Sistema di formazione d'alto livello FIR

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

SilverShadow
Messaggi: 5936
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Sistema di formazione d'alto livello FIR

Messaggio da SilverShadow »

Roma - La ristrutturazione del progetto di formazione FIR per l’alto livello annunciata nello scorso febbraio prende forma, in vista della stagione 2022/23 che segnerà il primo momento del nuovo percorso tecnico supervisionato da German Fernandez, con la definizione degli staff delle Accademie U20/22 delle due franchigie italiane dello United Rugby Championship e dei due Centri di Formazione FIR U18/U19 che continueranno ad operare a Roma e Milano.

Il Consiglio Federale FIR, nella riunione di sabato 14 maggio a Bologna, ha deliberato su parere del Direttore Tecnico Daniele Pacini gli staff che opereranno a stretto contatto con i migliori talenti provenienti dalla base del movimento o dalle strutture formative federali.

Il nuovo modello di formazione, nel quale si inseriscono anche i Poli di Sviluppo U17/U18 dei Club, di prossima definizione, mira sia a trasferire verso la base e competenze acquisite da FIR negli anni che hanno caratterizzato la precedente progettualità, sia ad integrare e perfezionare attraverso le Accademie di Benetton e Zebre il percorso dei migliori talenti verso l’alto livello, completandone la formazione in un contesto adeguato e rispondente alle esigenze di sviluppo imposte dal rugby internazionale d’elite.

Immagine

I tecnici delle Accademie e dei Centri di Formazione opereranno anche all’interno degli staff delle Nazionali giovanili, per garantire continuità e coerenza nel percorso degli atleti coinvolti.

Accademia Zebre Rugby Club
Andrea Palini, Manager
Roberto Santamaria, Responsabile Tecnico
Gonzalo Garcia, Tecnico
Massimo Zaghini, Preparatore atletico
Roberto Alessandrini, Medico
Matteo Polini, Fisioterapista
Alessandro Bargnani, Psicologo dello Sport
Manuel Turbinati, nutrizionista

Accademia Benetton Rugby
Andrea Saccà, Manager
Mattia Dolcetto, Responsabile Tecnico
Agustin Cavalieri, Tecnico
Mario Disetti, Preparatore atletico
Francesco Iannucci, Video Analyst
Alessandro Bargnani, Psicologo dello Sport
Elena Ostan, Fisioterapista

Centro di Formazione Permanente “Lorenzo Sebastiani”, Roma
Matteo Corazzi, Manager
Andrea Brancoli, Responsabile Tecnico
Alessandro Castagna, Tecnico
Emiliano Crescenzo, preparatore atletico
Dino De Luca, Medico
Dario Valente, Video Analyst
Barbara Callà, Fisioterapista

Centro di Formazione Permanente di Milano
Alessandro Persi, Manager
Diego Galli, Responsabile tecnico
Giovanni Raineri, Tecnico
Pierosario Giuliano, preparatore atletico
Emanuele Maiorano, Medico
Alessandro Priolisi, fisioterapista
Federico Riva, Video Analyst
Viz14
Messaggi: 914
Iscritto il: 19 apr 2022, 20:30

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Messaggio da Viz14 »

SilverShadow ha scritto: 16 mag 2022, 15:46 Roma - La ristrutturazione del progetto di formazione FIR per l’alto livello annunciata nello scorso febbraio prende forma, in vista della stagione 2022/23 che segnerà il primo momento del nuovo percorso tecnico supervisionato da German Fernandez, con la definizione degli staff delle Accademie U20/22 delle due franchigie italiane dello United Rugby Championship e dei due Centri di Formazione FIR U18/U19 che continueranno ad operare a Roma e Milano.

Il Consiglio Federale FIR, nella riunione di sabato 14 maggio a Bologna, ha deliberato su parere del Direttore Tecnico Daniele Pacini gli staff che opereranno a stretto contatto con i migliori talenti provenienti dalla base del movimento o dalle strutture formative federali.

Il nuovo modello di formazione, nel quale si inseriscono anche i Poli di Sviluppo U17/U18 dei Club, di prossima definizione, mira sia a trasferire verso la base e competenze acquisite da FIR negli anni che hanno caratterizzato la precedente progettualità, sia ad integrare e perfezionare attraverso le Accademie di Benetton e Zebre il percorso dei migliori talenti verso l’alto livello, completandone la formazione in un contesto adeguato e rispondente alle esigenze di sviluppo imposte dal rugby internazionale d’elite.

Immagine

I tecnici delle Accademie e dei Centri di Formazione opereranno anche all’interno degli staff delle Nazionali giovanili, per garantire continuità e coerenza nel percorso degli atleti coinvolti.

Accademia Zebre Rugby Club
Andrea Palini, Manager
Roberto Santamaria, Responsabile Tecnico
Gonzalo Garcia, Tecnico
Massimo Zaghini, Preparatore atletico
Roberto Alessandrini, Medico
Matteo Polini, Fisioterapista
Alessandro Bargnani, Psicologo dello Sport
Manuel Turbinati, nutrizionista

Accademia Benetton Rugby
Andrea Saccà, Manager
Mattia Dolcetto, Responsabile Tecnico
Agustin Cavalieri, Tecnico
Mario Disetti, Preparatore atletico
Francesco Iannucci, Video Analyst
Alessandro Bargnani, Psicologo dello Sport
Elena Ostan, Fisioterapista

Centro di Formazione Permanente “Lorenzo Sebastiani”, Roma
Matteo Corazzi, Manager
Andrea Brancoli, Responsabile Tecnico
Alessandro Castagna, Tecnico
Emiliano Crescenzo, preparatore atletico
Dino De Luca, Medico
Dario Valente, Video Analyst
Barbara Callà, Fisioterapista

Centro di Formazione Permanente di Milano
Alessandro Persi, Manager
Diego Galli, Responsabile tecnico
Giovanni Raineri, Tecnico
Pierosario Giuliano, preparatore atletico
Emanuele Maiorano, Medico
Alessandro Priolisi, fisioterapista
Federico Riva, Video Analyst
In cosa consistono i 10 poli territoriali u17-18? Comunque l'accademia delle zebre non male con Santamaria e garcia
Romero
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 mag 2022, 16:34

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Messaggio da Romero »

a mio avviso mancano dei tasselli che reputo fondamentali e che non riesco a cogliere dal comunicato FIR:

- quali sono i criteri di selezione? ci saranno, finalmente, "osservatori" per visionare il maggior numero di giocatori?
- sarà un sistema aperto in base alla crescita dell'atleta (mi riferisco in particolare alle due accademia legate a Benetton e Zebre) oppure sarà come fin ora chiuso su se stesso fino alle selezioni per le nazionali?
- sarà garantito un minutaggio minino e in che serie per i selezionati?

Il rischio è che si ripeta lo stesso errore del passato stringendo la base della piramide.
Spero di sbagliare.
Thed
Messaggi: 622
Iscritto il: 9 gen 2003, 0:00

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Messaggio da Thed »

Avevo letto da qualche parte che le accademie legate alle franchigie avrebbero partecipato a un campionato equivalente o me lo sono sognato? o forse era solo una proposta di qualche utente
speartakle
Messaggi: 8926
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Messaggio da speartakle »

Romero ha scritto: 16 mag 2022, 16:01 a mio avviso mancano dei tasselli che reputo fondamentali e che non riesco a cogliere dal comunicato FIR:

- quali sono i criteri di selezione? ci saranno, finalmente, "osservatori" per visionare il maggior numero di giocatori?
- sarà un sistema aperto in base alla crescita dell'atleta (mi riferisco in particolare alle due accademia legate a Benetton e Zebre) oppure sarà come fin ora chiuso su se stesso fino alle selezioni per le nazionali?
- sarà garantito un minutaggio minino e in che serie per i selezionati?

Il rischio è che si ripeta lo stesso errore del passato stringendo la base della piramide.
Spero di sbagliare.
Se le due accademie non sono collegate a club di TOP10 sarà un flop. o in pratica il riconoscimento dei permit come accademici+un numero imprecisato di u20.

Prima di tutto di quanti giocatori parliamo nelle due accademie? contando che vanno dai 20 ai 22 anni.
la vecchia Francescato ne faceva poco meno di 30 su due annate, ora saranno 2X su tre annate.

ad ogni modo prima la selezione la facevano gli ASA in u16 ora vedremo come faranno i Poli delle squadre di top10 la loro selezione, e soprattutto la loro formazione, che è il fattore più importante.
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Messaggio da giuseppone64 »

SilverShadow ha scritto: 16 mag 2022, 15:46 Roma - La ristrutturazione del progetto di formazione FIR per l’alto livello annunciata nello scorso febbraio prende forma, in vista della stagione 2022/23 che segnerà il primo momento del nuovo percorso tecnico supervisionato da German Fernandez, con la definizione degli staff delle Accademie U20/22 delle due franchigie italiane dello United Rugby Championship e dei due Centri di Formazione FIR U18/U19 che continueranno ad operare a Roma e Milano.

Il Consiglio Federale FIR, nella riunione di sabato 14 maggio a Bologna, ha deliberato su parere del Direttore Tecnico Daniele Pacini gli staff che opereranno a stretto contatto con i migliori talenti provenienti dalla base del movimento o dalle strutture formative federali.

Il nuovo modello di formazione, nel quale si inseriscono anche i Poli di Sviluppo U17/U18 dei Club, di prossima definizione, mira sia a trasferire verso la base e competenze acquisite da FIR negli anni che hanno caratterizzato la precedente progettualità, sia ad integrare e perfezionare attraverso le Accademie di Benetton e Zebre il percorso dei migliori talenti verso l’alto livello, completandone la formazione in un contesto adeguato e rispondente alle esigenze di sviluppo imposte dal rugby internazionale d’elite.

Immagine

I tecnici delle Accademie e dei Centri di Formazione opereranno anche all’interno degli staff delle Nazionali giovanili, per garantire continuità e coerenza nel percorso degli atleti coinvolti.

Accademia Zebre Rugby Club
Andrea Palini, Manager
Roberto Santamaria, Responsabile Tecnico
Gonzalo Garcia, Tecnico
Massimo Zaghini, Preparatore atletico
Roberto Alessandrini, Medico
Matteo Polini, Fisioterapista
Alessandro Bargnani, Psicologo dello Sport
Manuel Turbinati, nutrizionista

Accademia Benetton Rugby
Andrea Saccà, Manager
Mattia Dolcetto, Responsabile Tecnico
Agustin Cavalieri, Tecnico
Mario Disetti, Preparatore atletico
Francesco Iannucci, Video Analyst
Alessandro Bargnani, Psicologo dello Sport
Elena Ostan, Fisioterapista

Centro di Formazione Permanente “Lorenzo Sebastiani”, Roma
Matteo Corazzi, Manager
Andrea Brancoli, Responsabile Tecnico
Alessandro Castagna, Tecnico
Emiliano Crescenzo, preparatore atletico
Dino De Luca, Medico
Dario Valente, Video Analyst
Barbara Callà, Fisioterapista

Centro di Formazione Permanente di Milano
Alessandro Persi, Manager
Diego Galli, Responsabile tecnico
Giovanni Raineri, Tecnico
Pierosario Giuliano, preparatore atletico
Emanuele Maiorano, Medico
Alessandro Priolisi, fisioterapista
Federico Riva, Video Analyst

Pensavo peggio…
Cit. Flaiano
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
stilicone
Messaggi: 2767
Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Messaggio da stilicone »

Dunque, dai 2001 ai 2003 nelle due Accademie.
Mah, considerato che molti 2001 e 2002 già sono a Treviso e Parma, e giocano parecchio,a tal punto da potersi considerare giocatori fatti, la cosa riguarderebbe i 2003. Oppure le Accademie saranno aperte anche a qualche 2001- 2002 "ritardatario", che non si è ancora messo in evidenza, ma ha potenziale?
2004 e 2005 andranno tutti nei due Centri di Milano e Roma?
In concreto, il Petrarca lascerebbe andare a Milano i suoi migliori 2004?

Molte cose ancora da capire.

Però gli incarichi li hanno assegnati. E questo non è affatto secondario, siamo in Italia...
MEMENTO MAROCCO.
Mr Ian
Messaggi: 13114
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Messaggio da Mr Ian »

Le cose si chiariranno non appena si saprà il contesto in cui queste squadre giocheranno, di sicuro sarà importante il coinvolgimento dei club di vertice italiani...
Vediamo che succederà, un po' di nomi li hanno piazzati, sempre gli stessi tra l' altro ..
SilverShadow
Messaggi: 5936
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Messaggio da SilverShadow »

Possibile che le due accademie siano strutturate sul modello dei club di Premiership?
Mi sembra di capire che questi ultimi abbiano in genere una ventina di giocatori "Academy" tra i 19 e i 23 anni. Non sono abbastanza per fare una squadra che giochi in un campionato a parte, quindi si allenano con la prima squadra e giocano tra Premiership (poco), Premiership Cup (abbastanza, soprattutto per i club di alta fascia, a cui non importa molto), o in prestito con i club di Championship/BUCS/Leghe inferiori.
Varney, ad esempio, è inquadrato come giocatore "elite academy", non nella senior squad.
Esempi:
https://www.quins.co.uk/team/harlequin-academy/
https://www.wasps.co.uk/academy/wasps-rugby-academy/
https://www.bathrugby.com/the-club/the- ... r-academy/
Garry
Messaggi: 34487
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Messaggio da Garry »

SilverShadow ha scritto: 16 mag 2022, 18:30 Possibile che le due accademie siano strutturate sul modello dei club di Premiership?
Mi sembra di capire che questi ultimi abbiano in genere una ventina di giocatori "Academy" tra i 19 e i 23 anni. Non sono abbastanza per fare una squadra che giochi in un campionato a parte, quindi si allenano con la prima squadra e giocano tra Premiership (poco), Premiership Cup (abbastanza, soprattutto per i club di alta fascia, a cui non importa molto), o in prestito con i club di Championship/BUCS/Leghe inferiori.
Varney, ad esempio, è inquadrato come giocatore "elite academy", non nella senior squad.
Esempi:
https://www.quins.co.uk/team/harlequin-academy/
https://www.wasps.co.uk/academy/wasps-rugby-academy/
https://www.bathrugby.com/the-club/the- ... r-academy/
Per favore, adesso non ho tempo di navigare nei siti, si sa quanti sono i giocatori (Premiership + Academy)?

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
SilverShadow
Messaggi: 5936
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Messaggio da SilverShadow »

Garry ha scritto: 16 mag 2022, 18:40 Per favore, adesso non ho tempo di navigare nei siti, si sa quanti sono i giocatori (Premiership + Academy)?
Due esempi:
Wasps: 46 "Men" + 16 "Men's Senior Academy" (tra cui Nearchou, prestato l'anno scorso al Benetton)
Harlequins: 39 "Senior Squad" + 23 "Academy" (tra cui gente come Tizard, che ha già più di 40 presenze in prima squadra, ma anche il pilone Baxter, capitano dell'Inghilterra u20 rullato da Genovese a Treviso)
Garry
Messaggi: 34487
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Messaggio da Garry »

SilverShadow ha scritto: 16 mag 2022, 18:50
Garry ha scritto: 16 mag 2022, 18:40 Per favore, adesso non ho tempo di navigare nei siti, si sa quanti sono i giocatori (Premiership + Academy)?
Due esempi:
Wasps: 46 "Men" + 16 "Men's Senior Academy" (tra cui Nearchou, prestato l'anno scorso al Benetton)
Harlequins: 39 "Senior Squad" + 23 "Academy" (tra cui gente come Tizard, che ha già più di 40 presenze in prima squadra, ma anche il pilone Baxter, capitano dell'Inghilterra u20 rullato da Genovese a Treviso)
Grazie.

Fa quasi pensare che il totale (62) sia il tetto massimo raggiungibile da ciascun club.
Poi, ipotizzo, la quota di Senior e di Academy dipende solo dal tipo di contratto che fai ai giocatori.

Certo che 39 senior sembrano pochi per una squadra che disputa anche le coppe e deve affrontare le assenze dei nazionali. Evidentemente i giocatori dell'Academy sono veramente di un livello molto, molto alto, vicino a quello dei senior

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Messaggio da GrazieMunari »

Li sentite anche voi tutti questi affannati "Mi aspetti, non parta!"

Ragazzi non vi preoccupate e, soprattutto, non spingete... sul carro di Innocenti c'è posto per tutti! :D
E se i posti non bastano, ne compriamo un altro più grande, tanto l'anno prossimo risparmiamo smettendo di regalar soldi a Smith
Coach8
Messaggi: 1062
Iscritto il: 19 mar 2021, 20:34

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Messaggio da Coach8 »

aspettiamo e vediamo. Rimango fiducioso
Analisi e Coaching Ovale
https://linktr.ee/RugbyCoach8
crouchbindset
Messaggi: 3551
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: Sistema di formazione d'alto livello FIR

Messaggio da crouchbindset »

Giusto per capire, se le Accademie delle franchigie sono a controllo FIR vuol dire che sono finanziate totalmente dalla FIR immagino.
Si sa bene o male di quanto si parla?
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
Rispondi