Pagina 6 di 6
Re: recupero 14ma Aironi-Munster
Inviato: 13 mar 2012, 16:32
da Rugby-Tv
calep61 ha scritto:Una possibile tabella di marcia per abbandonare l'ultimo postoIl Connacht (24p.) deve incontrare nell'ordine:
Munster, Dragons, Ulster, Aironi e Warriors
Edimburgh (23p.)nell'ordine:
Dragons, Scarlets, Leinster, Blues, Treviso
mentre gli Aironi (19p.), nell'ordine:
Wariors, Ulster, Scarlets, Connacht e Ospreys
In grassetto le partite in casa e di seguito i punti conquistati con la classifica finale
Connacht:0+1+1+1+0= 3
Edimburgh:4+4+0+0+1=9
Aironi: 1+0+4+4+2= 11
Finale
Edimburgh 32 p.
Aironi 30 p.
Connacht 27 p.
Nella corsa potresti metterci anche Treviso. E' da gennaio che sostengo, calendario alla mano, che Treviso riuscirà a vincere "forse" altre due partite. Prima di tutto per il discorso 6N, dove è stata snaturata in prima, seconda, terza linea, mediana, centri.
Ora la situazione al rientro dei nazionali, non è del tutto rosea. Derby è out tutta la stagione (quest'anno non credo abbia giocato più di 80' in tutto), Pavanello non conosco l'entità dell'infortunio, Botes ha una sublussazione alla spalla il che mi preoccupa per il resto della stagione.Ghiraldini acciaccato. Burton e Semenzato da riabilitare a livello mentale.
Insomma non mi stupirei se alla fine le due italiane arrivano al 11mo e 12mo posto

Re: recupero 14ma Aironi-Munster
Inviato: 13 mar 2012, 16:32
da Rugby-Tv
Rugby-Tv ha scritto:calep61 ha scritto:Una possibile tabella di marcia per abbandonare l'ultimo postoIl Connacht (24p.) deve incontrare nell'ordine:
Munster, Dragons, Ulster, Aironi e Warriors
Edimburgh (23p.)nell'ordine:
Dragons, Scarlets, Leinster, Blues, Treviso
mentre gli Aironi (19p.), nell'ordine:
Wariors, Ulster, Scarlets, Connacht e Ospreys
In grassetto le partite in casa e di seguito i punti conquistati con la classifica finale
Connacht:0+1+1+1+0= 3
Edimburgh:4+4+0+0+1=9
Aironi: 1+0+4+4+2= 11
Finale
Edimburgh 32 p.
Aironi 30 p.
Connacht 27 p.
Nella corsa potresti metterci anche Treviso. E' da gennaio che sostengo, calendario alla mano, che Treviso riuscirà a vincere "forse" altre due partite. Prima di tutto per il discorso 6N, dove è stata snaturata in prima, seconda, terza linea, mediana, centri.
Ora la situazione al rientro dei nazionali, non è del tutto rosea. Derby è out tutta la stagione (quest'anno non credo abbia giocato più di 80' in tutto), Pavanello non conosco l'entità dell'infortunio, Botes ha una sublussazione alla spalla il che mi preoccupa per il resto della stagione.Ghiraldini acciaccato. Burton e Semenzato da riabilitare a livello mentale.
Insomma non mi stupirei se alla fine le due italiane arrivano al 11mo e 12mo posto

E dimenticavo anche Gori che non si sa come sta.
Re: recupero 14ma Aironi-Munster
Inviato: 13 mar 2012, 17:14
da modestmouse
flankersinistroIII ha scritto:Da tifoso Aironi non posso che essere contento del risultato e del gioco espresso (sopratutto nel primo tempo) dalla franchigia italiana.
Certo è che in tempi non sospetti (una puntata di pallaovale di più di un mese fa) il presidente aveva "previsto" lo scalpo eccellente...
Ora gli Aironi devono confermare quanto di buono fatto nelle tre partite casalinghe anche in tresferta, strappare qualche punto di bonus (un paio magari) e provare a tutti i costi a vincere contro il Connacht, per poi fare la gara della stagione contro gli Ospreys che magari saranno già qualificati e quindi sottovaluteranno (??) l'incontro come del resto ha fatto Munster.
L'anno scorso, all'ultima giornata, gli ospreys vinsero (e quindi si qualificarono per le semifinali) solo grazie ad un piazzato di hook a 3 minuti dalla fine. Quindi non credo che essere o meno qualificati possa inficiare sull'impegno
Re: recupero 14ma Aironi-Munster
Inviato: 13 mar 2012, 17:19
da calep61
Rugby-Tv ha scritto:calep61 ha scritto:Una possibile tabella di marcia per abbandonare l'ultimo postoIl Connacht (24p.) deve incontrare nell'ordine:
Munster, Dragons, Ulster, Aironi e Warriors
Edimburgh (23p.)nell'ordine:
Dragons, Scarlets, Leinster, Blues, Treviso
mentre gli Aironi (19p.), nell'ordine:
Wariors, Ulster, Scarlets, Connacht e Ospreys
In grassetto le partite in casa e di seguito i punti conquistati con la classifica finale
Connacht:0+1+1+1+0= 3
Edimburgh:4+4+0+0+1=9
Aironi: 1+0+4+4+2= 11
Finale
Edimburgh 32 p.
Aironi 30 p.
Connacht 27 p.
Nella corsa potresti metterci anche Treviso. E' da gennaio che sostengo, calendario alla mano, che Treviso riuscirà a vincere "forse" altre due partite. Prima di tutto per il discorso 6N, dove è stata snaturata in prima, seconda, terza linea, mediana, centri.
Ora la situazione al rientro dei nazionali, non è del tutto rosea. Derby è out tutta la stagione (quest'anno non credo abbia giocato più di 80' in tutto), Pavanello non conosco l'entità dell'infortunio, Botes ha una sublussazione alla spalla il che mi preoccupa per il resto della stagione.Ghiraldini acciaccato. Burton e Semenzato da riabilitare a livello mentale.
Insomma non mi stupirei se alla fine le due italiane arrivano al 11mo e 12mo posto

non mi crederai, ma non ho voluto considerare il Treviso in quest'analisi per le tue stesse paure, Avrei dovuto evidenziare, a differenza degli Aironi, una possibile chiusura di stagione in discesa anzichè in salita.
Speriamo non sia così, sarebbe un peccato dopo la bella prima metà di stagione.
FORZA TREVISO!
Re: recupero 14ma Aironi-Munster
Inviato: 13 mar 2012, 17:47
da giangi2
Purtroppo le convocazioni in nazionale influenzano molto le prestazioni delle italiane. L'anno scorso Treviso era stata un po' risparmiata nelle convocazioni rispetto a quest'anno e aveva fatto bene, quest'anno probabilmente soffrirà perchè molti nazionali torneranno acciaccati o stanchi/scarichi. Gli Aironi quest'anno hanno la possibilità di utilizzare Tebaldi, Orquera, Perugini (e la mancata convocazione, assieme a qualche strigliata di Melegari, sembra averlo risvegliato un po'), e una serie di giocatori arrivati a questo periodo di stagione integri e in crescita (Cattina, Pizarro, Sole, ecc.) e il rendimento delle ultime partite si è visto. Credo che le scozzesi siano le più influenzate assieme alle italiane sia perchè sono solo 2, sia perchè a livello di rincalzi Galles e Irlanda sono ancora superiori, e hanno risultati imprevedibili e altalenanti.
Re: recupero 14ma Aironi-Munster
Inviato: 13 mar 2012, 18:25
da Luqa-bis
Secondome anche i dragons son oda non considerare esclusi dai bassifondi, specie se questa settimana saranno sconfitti.
Per il resto gli Aironi devono cercare di sfruttare il momento: vengono da 3 buone prestazioni (pur con un attacco poco produttivo) e da un risultato prestigioso.
A Glasgow devono provarci rimanendo incollati sino allla fine: non sono una squadra che fa valanghe di mete (penultimo attacco) quindi devono cercare di sfruttare la difesa.
Poi si vedrà, certo le partite in casa e lo scontro diretto devono cercare di sfruttarlo al massimo
Re: recupero 14ma Aironi-Munster
Inviato: 13 mar 2012, 19:10
da supermax
A prescindere dalla posizione finale, il trend positovo degli Aironi lascia ben sperare. Penso possano vincere altre due partite ed arrivare così ad un totale di 6 vittorie. Ma già il fatto che l'anno scorso fosse stata una sola significa che il miglioramento c'è stato. Per assurdo, se Treviso arrivasse in una posizione migliore con meno vittorie, per me sarebbe un passo indietro rispetto all'anno scorso. Ma confido che entrambe le statistiche possano essere migliorate
Re: recupero 14ma Aironi-Munster
Inviato: 14 mar 2012, 8:52
da youngblood
Chissà perchè gli Aironi vincono e giocano bene quando mancano i giocatori di prima fascia

Re: recupero 14ma Aironi-Munster
Inviato: 14 mar 2012, 11:32
da nico72
youngblood ha scritto:Chissà perchè gli Aironi vincono e giocano bene quando mancano i giocatori di prima fascia

i cosiddetti giocatori di prima fascia...dovrebbero essere il valore aggiunto...i giovani giocatori promettenti devono farsi le ossa e spaccarsi in 4 per farsi notare..,fanno il diavolo a 4 in campo, raccimolano qualche punto......e poi i sanatori dovrebbero gestire gli ultimi 20 minuti cruciali con la loro esperienza...cosa fatta , finalmente, nell'ultima partita e vinta meritevolmente......!!
sono 2 anni che speravo in un comportamento tecnico di questo genere...meglio tardi che mai..!!!

Re: recupero 14ma Aironi-Munster
Inviato: 14 mar 2012, 12:13
da calep61
nico72 ha scritto:youngblood ha scritto:Chissà perchè gli Aironi vincono e giocano bene quando mancano i giocatori di prima fascia

i cosiddetti giocatori di prima fascia...dovrebbero essere il valore aggiunto...i giovani giocatori promettenti devono farsi le ossa e spaccarsi in 4 per farsi notare..,fanno il diavolo a 4 in campo, raccimolano qualche punto......e poi i sanatori dovrebbero gestire gli ultimi 20 minuti cruciali con la loro esperienza...cosa fatta , finalmente, nell'ultima partita e vinta meritevolmente......!!
sono 2 anni che speravo in un comportamento tecnico di questo genere...meglio tardi che mai..!!!

Della prima formazione scesa contro il munster c'erano molti giocatori che abitualmente ricoprono la formazione di base degli Aironi, alcuni dei quali con non pochi caps con la nazionale, prima o seconda fascia, insomma la loro qualità si è vista nel risultato finale
Aironi: Tebaldi; R. Pavan, Pratichetti, Pizarro, Sinoti; Orquera, Keats; Sole, Cattina, Ferrarini; Del Fava, Biagi; Romano (s.t. 20’ Perugini), Santamaria (s.t. 19’ Ongaro), Aguero (s.t. 19’ Al. De Marchi).
Tebaldi 14 caps Italia, Pratichetti 24 caps Italia, Pizarro, Sinoti, Orquera 26 caps Italia, Keats, Sole 47 caps Italia, Cattina, Del Fava 53 caps Italia, Aguero Italia 17 caps Italia