la guerra per Samo tra fiji e australia
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 20 gen 2004, 0:00
- Località: Venezia
sinceramente trovo un po\' squallida la guerra che si sta giocando tra i wallabies che vorrebbero convocare il giocatore dei Brumbies Samo per i test estivi e rendrelo così ineleggibile per fiji e i neonati Islanders, che pure lo vorrebbero (con pieno titolo secondo me!) convocare per l\'estate.
<BR>nel groviglio oltre alla frenetica attività di Eddie Jones per accaparrarsi il gioiellino, si inseriscono i Newcastle Falcons con i quali Samo avrebbe già raggiunto quantomeno un accordo per la prossima stagione, cosa che renderebbe più difficile il suo \"diventare\" australiano.....
<BR>incredibile come ci si faccia la guerra per cose del genere, equiparare sta bene ma qui si esagera!
<BR>nel groviglio oltre alla frenetica attività di Eddie Jones per accaparrarsi il gioiellino, si inseriscono i Newcastle Falcons con i quali Samo avrebbe già raggiunto quantomeno un accordo per la prossima stagione, cosa che renderebbe più difficile il suo \"diventare\" australiano.....
<BR>incredibile come ci si faccia la guerra per cose del genere, equiparare sta bene ma qui si esagera!
-
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 6 mar 2003, 0:00
- Località: rRoma
- Contatta:
Già. Trovo assolutamente fuori luogo la corsa per accaparrarsi un giocatore. (Samo come DelFava).
<BR>
<BR>Equiparare un giocatore vuol dire che il giocatore deve scegliere di giocare per i colori di una nazione, e non firmargli un contratto pieno di soldi per legarlo alle sorti di questa o l\'altra nazionale.
<BR>
<BR>Luighi.
<BR>
<BR>Equiparare un giocatore vuol dire che il giocatore deve scegliere di giocare per i colori di una nazione, e non firmargli un contratto pieno di soldi per legarlo alle sorti di questa o l\'altra nazionale.
<BR>
<BR>Luighi.
THINK GLOBALLY BYKE LOCALLY
THE REVOLUTION WILL NOT BE MOTORIZED.
NO OIL PLAY RUGBY
(pensa globalmente,pedala localmente; La rivoluzione non sarà motorizzata;Stai Senza Benza: Gioca a Rugby).
THE REVOLUTION WILL NOT BE MOTORIZED.
NO OIL PLAY RUGBY
(pensa globalmente,pedala localmente; La rivoluzione non sarà motorizzata;Stai Senza Benza: Gioca a Rugby).
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00
Bhe...innanzitutto Samo e\' un gran campione....ha tanta classe da vendere ma dall\'altra parte ha pure la tipica testa calda dei Fijiani....quindi abbastanza instabile. (ma ripeto..se vuole giocare come sa...pochi lo fermano).
<BR>
<BR>Ed ora in merito alla squadra pasifica....da pochi mesi creata dal francaise dei Warriors (leage NZ ndr).....che giochera\' nello stesso stadio di League in cui giocano i Warriors in nz.
<BR>
<BR>Preciso che Pasifica non e\' una nazionale....ma una selezione...sul modello dei mitici Lions Britannici (selezione dei migliori inglesi,irlandesi,scozzesi,galles che giochera\' il prossimo anno il tour nz) e modello Barbarians (migliori giocatori)....ed insomma se Samo giochera\' nella Pasifica....cio\' non gli impedira\' di giocare pure in altre nazionali.
<BR>
<BR>miky
<BR>
<BR>
<BR>Ed ora in merito alla squadra pasifica....da pochi mesi creata dal francaise dei Warriors (leage NZ ndr).....che giochera\' nello stesso stadio di League in cui giocano i Warriors in nz.
<BR>
<BR>Preciso che Pasifica non e\' una nazionale....ma una selezione...sul modello dei mitici Lions Britannici (selezione dei migliori inglesi,irlandesi,scozzesi,galles che giochera\' il prossimo anno il tour nz) e modello Barbarians (migliori giocatori)....ed insomma se Samo giochera\' nella Pasifica....cio\' non gli impedira\' di giocare pure in altre nazionali.
<BR>
<BR>miky
<BR>
- bakunin
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 9 apr 2003, 0:00
- Località: Parma
Ciao Ragazzi,
<BR>
<BR>e così festeggio il 100-esimo messaggio...,
<BR>sono d\'accordo su tutto con Bobo e mi aggancio soprattutto al fatto che anche l\'Inghilterra dall\'alto dei suoi tesserati sia costretta ad \"equiparare. Vorrei però aggiungere che questa tendenza è resa anche possibile dal fatto che i giocatori di Aus, NZ e SA che cambiano emisfero non possono più giocare nelle proprie rappresentative.
<BR>E quì chiedo a Miky spiegazione riguardo a quello che io considero un grosso malcostume...
<BR>A
<BR>
<BR>e così festeggio il 100-esimo messaggio...,
<BR>sono d\'accordo su tutto con Bobo e mi aggancio soprattutto al fatto che anche l\'Inghilterra dall\'alto dei suoi tesserati sia costretta ad \"equiparare. Vorrei però aggiungere che questa tendenza è resa anche possibile dal fatto che i giocatori di Aus, NZ e SA che cambiano emisfero non possono più giocare nelle proprie rappresentative.
<BR>E quì chiedo a Miky spiegazione riguardo a quello che io considero un grosso malcostume...
<BR>A
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00
- bakunin
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 9 apr 2003, 0:00
- Località: Parma
Ciao Miky
<BR>
<BR>considero \"malcostume\" il fatto che spessissimo, se non sempre, l\'emigrazione di un giocatore australe di NZ, Aus e SA nei campionati dell\'altro emisfero coincida con la rinuncia alla maglia della propria nazionale. Tu mi dirai che è cosa normale perchè ci sono contratti da rispettare con le rispettive federazioni, ma per come la vedo io la chiamata della nazionale deve essere indipendente da questi contratti così restrittivi.
<BR>In fin dei conti il tri-nations e i test match che lo precedono si svolgono in un periodo in cui l\'attiva agonistica dell\'emisfero nord si è conclusa. Faccio solo l\'esempio, assolutamente casuale, di John Vos degli Harlequins che potrebbe essere convocato per il Sud Africa, ma che, come lessi l\'anno scorso su rugby world, firmando per il club londinese dalla bellissima maglia rinunciò definitivamente a vestire la maglia dei Boks. Prendo spunto inoltre da quello che ha scritto Bobo in un precedente post e cioè che l\'estremo dei wasps, VanGinsberger, si trova davanti al dilemma di tornare down under per giocarsi la sua chance di vestire la maglia dei tutti neri oppure rimanere in Inghilterra ed accettare l\'offerta di Sir Clive per vestire la maglia del XV della rosa... non ti pare un po\' strano? Non potrebbero Vos e VG rimanere in inghilterra e giocare per SA e NZ?
<BR>
<BR>Fammi sapere la tua opinione
<BR>
<BR>A.
<BR>
<BR>considero \"malcostume\" il fatto che spessissimo, se non sempre, l\'emigrazione di un giocatore australe di NZ, Aus e SA nei campionati dell\'altro emisfero coincida con la rinuncia alla maglia della propria nazionale. Tu mi dirai che è cosa normale perchè ci sono contratti da rispettare con le rispettive federazioni, ma per come la vedo io la chiamata della nazionale deve essere indipendente da questi contratti così restrittivi.
<BR>In fin dei conti il tri-nations e i test match che lo precedono si svolgono in un periodo in cui l\'attiva agonistica dell\'emisfero nord si è conclusa. Faccio solo l\'esempio, assolutamente casuale, di John Vos degli Harlequins che potrebbe essere convocato per il Sud Africa, ma che, come lessi l\'anno scorso su rugby world, firmando per il club londinese dalla bellissima maglia rinunciò definitivamente a vestire la maglia dei Boks. Prendo spunto inoltre da quello che ha scritto Bobo in un precedente post e cioè che l\'estremo dei wasps, VanGinsberger, si trova davanti al dilemma di tornare down under per giocarsi la sua chance di vestire la maglia dei tutti neri oppure rimanere in Inghilterra ed accettare l\'offerta di Sir Clive per vestire la maglia del XV della rosa... non ti pare un po\' strano? Non potrebbero Vos e VG rimanere in inghilterra e giocare per SA e NZ?
<BR>
<BR>Fammi sapere la tua opinione
<BR>
<BR>A.
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00
Bakunin...innanzitutto la scelta non e\' definitiva ...cioe\' se il giocatore sudafricano torna a giocare nel proprio campionato potra\' essere convocato nella propria nazionale dopo il periodo che vuole trascorrere all\'estero.
<BR>
<BR>La regola che impone ad un giocatore ad esempio neozelandese di dover giocare nel proprio campionato se vuole vestire la maglia della nazionale deriva da una vecchissima regola ampliamente accettata di rispetto verso coloro che contribuiscono al rugby locale.
<BR>Ovvero, se un giocatore contribuisce allo sviluppo del super12 o NPC deve avere maggiori diritti rispetto ad un giocatore che va all\'estero per soldi e che non contribuisce al campionato locale bensi\' ad uno estero (giappone,inghilterra,francia es);
<BR>
<BR>Cioe\' Bakunin, per un attimo mettiti pure nei panni di un giovane giocatore che ha sempre giocato nella propria federazione nazionale (es neozelandese) e che si trovasse sorpassato da un giocatore neozelandese che ha giocato in Inghilterra .....te non ti sentiresti umiliato ???
<BR>
<BR>insomma.....anche se ci fosse un campione supersuper ma che gioca all\'estero.....sara\' convocato il giocatore di rugby che ha giocato nel proprio campionato, per rispetto vs la nazione.
<BR>
<BR>miky
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>La regola che impone ad un giocatore ad esempio neozelandese di dover giocare nel proprio campionato se vuole vestire la maglia della nazionale deriva da una vecchissima regola ampliamente accettata di rispetto verso coloro che contribuiscono al rugby locale.
<BR>Ovvero, se un giocatore contribuisce allo sviluppo del super12 o NPC deve avere maggiori diritti rispetto ad un giocatore che va all\'estero per soldi e che non contribuisce al campionato locale bensi\' ad uno estero (giappone,inghilterra,francia es);
<BR>
<BR>Cioe\' Bakunin, per un attimo mettiti pure nei panni di un giovane giocatore che ha sempre giocato nella propria federazione nazionale (es neozelandese) e che si trovasse sorpassato da un giocatore neozelandese che ha giocato in Inghilterra .....te non ti sentiresti umiliato ???
<BR>
<BR>insomma.....anche se ci fosse un campione supersuper ma che gioca all\'estero.....sara\' convocato il giocatore di rugby che ha giocato nel proprio campionato, per rispetto vs la nazione.
<BR>
<BR>miky
<BR>
<BR>
- bakunin
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 9 apr 2003, 0:00
- Località: Parma
Miky
<BR>
<BR>credo che in linea di principio tu abbia perfettamente ragione, soprattutto se consideriamo che dalle vs. parti il denaro per lauti ingaggi non manca di certo
Ci sono però alcuni esempi da cui trarre spunto per dimostrare che tale regola andrebbe un po\' rivista:
<BR>
<BR>a) L\'esperienza argentina (campionato di poveri ingaggi) che portò al bando in nazionale dei giocatori emigranti (per soldi) fu un vero insuccesso (Jaco docet). Quì forse il paragone non regge perchè il vostro serbatoio di giocatori è grandissimo e tale da compensare le perdite di campioni.
<BR>
<BR>b) ci sono giocatori NZ, SA e Aus giovani che migrano nel campionato inglese perchè chiusi da alcuni mostri del Super 12 che poi si rivelano ottimi giocatori con chance da nazionale. Cito ad esempio l\'ex pilone dell\'australia U21 campione del mondo, Corrigan(??), attuale fortissimo pilone dell\'irlanda, oppure ancora la giovanissima apertura del Bath, mi spiace non mi ricordo il nome, che ha rubato il posto nientemeno che ad Ollie Parker e Mike Catt, già nazionali inglesi.
<BR>
<BR>c) Se lasciamo stare i vecchi big, che emigrano in europa per tanti soldi, e invece teniamo conto della facilità con cui anche nell\'emisfero australe si equiparano i giovani talenti isolani (vedi appunto la discussione aperta per Samu) la regola da te citata non diventa una contraddizione??? Non è che forse i talentuosi giovani di origine Nz, SA ecc. ecc. emigrano al nord a causa delle troppe equiparazioni che gli tolgono spazio??
<BR>
<BR>Come tu stesso hai affermato:
<BR>\"Ovvero, se un giocatore contribuisce allo sviluppo del super12 o NPC deve avere maggiori diritti rispetto ad un giocatore che va all\'estero per soldi e che non contribuisce al campionato locale bensi\' ad uno estero...\"
<BR>
<BR>Ovvero, aggiungo io, è più importante lo spettacolo e non la nazionalità degli attori.
<BR>
<BR>Spero di aver chiarito il mio pensiero, un po\' offuscato dall\'ora
<BR>ci sarà altra occasione x spiegarci meglio, per ora buona notte
<BR>a te e a tutti quelli del forum
<BR>
<BR>Ciao Ciao
<BR>A
<BR>
<BR>credo che in linea di principio tu abbia perfettamente ragione, soprattutto se consideriamo che dalle vs. parti il denaro per lauti ingaggi non manca di certo

<BR>
<BR>a) L\'esperienza argentina (campionato di poveri ingaggi) che portò al bando in nazionale dei giocatori emigranti (per soldi) fu un vero insuccesso (Jaco docet). Quì forse il paragone non regge perchè il vostro serbatoio di giocatori è grandissimo e tale da compensare le perdite di campioni.
<BR>
<BR>b) ci sono giocatori NZ, SA e Aus giovani che migrano nel campionato inglese perchè chiusi da alcuni mostri del Super 12 che poi si rivelano ottimi giocatori con chance da nazionale. Cito ad esempio l\'ex pilone dell\'australia U21 campione del mondo, Corrigan(??), attuale fortissimo pilone dell\'irlanda, oppure ancora la giovanissima apertura del Bath, mi spiace non mi ricordo il nome, che ha rubato il posto nientemeno che ad Ollie Parker e Mike Catt, già nazionali inglesi.
<BR>
<BR>c) Se lasciamo stare i vecchi big, che emigrano in europa per tanti soldi, e invece teniamo conto della facilità con cui anche nell\'emisfero australe si equiparano i giovani talenti isolani (vedi appunto la discussione aperta per Samu) la regola da te citata non diventa una contraddizione??? Non è che forse i talentuosi giovani di origine Nz, SA ecc. ecc. emigrano al nord a causa delle troppe equiparazioni che gli tolgono spazio??
<BR>
<BR>Come tu stesso hai affermato:
<BR>\"Ovvero, se un giocatore contribuisce allo sviluppo del super12 o NPC deve avere maggiori diritti rispetto ad un giocatore che va all\'estero per soldi e che non contribuisce al campionato locale bensi\' ad uno estero...\"
<BR>
<BR>Ovvero, aggiungo io, è più importante lo spettacolo e non la nazionalità degli attori.
<BR>
<BR>Spero di aver chiarito il mio pensiero, un po\' offuscato dall\'ora
<BR>ci sarà altra occasione x spiegarci meglio, per ora buona notte

<BR>a te e a tutti quelli del forum
<BR>
<BR>Ciao Ciao
<BR>A
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00
Bakunin,cerco di risponderti punto su punto:
<BR>a) credo che l\'argentina non puo\' essere considerata come esempio, considerato che non hanno mai avuto una cultura rugbistica evoluta,campionati superpagati, e soprattutto obiettivi di lungo-termine;
<BR>b) se giovani dei campionati australi migrano in nord-europa o altrove perche\' chiusi da \"mostri\" nella propria nazione....e\' una cosa positiva poiche\' significa che il vivaio e\' in buona salute...e di giovani ce ne sono anche troppi...quindi ben venga per loro il fatto che possano giocare pure in altre nazioni.
<BR>c) nell\'emisfero australe si preferisce valorizzare il proprio vivaio...oppure attingere a giocatori dell\'emisfero australe: anche se superpagati...le federazioni di nz,sa,aust non vogliono acquistano giocatori da altre nazioni se non quelle australi.....visto che considerano di pari valore; ai giovani insomma lo spazio e\' tolto non da giocatori provenienti dal nord europa o usa o asia........bensi dai giovani della propria area geografica....ed il confronto e\' ben accettato.
<BR>
<BR>Termino dicendo che invece e\' piu\' importante il fatto di giocare nel campionato di casa se vuoi giocare in nazionale , per una questione di sentimento nazionale : se per esempio il miglior giocatore nz decidesse di giocare in inghilterra (o altrove) il coach degli ABs non convocherebbe questo campione, ma convocherebbe il migliore del campionato nz (anche se non garantirebbe lo stesso spettacolo del super-campione).
<BR>
<BR>miky
<BR>
<BR>a) credo che l\'argentina non puo\' essere considerata come esempio, considerato che non hanno mai avuto una cultura rugbistica evoluta,campionati superpagati, e soprattutto obiettivi di lungo-termine;
<BR>b) se giovani dei campionati australi migrano in nord-europa o altrove perche\' chiusi da \"mostri\" nella propria nazione....e\' una cosa positiva poiche\' significa che il vivaio e\' in buona salute...e di giovani ce ne sono anche troppi...quindi ben venga per loro il fatto che possano giocare pure in altre nazioni.
<BR>c) nell\'emisfero australe si preferisce valorizzare il proprio vivaio...oppure attingere a giocatori dell\'emisfero australe: anche se superpagati...le federazioni di nz,sa,aust non vogliono acquistano giocatori da altre nazioni se non quelle australi.....visto che considerano di pari valore; ai giovani insomma lo spazio e\' tolto non da giocatori provenienti dal nord europa o usa o asia........bensi dai giovani della propria area geografica....ed il confronto e\' ben accettato.
<BR>
<BR>Termino dicendo che invece e\' piu\' importante il fatto di giocare nel campionato di casa se vuoi giocare in nazionale , per una questione di sentimento nazionale : se per esempio il miglior giocatore nz decidesse di giocare in inghilterra (o altrove) il coach degli ABs non convocherebbe questo campione, ma convocherebbe il migliore del campionato nz (anche se non garantirebbe lo stesso spettacolo del super-campione).
<BR>
<BR>miky
<BR>
-
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 20 gen 2004, 0:00
- Località: Venezia
in effetti suona un po\' strano che in tutte le nazionali ci siano equiparati che hanno vissuto all\'estero pochi anni, mentre chi magari è all\'estero solo per trovar spazio o perchè a livello di club si trova meglio debba necessariamente rinunciare alla sua maglia. Lo trovo un controsenso del sistema o, quantomeno, una sua aberrazione
<BR>a.
<BR>a.
-
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: BUSTO ARSIZIO(VA)
scusa miky.
<BR>ma se dovesse succedere un crack economico in nz,nn pensi che i giocatori se ne fotterebbero dei diktat dellla federazione e x vivere se ne andranno all\'estero come stanno facendo gli argentini?
<BR>il discorso nz è valido fino a un certo punto.
<BR>dopo mi sembra egoistico e razzista.
<BR>daltronde se un campione,anche x sua crescita personale,volesse provare nuovi lidi nn capisco perchè nn dovrebbe poterlo fare senza che il suo posto in nazionale sia arischio!
<BR>penso che come succede nel calcio italiano,esempio calzante,anche se i giocatori vanno all\'estero e si dimostrano validi le porte nazionali nn gli vengono precluse.
<BR>da notare cè il fatto che ancora oggi i giocatori calcistici italici che vanno all\'estero,sono o giovani talenti che nn trovano spazi,giocatori medi x il nostro campionato ma top x campionati tipo scozzese oppure vecchie glorie che emigrano in cerca di grano x la pensione d\'oro.
<BR>però vorrei farti notare che i migliori,anche senza ricatti psicologici,restano in italia.perchè vincere lo scudetto italiano è sempre il loro + grande obbiettivo.
<BR>la stessa cosa credo che sia x il giocatore nz di rebi....senza bisogno di porgli d\'innanzi paletti veramente deprimenti!
<BR>
<BR>ciaooo
<BR>ma se dovesse succedere un crack economico in nz,nn pensi che i giocatori se ne fotterebbero dei diktat dellla federazione e x vivere se ne andranno all\'estero come stanno facendo gli argentini?
<BR>il discorso nz è valido fino a un certo punto.
<BR>dopo mi sembra egoistico e razzista.
<BR>daltronde se un campione,anche x sua crescita personale,volesse provare nuovi lidi nn capisco perchè nn dovrebbe poterlo fare senza che il suo posto in nazionale sia arischio!
<BR>penso che come succede nel calcio italiano,esempio calzante,anche se i giocatori vanno all\'estero e si dimostrano validi le porte nazionali nn gli vengono precluse.
<BR>da notare cè il fatto che ancora oggi i giocatori calcistici italici che vanno all\'estero,sono o giovani talenti che nn trovano spazi,giocatori medi x il nostro campionato ma top x campionati tipo scozzese oppure vecchie glorie che emigrano in cerca di grano x la pensione d\'oro.
<BR>però vorrei farti notare che i migliori,anche senza ricatti psicologici,restano in italia.perchè vincere lo scudetto italiano è sempre il loro + grande obbiettivo.
<BR>la stessa cosa credo che sia x il giocatore nz di rebi....senza bisogno di porgli d\'innanzi paletti veramente deprimenti!
<BR>
<BR>ciaooo
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00
Bear8....scusami ma ti ringrazio perche\' l\'ultimo post mi hai fatto veramente sorridere! ehehehehheheheheheheh
<BR>Se succede un crack finanziario in una nazione, credo che ci sarebbe tanto altro da pensare, rispetto al rugby: io personalmente sarei a cercare cibo tra i rifiuti..invece di stare sul pc a discutere di rugby! ehehhehehehehehehe
<BR>anche per gli aspiranti ABs il piu\' grande obiettivo e\' quello di giocare nella nazionale maggiore ABs...credo che forse sia un sogno della maggior parte dei rugbysti. E per questo non considerano un ricatto psicologico quello di dove giocare nel proprio campionato.....ma una scelta.
<BR>
<BR>Insomma tutti sono liberi di giocare dove vogliono....ma la nazionale deve essere privilegio di chi gioca nella nazione prima di chi gioca all\'estero.
<BR>
<BR>Insomma..considera tale regola come un incentivo per i giocatori che rimangono fedeli alla maglia nazionale rispetto al denaro che molti possono offrire dall\'estero.
<BR>
<BR>E concludo ricordandoti la celebre frase di Jonah Lomu, scritta nel libro recentemente uscito, :\"ricevetti una strepitosa offerta da un club inglese, tanti miliardi , per 1 sola stagione......potevo avere tutto....ma gli inglesi non potevano darmi una cosa: la felce d\'argento simbolo della maglia AllBlacks nz\"
<BR>
<BR>Jonah Lomu e\' un esempio .....poteva scegliere.....ed ha deciso!
<BR>
<BR>ora e\' un mito!
<BR>
<BR>miky
<BR>
<BR>Se succede un crack finanziario in una nazione, credo che ci sarebbe tanto altro da pensare, rispetto al rugby: io personalmente sarei a cercare cibo tra i rifiuti..invece di stare sul pc a discutere di rugby! ehehhehehehehehehe
<BR>anche per gli aspiranti ABs il piu\' grande obiettivo e\' quello di giocare nella nazionale maggiore ABs...credo che forse sia un sogno della maggior parte dei rugbysti. E per questo non considerano un ricatto psicologico quello di dove giocare nel proprio campionato.....ma una scelta.
<BR>
<BR>Insomma tutti sono liberi di giocare dove vogliono....ma la nazionale deve essere privilegio di chi gioca nella nazione prima di chi gioca all\'estero.
<BR>
<BR>Insomma..considera tale regola come un incentivo per i giocatori che rimangono fedeli alla maglia nazionale rispetto al denaro che molti possono offrire dall\'estero.
<BR>
<BR>E concludo ricordandoti la celebre frase di Jonah Lomu, scritta nel libro recentemente uscito, :\"ricevetti una strepitosa offerta da un club inglese, tanti miliardi , per 1 sola stagione......potevo avere tutto....ma gli inglesi non potevano darmi una cosa: la felce d\'argento simbolo della maglia AllBlacks nz\"
<BR>
<BR>Jonah Lomu e\' un esempio .....poteva scegliere.....ed ha deciso!
<BR>
<BR>ora e\' un mito!
<BR>
<BR>miky
<BR>
-
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: BUSTO ARSIZIO(VA)
mah!!!!!!
<BR>nn capisco cosa ci sia da ridere visto che la situazione che ti ho descritto è quello che tu hai capito,sono la medesima cosa(e questa tua grassa risata mi lascia da pensare!)!
<BR>oltretutto che una situazione medesima essendo capitata in argentina e conoscendo la tua avversione a trattare temi che esulino dal rebi,visto che questo come mero contorno,ha anche influenzato il rebi argentino,ti ho portato l\'esempio estremo del metti che succedesse in nz solo x presentarti meglio il mio pensiero agli antipodi rispetto al tuo!
<BR>poi se questo ti fà sganasciare,contento tè!
<BR>spero solo che sia il mio post che ti ha provocato l\'ilarità e nn una possibile crisi tipo argentina!
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
<BR>nn capisco cosa ci sia da ridere visto che la situazione che ti ho descritto è quello che tu hai capito,sono la medesima cosa(e questa tua grassa risata mi lascia da pensare!)!
<BR>oltretutto che una situazione medesima essendo capitata in argentina e conoscendo la tua avversione a trattare temi che esulino dal rebi,visto che questo come mero contorno,ha anche influenzato il rebi argentino,ti ho portato l\'esempio estremo del metti che succedesse in nz solo x presentarti meglio il mio pensiero agli antipodi rispetto al tuo!
<BR>poi se questo ti fà sganasciare,contento tè!
<BR>spero solo che sia il mio post che ti ha provocato l\'ilarità e nn una possibile crisi tipo argentina!
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo