Pagina 33 di 409

Re: Covid 19

Inviato: 12 mar 2020, 20:13
da Garry
Un altro missionario...

Re: Covid 19

Inviato: 12 mar 2020, 20:13
da metabolik
Purtroppo anche oggi + 2600, un dato non pesantemente nefasto, ma nemmeno incoraggiante.
Non si vede ancora lo sperato rallentamento. Siamo in bilico.
Nella mia cerchia allargata di conoscenze conto già 4 morti, di cui 3 con patologie pregresse 'controllate' e 1 assolutamente sano.
Il futuro è sempre più nero, ci restano 3 giorni per valutarlo. Se entro Domenica non ci sarà un significativo rallentamento la situazione sarà un vera tragedia.

Re: Covid 19

Inviato: 12 mar 2020, 20:46
da zappatalpa
speriamo che non si ammalino troppi operatori sanitari eh? qua c'è da tenere duro ancora per mesi

Re: Covid 19

Inviato: 12 mar 2020, 20:51
da jaco
jentu ha scritto: 12 mar 2020, 19:27 Ho fatto un po' di percentuali sulla mortalità per regione e a parte Lombardia ed Emilia Romagna nelle altre si sta sempre sotto il 5%.
A volte di molto anche con contagio sopra i 200 casi come nel Lazio con il 0,5% di decessi (1/200) o in Toscana 3,7%(5/364) e Veneto 2,3%(32/1384).
Sono numeri che fanno pensare che una o più ragioni di tanta differenza, soprattutto con il Veneto fra i primi territori colpiti, ci deve essere.
Per altro leggevo sul gazzettino di oggi che 14 decessi a Treviso sono localizzati nel reparto di geriatria dell'ospedale... l'età media avanzata non ci aiuta...

Re: Covid 19

Inviato: 12 mar 2020, 21:08
da zappatalpa
in Germania +850 ma solo 1a fatalità. strano forte, eh?

Re: Covid 19

Inviato: 12 mar 2020, 22:10
da zappatalpa
ieri e oggi però record di tamponi (12k), prima erano ca. metà. la % di tamponi positivi ca. 20%.

Re: Covid 19

Inviato: 12 mar 2020, 22:38
da Brules
jaco ha scritto: 12 mar 2020, 20:51
jentu ha scritto: 12 mar 2020, 19:27 Ho fatto un po' di percentuali sulla mortalità per regione e a parte Lombardia ed Emilia Romagna nelle altre si sta sempre sotto il 5%.
A volte di molto anche con contagio sopra i 200 casi come nel Lazio con il 0,5% di decessi (1/200) o in Toscana 3,7%(5/364) e Veneto 2,3%(32/1384).
Sono numeri che fanno pensare che una o più ragioni di tanta differenza, soprattutto con il Veneto fra i primi territori colpiti, ci deve essere.
Per altro leggevo sul gazzettino di oggi che 14 decessi a Treviso sono localizzati nel reparto di geriatria dell'ospedale... l'età media avanzata non ci aiuta...
Neanche infettare un reparto di geriatria aiuta. Ormai e' appurato, a partire da Codogno, che ci sono state delle falle negli ospedali (non sto dando la colpa agli operatori, probabilmente sono le procedure da rivedere).

Re: Covid 19

Inviato: 12 mar 2020, 22:38
da ruttobandito
Garry ha scritto: 12 mar 2020, 20:13 Un altro missionario...
8-) :-]

Re: Covid 19

Inviato: 13 mar 2020, 1:16
da Nandino
zappatalpa ha scritto: 12 mar 2020, 22:10 ieri e oggi però record di tamponi (12k), prima erano ca. metà. la % di tamponi positivi ca. 20%.
12K tamponi ieri, 12K tamponi oggi : sono passati a la celerità superiore. Adesso stano facendo proprio come hanno fato in China nella provincia del Hubei. Al principio, contavano solo quelli che sembravano malti o che avevano a che fare coni i positivi.
Adesso vogliono proprio scovarli tutti:
- uno sternuta => testiamolo!
- Segmentazione Geografica stretta
- Diminuzione dei spostamenti locali : aprono solo i supermercati.
Costi quel che costi, ma chi se ne frega del PIL, facciamo quel che ce da fare.

E stata una vera decisione di stato coraggiosa, hanno proprio deciso di fermare il virus al modo cinese.
L'Italia mi inorgoglisce in questo momento, anche se non ci vivo. Avete tutto il mio affetto e spero che altri stati avranno lo stesso coraggio, e spero finisca al più presto. Voglio vedere l'inversione della tendenza parabolica crescente nella curva dei nuovi casi giornalieri, spero che si farà fra 2 o 3 giorni.

Gli altri stati tipo Germania e Francia, che, l'avete capito, mi stanno proprio sui c******* da un sacco di tempo per vari motivi, stanno ancora pensando in modo : "forse se non poniamo troppe restrizioni il virus si fermerà da solo, per fortuna, e non degenera l'economia". Mentre il governo Italiano ha avuto il coraggio di dire :"adesso basta, non abbiamo più scelta, bisogna agire"

Re: Covid 19

Inviato: 13 mar 2020, 7:15
da Ilgorgo
In Cina 8 nuovi casi e 1318 dimessi (=1310 letti che si svuotano negli ospedali)
In Corea del Sud per la prima volta i guariti superano i nuovi casi

Ce la si può fare, insomma. Ci vorranno ancora almeno alcuni mesi di stato d'emergenza in tutto il mondo ma se ne può uscire, anche solo con le procedure di distanziamento sociale e senza una ancora non scoperta cura

www.repubblica.it/esteri/2020/03/13/new ... 251129209/

Re: Covid 19

Inviato: 13 mar 2020, 7:57
da diddi
tonione ha scritto: 11 mar 2020, 23:05 "...Sai qual'è la sensazione più drammatica? Vedere i pazienti morire da soli, ascoltarli mentre t'implorano di salutare figli e nipotini. La dottoressa Francesca Cortellaro, primario del pronto soccorso dell'Ospedale San Carlo Borromeo ti guarda, comprende il tuo stupore.

Vedi il pronto soccorso? I pazienti Covid-19 entrano soli, nessun parente lì può assistere e quando stanno per andarsene lo intuiscono. Sono lucidi, non vanno in narcolessia. È come se stessero annegando, ma con tutto il tempo di capirlo. L'ultimo è stato stanotte. Lei era una nonnina, voleva vedere la nipote. Ho tirato fuori il telefonino e gliel'ho chiamata in video. Si sono salutate. Poco dopo se n'è andata. Ormai ho un lungo elenco di video-chiamate. La chiamo lista dell'addio. Spero ci diano dei mini iPad, ne basterebbero tre o quattro, per non farli morire da soli..."
Devo dare ragione a zappatalpa.
Questo racconto che ho citato è toccante, l'ho riferito a mia moglie e mi veniva da piangere. Però dice anche un'altra cosa: che alcuni pazienti non accedono alla terapia intensiva. Quando la polmonite interstiziale è in fase acuta, i polmoni si riempiono d'acqua e l'unica soluzione è intubare il paziente, in modo che la macchina respiri per lui, così il sistema immunitario ha il tempo di reagire. Questi pazienti di cui parla la dottoressa, si trovano in pronto soccorso ed evidentemente dovrebbero andare in terapia intensiva per essere intubati, ma rimangono lì. Forse perché non ci sono più respiratori liberi o, più probabilmente, in conseguenza del protocollo, dolorosamente necessario a causa dei limitati posti disponibili, che inibisce le cure intensive agli "over 60".
Come che sia, il racconto rivela un aspetto agghiacciante che può spiegare in parte una percentuale così alta (e soprattutto in crescita) di decessi: il fatto che non tutti possono accedere alle cure.

Re: Covid 19

Inviato: 13 mar 2020, 8:23
da zappatalpa
diddi ha scritto: 13 mar 2020, 7:57 Devo dare ragione a zappatalpa.
Grazie, l'ultima volta che l'ha scritto qualcuno era il 2016 :-)
oh, anche staterelli come la Norvegia con i due gatti che sono hanno dei bei numeri... peró sempre minime percentuali di morti e ricoveri.
Mi viene il dubbio che da noi e in Iran hanno, come dice Brules, delle falle nel sistema sanitario. e non ha aiutato cercare fantomatici cinesi o pazienti 0 o 1.

Re: Covid 19

Inviato: 13 mar 2020, 8:48
da diddi
zappatalpa ha scritto: 13 mar 2020, 8:23
diddi ha scritto: 13 mar 2020, 7:57 Devo dare ragione a zappatalpa.
Grazie, l'ultima volta che l'ha scritto qualcuno era il 2016 :-)
Lo so, mi è costato. :-]

Re: Covid 19

Inviato: 13 mar 2020, 8:56
da zappatalpa
nel frattempo c'é chi a PD lavora cosí...
Immagine

Re: Covid 19

Inviato: 13 mar 2020, 9:09
da ruttobandito
zappatalpa ha scritto: 13 mar 2020, 8:56 nel frattempo c'é chi a PD lavora cosí...
Immagine
No, oggi sono in ufficio. Tu?