classifica mondiale personale
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
Visti 3 week end di test, ho pensato di stilare una mia personale classifica mondiale.
<BR>
<BR>Premessa: secondo me da qualche anno a questa parte i test autinnali europei e estivi \"oceanici\" hanno perso molto valore, perchè ogni volta i reciproci visitatori arrivano alla fine di una stagione che, rispetto ad alcuni anni fa, è molto più lunga a dura, col risultato di avere nazionali fatte di giocatori cotti nel fisico e nella testa. In più, mentre una volta le tournèe erano il vero culmine della stagione, adesso sono solo un momento di prova per arrivare al massimo alla successiva coppa del mondo.
<BR>Questo potrebbe spiegare (molto più del fattore campo, che vale solo per noi!) il perchè nel giro di qualche mese squadre (come l\'Inghilterra) passano da sonore batoste a nette vittorie.
<BR>
<BR>Detto questo vado con la mia personale classifica delle squadre viste in questi test:
<BR>1) Inghilterra (resta unam macchina infernale)
<BR>2) Irlanda (fantastici talenti)
<BR>3) Francia (un passo indietro dopo la sconfitta di sabato)
<BR>4) N. Zelanda (assai deludente, ma la meglio delle tre \"downunder\")
<BR>5) Sud Africa (poco gioco e tanto fisico)
<BR>6) Australia (tanto gioco e poco fisico)
<BR>7) Argentina (tanto fisico e tanta confusione, ma rognosissimi)
<BR>8) Galles (belli, ma secondo me, un po\' impalpabili)
<BR>9) Scozia (orgolgio, ma poco talento)
<BR>10) Italia (l\'ho messa qui solo perchè quelle sotto sono proprio squadrette)
<BR>11) USA (vale anche per quelle sotto: squadrette)
<BR>12) Romania
<BR>13) Giappone
<BR>14) Canada
<BR>
<BR>Premessa: secondo me da qualche anno a questa parte i test autinnali europei e estivi \"oceanici\" hanno perso molto valore, perchè ogni volta i reciproci visitatori arrivano alla fine di una stagione che, rispetto ad alcuni anni fa, è molto più lunga a dura, col risultato di avere nazionali fatte di giocatori cotti nel fisico e nella testa. In più, mentre una volta le tournèe erano il vero culmine della stagione, adesso sono solo un momento di prova per arrivare al massimo alla successiva coppa del mondo.
<BR>Questo potrebbe spiegare (molto più del fattore campo, che vale solo per noi!) il perchè nel giro di qualche mese squadre (come l\'Inghilterra) passano da sonore batoste a nette vittorie.
<BR>
<BR>Detto questo vado con la mia personale classifica delle squadre viste in questi test:
<BR>1) Inghilterra (resta unam macchina infernale)
<BR>2) Irlanda (fantastici talenti)
<BR>3) Francia (un passo indietro dopo la sconfitta di sabato)
<BR>4) N. Zelanda (assai deludente, ma la meglio delle tre \"downunder\")
<BR>5) Sud Africa (poco gioco e tanto fisico)
<BR>6) Australia (tanto gioco e poco fisico)
<BR>7) Argentina (tanto fisico e tanta confusione, ma rognosissimi)
<BR>8) Galles (belli, ma secondo me, un po\' impalpabili)
<BR>9) Scozia (orgolgio, ma poco talento)
<BR>10) Italia (l\'ho messa qui solo perchè quelle sotto sono proprio squadrette)
<BR>11) USA (vale anche per quelle sotto: squadrette)
<BR>12) Romania
<BR>13) Giappone
<BR>14) Canada
-
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00
La mia classifica (prescindente dagli ultimi test match, che non ho potuto seguire)
<BR>1) Inghilterra
<BR>2) Nuova Zelanda
<BR>3) Francia
<BR>4) Australia
<BR>5) Irlanda
<BR>6) Galles
<BR>7) Sud Africa
<BR>8) Argentina
<BR>9) Scozia
<BR>10) Samoa
<BR>11) Italia
<BR>12) Fiji
<BR>13) Usa
<BR>14) Romania
<BR>15) Canada
<BR>1) Inghilterra
<BR>2) Nuova Zelanda
<BR>3) Francia
<BR>4) Australia
<BR>5) Irlanda
<BR>6) Galles
<BR>7) Sud Africa
<BR>8) Argentina
<BR>9) Scozia
<BR>10) Samoa
<BR>11) Italia
<BR>12) Fiji
<BR>13) Usa
<BR>14) Romania
<BR>15) Canada
-
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 7 nov 2004, 0:00
- Località: Pistoia
- Contatta:
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
E\' questa, per me, un\'occasione per fre pubblica ammenda, per recitare i più sonoro dei mea culpa. Ero infatti convintissimo che dopo Johnson, Dallaglio, Bak, Hill, Vickery e Wilkison, l\'Inghilterra fosse ormai in parabola discendente (Ma quando mai vuoi che si risollevi perdendo questi fior di campioni? D\'accordo, Lewesy e Robinson, ma per i resto...E dopo la batosta del tour estivo poi...). Col cavolo! Da Hodgson a Henry Paul a Cueto...! Il SudAfrica, peraltro, è quello che più recentemente ha ottenuto un risultato importante (TriNations) e lo davo per netto favorito! Invece...
<BR>E l\'Argentina? Ha fatto neri i galletti transalpini!!!
<BR>Allora:
<BR>1 Inghilterra
<BR>2 Francia (sulla fiducia) - Irlanda (sull\'entusiasmo!)
<BR>4 Nuova Zelanda (per fede!)
<BR>5 Argentina (quanta rabbia!)
<BR>6 SudAfrica (confusi)
<BR>7 Galles (incostanti)
<BR>8 Samoa - Fiji (per quanto vedo una volta ogni morte di papa: artisti)
<BR>10 Scozia (braveheart, ma tanto rozzi)
<BR>11 Italia...dal che invertendo l\'ordine dei fattori... Spérem ben!!!
<BR>
<BR>buona serata
<BR>pam
<BR>E l\'Argentina? Ha fatto neri i galletti transalpini!!!
<BR>Allora:
<BR>1 Inghilterra
<BR>2 Francia (sulla fiducia) - Irlanda (sull\'entusiasmo!)
<BR>4 Nuova Zelanda (per fede!)
<BR>5 Argentina (quanta rabbia!)
<BR>6 SudAfrica (confusi)
<BR>7 Galles (incostanti)
<BR>8 Samoa - Fiji (per quanto vedo una volta ogni morte di papa: artisti)
<BR>10 Scozia (braveheart, ma tanto rozzi)
<BR>11 Italia...dal che invertendo l\'ordine dei fattori... Spérem ben!!!
<BR>
<BR>buona serata
<BR>pam
RADICITUS NUX VICTORIA CONSTANTER.
-
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 7 nov 2004, 0:00
- Località: Pistoia
- Contatta:
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Scusa Gianlu, ma come hai notato, non solo l\'Australia è rimasta nella tastiera (ed è la squadra che preferisco!!!), ma il post era anche pieno di errori di ortografia! Perdonami...la fretta, l\'ora e, soprattutto, l\'età!
<BR>Allora:
<BR>1 Inghilterra
<BR>2 Francia (sulla fiducia) - Irlanda (sull\'entusiasmo!)
<BR>4 Nuova Zelanda (per fede!) - Australia (in fase di riflessione...ma sempre ai vertici)
<BR>6 Argentina (quanta rabbia!)
<BR>7 SudAfrica (confusi)
<BR>9 Galles (incostanti)
<BR>10 Samoa - Fiji (per quanto vedo una volta ogni morte di papa: artisti)
<BR>11 Scozia (braveheart, ma tanto rozzi)
<BR>12 Italia...dal che invertendo l\'ordine dei fattori... Spérem ben!!!
<BR>
<BR>Sono comunque certo che questa classifica non durerà più di 4 (quattro) giorni...
<BR>pam
<BR>Allora:
<BR>1 Inghilterra
<BR>2 Francia (sulla fiducia) - Irlanda (sull\'entusiasmo!)
<BR>4 Nuova Zelanda (per fede!) - Australia (in fase di riflessione...ma sempre ai vertici)
<BR>6 Argentina (quanta rabbia!)
<BR>7 SudAfrica (confusi)
<BR>9 Galles (incostanti)
<BR>10 Samoa - Fiji (per quanto vedo una volta ogni morte di papa: artisti)
<BR>11 Scozia (braveheart, ma tanto rozzi)
<BR>12 Italia...dal che invertendo l\'ordine dei fattori... Spérem ben!!!
<BR>
<BR>Sono comunque certo che questa classifica non durerà più di 4 (quattro) giorni...
<BR>pam
RADICITUS NUX VICTORIA CONSTANTER.
-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
Allora:
<BR>sembra (da antialbionico doc, dico purtroppo) che la squadra da battere resti ancora l\'Inghilterra. Certo che sono veramente dei fenomeni e mi chiedo chi di voi avrebbe scommesso in una rinascita così rapida dopo tutto quello che è successo da quest\'estate. La forza di un movimento senza eguali per numero e potenza economica.
<BR>I nostri \"amati-odiati\" cugini argentini sono, direi, la vera sorpresa di quest\'autunno e personalmente sono poprio curioso di vedere come si comporteranno con l\'Irlanda, che, a mio parere, è la squadra che più è cresciuta tra quelle di alto livello. Dico questo perchè i verdi, se prima avevano una serie di talenti pazzesca, adesso sono riusciti a dare a questi talenti un modo di giocare veramente moderno (un po\' all\'australiana). Bravi!
<BR>Certo che il match del week-end, più che Inghilterra-Australia che sembra già segnato dallo strapotere del pack bianco, sembra Francia-Nuova Zelanda perchè ci dirà se i francesi sono (come a me sembrano) i più accreditati candidati al n.1 del ranking, e se gli All Balcks sono sulla via della guarigione oppure all\'inizio di una lunga strada in salita.
<BR>Conto le ore che mancano a sabato...
<BR>
<BR>sembra (da antialbionico doc, dico purtroppo) che la squadra da battere resti ancora l\'Inghilterra. Certo che sono veramente dei fenomeni e mi chiedo chi di voi avrebbe scommesso in una rinascita così rapida dopo tutto quello che è successo da quest\'estate. La forza di un movimento senza eguali per numero e potenza economica.
<BR>I nostri \"amati-odiati\" cugini argentini sono, direi, la vera sorpresa di quest\'autunno e personalmente sono poprio curioso di vedere come si comporteranno con l\'Irlanda, che, a mio parere, è la squadra che più è cresciuta tra quelle di alto livello. Dico questo perchè i verdi, se prima avevano una serie di talenti pazzesca, adesso sono riusciti a dare a questi talenti un modo di giocare veramente moderno (un po\' all\'australiana). Bravi!
<BR>Certo che il match del week-end, più che Inghilterra-Australia che sembra già segnato dallo strapotere del pack bianco, sembra Francia-Nuova Zelanda perchè ci dirà se i francesi sono (come a me sembrano) i più accreditati candidati al n.1 del ranking, e se gli All Balcks sono sulla via della guarigione oppure all\'inizio di una lunga strada in salita.
<BR>Conto le ore che mancano a sabato...
<BR>
-
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00
Io non son così sicuro che l\'italia possa battere fiji,westrn samoa o perfino la scozia!
<BR>E l\'argentina mi piace sempre di più..Hanno un gioco tutto loro che può impensierire qualsiasi squadra!
<BR>Inghilterra
<BR>Nuova Zelanda(sono dei fenomeni,sempre pericolissimi quando attaccano)
<BR>Australia(sono sempre super organizzati e vanno a memoria nei punti di incontro)
<BR>Francia
<BR>Sud Africa-Argentina-Galles
<BR>Irlanda(sono i miei preferiti anche se a volte non beccano la giusta giornata e sono cavoli)
<BR>Scozia
<BR>Fiji Samoa e Italia
<BR>Solo perché non ho visto giocare fiji e Samoa..Non dimenticherò mai i placcaggi devastanti di Bryan Lima..
<BR>L\'italia purtroppo non ha ancora dimostrato niente di concreto(intendo nel punteggio)..speriamo nel sei nazioni!
<BR>
<BR>E l\'argentina mi piace sempre di più..Hanno un gioco tutto loro che può impensierire qualsiasi squadra!
<BR>Inghilterra
<BR>Nuova Zelanda(sono dei fenomeni,sempre pericolissimi quando attaccano)
<BR>Australia(sono sempre super organizzati e vanno a memoria nei punti di incontro)
<BR>Francia
<BR>Sud Africa-Argentina-Galles
<BR>Irlanda(sono i miei preferiti anche se a volte non beccano la giusta giornata e sono cavoli)
<BR>Scozia
<BR>Fiji Samoa e Italia
<BR>Solo perché non ho visto giocare fiji e Samoa..Non dimenticherò mai i placcaggi devastanti di Bryan Lima..
<BR>L\'italia purtroppo non ha ancora dimostrato niente di concreto(intendo nel punteggio)..speriamo nel sei nazioni!
<BR>
-
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
- Località: Siena
- Contatta: