Si vede che hanno soldi da buttare in avvocati...hardhu ha scritto: 20 apr 2020, 12:18 Anche noi cominciamo a fare la voce grossa con i cinesi...![]()
https://www.tgpadova.it/pages/884276//c ... _cina.html
I cinesi se la staranno facendo sotto...

Moderatore: Emy77
Si vede che hanno soldi da buttare in avvocati...hardhu ha scritto: 20 apr 2020, 12:18 Anche noi cominciamo a fare la voce grossa con i cinesi...![]()
https://www.tgpadova.it/pages/884276//c ... _cina.html
spè.jpr williams ha scritto: 20 apr 2020, 10:59Mi sembra un intervento pieno di luoghi comuni e sensazionalismo.pilonepoltrone ha scritto: 20 apr 2020, 8:45ecco, io sulla cosa dei laboratori ci andrei molto cauto. sul resto invece mi tocca essere abbastanza d'accordometabolik ha scritto: 19 apr 2020, 22:10 Dies ist eine Atombombe
Vale la pena riportarlo, è una bomba atomica.
Chiacchiere da "noi siamo buoni e abbiamo il diritto di giudicare voi che siete cattivi".
E io sono un filotedesco quasi fideistico.
so di averlo già detto, e di essere noioso come tutti i vecchi, ma i dati che abbiamo per me (almeno, quelli noti) sono assolutamente privi di significato, sopratutto quelli sugli infetti e relative percentuali. un po' più di senso statistico ce l'hanno quelli sulla mortalità e sulle terapie intensive, ma anche sula mortalità c'è da discutere. Il gorgone meritoriamente riportava più su che basandosi sui dati ISTAT la mortalità reale dovrebbe essere più alta di quella ufficiale, ma non di troppo. qui invece:jpr williams ha scritto: 20 apr 2020, 10:53Puoi dire lo stesso per tutti quelli con cui verrai in contatto dal momento dell'unlock?ruttobandito ha scritto: 19 apr 2020, 16:53So cosa serve fare, conosco le dinamiche delle epidemie virali, so cos'è il distanziamento sociale e sono disposto a osservarlo! Sono un uomo, non un bambino scemo!
E puoi dire lo stesso anche di te quando, poniamo dopo un paio di settimane, comincerai ad allentare (in maniera del tutto umana e comprensibile) i livelli di maniacale precauzione che sicuramente adotterai (adotteremo) quando uscirai (usciremo) per la prima volta?
Vivo la tua stessa frustrazione. L'idea di poter tornare a fare cose che prima erano l'assoluta normalità (tipo uscire per una pizza con degli amici) mi dà al momento quasi un brivido sessuale di bramosia. Esercito la pazienza.![]()
Essere stato per un pò fuori dal forum mi aveva disabituato al tuo modo di argomentare fatto di personali interpretazioni delle motivazioni ed intenzioni altrui e della tua metodologia argomentativa volta a ridicolizzare gli argomenti altrui riducendoli a macchietta.
Poi però non lamentiamoci dei dati dei cinesi...pilonepoltrone ha scritto: 20 apr 2020, 13:08 so di averlo già detto, e di essere noioso come tutti i vecchi, ma i dati che abbiamo per me (almeno, quelli noti) sono assolutamente privi di significato, sopratutto quelli sugli infetti e relative percentuali. un po' più di senso statistico ce l'hanno quelli sulla mortalità e sulle terapie intensive, ma anche sula mortalità c'è da discutere. Il gorgone meritoriamente riportava più su che basandosi sui dati ISTAT la mortalità reale dovrebbe essere più alta di quella ufficiale, ma non di troppo. qui invece:
https://www.scienzainrete.it/articolo/d ... 2020-04-19
sempre a partire dai dati ISTAT si ricava una mortalità doppia rispetto alle attese (se non ho capito male i dati)
mi ripeto ancora: i nuovi infettati chi sono? dove si infettano? come si pensa di tenere sotto controllo i luoghi di lavoro, che sono a mia sensazione i veri luoghi di diffusione, oggi, del contagio (quasi la metà delle aziende italiane ufficialmente non ha mai chiuso)? quali sono i criteri oggettivi per l'allentamento del lockdown? ha senso trattare allo stesso modo Potenza e Milano?
tutte domande a cui io non riesco a vedere risposte soddisfacenti, e che mi fanno sentire sempre più frustrato e trattato da suddito
...anch'io mi ero disabituato al tuo espediente di cambiare discorso quando sei in torto, ma mi ci sono già riabituato all'istantejpr williams ha scritto: 20 apr 2020, 13:55Essere stato per un pò fuori dal forum mi aveva disabituato al tuo modo di argomentare fatto di personali interpretazioni delle motivazioni ed intenzioni altrui e della tua metodologia argomentativa volta a ridicolizzare gli argomenti altrui riducendoli a macchietta.
Mia mancanza.
Piano piano mi riabituerò.
Uno studio molto interessante.Ilgorgo ha scritto: 20 apr 2020, 14:09 Questo studio appena uscito prova a tracciare le date minime nelle quali le regioni arriveranno a zero nuovi casi. Per Basilicata e Umbria si ipotizza già domani (secondo la migliore delle previsioni), per Lombardia e Marche solo a fine giugno (sempre se tutto andrà bene, secondo i redattori dello studio). Strano perché mi sembrava che le Marche fossero una delle regioni in più evidente miglioramento. Comquneuq qua ci sono tutte le date, se vi interessano
https://www.osservatoriosullasalute.it/ ... atorio.pdf
Benissimo, quindi poichè ciascuno ha ripreso le sue abitudini possiamo andare avanti.Garry ha scritto: 20 apr 2020, 14:10...anch'io mi ero disabituato al tuo espediente di cambiare discorso quando sei in torto, ma mi ci sono già riabituato all'istantejpr williams ha scritto: 20 apr 2020, 13:55Essere stato per un pò fuori dal forum mi aveva disabituato al tuo modo di argomentare fatto di personali interpretazioni delle motivazioni ed intenzioni altrui e della tua metodologia argomentativa volta a ridicolizzare gli argomenti altrui riducendoli a macchietta.
Mia mancanza.
Piano piano mi riabituerò.![]()