Mercato 2021/2022

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
marte_
Messaggi: 945
Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31

Re: Mercato 2021/2022

Messaggio da marte_ »

Zebre: Andrea Zambonin verso la franchigia federale
Alcuni movimenti tra gli avanti ducali
https://www.onrugby.it/2021/05/02/zebre ... ent-572806

Sintesi: tutti confermati eccetto due fra i due irlandesi in seconda e Ortis. Renton e Elliot verso i saluti.
Dovrebbero arrivare Zambonin e Trulla oltre ad altri giovani dal Top10 e un trequarti esperto

Direi ottime queste prime informazioni di mercato. Molto curioso di vedere gli altri nomi dal Top10. Non ho la più palòlida idea di chi possa essere quello con esperienza.
Fronte addii, sarebbe un peccato perdere Ortis, quest'anno specialmente all'inizio aveva ftto ampiamente vedere di valere il livello. Sempre in seconda la mancanza di uno o entrambi gli irlandesi sarà molto pesante, sta a Krumov e i giovani salire di livello per compensare.
Elliot e Renton sono due ottimi giocatori, hanno dato tutto e contribuito a costruire il gruppo. Ma capisco che le esigenze della franchigia federale siano diverse. Giusto dare spazio ai giovani italiani
ruttobandito
Messaggi: 5184
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: Mercato 2021/2022

Messaggio da ruttobandito »

jentu ha scritto: 2 mag 2021, 16:12 Io però penso di no, tu dici che è si?
Cioè che Sarto sia stato imposto a Treviso?
No, non lo credo. Credo sia stata un'occasione colta come opportunità da entrambe le parti, Treviso si è portata a casa un nazionale a cui non era necessario spiegare troppe cose e il giocatore si è trovato in ambiente tutto sommato familiare. La fir in un colpo solo ha risolto 2 esigenze, le proprie e quelle degli altri.
Ratuva è tutto un altro discorso.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Garry
Messaggi: 34720
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2021/2022

Messaggio da Garry »

Pensavo che fosse uno scherzo.
Ai tifosi non dovrebbe dar fastidio il fatto che franchigie e nazionale collaborino. È un'ottima valvola di sfogo per non prendersela con il proprio club quando commette qualche fesseria o fa qualche buco nell'acqua nella campagna acquisti.
Si scarica tutto sulla FIR e si è a posto con la coscienza

"Come vorremmo vivere domani? No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto è successo perché non ne avete più voluto sapere!"
(dalla Lettera agli amici di Giacomo Ulivi)
Soidog
Messaggi: 3261
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Mercato 2021/2022

Messaggio da Soidog »

marte_ ha scritto: 2 mag 2021, 16:43 Zebre: Andrea Zambonin verso la franchigia federale
Alcuni movimenti tra gli avanti ducali
https://www.onrugby.it/2021/05/02/zebre ... ent-572806

Sintesi: tutti confermati eccetto due fra i due irlandesi in seconda e Ortis. Renton e Elliot verso i saluti.
Dovrebbero arrivare Zambonin e Trulla oltre ad altri giovani dal Top10 e un trequarti esperto

Direi ottime queste prime informazioni di mercato. Molto curioso di vedere gli altri nomi dal Top10. Non ho la più palòlida idea di chi possa essere quello con esperienza.
Fronte addii, sarebbe un peccato perdere Ortis, quest'anno specialmente all'inizio aveva ftto ampiamente vedere di valere il livello. Sempre in seconda la mancanza di uno o entrambi gli irlandesi sarà molto pesante, sta a Krumov e i giovani salire di livello per compensare.
Elliot e Renton sono due ottimi giocatori, hanno dato tutto e contribuito a costruire il gruppo. Ma capisco che le esigenze della franchigia federale siano diverse. Giusto dare spazio ai giovani italiani
Immagino che in seconda linea arrivi anche Stoian, oltre a Zambonin. Perciò, nell'ottica della franchigia di sviluppo, a lasciare dovrebbero essere gli Irlandesi.
Personalmente spero che le rose possano diventare più ampie per via della situazione particolare dovuta all'epidemia, in modo da non rendere necessari troppi addii. Per Renton ed Elliot vale lo stesso ragionamento.
Sono giocatori affidabili, non dei fuoriclasse, ma sono esperti e bene inseriti.
Penso che tutto dipenderà da come verrà regolata la posizione dei permit player e se ci sarà mobilità tra i giocatori delle franchigie.
Sarto e Benvenuti alle Zebre farebbero comodo e magari anche altre situazioni potrebbero venire considerate
Rote
Messaggi: 455
Iscritto il: 5 ago 2020, 13:11

Re: Mercato 2021/2022

Messaggio da Rote »

Soidog ha scritto: 2 mag 2021, 21:38 Immagino che in seconda linea arrivi anche Stoian, oltre a Zambonin. Perciò, nell'ottica della franchigia di sviluppo, a lasciare dovrebbero essere gli Irlandesi.
Personalmente spero che le rose possano diventare più ampie per via della situazione particolare dovuta all'epidemia, in modo da non rendere necessari troppi addii. Per Renton ed Elliot vale lo stesso ragionamento.
Sono giocatori affidabili, non dei fuoriclasse, ma sono esperti e bene inseriti.
Penso che tutto dipenderà da come verrà regolata la posizione dei permit player e se ci sarà mobilità tra i giocatori delle franchigie.
Sarto e Benvenuti alle Zebre farebbero comodo e magari anche altre situazioni potrebbero venire considerate
Ho in testa da un po' una lista di giocatori giovani che mi sembrano avere i crismi per andare alle Zebre, sempre in ottica franchigia di sviluppo, ve li butto lì con qualche breve motivazione, come li vedete?

Un Tallonatore per aumentare la profondità e la competizione nel ruolo.
Ribaldi 97
Le Seconde per sostituire Nagle/Kearny/Ortis.
Zambonin 00
Stoian 99
Le Terze considerando che Jimmy non ha ancora tantissimo da giocare, che Masselli deve ancora confermarsi a questo livello e per aumentare la profondità quando vanno via i nazionali.
Izekor 00
Casolari 97
Il Centro per sostituire il possibile partente Elliott, sperando che Castello si riprenda.
Bertaccini 00
Le Ali considerando la probabile partenza di Bellini verso Treviso, i dubbi su D'Onofrio che deve ancora trovare il livello e la possibile chiamata di Bruno in nazionale.
Ciofani 99
Gesi 01
In mediana potrebbe servire qualcuno se partisse Renton.
Jelic 00

Sono nomi detti e ridetti, ma avendo visto quasi tutte le partite sono saltati all'occhio anche a me! possono avere senso? Oltre a Zambonin chi avranno in mente alle Zebre? Perché Trulla e non questi?
Man of the moment
Messaggi: 6381
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Mercato 2021/2022

Messaggio da Man of the moment »

Coraggiosa, se confermata, la scelta di lasciare andar via Nagle, Kearney, Renton e Elliot. E poi bisogna vedere cosa si fa con Laloifi anche.
Sono combattuto: da un lato finalmente abbiamo la possibilità di dare enorme spazio agli italiani, dall'altro un paio di certezze straniere ci dovrebbero essere: un 13 forte serve molto secondo me, spero lo si prenda.
Anche la situazione del mediano di mischia potrebbe essere o una grande vittoria (Violi torna a splendere, Casilio conferma i buoni passi avanti che ha fatto vedere e Palazzani mantiene la sua rapidità), oppure un flop clamoroso. Avere Renton mi dava forse un po' di sicurezza in più in un ruolo chiave
Man of the moment
Messaggi: 6381
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Mercato 2021/2022

Messaggio da Man of the moment »

Rote ha scritto: 2 mag 2021, 21:51 Perché Trulla e non questi?
Questa è la domanda delle domande. Trulla ha giocato al sei nazioni, bene o male non saprei ma ha giocato. Allora logicamente lo devi far giocare a un livello più alto se vuoi continuare a farlo crescere.
Avatar utente
marte_
Messaggi: 945
Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31

Re: Mercato 2021/2022

Messaggio da marte_ »

Rote ha scritto: 2 mag 2021, 21:51
Ho in testa da un po' una lista di giocatori giovani che mi sembrano avere i crismi per andare alle Zebre, sempre in ottica franchigia di sviluppo
Giù la maschera, sei De Rossi :rotfl:
A parte gli scherzi, concordo con te. In particolare Izekor vorrei tantissimo vederlo alle Zebre ma forse non è l'anno giusto
Rote
Messaggi: 455
Iscritto il: 5 ago 2020, 13:11

Re: Mercato 2021/2022

Messaggio da Rote »

marte_ ha scritto: 2 mag 2021, 22:42
Giù la maschera, sei De Rossi :rotfl:
A parte gli scherzi, concordo con te. In particolare Izekor vorrei tantissimo vederlo alle Zebre ma forse non è l'anno giusto
Beh, lo stesso De Rossi ha detto di essere stato un avventore del bar ahahahh
Comunque no, sarei troppo impegnato a fare scounting nelle isole del pacifico per commentare sul forum :-]
Man of the moment ha scritto: 2 mag 2021, 22:01 Sono combattuto: da un lato finalmente abbiamo la possibilità di dare enorme spazio agli italiani, dall'altro un paio di certezze straniere ci dovrebbero essere: un 13 forte serve molto secondo me, spero lo si prenda.

Ovviamente se vuoi avere risultati più "certi" un Renton non lo lascerei andare nemmeno io, ma in ottica franchigia di sviluppo si potrebbe anche azzardare. Stesso discorso se arrivasse Bertaccini per Elliott che comunque mi sembra già abbastanza pronto. Io tenterei questo all-in di giovani, magari allargando la rosa per dargli tempo di adattarsi al livello (quindi mantenendo qualche straniero).
Laloifi secondo me è l'unico che devi tenere a tutti i costi perchè non abbiamo estremi di ruolo, e sicuramente non a quel livello.

Forse per alcuni dei nominati non è davvero la stagione giusta, ma spero che continuino così e di vederli tra un anno.
speartakle
Messaggi: 8928
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Mercato 2021/2022

Messaggio da speartakle »

GrazieMunari ha scritto: 2 mag 2021, 15:50
speartakle ha scritto: 2 mag 2021, 11:15 Garbisi è una disgrazia per il rugby italiano, ha rovinato prima Rizzi e ora Allan
Com'è normale che sia quando arriva un nuovo potenziale fenomeno che si prende la scena al posto tuo.
E così capiterà a Garbisi col suo successore se non sarà particolarmente forte di testa.

Succede settimanalmente in ogni sport, non a caso chi respinge gli attacchi dei nuovi e continua a sfornare prestazioni degne di nota, quando gioca ai massimi livelli viene definito fuoriclasse invece che campione.
Non capisco l'ironia
l'ironia è perchè da come ne scrivi sembra che sia il solo motivo per cui i giocatori attraversano momenti di forma diversa e soprattutto che vivano la competizione praticamente sul personale contro l'altro e non ci siano altre cose in mezzo. Mi sembra abbastanza riduttivo, anche per esperienza personale e anche conoscendo un po' alcuni ambienti.
Mi sorprende sempre la sicurezza con cui tratti la qualsiasi riconducendola ad una precisa causa, con nomi e cognomi.
loverthetop_86
Messaggi: 2570
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Mercato 2021/2022

Messaggio da loverthetop_86 »

Il caso di Allan è il classico esempio di come le situazioni a volte possano essere molto fluide. Stiamo parlando di un leader di spogliatoio che, ad un anno dalla scadenza naturale del contratto, è in procinto di firmare con un'altra squadra. Al netto del fatto che si sta parlando di professionisti e questa cosa ci sta, le variabili dietro a questa mossa sono tante.
Di certo, secondo me c'è poco.
Una cosa di sicuro: Allan sa benissimo che anche partendo da secondo 10 a Treviso troverebbe molto spazio in stagione.
Non è che perché arriva Garbisi allora non gioca più, nemmeno in Nazionale. Se avesse voluto andarsene per giocare, forse, avrebbe indirizzato il suo procuratore verso altri target (Pro D2? Championship? USA?).
La verità è che non sappiamo quello che è successo, ma si possono ipotizzare alcuni scenari:
- Il nuovo staff di Treviso ha messo al centro del cambiamento uno svecchiamento della rosa. Allan non è una cariatide, ma se il progetto prevede un termine non brevissimo (facciamo 4-5 anni) ci sta che possa voler monetizzare già da ora;
- La Federazione ha finalmente dato impulso al sistema di scouting e ha trovato in questo Joey Caputo un nuovo 10 che potrebbe far comodo al progetto. Con la presenza di 3 aperture di ruolo e tot adattabili, Allan diventa il più esperto e in prospettiva il più sacrificabile nel ruolo;
- Il nuovo ct (Crowley o chi per lui) ha parlato con Allan e gli ha detto che non rientra nei suoi piani, ergo vado a monetizzare in una squadra a cui faccia comodo il mio saluto all'azzurro;
- Gli Harlequins gli hanno proposto il cosiddetto contratto della vita;
- la moglie ha un'opportunità di lavoro a Londra e lui la segue, con Treviso che ascolta Masi e in fretta e furia chiama Caputo;

Questi sono i primi che mi vengono in mente, ma potrebbero essercene altri che non riesco a mettere per iscritto.

A questo va aggiunta una cosa: gli Harlequins ad oggi non hanno altri numeri 10 al di fuori di Marcus Smith, visto che sia Lang che Herron sono dati in partenza (il primo sicuro, il secondo ha le valigie praticamente fatte). Arriva Allan, e sono due. Toh, promuovono un ragazzo dall'Accademy, e siamo a tre. Considerando il fatto che già da quest'estate Marcus Smith vestirà la maglia della nazionale inglese, voi credete che gli Harlequins giocheranno tutte le finestre internazionali con un ragazzino delle Accademy? Tenete conto che è maggio e che il mercato di certi nomi pesanti è pressoché finito, mancano gli annunci.
Viste queste condizioni, Allan secondo voi vedrà ancora l'azzurro? Per me non è detto.
Come non è facile decifrare una situazione del genere.
Beato chi ha certezze, io non ne trovo.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Man of the moment
Messaggi: 6381
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Mercato 2021/2022

Messaggio da Man of the moment »

Spero proprio che la Fir non abbia deciso di accantonare Allan, sarebbe da folli. Magari è lui che vuole trovare nuovi stimoli e gli Harlequins lo hanno preso a poco prezzo.
loverthetop_86
Messaggi: 2570
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Mercato 2021/2022

Messaggio da loverthetop_86 »

Man of the moment ha scritto: 3 mag 2021, 11:44 Spero proprio che la Fir non abbia deciso di accantonare Allan, sarebbe da folli. Magari è lui che vuole trovare nuovi stimoli e gli Harlequins lo hanno preso a poco prezzo.
Ma certo, può essere anche questo. E spero vivamente non sia questione di accantonamento. Mi sono limitato a elencare una serie di scenari plausibili sulla base delle informazioni di cui disponiamo.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Garry
Messaggi: 34720
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2021/2022

Messaggio da Garry »

È più facile che Allan abbia deciso di accantonare la FIR

"Come vorremmo vivere domani? No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto è successo perché non ne avete più voluto sapere!"
(dalla Lettera agli amici di Giacomo Ulivi)
loverthetop_86
Messaggi: 2570
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Mercato 2021/2022

Messaggio da loverthetop_86 »

Garry ha scritto: 3 mag 2021, 11:50 È più facile che Allan abbia deciso di accantonare la FIR
Se firma un contratto con la clausola, lo sarà di certo.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Rispondi