alcune considerazioni generali dopo le prime due partite del

Tutti gli altri tornei, dai Mondiali ai TM sparsi per il pianeta.

Moderatore: Emy77

alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola »

1) fisicamente ci siamo (nessun infortunato)
<BR>2) Tonga è un tipo di squadra-test, cioè sono sempre su un livello di gioco costante, e li batti solo se sei più forte, non puoi aspettarti da loro una giornata \"storta\"
<BR>3) abbiamo davvero 30 giocatori di livello (anche se... povero Benatti...)
<BR>4) difesa organizzata, e molto aggressiva attorno ai raggruppamenti, sbanda solo un po\' al largo dopo varie fasi con spostamenti della linea
<BR>5) che bello poter classificare le cappelle di Parisse e Canale con serenità come \"errori di gioventù\"! si suppone che non ripeteranno mai più questi errori con un grandissimo vantaggio in prospettiva ma anche senza doversi mangiare le mani adesso
<BR>6) attenzione a qualche sussulto di individualismo tra i 3/4...
<BR>7) sono contento che tutti mandino le \"seconde\" squadre contro gli All Blacks e che lo dichiarino... non è stato molto pubblicizzato, ma le partite eliminatorie degli All Blacks non stanno \"vendendo\" molti biglietti (anche contro l\'Italia ne sono rimasti invenduti 15/20.000 e a quanto pare contro il Canada sarà peggio...): colpendo i \"padroni del vapore\" al portafoglio forse cambieranno atteggiamento verso le squadre \"povere\"
sbnmiky
Messaggi: 1666
Iscritto il: 13 ott 2003, 0:00

Messaggio da sbnmiky »

caro alessandroviola, ti rispondo sull\'ultimo punto.
<BR>Nel match italia vs Allblacks c\'erano circa 50.000 persone nello stadio, di cui 40.000 tifosi degli AllBlacks.
<BR>
<BR>Il fatto che non si vendono tutti i biglietti incidera\' sul budget della federazione internazionale rugby, quindi la federazione internazionale disporra\' di minori capitali da rigirare alle singole nazioni.
<BR>
<BR>E\' cmq stato un problema di cui si e\' gia\' discusso, ovvero ci sono ipotesi di creare un \"campionato del mondo\" riservato solo a squadre di un certo livello, ed un campionato riservato a squadre di secondo livello.
<BR>
<BR>Questo poiche\' , e ti faccio un esempio, gli australiani che sono amanti del rugby, difficilmente andranno a vedere un\'incontro gia\' deciso e qualititamente scarso .
<BR>
<BR>Anche se si fosse disputato in Nuova Zelanda il campionato del mondo, pochi kiwi andrebbero a vedere partite in cui non giocano squadre di livello (Inghilterra,Sud Afrika, Australia, AllBlacks).
<BR>
<BR>E cmq i soldi non contano troppo in questo sport, paesi o isolette varie hanno squadre capaci di battere grosse nazioni con miliardi di capitali....vedasi Fiji - Usa.......e lo stadio non era pieno di yankies ma solo alcuni dalle isole fiji che festeggiavano e bevevano birra!
<BR>questo e\' rugby!!...poki ma buoni ...e vincenti!!!
<BR>
Forza_paris
Messaggi: 79
Iscritto il: 11 set 2003, 0:00
Località: Cagliari

Messaggio da Forza_paris »

Pure io vorrei fare alcune considerazioni, in prospettiva futura e sottolineare l\'importanza del bonus che alcuni invece ritengono superfluo.
<BR>- allo stato attuale dopo due giornate NZL 10, GAL 5, ITA 4;
<BR>- GAL-TON finirà sicuramente con bottino pieno per i gallesi
<BR> mentre non è inverosimile che noi con il Canada andiamo a farne solo 4;
<BR>- su NZL-TON nessun dubbio 5 punti mentre se noi riusciamo a vincere col Galles è molto probabile che sia un realistico 4-1;
<BR>- A questo punto si avrebbe NZL 15, ITA 12 GAL 11 e la partita NZL- GAL assumerebbe un\'importanza notevole e lascio a voi ulteriori considerazioni....io mi limito a dire solo che il bonus serve eccome.
pelo
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 gen 2003, 0:00
Località: roma

Messaggio da pelo »

Forzaparis sono completamente d\'accordo con te.
Panda
Messaggi: 236
Iscritto il: 30 dic 2002, 0:00

Messaggio da Panda »

noi dobbiamo solo pensare a vincere ma di più a giocare bene, il resto non conta.
<BR>Poi se sarà il caso voglio la partita della vita contro l\' odiosa Inghilterra nei quarti. Non si vincerà, ma sognare non è proibito ai noi sognatori.
keis
Messaggi: 149
Iscritto il: 2 feb 2003, 0:00
Località: Vicenza
Contatta:

Messaggio da keis »

Visto il punteggio di Galles - Tonga, dopo aver visto Italia - Tonga ed il grado di freschezza atletica evidenziata dai nostri, direi che (quasi) nessun traguardo è precluso a priori.
<BR>
<BR>Se poi rifletto sul fatto la nostra squadra ha un nucleo di elementi di già buona esperienza (Festuccia, Perugini, Bortolami, Dallapè, Benatti, I due Bergamasco, Persico, Masi, Dallan, Barbini, Canale, Parisse, Castrogiovanni) che non arrivano ai 25 anni, con grandi margini di migliormanto tecnico individuale e fisico-atletico, mi domando se non è il caso di lasciar lavorare in pace e far sì che un buon gruppo diventi una vera squadra..... che ne dite ?
edgrim
Messaggi: 872
Iscritto il: 25 lug 2003, 0:00
Località: Salerno, Latina e Genova

Messaggio da edgrim »

Effettivamente mi sembra un po\' difficile che la NZ vinca solo di 7 con il Galles. Se davvero dovesse succedere, mi roderebbe non poco, ma comunque bisogna riconoscere che c\'è un merito anche a vincere con quattro mete segnate. Speriamo di vincere anche noi 41 a 10 con il Canada e il problema sarà superato.
<BR>Ciao a tutti.
koufax75
Messaggi: 130
Iscritto il: 12 ott 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da koufax75 »

Ritengo che l\'Italia abbia avuto un sorteggio favorevole: NZ a parte, abbiamo 3 squadre alla nostra portata.
<BR>
<BR>Contro Tonga, il Galles ha dato dimostrazione di scarsa personalità, mediocrità generale. Non è un caso che si sia preso il cucchiaio di legno nel 6 Nazioni.
<BR>
<BR>Se penso che...
<BR>
<BR>1) Una squadra forte come le Samoa si è beccata Inghilterra e Sud Africa.
<BR>
<BR>2) Due ottime squadre come Irlanda e Argentina (che sono più forti di Italia e Galles) sono state messe insieme ad Australia.
<BR>
<BR>Forse, i sistemi di sorteggi dovrebbero cambiare.. Comunque, tanto meglio per noi.
<BR>
<BR>Penso che questa sia un\'ottima occasione per arrivare ai quarti: non la possiamo sprecare.
pelo
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 gen 2003, 0:00
Località: roma

Messaggio da pelo »

Gli accoppiamenti dei gironi non sono a sorteggio ma seguono il piazzamento dei precedenti mondiali, era inevitabile che l\'irlanda fosse in un girone difficile poichè non entrò nei quarti di finale (sconfitta nel play off proprio dai pumas), il Galles venne classificato 5° avendo perso il quarto di finale con la vincente del mondiale ed è accoppiata alla N.Zelanda che fu quarta (1°/8°, 2°/7°, 3°/6°, 4°/5°) e così via per le altre, quindi nessuna formulazione di comodo per i gironi, ma semplicemente per diritti acquisiti. Ciao
Guru
Messaggi: 613
Iscritto il: 1 feb 2003, 0:00
Località: Rovereto

Messaggio da Guru »

Giusto. Però mi chiedo seriamente se sia corretto. In effetti sappiamo che nel rugby 4 anni sono una vita, e cambia tutto il mondo. Guardate per esempio il Giappone, che fa venire i capelli dritti alla Scozia e prendere uno spavento alla Francia, o Samoa, che io vedo maledettamente bene contro Sudafrica. Forse, almeno in parte, bisognerebbe seguire le classifiche mondiali dell\'aultimo anno, dalla quinta in giù... e parlo contro il nostro interesse.
koufax75
Messaggi: 130
Iscritto il: 12 ott 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da koufax75 »

Inoltre vi vorrei chiedere: ma 4 anni tra una Coppa del Mondo e l\'altra non vi paiono un po\' troppi.
<BR>
<BR>Sono talmente poche le squadre forti, che aspettare 4 anni tra un\'edizione e l\'altra mi sembra esagerato.
<BR>
<BR>Inoltre, a differenza degli altri sport di squadra (pallacanestro, pallavolo, pallanuoto...), il rugby non e\' sport olimpico: in questi sport, ogni 2 anni c\'e\' una competizione internazionale (mondiale ed olimpiade).
nambereit
Messaggi: 1040
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: la valle dei capannoni

Messaggio da nambereit »

Per quanto mi riguarda,
<BR>
<BR>20 squadre sono troppe.
<BR>
<BR>Anche 16 sono troppe.
<BR>
<BR>Se si vuole per forza dirimere la questione di chi è il più forte, che facciano un mondiale con incontri diretti tra le prime otto del ranking (tanto sempre 7 od 8 incontri sono...).
<BR>
<BR>Siamo sicuri che partite che finiscono 90 od 80 a poco aiutano la diffusione del rebi?
<BR>
<BR>E che i cosiddetti \"aiuti\" dell\' IRB non finiscano per generare qualcosa come la Romania di qualche anno fa (cioè un rugby da laboratorio)?
<BR>
<BR>Se l\'esigenza è di generare interesse per l\'audience televisiva (a pagamento) e non si può esagerare con i soliti scontri diretti tra nazionali di vertice (ormai si incontrano 2 - 3 volte all\'anno), chi mi dice che non si cominci a pensare a colture \"in vitro\" per creare squadre competitive (e non movimenti sportivi)?
<BR>
<BR>Come ad esempio sta succedendo con il ciclismo da qualche anno a questa parte.
<BR>
<BR>E quando si comincia a parlare di necessità di un ritorno (economico e di immagine) in tempi rapidi, tutto è permesso...
<BR>
<BR>...Non vorrei che di qui a qualche anno il calciatore entri in campo SOLO quando deve piazzare... mi ricorda qualcosa che non amo...
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away
ancilo
Messaggi: 195
Iscritto il: 3 set 2003, 0:00
Località: francia

Messaggio da ancilo »

nambereit,
<BR>oggi Tierry Lacroix, che commentava la partita della Scozia, ha raccontato di una proposta che circola nelle isole britanniche: premi in denaro per i calciatori che segnano più punti...
<BR>io, come te, ho paura che al peggio non ci sia limite...
Rispondi