver visto la partita.

P.S. Giorgio, hai dimenticato lo sgambetto ad Orquera dopo il calcio in profondità che precede di pochi secondi l'intimidazione a Gori, in quell'azione c'erano un rosso (sgambetto) oltre al giallo dato per l'intimidazione a Gori (a gioco fermo per di più), altro che razzismo!
Riccardo
pilonegrosso
Messaggi: 1533
Iscritto il: 25 nov 2007, 19:52

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Messaggio da pilonegrosso »

RigolettoMSC ha scritto:Andrei oltre al comportamento dell'arbitro in Italia - Fiji (nonostante i cinque gialli e il rosso tutto sommato timido nei confronti dei Fijiani), e vorrei fare con voi alcune considerazioni su cosa sta accadendo al Rugby.

Inghilterra - Nuova Zelanda. Non viene concessa una chiara meta all'Inghilterra su maul e dopo due minuti, nelle more della stessa azione, ne viene data una palesemente irregolare, in entrambi i casi interviene il TMO. Tralasciamo la gestione della mischia e dei raggruppamenti, fatti più o meno a casaccio. Plateali proteste in almeno tre occasioni.

Irlanda - Australia. Anche qui mischie senza capo né coda, raggruppamenti a terra dove tutto è consentito, ripetuti interventi del TMO. Anche qui plateali proteste non sanzionate.

Italia - Fiji. Primo tempo che dura oltre un'ora a causa di ripetuti e lunghissimi interventi del TMO, a volte davvero pletorici, gioco violento sanzionato con timidezza.

Nelle mischie ordinate ormai viene concesso praticamente tutto a tutti, introduzioni storte, terze che spingono sui piloni avversari, piloni che spingono di traverso, affossamenti, rotazioni illegali, ecc., difficile vedere delle mischie corrette, in particolare nell'eminord dove la mischia è quasi sempre il modo in cui si tenta di ottenere una punizione e non un modo, vantaggioso, per riprendere il gioco. Maul e ruck scontano lo stesso problema, gli interventi laterali sono la regola (si fa per dire), per non parlare di crolli volontari e voli d'angelo sopra le ruck.
Il TMO sta diventando una peste, se ad ogni decisione importante, nonostante in campo ci siano ben quattro arbitri, si invoca il TMO (che spesso prende delle cantonate clamorose, vedi la meta inglese concessa nonostante fosse viziata da un evidente fuorigioco dopo che poco prima non ne aveva concessa una evidente che Owens, guardalinee da quella parte, non aveva visto) ad arbitrare può andare chiunque. Quella che era una bella novità del rugby ormai è diventata un alibi per arbitri senza personalità.

L'accusa di razzismo a Hodges (con il condimento dell'omosessualità) dimostra il razzismo di chi quelle accuse le fa e, ne sono quasi certo, senza neanche aver visto la partita.

P.S. Giorgio, hai dimenticato lo sgambetto ad Orquera dopo il calcio in profondità che precede di pochi secondi l'intimidazione a Gori, in quell'azione c'erano un rosso (sgambetto) oltre al giallo dato per l'intimidazione a Gori (a gioco fermo per di più), altro che razzismo!
quoto
topotto53
Messaggi: 1639
Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Messaggio da topotto53 »

Tutti ( giustamente) a parlare di LUCA, ma risulta portato in ospedale per controlli anche EDO...con trauma cervicale che mi sembra una cosa grave...due gravi infortuni a due nostri e veramente valorosi giocatori...Sempre per quelli che " i fijiani giocano cosi' perche' e' la loro indole... ( ma non sono cattivi)..".
bep68
Messaggi: 1281
Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31

Re: Italia Fiji - analisi dei falli

Messaggio da bep68 »

ho visto la partita solo ieri sera, registrata con mysky, con animo sereno.questa mattina ho poi letto delle conseguenze sul povero morisi. c'è altro da aggiungere? a me è piaciuto molto castro.quando uno dei tanti oranghi prende credo gori e lo mette a testa in giù. va dritto a tirargliene uno sul muso. fiji è una squadra di merda che gioca veramente male in rapporto alle qualità fisico-atletiche dei giocatori. con fiji l'arbitro da qui in avanti, qualsiasi macth sia, non dovrebbe neanche contemplare il cartellino giallo. dovrebbe estrarre direttamente il rosso. il tutto dovrebbe esser chiamato " arbitraggio morisi".la prossima volta, al terzo tempo, servitegli cesti di banane e noci di cocco. non per il colore della pelle, ma per la quantità di materia grigia utilizzata.
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..
Rispondi