e i trequarti?

Tutti gli altri tornei, dai Mondiali ai TM sparsi per il pianeta.

Moderatore: Emy77

Rispondi
cogui
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 ago 2003, 0:00
Località: Parma

Messaggio da cogui »

sono d\'accordo con bobo sulla touche, eil gioco ha sicuramente guadagnato in spettacolarità per gli avanti ma sicuramente non si vedono più a livello di trequarti le azioni ariose veloci e spettacolari di 20 anni fa (tranne su qualche pallone di recupero) forse l \' IRB, peraltro sempre attenta a modificare le regole per migliorare la spettacolarità del gioco, dovrebbe pensare a qualcosa per rendere meno facile la difesa , altrimenti a livelo di tre quarti andremo sempre più verso la percussione e ruck o maul (più o meno dinamica) e ripartenza. cosa ne dite?
cogui
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 ago 2003, 0:00
Località: Parma

Messaggio da cogui »

scusate non volevo aprire un nuovo forum ma inserirmi in quello relativo au \"un po\' di nostalgia\"
cogui
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 ago 2003, 0:00
Località: Parma

Messaggio da cogui »

a mio parere quest\'analisi con cui sono sostanzialmente d\'accordo (soprattutto nei confronti dell\'inghilterra) è più centrata per gli avanti , in particolare nel gioco a terra, per i trequarti secondo me c\'e anche un problema più strutturale le difese sono troppo vicine , forse istituire i 10 metri non solo dalla touche? o qualcos\'altro non saprei ma sicuramente oramai i centri sono degli sfondatori la \"finta\" sta morendo
yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti »

Sono totalmente in disaccordo con Bobo (e lui sa perché).
<BR>
<BR>G.
napocapo
Messaggi: 528
Iscritto il: 30 set 2003, 0:00
Località: avezzano

Messaggio da napocapo »

Arisono completamente d\'accordo con bobo riguardo a cartellini ed interpretazioni arbitrali. Sul punto, un argomento di discussione: perchè non ci sono gli arbitri italiani nel 6 nazioni? non siamo degni di arbitrarli, o temono applicazioni paritarie dei cartellini, che, nell\'ultimo anno di Jhonstone, ci hanno tarpato spesso le ali? e\' assolutamente vero che gli arbitri permettono porcherie alle squadre indicate: da palloni passati abbondantemete in ritardo, a colpi proibiti intorno (intorno!) ai raggruppamenti, fuorigioco intorno agli stessi mai fischiato. Il campionario è vasto, grazie alla TV ed ai santissimi videoregistratori. Soprattutto: diversità di trattamento della medesima situazione da parte del medesimo arbitro durante la partita: c\'è da riempirne una videoteca!
<BR>E\' vero che l\'arbitro ha un lavoraccio improbo, ma ogni pazienza ha un limite
cogui
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 ago 2003, 0:00
Località: Parma

Messaggio da cogui »

Bobo, sono assolutamente d\'accordo che una maggiore rigidità sul gioco a terra spinga al gioco al largo,la mia annotazione si riferiva al fatto che ad alcuni ,Inglesi in primis,specialmente nel gioco a terra è permesso più che ad altri.
<BR>Il problema sulla spettacolarità che io vedo è ovviamente legato alla quantità di gioco al largo, ma nel gioco al largo di adesso ,per come si sono evolute le difese , lo sfondamento e 2° 3° 4° ecc. fase è l\'unico sistema di perforare le difese, il \"buco\" è sempre + raro la \"finta \" è pressochè scomparsa.Probabilmente a livello di modifiche regolamnetari si potrebbe fare qualcosa che riporti in vita questi momenti che a mio parere erano i più spettacolari del nostro splendido SPORT (speriamo di potere continuare a scriverlo tutto maiuscolo)
napocapo
Messaggi: 528
Iscritto il: 30 set 2003, 0:00
Località: avezzano

Messaggio da napocapo »

Se ti pui permettere 5 giocatori di tredici grossi grossi, che partono come TOW sull\'uomo, le finte non servono: servono tante ruck e tanto sostegno. Prima o poi bucano, e ciao!
Rispondi