Eleggibilità per le nazionali

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

danci
Messaggi: 2448
Iscritto il: 28 lug 2005, 0:00

Eleggibilità per le nazionali

Messaggio da danci »

Come già accennato da qualche altra parte nel forum, Augustin Pichot ha recentemente twittato una cosa sulla percentuale di giocatori non nati nella nazione per cui giocano che sono stati schierati un paio di settimane fa, che potete vedere qui https://www.ruck.co.uk/a-tweet-from-a-p ... d-outrage/.

La posizione di Pichot è chiara: 1) lui è Argentino e l'Argentina è un paese dove nessun giocatore professionista emigrerebbe per giocare a rugby - così come nelle nazioni del Pacifico o anche in Sudafrica, a parte isolate eccezioni - per cui questi paesi da un lato vivono la regola sull'eleggibilità come un'ingiustizia, dall'altro anche volendo non avrebbero nessuno da equiparare 2) Pichot considera solo il luogo di nascita, che è un criterio assai limitato

Sono usciti tra ieri e oggi due interessanti articoli che trattano il tema dell'eleggibilità, uno su planet rugby https://www.planetrugby.com/news/johnny ... estioning/, l'altro sul Times https://www.thetimes.co.uk/article/grea ... -hq2b0z2sp, chi non è abbonato lo trova sulla rassegna stampa della FIR di oggi https://www.federugby.it/index.php?opti ... Itemid=988

Come la penso io l'ho già detto: a me interessa poco la cittadinanza, la residenza, i nonni, come suona il cognome ecc. per me conta dove un giocatore ha imparato a giocare a rugby, dove è stato formato approssimativamente tra i 10 e i 20 anni di età. Certo ci sarebbero molti casi limite, situazioni con formazioni miste, trasferimenti o altri casi che dovrebbero essere disciplinati diversamente e in cui certamente il giocatore potrebbe essere chiamato a prendere una decisione - prima è meglio è - ma insomma il principio è questo.

Da notare che, se venisse accolta l'idea di Nicholson, uno come Parisse non potrebbe giocare per l'Italia ma solo per l'Argentina o paradossalmente, dal 2015, per la Francia.
Italos
Messaggi: 854
Iscritto il: 27 set 2015, 18:23

Re: Eleggibilità per le nazionali

Messaggio da Italos »

Però l'Argentina ha schierato Messi, che è andato via ad 11 anni ed è di formazione spagnola. Guardando solo la nascita, Kobe Bryant era italiano.

Il mondo è diventato più complesso e certe regole.rigide porteranno ad ulteri imbrogli dei potenti a scapito dei poveri..
danci
Messaggi: 2448
Iscritto il: 28 lug 2005, 0:00

Re: Eleggibilità per le nazionali

Messaggio da danci »

Italos ha scritto:Però l'Argentina ha schierato Messi, che è andato via ad 11 anni ed è di formazione spagnola. Guardando solo la nascita, Kobe Bryant era italiano.

Il mondo è diventato più complesso e certe regole.rigide porteranno ad ulteri imbrogli dei potenti a scapito dei poveri..
Infatti Pichot ha torto, quello della nascita è un criterio sbagliato
Garry
Messaggi: 34399
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Eleggibilità per le nazionali

Messaggio da Garry »

Sicuramente è un bel problema, perché qualsiasi regola escogitino non sarà mai giusta fino in fondo. Ci saranno sempre delle vittime.
Secondo Pichot il povero Negri dovrebbe giocare nello Zimbabwe, Sisi giocherebbe nella nazionale tedesca e una leggenda come Betsen avrebbe dovuto vegetare nel Camerun...

L'unica regola possibile che metta tutti sullo stesso piano sarebbe la cittadinanza. Però, come ho già scritto, risono Paesi che la cittadinanza te la regalano in una settimana...

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry
Messaggi: 34399
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Eleggibilità per le nazionali

Messaggio da Garry »

Italos ha scritto:Però l'Argentina ha schierato Messi, che è andato via ad 11 anni ed è di formazione spagnola. Guardando solo la nascita, Kobe Bryant era italiano.
...
Avrei barattato tutti i nostri equiparati di tutti i tempi in cambio di un Bryant nella nazionale azzurra di basket

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
metabolik
Messaggi: 9795
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Eleggibilità per le nazionali

Messaggio da metabolik »

Garry ha scritto:Sicuramente è un bel problema.....

L'unica regola possibile che metta tutti sullo stesso piano sarebbe la cittadinanza. Però, come ho già scritto, risono Paesi che la cittadinanza te la regalano in una settimana...
oppure ti fanno indossare la divisa militare senza essere cittadino dello stato di cui indossi la divisa !!!!
Certo che gli inglesi per imbrogliare sono imbattibili, tutti gli altri sono dei dilettanti.
Consulente
Messaggi: 1769
Iscritto il: 21 nov 2009, 17:01

Re: Eleggibilità per le nazionali

Messaggio da Consulente »

A mio modesto parere fa testo sposare un progetto.
Ti devi legare ad un paese ed uno solo da rappresentare.
Se sei sudafricano ma scegli di diventare rugbisticamente italiano per il resto della tua vita, per me va bene.

Ora che sia allunga il tempo necessario per l'equiparazione, basterebbe aggiungere anche una "anzianita' di passaporto" di 3/5 anni e la situazione dovrebbe equilibrarsi.
m.map
Messaggi: 1168
Iscritto il: 22 ago 2006, 13:09

Re: Eleggibilità per le nazionali

Messaggio da m.map »

metabolik ha scritto:oppure ti fanno indossare la divisa militare senza essere cittadino dello stato di cui indossi la divisa !!!!
Certo che gli inglesi per imbrogliare sono imbattibili, tutti gli altri sono dei dilettanti.
be', i francesi hanno la Légion 8-)
Padre nostro che sei nei cieli | restaci pure | quanto a noi resteremo sulla terra | che a volte è così bella. (J. Prevert)
m.map
Messaggi: 1168
Iscritto il: 22 ago 2006, 13:09

Re: Eleggibilità per le nazionali

Messaggio da m.map »

ma tornando agli inglesi, quando giorgio v chiese a obolensky perché giocasse con l'inghilterra
lui rispose: «studio a oxford, maestà…»
Padre nostro che sei nei cieli | restaci pure | quanto a noi resteremo sulla terra | che a volte è così bella. (J. Prevert)
metabolik
Messaggi: 9795
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Eleggibilità per le nazionali

Messaggio da metabolik »

Il mitico Obolensky, grande 3/4 ala della Nazionale inglese ed aviatore eroe di guerra, però aveva acquisito la cittadinanza prima di diventare entrambi. E ci credo, mica poteva tornare in Russia, un principe.
Giusto riferimento quello della Legione Straniera, ma sei sicuro che si guadagna la cittadinanza francese ?
m.map
Messaggi: 1168
Iscritto il: 22 ago 2006, 13:09

Re: Eleggibilità per le nazionali

Messaggio da m.map »

no, non sono sicuro che si acquisisca la cittadinanza francese arruolandosi nella legione
- sicuramente se chiedi alla legione se il tale è arruolato con loro non otterrai mai una risposta
ma questo è un altro discorso -
obolensky divenne cittadino britannico nel 1936, e l'episodio che ho citato fa parte probabilmente delle leggende del rugby
quelle che rendono questo sport qualcosa di diverso da tutti gli altri
non poteva certo tornare in russia, diventata nel 1917 unione sovietica e dalla quale fuggì, portato dal padre - il principe sergej - quando non aveva nemmeno due anni, a causa della rivoluzione
per ritornare in topic, penso anch'io che la formazione dovrebbe essere la regola principale, più che la nascita o gli ascendenti
ma come dicevano i latini, dura lex sed lex
vedremo se e quando cambieranno le regole attuali, e come…
Padre nostro che sei nei cieli | restaci pure | quanto a noi resteremo sulla terra | che a volte è così bella. (J. Prevert)
Garry
Messaggi: 34399
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Eleggibilità per le nazionali

Messaggio da Garry »

No, io sono assolutamente contro alla discriminante "formazione".
Se un atleta vive all'estero ma è cittadino italiano, e se fosse capitato in Italia a 20 anni in epoca di servizio militare obbligatorio, sarebbe stato precettato, deve poter giocare con la nostra nazionale.
La cittadinanza ha un senso. Puoi votare e non puoi giocare con la nazionale?

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Soidog
Messaggi: 3207
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Eleggibilità per le nazionali

Messaggio da Soidog »

Garry ha scritto:No, io sono assolutamente contro alla discriminante "formazione".
Se un atleta vive all'estero ma è cittadino italiano, e se fosse capitato in Italia a 20 anni in epoca di servizio militare obbligatorio, sarebbe stato precettato, deve poter giocare con la nostra nazionale.
La cittadinanza ha un senso. Puoi votare e non puoi giocare con la nazionale?
Solo nel rugby esiste il "mito" della formazione. Chi ha i requisiti per ottenere il passaporto Italiano ha il diritto di giocare in Nazionale, la nostra Costituzione equipara gli Italiani non appartenenti alla Repubblica ai cittadini per quel che riguarda la partecipazione ai concorsi pubblici.
Compito principale della Fir è formare i giocatori nati in Italia, non è che smetta di farlo perché qualche figlio di espatriati decide di giocare per il paese di origine di uno o più antenati.
Una Nazionale può benissimo essere composta in gran parte da eleggibili, guardate le convocazioni
della Scozia. Restringere le equiparazioni ha un senso, discriminare gli eleggibili no.
Se uno è bravo merita di essere chiamato, questa è la sola discriminante che ha ragione di essere
zappatalpa
Messaggi: 11600
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Eleggibilità per le nazionali

Messaggio da zappatalpa »

metabolik ha scritto: Certo che gli inglesi per imbrogliare sono imbattibili, tutti gli altri sono dei dilettanti.
Superquotone. Il che li differenzia soprattutto dai loro odiatissimi cuginastri tedeschi, che non sono dei giocatori (si dice gambler?). Ho letto alcuni giorni fa una interessante osservazione sul perché se il rugby fosse tutto genetica e tecnologia, i tedeschi sarebbero piú forti, ma non lo sono. È vero! A loro come forma mentis manca la propensione al rischio, l'individualitá, una certa dose di fatalismo. Il collettivo da noi viene sempre ultraosannato, sarei curioso se é cosí anche fuori, chiaro, noi non sappiamo neanche il significato, ma giocare innanzitutto é una sfida 1vs1 con chi hai di fronte ecc. Poi arriva la manfrina del collettivo, sostegno, lo sguardo del capitano che risveglia i morti eccecc :D

Cmq se questo 3d é una votazione, io sono per cittadinanza, indip. se per ius soli o ius sangue, cmq mai sta cagata di equiparazione, eleggibilitá ecc
Ciauz
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
Soidog
Messaggi: 3207
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Eleggibilità per le nazionali

Messaggio da Soidog »

Chi si trova nella condizione di essere eleggibile, in quanto discendente di avo che mai ha rinunciato alla cittadinanza, ha tutti i requisiti per essere cittadino Italiano. Ergo gli eleggibili sono Italiani, si fossero anche formati in Antartide. Così come sono Italiani i tanti ragazzi di origine straniera che sono nati, od hanno iniziato a giocare qui. Questa storia della "formazione" sembra la trasposizione in ambito sportivo degli sproloqui dei sovranisti. Siamo nel 2018, anche se a qualcuno sfugge
Rispondi