Pagina 1 di 2

TM: Francia - Australia

Inviato: 25 nov 2010, 15:21
da madflyhalf
France:
15 Jerome Porical
14 Yoann Huget
13 Aurelien Rougerie
12 Yannick Jauzion
11 Alexis Palisson
10 Damien Traille
9 Morgan Parra
8 Sebastien Chabal
7 Fulgence Ouedraogo
6 Thierry Dusautoir (captain)
5 Lionel Nallet
4 Julien Pierre
3 Nicolas Mas
2 William Servat
1 Thomas Domingo

Replacements: 16 Guilhem Guirado, 17 Jerome Schuster, 18 Jerome Thion, 19 Julien Bonnaire, 20 Dimitri Yachvili, 21 Fabrice Estebanez, 22 Marc Andreu.


Australia:
15 Kurtley Beale
14 James O'Connor
13 Adam Ashley-Cooper
12 Berrick Barnes
11 Drew Mitchell
10 Quade Cooper
9 Will Genia
8 Ben McCalman
7 David Pocock
6 Rocky Elsom (capt)
5 Nathan Sharpe
4 Rob Simmons
3 Ben Alexander
2 Stephen Moore
1 James Slipper

Replacements: 16 Tatafu Polota-Nau, 17 Benn Robinson, 18 Mark Chisholm, 19 Scott Higginbotham, 20 Luke Burgess, 21 Matt Giteau, 22 Lachie Turner.


Australia praticamente invariata, con il ritorno del "rabbit" O'Connor, che rimette Turner in panchina. Genia torna titolare, e Higginbotham al posto di Richard Brown.
La Francia la vuol mettere chiaramente sulla forza fisica, basta vedere Chabal 8 (che secondo me rischia di durare 40'), e poi l'asse Traille-Jauzion-Rougerie. In attacco questi 3 possono fare male, in difesa non so come si comporteranno, specialmente Traille e Jauzion: se il secondo è ormai un must a 12 anche a Tolosa, si trova ad affrontare una linea di 3/4 molto più frizzante e mobile (il suo spostamento a 12 è dovuto soprattutto alle gambe non più fresche, ma è ancora un mostro di tecnica), Traille invece non è particolarmente confidente a 10 e rischia di essere aggirato da Quade Cooper.
Sarebbe stato bello vedere la sfida tra 2 cagacazzo fenomenali (che son fenomeni a rompere le balle, ma anche ottimissimi giocatori): Burgess e Parra... :rotfl:
Deans continua a lasciare giocare Slipper contro i migliori piloni europei, non può che aiutare il giovane a crescere, specie in vista della coppa del mondo, però per la squadra e per il momento non aiuta tanto.

Se l'Australia regge in mischia se la possono giocare bene, altrimenti è dura.
Dal 16 al 19 panchinone di tutto rispetto per la Francia :shock:

Non riesco a capire quanto l'Australia abbia giocato col freno a mano sabato, specialmente Pocock, Beale e AAC... se giocano come sanno fare, potrebbero essere i punti chiave per l'Australia. Dall'altra parte sono Domingo, Mas, Nallet e la rimessa laterale: se gli funziona quella sono chezzi.

Direi Francia di 6-8 punti.

Re: TM: Francia - Australia

Inviato: 26 nov 2010, 0:25
da metabolik
madflyhalf ha scritto:France:

...........

La Francia la vuol mettere chiaramente sulla forza fisica, .............
..................................

Se l'Australia regge in mischia se la possono giocare bene, altrimenti è dura.
..............................

Direi Francia di 6-8 punti.
Hai visto le mischie FRA - Argentina ?
E' prevedibile una polverizzazione della mischia Aus, che farà di tutto per evitare mischie chiuse.
Ne vedremo delle belle..

Re: TM: Francia - Australia

Inviato: 26 nov 2010, 12:45
da madflyhalf
C'è il fatto che fuori dai primi 9, la Francia non è una squadra, è un insieme di giocatori di ottimo livello che raramente però hanno giocato insieme in quelle posizioni.
Sarà molto più combattuta di quanto pensi... :wink:

Re: TM: Francia - Australia

Inviato: 27 nov 2010, 22:15
da madflyhalf
metabolik ha scritto: Ne vedremo delle belle..
Mi piace vedere queste frasi.
Un po' vere e un po' cazzate contemporaneamente! :rotfl: :rotfl:

Nulla di personale eh, nemmeno io prevedevo una roba così... però c'è stata! Ne abbiamo viste di belle, ne hanno viste di più belle Traille, Jauzion, Rougerie e Porical ridicolizzati dai loro diretti avversari.

Ridicolizzati.

Re: TM: Francia - Australia

Inviato: 27 nov 2010, 22:27
da Mero
da quanti anni la Francia non beccava più di 50 punti? francesi visibilmente increduli :shock:

a questo punto mi sorge spontanea la domanda se gli aussies con noi hanno fatto il minimo indispensabile..

Re: TM: Francia - Australia

Inviato: 27 nov 2010, 22:33
da Hamilton
Ammazza che asfaltata.
Nel secondo tempo, partita perfetta dell'Australia. La Francia è rimasta in partita grazie alla superiorità netta in mischia chiusa nel primo tempo, ma con l'uscita di Alexander e l'ingresso di Robinson l'Australia ha messo a posto le cose, e non ce n'è stata più per nessuno. Su tutti, immenso Ashley Cooper. Certo che quando riesce a giocare così, vedere l'Australia è un piacere anche per me, che di solito preferisco un gioco più "strutturato", all'europea.

Re: TM: Francia - Australia

Inviato: 27 nov 2010, 22:34
da madflyhalf
@Mero: Io lo sostengo da un pezzo... AAC contro l'Italia ha toccato 1 pallone, Beale e Turner 0 contrattacchi, Pocock è stato cambiato dopo 50'... insomma sapevano di poter andare un po' col limitatore e secondo me l'hanno fatto!

Ciò che è vergognoso è che una squadra che al 45' è 16-13, becca 2 mete in 5 minuti e ok, capita, non è un problema, ma poi smetti di giocare e ne prendi altri 30?? :shock:

Il pubblico francese dovrebbe presentarsi 1 a 1 alla porta di Lievremont e Maso a chiedergli il rimborso dei biglietti!
Cioè io avevo il sospetto che Traille fosse piantato, Jauzion avesse poca broda, Porical non sia un 15 internazionale (ancora... perché il ragazzo si farà), che Chabal non è più un 8... Però mi lasciavo il dubbio che Lievremont li conoscesse bene e conoscesse un po' chi si trovava di fronte.

Niente.

Gli giravano intorno. Anche le terze linee australiane oggi hanno ridicolizzato i diretti avversari.

Bah... :|

Re: TM: Francia - Australia

Inviato: 27 nov 2010, 23:25
da madflyhalf
AAC è sinonimo di Dio.
Stasera è stato impressionante! Leggeva e tagliava la difesa come il burro, quando era la Francia che attaccava ha fermato chiunque sul posto, Chabal compreso!

Fantastico!

Re: TM: Francia - Australia

Inviato: 28 nov 2010, 0:06
da metabolik
madflyhalf ha scritto:
metabolik ha scritto: Ne vedremo delle belle..
Mi piace vedere queste frasi.
Un po' vere e un po' cazzate contemporaneamente! :rotfl: :rotfl:

Nulla di personale eh, nemmeno io prevedevo una roba così... però c'è stata! Ne abbiamo viste di belle, ne hanno viste di più belle Traille, Jauzion, Rougerie e Porical ridicolizzati dai loro diretti avversari.

Ridicolizzati.
Forse non ho trovato il giusto modo per dirlo (i messaggi devono essere veloci se no non c'è gusto) , ma quello che volevo dire è proprio quello che abbiamo visto: ancora una volta l'Australia ci sbalordisce, trova la contromisura adatta ad un avversario che sulla carta era il più pericoloso.
Citavo le mischie FRA - ARG , prevedendo uno strapotere francese nelle mischie , per dire : checcazzo potranno inventare adesso gli AUS ?
IL SANO PLACCAGGIO BASSO E IL CONTINUO IMMEDIATO APPOGGIO oltre a tutto quello che sanno fare.
3 pensierini finali
1) Moore gigantesco, Ashley-Cooper geniale.
2) cosa avrebbero detto gli sciacalli del Forum se il nostro estremo avesse giocato come Porical ?
3) come abbiamo fatto noi a prenderne solo 32, che potevano essere 25 ?
sull'ultimo mi interesserebbe il tuo parere
at salat

Re: TM: Francia - Australia

Inviato: 28 nov 2010, 0:35
da madflyhalf
Sì ok. Certo :-]


La prossima volta però usa 40 parole e non 4, così capiremo tutti la cosa giusta e non l'esatto contrario.

Re: TM: Francia - Australia

Inviato: 28 nov 2010, 10:55
da topotto53
Mero ha scritto:da quanti anni la Francia non beccava più di 50 punti? francesi visibilmente increduli :shock:

a questo punto mi sorge spontanea la domanda se gli aussies con noi hanno fatto il minimo indispensabile..
occorre dure che la francia , dopo il 6 n, ha giocato 5 partite perdendo 3 volte , ma con punteggi sopra i 40 ( mi semra 41-47 ed ora 59 e subendo circa 16-17 mete...) qualcosa vorrà pur dire..

Re: TM: Francia - Australia

Inviato: 28 nov 2010, 11:23
da madflyhalf
Guardate solo come comincia l'articolo de Le Monde:

http://contre-pied.blog.lemonde.fr/2010 ... ing-stone/
:shock:
:roll:

Re: TM: Francia - Australia

Inviato: 28 nov 2010, 16:44
da gcruta
Come hanno detto altri, bisognerà rivalutare la nostra prestazione; a parte l'ultima colossale cappellata, siamo riusciti evidentemente a non farli giocare... Cosa che invece la Francia ha fatto splendidamente... Non so chi sia stato più efficace, se Pocock a rubare palloni o l'intera linea dei 3/4 che fa godere quando gioca (l'ortodossia di Beale nei 2 contro 1, i doppi passi di Cooper che passa sempre l'avversario, AAC che non sbaglia una mossa...) Gran bel rugby (almeno secondo me). Certo che se questa Francia è una delle pretendenti al mondiale, beh, farà meglio a progettare un'altra squadra - le possibilità e la profondità del movimento le hanno.
Buon rugby

Re: TM: Francia - Australia

Inviato: 28 nov 2010, 18:17
da metabolik
gcruta ha scritto:Come hanno detto altri, bisognerà rivalutare la nostra prestazione; a parte l'ultima colossale cappellata, siamo riusciti evidentemente a non farli giocare... Cosa che invece la Francia ha fatto splendidamente... Non so chi sia stato più efficace, se Pocock a rubare palloni o l'intera linea dei 3/4 che fa godere quando gioca (l'ortodossia di Beale nei 2 contro 1, i doppi passi di Cooper che passa sempre l'avversario, AAC che non sbaglia una mossa...) Gran bel rugby (almeno secondo me). Certo che se questa Francia è una delle pretendenti al mondiale, beh, farà meglio a progettare un'altra squadra - le possibilità e la profondità del movimento le hanno.
Buon rugby
Gran bel rugby, non ci sono dubbi.
Mi piace la tua espressione ' l'ortodossia di Beale nei 2 contro 1' , perfetta.
Cosa è stato + efficace da parte AUS ? lo ripeto, il placcaggio

Re: TM: Francia - Australia

Inviato: 28 nov 2010, 18:42
da Pakeha_70
gcruta ha scritto:Certo che se questa Francia è una delle pretendenti al mondiale, beh, farà meglio a progettare un'altra squadra - le possibilità e la profondità del movimento le hanno.
IMO la francia è troppo poco costante per poter aspirare alla RWC.

Quando si esalta è capace di grandi prestazioni e altre volte gli basta prendere 2 mete in 5 minuti per smettere letteralmente di giocare.

Ma qualcuno mi spiega perchè Lievremont dopo un convincente slam al 6N ha smontato il giocattolo a meno di un anno dai mondiali?
Perchè tutti questi cambiamenti nei 3/4?

FTD è infortunato, e ci sta. Ma non c'è nessuno in francia meglio di un centro/estremo di 31 anni da far giocare a n.10?

Harinordoqui che fine ha fatto? Ma non c'è nessuno in Francia meglio di Chabal? Picamoles? Bonnaire?

Rougerie non è mai stato un gran placcatore, nemmeno quando giocava all'ala.
Ora perchè reinventarlo centro a questo livello (che non è il Top14) quando ne hai di più giovani e promettenti?
Poi non stupiamoci se AAC gli mangia in testa tutta la partita.

Boh davvero non capisco Lievremont.
Qualcuno mi spiega?

Poi alla prossima RWC magari faranno fuori gli australiani, perchè i francesi sono così, totalmente incostanti, totalmente imprevedibili.