Pagina 3 di 4

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Inviato: 17 mag 2022, 18:11
da Garry
Piccolo sondaggio, se volete rispondere.
Non mettetevi dal punto di vista della FIR e della nazionale, ma solo dal punto di vista del giocatore.

Potete disputare un Top10 da titolare in un club di vertice oppure potete entrare in una delle due accademie.
Mettiamo che le condizioni economiche siano identiche, voi cosa scegliereste?

Risposta d'istinto, senza considerare le tante variabili (famiglia, studio, sintonia con l'allenatore, sistemazione logistica ecc...).
Io preferirei l'accademia della franchigia.

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Inviato: 17 mag 2022, 20:48
da Viz14
Garry ha scritto: 17 mag 2022, 18:11 Piccolo sondaggio, se volete rispondere.
Non mettetevi dal punto di vista della FIR e della nazionale, ma solo dal punto di vista del giocatore.

Potete disputare un Top10 da titolare in un club di vertice oppure potete entrare in una delle due accademie.
Mettiamo che le condizioni economiche siano identiche, voi cosa scegliereste?

Risposta d'istinto, senza considerare le tante variabili (famiglia, studio, sintonia con l'allenatore, sistemazione logistica ecc...).
Io preferirei l'accademia della franchigia.
Beh non saprei, in top10 Giochi di più. In Accademia magari non giochi mai e vieni buttato in mezzo 2 volte a stagione contro giganti

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Inviato: 17 mag 2022, 21:10
da SKINNY15
Mr Ian ha scritto: 17 mag 2022, 16:40 Con questi numeri serve a poco e penso saranno in entrata, magari selezionandoli dalle finaliste della fase elite..
Facendo così penalizzi magari giocatori con un potenziale altissimo che giocano in squadre mediocri, o magari non selezionando squadre che partecipano al solo campionato regionale, perché come credo che tutti sappiano anche se hai un astro nascente in squadra ma la squadra non gira bene le partite non si vincono, parere mio personale

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Inviato: 17 mag 2022, 21:38
da Adryfrentzen
Garry ha scritto: 17 mag 2022, 18:11 Piccolo sondaggio, se volete rispondere.
Non mettetevi dal punto di vista della FIR e della nazionale, ma solo dal punto di vista del giocatore.

Potete disputare un Top10 da titolare in un club di vertice oppure potete entrare in una delle due accademie.
Mettiamo che le condizioni economiche siano identiche, voi cosa scegliereste?

Risposta d'istinto, senza considerare le tante variabili (famiglia, studio, sintonia con l'allenatore, sistemazione logistica ecc...).
Io preferirei l'accademia della franchigia.
A parità di ingaggio Top10 tutta la vita, e in seconda posizione subito dietro Treviso. Giochi probabilmente di più e per una squadra che ha un legame col territorio.

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Inviato: 18 mag 2022, 9:26
da crouchbindset
Garry ha scritto: 17 mag 2022, 18:11 Piccolo sondaggio, se volete rispondere.
Non mettetevi dal punto di vista della FIR e della nazionale, ma solo dal punto di vista del giocatore.

Potete disputare un Top10 da titolare in un club di vertice oppure potete entrare in una delle due accademie.
Mettiamo che le condizioni economiche siano identiche, voi cosa scegliereste?

Risposta d'istinto, senza considerare le tante variabili (famiglia, studio, sintonia con l'allenatore, sistemazione logistica ecc...).
Io preferirei l'accademia della franchigia.
Beh se l'obiettivo di un ragazzo é la carriera da pro non puó che scegliere di andare in Accademia dato che quello é il percorso che la FIR di fatto sta indicando ai ragazzi piú giovani.

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Inviato: 18 mag 2022, 9:51
da Garry
crouchbindset ha scritto: 18 mag 2022, 9:26
Garry ha scritto: 17 mag 2022, 18:11 Piccolo sondaggio, se volete rispondere.
Non mettetevi dal punto di vista della FIR e della nazionale, ma solo dal punto di vista del giocatore.

Potete disputare un Top10 da titolare in un club di vertice oppure potete entrare in una delle due accademie.
Mettiamo che le condizioni economiche siano identiche, voi cosa scegliereste?

Risposta d'istinto, senza considerare le tante variabili (famiglia, studio, sintonia con l'allenatore, sistemazione logistica ecc...).
Io preferirei l'accademia della franchigia.
Beh se l'obiettivo di un ragazzo é la carriera da pro non puó che scegliere di andare in Accademia dato che quello é il percorso che la FIR di fatto sta indicando ai ragazzi piú giovani.
È quello che intendevo con la mia scelta. Se punti al massimo, alla nazionale, devi andare nelle accademie. Se si sceglie il Top10 si sceglie il proprio punto di arrivo. Dal nostro campionato è molto difficile essere chiamato da un club francese o inglese, ed è un po’ più complicato andare direttamente in nazionale.
C’è comunque la scorciatoia del ruolo di permit player che mette insieme le due cose.
Però anche gli accademici dovrebbero poter giocare in prestito nel Top10

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Inviato: 18 mag 2022, 10:12
da crouchbindset
Garry ha scritto: 18 mag 2022, 9:51
crouchbindset ha scritto: 18 mag 2022, 9:26
Garry ha scritto: 17 mag 2022, 18:11 Piccolo sondaggio, se volete rispondere.
Non mettetevi dal punto di vista della FIR e della nazionale, ma solo dal punto di vista del giocatore.

Potete disputare un Top10 da titolare in un club di vertice oppure potete entrare in una delle due accademie.
Mettiamo che le condizioni economiche siano identiche, voi cosa scegliereste?

Risposta d'istinto, senza considerare le tante variabili (famiglia, studio, sintonia con l'allenatore, sistemazione logistica ecc...).
Io preferirei l'accademia della franchigia.
Beh se l'obiettivo di un ragazzo é la carriera da pro non puó che scegliere di andare in Accademia dato che quello é il percorso che la FIR di fatto sta indicando ai ragazzi piú giovani.
È quello che intendevo con la mia scelta. Se punti al massimo, alla nazionale, devi andare nelle accademie. Se si sceglie il Top10 si sceglie il proprio punto di arrivo. Dal nostro campionato è molto difficile essere chiamato da un club francese o inglese, ed è un po’ più complicato andare direttamente in nazionale.
C’è comunque la scorciatoia del ruolo di permit player che mette insieme le due cose.
Però anche gli accademici dovrebbero poter giocare in prestito nel Top10
Ma i permit restano con le Accademie?
Capisco poco che senso avrebbe, gli accademici andrebbero inseriti in prima squadra piana piano se no cosa fanno si allenano per poi non giocare?
Ammetto che non ho letto tutto sul nuovo sistema quindi magari ho perso un passaggio.

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Inviato: 18 mag 2022, 13:20
da Viz14
Il top sarebbe creare una sorta di urc U20, oppure le zebre e Benetton creino una squadra sempre di u20 in top10

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Inviato: 18 mag 2022, 13:22
da Mr Ian
Viz14 ha scritto: 18 mag 2022, 13:20 Il top sarebbe creare una sorta di urc U20, oppure le zebre e Benetton creino una squadra sempre di u20 in top10
c'è già per le u23 ed è stato giocato da gallesi ed irlandesi...penso che adesso entreranno italiani e scozzesi

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Inviato: 18 mag 2022, 14:33
da crouchbindset
Mr Ian ha scritto: 18 mag 2022, 13:22
Viz14 ha scritto: 18 mag 2022, 13:20 Il top sarebbe creare una sorta di urc U20, oppure le zebre e Benetton creino una squadra sempre di u20 in top10
c'è già per le u23 ed è stato giocato da gallesi ed irlandesi...penso che adesso entreranno italiani e scozzesi
Non é per nulla certo che verrá ripetuto o espanso, non é neanche tra le prioritá di URC al momento

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Inviato: 18 mag 2022, 15:52
da Viz14
Mr Ian ha scritto: 18 mag 2022, 13:22
Viz14 ha scritto: 18 mag 2022, 13:20 Il top sarebbe creare una sorta di urc U20, oppure le zebre e Benetton creino una squadra sempre di u20 in top10
c'è già per le u23 ed è stato giocato da gallesi ed irlandesi...penso che adesso entreranno italiani e scozzesi
Non lo sapevo sarebbe ottimo ma anche l'idea del club in top10 non sarebbe male

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Inviato: 19 mag 2022, 11:40
da jpr williams
Delle squadre professionistiche sostenute oltretutto da soldi federali sarebbero un inammissibile distorsione della fairness del TOP10.
La credibilità di questo derelitto torneo ne uscirebbe definitivamente morta e sepolta.
E già oggi sta di merda.

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Inviato: 19 mag 2022, 12:18
da 30 min
L' Accademia ha giocato per anni in Serie A. Se si esclude la loro partecipazione ai play off non vedo perché no.

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Inviato: 19 mag 2022, 12:29
da Garry
Anche per me sarebbe una soluzione intelligente, se si pensa alla crescita della nazionale.
Però è dall'ingresso Celtic che se ne parla. Dal tempo di Benetton ed Aironi.
I club si sono sempre opposti e non credo che la cosa possa cambiare, avendo un presidente federale che vuole riportare in cabina di comando i club

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Inviato: 19 mag 2022, 13:53
da jpr williams
30 min ha scritto: 19 mag 2022, 12:18L' Accademia ha giocato per anni in Serie A. Se si esclude la loro partecipazione ai play off non vedo perché no.
Ed è stato un pessimo esperimento per la Serie A, con squadre che affrontavano la vera accademia perdendo spesso ed altre che la affrontavano nel periodo 6N asfaltandola. Per non parlare di quando l'accademia raggiunse i playoff nei quali non potè schierare i migliori e fu un materasso.
Per fortuna della Serie A non si è più fatto.
Farla partecipare senza playoff non ha senso: un campionato è una cosa seria dove si gioca per vincere, altrimenti non è un campionato.