Addio a Small

Tutti gli altri tornei, dai Mondiali ai TM sparsi per il pianeta.

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8903
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Addio a Small

Messaggio da jaco »

Dopo Jonah e Joos se ne va, a soli 50 anni, un altro dei protagonisti della storica coppa del mondo del '95.
RIP James Small
https://www.onrugby.it/2019/07/10/addio ... onah-lomu/
metabolik
Messaggi: 9793
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Addio a Small

Messaggio da metabolik »

Un bravo a onrugby, stavolta. Un ricordo completo, documentato.
Ricordo benissimo il duello con Lomu; aver contenuto il più grande giocatore di tutti i tempi è stato un merito assoluto.
Garry
Messaggi: 34382
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Addio a Small

Messaggio da Garry »

R.i.p., bad boy

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Man of the moment
Messaggi: 6361
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Addio a Small

Messaggio da Man of the moment »

Scusate ma nell'articolo si dice che il rugby era considerato un gioco afrikan (e quindi olandese) e non inglese, ma cosa si intende?
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Addio a Small

Messaggio da jpr williams »

Man of the moment ha scritto:Scusate ma nell'articolo si dice che il rugby era considerato un gioco afrikan (e quindi olandese) e non inglese, ma cosa si intende?
Credo si intenda che nel Sudafrica dell'apartheid il rugby era un gioco praticato soprattutto dalla componente afrikaans, vale a dire boera, della popolazione. E in effetti guardando i cognomi è difficile disconoscerlo.
Mi associo anch'io nel ricordo di uno degli eroi di quell'impresa. Un paio d'anni fa al Salone del Risparmio ebbi l'immenso piacere di stringere la mano e salutare (e scambiare anche due chiacchiere) con il mitico Francois Pienaar, lì per una conferenza, che di quella squadra era simbolo e capitano. Gli dissi che ricordavo quella finale secondo per secondo soprattutto perchè per la prima volta in vita mia avevo tifato per il Sudafrica. Ricordo proprio che gli dissi come mi sorprese la bravura di Small nel limitare l'incontenibile Lomu e lui convenne (forse per cortesia) che la partita era stata probabilmente vinta lì.
Ricordi...
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Garry
Messaggi: 34382
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Addio a Small

Messaggio da Garry »

La cosa che mi ha colpito di più di quell’intervista, invece, è la parte sulla “matricola” in nazionale.
Da noi ti rasano a zero, da loro ti pestano come una bistecca. Certi dettagli sono molto significativi

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
speartakle
Messaggi: 8926
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Addio a Small

Messaggio da speartakle »

Garry ha scritto:La cosa che mi ha colpito di più di quell’intervista, invece, è la parte sulla “matricola” in nazionale.
Da noi ti rasano a zero, da loro ti pestano come una bistecca. Certi dettagli sono molto significativi
non so in cosa consistesse la matricola nel 95 in nazionale italiana ma dubito fortemente che si fermasse ad una rapata di testa come ora. Magari non si veniva pestati, ma non credo fosse una passeggiata di salute....
Garry
Messaggi: 34382
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Addio a Small

Messaggio da Garry »

speartakle ha scritto:
Garry ha scritto:La cosa che mi ha colpito di più di quell’intervista, invece, è la parte sulla “matricola” in nazionale.
Da noi ti rasano a zero, da loro ti pestano come una bistecca. Certi dettagli sono molto significativi
non so in cosa consistesse la matricola nel 95 in nazionale italiana ma dubito fortemente che si fermasse ad una rapata di testa come ora. Magari non si veniva pestati, ma non credo fosse una passeggiata di salute....
Sì, probabilmente è così, ma non credo arrivassero agli eccessi sudafricani.
Le differenze rimangono.
Da bambini gli fanno uccidere a calci i conigli selvatici, quando ai nostri al massimo raccontiamo la storia di Fratel Coniglietto.
Ci sono le capacità tecniche, ci sono le doti atletiche, ma c’è qualcos’altro

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Addio a Small

Messaggio da Luqa-bis »

C'è la filosofia dello "We shall overcome".
E una mentalità un po' da "popolo eletto".

È poi vero che in Sudafrica, almeno sino alla fine del XX secolo, gli sport avevano una netta connotazione etnica:

bantu - calcio
afrikaans - rugby
anglosassoni - cricket

con i cosiddetti coloureds a riempire gli spazi.
Rispondi