Covid 19

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Garry
Messaggi: 34486
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

hardhu ha scritto: 20 apr 2020, 12:18 Anche noi cominciamo a fare la voce grossa con i cinesi... :D
https://www.tgpadova.it/pages/884276//c ... _cina.html
Si vede che hanno soldi da buttare in avvocati...

I cinesi se la staranno facendo sotto... :lol:

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Ilgorgo
Messaggi: 20628
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Covid 19

Messaggio da Ilgorgo »

La situazione attuale (e in miglioramento) delle terapie intensive. Non si sa però quanti degli altri posti siano occupati da pazienti non-covid

Immagine
Ilgorgo
Messaggi: 20628
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Covid 19

Messaggio da Ilgorgo »

Se il Millennium è diventato un ospedale da campo (è già pronto? Non lo so), il parcheggio di Twickenham è stato trasformato in un laboratorio drive-through per fare test agli operatori sanitari e ai "key workers". Drive-through immagino voglia dire che si farà l'esame rimanendo in macchina, anche se mi pare che l'articolo non lo spieghi

https://www.englandrugby.com/news/artic ... ing-centre
pilonepoltrone
Messaggi: 1542
Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
Località: Un po' qua, un po' là

Re: Covid 19

Messaggio da pilonepoltrone »

jpr williams ha scritto: 20 apr 2020, 10:59
pilonepoltrone ha scritto: 20 apr 2020, 8:45
metabolik ha scritto: 19 apr 2020, 22:10 Dies ist eine Atombombe
Vale la pena riportarlo, è una bomba atomica.
ecco, io sulla cosa dei laboratori ci andrei molto cauto. sul resto invece mi tocca essere abbastanza d'accordo
Mi sembra un intervento pieno di luoghi comuni e sensazionalismo.
Chiacchiere da "noi siamo buoni e abbiamo il diritto di giudicare voi che siete cattivi".
E io sono un filotedesco quasi fideistico.
spè.
non ne facciamo una questione morale. quello che dice il todesco è FATTUALMENTE vero, al di là dell'atteggiamento sprezzante ed altezzoso del tipo. poi, che il più pulito abbia la rogna è altrettanto indiscutibile (a proposito di Germania, vogliamo parlare della questione dei risarcimenti alle vittime delle stragi naziste nella II guerra?). secondo me è giusto mettere in evidenza le cose che non vanno, in Cina come in Germania, come in Italia, e se l'analisi e l'informazione è corretta prenderne atto.
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
Garry
Messaggi: 34486
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

Mi sembra l'atteggiamento più corretto da tenere.
In qualsiasi situazione

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
pilonepoltrone
Messaggi: 1542
Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
Località: Un po' qua, un po' là

Re: Covid 19

Messaggio da pilonepoltrone »

jpr williams ha scritto: 20 apr 2020, 10:53
ruttobandito ha scritto: 19 apr 2020, 16:53So cosa serve fare, conosco le dinamiche delle epidemie virali, so cos'è il distanziamento sociale e sono disposto a osservarlo! Sono un uomo, non un bambino scemo!
Puoi dire lo stesso per tutti quelli con cui verrai in contatto dal momento dell'unlock?
E puoi dire lo stesso anche di te quando, poniamo dopo un paio di settimane, comincerai ad allentare (in maniera del tutto umana e comprensibile) i livelli di maniacale precauzione che sicuramente adotterai (adotteremo) quando uscirai (usciremo) per la prima volta?
Vivo la tua stessa frustrazione. L'idea di poter tornare a fare cose che prima erano l'assoluta normalità (tipo uscire per una pizza con degli amici) mi dà al momento quasi un brivido sessuale di bramosia. Esercito la pazienza. :roll:
so di averlo già detto, e di essere noioso come tutti i vecchi, ma i dati che abbiamo per me (almeno, quelli noti) sono assolutamente privi di significato, sopratutto quelli sugli infetti e relative percentuali. un po' più di senso statistico ce l'hanno quelli sulla mortalità e sulle terapie intensive, ma anche sula mortalità c'è da discutere. Il gorgone meritoriamente riportava più su che basandosi sui dati ISTAT la mortalità reale dovrebbe essere più alta di quella ufficiale, ma non di troppo. qui invece:
https://www.scienzainrete.it/articolo/d ... 2020-04-19
sempre a partire dai dati ISTAT si ricava una mortalità doppia rispetto alle attese (se non ho capito male i dati)
mi ripeto ancora: i nuovi infettati chi sono? dove si infettano? come si pensa di tenere sotto controllo i luoghi di lavoro, che sono a mia sensazione i veri luoghi di diffusione, oggi, del contagio (quasi la metà delle aziende italiane ufficialmente non ha mai chiuso)? quali sono i criteri oggettivi per l'allentamento del lockdown? ha senso trattare allo stesso modo Potenza e Milano?
tutte domande a cui io non riesco a vedere risposte soddisfacenti, e che mi fanno sentire sempre più frustrato e trattato da suddito
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
pilonepoltrone
Messaggi: 1542
Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
Località: Un po' qua, un po' là

Re: Covid 19

Messaggio da pilonepoltrone »

ho visto adesso questo (https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... o/5775532/):

Il governo, con il ministro della Salute, Roberto Speranza, annuncia che “nel prossimo decreto investiremo risorse per rafforzare la rete di assistenza sul territorio” e per “strutture che si specializzano sul Covid, perché gli ospedali misti facilmente moltiplicano il contagio”. Tra i governatori invece prosegue la polemica sull’ipotesi di un’apertura differenziata per Regioni. Ipotesi che non è stata scartata dal ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli: “Si può ragionare su una regionalizzazione delle riaperture, nelle regioni che hanno meno persone positive è più facile tracciare i contatti”, ha detto domenica sera ospite a Che tempo che fa.

questi cominciano ad essere dei ragionamenti, speriamo che passino in fretta dalle parole ai fatti.
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35751
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Covid 19

Messaggio da jpr williams »

Garry ha scritto: 20 apr 2020, 11:30Malafede, ribadisco, perché lo sai e fai finta di non saperlo.
Essere stato per un pò fuori dal forum mi aveva disabituato al tuo modo di argomentare fatto di personali interpretazioni delle motivazioni ed intenzioni altrui e della tua metodologia argomentativa volta a ridicolizzare gli argomenti altrui riducendoli a macchietta.
Mia mancanza.
Piano piano mi riabituerò.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35751
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Covid 19

Messaggio da jpr williams »

pilonepoltrone ha scritto: 20 apr 2020, 13:08 so di averlo già detto, e di essere noioso come tutti i vecchi, ma i dati che abbiamo per me (almeno, quelli noti) sono assolutamente privi di significato, sopratutto quelli sugli infetti e relative percentuali. un po' più di senso statistico ce l'hanno quelli sulla mortalità e sulle terapie intensive, ma anche sula mortalità c'è da discutere. Il gorgone meritoriamente riportava più su che basandosi sui dati ISTAT la mortalità reale dovrebbe essere più alta di quella ufficiale, ma non di troppo. qui invece:
https://www.scienzainrete.it/articolo/d ... 2020-04-19
sempre a partire dai dati ISTAT si ricava una mortalità doppia rispetto alle attese (se non ho capito male i dati)
mi ripeto ancora: i nuovi infettati chi sono? dove si infettano? come si pensa di tenere sotto controllo i luoghi di lavoro, che sono a mia sensazione i veri luoghi di diffusione, oggi, del contagio (quasi la metà delle aziende italiane ufficialmente non ha mai chiuso)? quali sono i criteri oggettivi per l'allentamento del lockdown? ha senso trattare allo stesso modo Potenza e Milano?
tutte domande a cui io non riesco a vedere risposte soddisfacenti, e che mi fanno sentire sempre più frustrato e trattato da suddito
Poi però non lamentiamoci dei dati dei cinesi...
Quanto al trattare allo stesso modo Potenza e Milano potrei in linea di principio essere d'accordo se non fosse che il virus non rispetta confini regionali o nazionali. Penso che se si debbono fare riaperture parziali a zone ciò debba essere governato con frusta e cacciavite di precisione dall'autorità centrale e non su iniziativa dei singoli capataz territoriali. Il Veneto riapre? Ok, quindi un veneto perfettamente sano se ne viene nella mia provincia piena zeppa di infetti e riporta il virus in Veneto. Bel risultato. O viceversa un Veneto infetto asintomatico se ne va a vendere il Prosecco in costiera napoletana e diffonde il contagio. Insomma, temo molto il disordine arlecchino delle regioni e l'incertezza sui dati rende il tutto più difficile e pericoloso.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Ilgorgo
Messaggi: 20628
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Covid 19

Messaggio da Ilgorgo »

Questo studio appena uscito prova a tracciare le date minime nelle quali le regioni arriveranno a zero nuovi casi. Per Basilicata e Umbria si ipotizza già domani (secondo la migliore delle previsioni), per Lombardia e Marche solo a fine giugno (sempre se tutto andrà bene, secondo i redattori dello studio). Strano perché mi sembrava che le Marche fossero una delle regioni in più evidente miglioramento. Comquneuq qua ci sono tutte le date, se vi interessano

https://www.osservatoriosullasalute.it/ ... atorio.pdf
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35751
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Covid 19

Messaggio da jpr williams »

In tema di fase 2 mi piace riportare l'opinione, che condivido appieno, del prof. Lopalco, uno degli esperti che sin dall'inizio di questa crisi mi è sempre sembrato fra i più seri ed equilibrati, insieme al prof. Galli e a quello dello Spallanzani di cui non ricordo mai il nome

"Per decidere quando avviare la fase 2" contro l'epidemia da coronavirus "non mi fiderei del valore di R0" che indica quante persone infetta un paziente positivo al nuovo coronavirus, "né tanto meno del numero di casi che tende a zero". Pierluigi Lopalco, docente di Igiene all'università di Pisa e coordinatore della task force per le emergenze epidemiologiche della Regione Puglia, in un intervento sul portale 'Medical Facts' del virologo Roberto Burioni suggerisce anche altri parametri da considerare e spiega: "Servirebbe che almeno 4 o 5 degli indicatori" suggeriti, "che rappresentano solo un piccolo esempio, avesse un valore soddisfacente rispetto a uno standard".

"Prima di allentare il lockdown e tornare progressivamente a una ripresa delle attività produttive e sociali, il Governo dovrebbe analizzare alcuni indicatori". E li elenca lo stesso Lopalco: "Quanti tamponi per 1.000 abitanti si riesce a fare in una settimana? Quanti tamponi sul totale risultano positivi? Qual è la quota di casi di Covid-19 registrati dal sistema di sorveglianza di cui non si conosce l'origine? Quanti focolai di trasmissione (catene di contagio) sono ancora aperti? Qual è la quota di casi Covid-19 che giungono alla segnalazione per la prima volta come 'casi gravi'? Esiste un sistema di sorveglianza di 'tosse e febbre' diffusa sul territorio attraverso pediatri di famiglia e medici di medicina generale che segnali precocemente eventuali focolai epidemici? Esiste un sistema di allerta che in tutti gli ospedali del territorio sia in grado si segnalare un eccesso di ricoveri di malattia respiratoria acuta grave?".
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Garry
Messaggi: 34486
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry »

jpr williams ha scritto: 20 apr 2020, 13:55
Garry ha scritto: 20 apr 2020, 11:30Malafede, ribadisco, perché lo sai e fai finta di non saperlo.
Essere stato per un pò fuori dal forum mi aveva disabituato al tuo modo di argomentare fatto di personali interpretazioni delle motivazioni ed intenzioni altrui e della tua metodologia argomentativa volta a ridicolizzare gli argomenti altrui riducendoli a macchietta.
Mia mancanza.
Piano piano mi riabituerò.
...anch'io mi ero disabituato al tuo espediente di cambiare discorso quando sei in torto, ma mi ci sono già riabituato all'istante :wink:

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35751
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Covid 19

Messaggio da jpr williams »

Ilgorgo ha scritto: 20 apr 2020, 14:09 Questo studio appena uscito prova a tracciare le date minime nelle quali le regioni arriveranno a zero nuovi casi. Per Basilicata e Umbria si ipotizza già domani (secondo la migliore delle previsioni), per Lombardia e Marche solo a fine giugno (sempre se tutto andrà bene, secondo i redattori dello studio). Strano perché mi sembrava che le Marche fossero una delle regioni in più evidente miglioramento. Comquneuq qua ci sono tutte le date, se vi interessano

https://www.osservatoriosullasalute.it/ ... atorio.pdf
Uno studio molto interessante.
Mi preme evidenziarne un passaggio secondo me dirimente

Le proiezioni tengono conto dei provvedimenti di lockdown introdotti daiDPCM. Pertanto, eventuali
misure di allentamento del lockdown, con riaperture delle attività e della circolazione di persone
che dovessero intervenire a partire da oggi, renderebbero le proiezioni non più verosimili.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35751
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Covid 19

Messaggio da jpr williams »

Garry ha scritto: 20 apr 2020, 14:10
jpr williams ha scritto: 20 apr 2020, 13:55
Garry ha scritto: 20 apr 2020, 11:30Malafede, ribadisco, perché lo sai e fai finta di non saperlo.
Essere stato per un pò fuori dal forum mi aveva disabituato al tuo modo di argomentare fatto di personali interpretazioni delle motivazioni ed intenzioni altrui e della tua metodologia argomentativa volta a ridicolizzare gli argomenti altrui riducendoli a macchietta.
Mia mancanza.
Piano piano mi riabituerò.
...anch'io mi ero disabituato al tuo espediente di cambiare discorso quando sei in torto, ma mi ci sono già riabituato all'istante :wink:
Benissimo, quindi poichè ciascuno ha ripreso le sue abitudini possiamo andare avanti.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
time vortex
Messaggi: 926
Iscritto il: 7 mag 2015, 11:42
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Covid 19

Messaggio da time vortex »

In attesa di poter finalmente uscire un po' più liberamente di adesso, ho comprato una scatola di mascherine chiurgiche su Amazon. spedite direttamente dalla Cina. Il venditore mi ha dato il link di tracking. In mancanza della consueta conferenza stampa della protezione civile alle 18, questo è il mio nuovo appuntamento fisso.

Immagine

Stamattina sono arrivate in Europa, wow :-]
Considerando il numero di passaggi - e il viaggio non è ancora finito - direi che i 16 euri e 81 cent che ho pagato coprono solo le spese di spedizione. Le mascherine sono gratis o quasi (sarà il centesimo aggiunto alla cifra tonda :D)
Nasciamo nudi, sporchi e affamati. Poi le cose peggiorano.
Rispondi