Inviato: 21 lug 2005, 11:54
Copio e incollo dalla prima pagina del sito perchè mi sembra che l\'argomento affrontato così apra una nuova discussione e molti, me in testa, guardano la prima pagina sempre con distrazione:
<BR>
<BR>\" ciugo scrive: \"Facendo riferimento al campionato U/21 fatto letteralmente sparire dalla F.I.R. nel giro di due mesi, provocando una serie di danni e disguidi a le società facenti parte, mi permetto fare alcune considerazioni.
<BR>Ritengo assolutamente folle rinunciare a tale campionato, non dando nemmeno il tempo necessario, ritengo almeno un anno di preavviso alle società.
<BR>
<BR>Società che si sono trovate nella necessità di trovare un\'altra collocazione ai ragazzi che partecipavano a tale campionato.
<BR>E qui\' viene il bello, sembra e uso sempre il condizionale, che le società in questione abbiano richiesto alla FIR l\'iscrizione almeno al campionato di serie B, visto comunque che il livello sicuramente non eccelso, ma comunque buono, possa permettere una crescita continua di questi ragazzi.
<BR>Ritengo infatti che nessun giocatore U/21 abbia gli skill per poter giocare in Top Ten, o almeno pochissimi, altri/sempre pochi potranno giocare in serie A, ma la maggior parte che fine farà.
<BR>La FIR da suo canto sembra non abbia nessuna voglia di allargare il campionato di serie B, rischiando cosi di far smettere di giocare tutti quei ragazzi che non rientrano, e sono la maggior parte, nelle rose di squadre maggiori.
<BR>Si potrà dire, ripartano dalla serie \"C\", con tutto il rispetto la serie \"C\" và bene per una rimpatriata, con annesse libagioni e birre a volontà.
<BR>Mi domando, cosa è \"costato\" far crescere questi ragazzi nelle giovanili, ragazzi che ripeto hanno ancora bisogno di uno o due anni, prima di staccare il biglietto per serie superiori, ma che comunque hanno le caratteristiche per poterlo fare.
<BR>Si preferisce forse, rischiare di perdere, (e il movimento Italiano non se lo può permettere), dei giocatori?
<BR>E\' mai possibile che nessuno usi un pò di raziocinio e intelligenza, prima di prendere decisioni di tale portata?
<BR>Personalmente il tutto mi amareggia, pensavo che il rugby si distinguesse dagli altri sport, che fosse uno sport nel suo vero \"spirito\", ma evidentemente mi sono sbagliato, anche qui\' gli interesse di pochi, prevalgono sul bene di tutti.
<BR>
<BR>Ciugo\"
<BR>
<BR>Il problema della cancellazione del campionato U21 è giià stato ampiamente dibattuto e io, personalmente, condivido la scelta operata dalla FIr, ma Ciugo sposta il dibattito su un altro piano che, a mio parere era facilmente scontato, invece si aprono grossi interrogativi. Nella mi nota ingenuità, davo per scontato che la maggior parte dei giovani che uscivano dalla 21 e che non trovavano spazio immediatamente nelle rose di A e Super 10 avrebbero contiuato a crescere in squadre di B, dal che era auspicabile un ampliamento di detto campionato. Da quanto Ciugo scrive, invece, si evince, se non interpreto male quanto espone, che tale campionato rimarrà plafonato numericamente alle attuali partecipanti, con conseguente \"obbligo\" per chi volesse continuare il proprio percorso agonistico, di giocare in C.
<BR>Teoricamente il discorso non farebbe una piega se non fosse che la C è rimasta l\'isola del rugby che è scomparso, luogo in cui la partita è spesso la sola occasione per il ricco terzo tempo (non me ne vogliano i giocatori di C e Thacker in particolare!), ma ben poco può offrire dal punto di vista della crescita tecnica ai giovani \"rampanti\".
<BR>Forse il problema si risolverebbe \"bloccando\" le promozioni delle \"seconde\" squadre e consenntendo un ampliamento dell arosa delle partecipanti in modo coerente con il numero delle sottosquadre di Top 10 che non partecipaeranno alla classifica finale.
<BR>Che io, alla mia veneranda età, possa divertirmi a vedere le panze dei miei quasi coetanei ballonzolare per un campo di C in attesa di bere insieme una birra è logico, che lo sia anche per gi sportivi \"attivi\"...lo ritengo molto meno.
<BR>Mi auguro che la mia interpretazione sia sbagliata, se così non fosse, volesse il cielo che avvenisse un ripensamento non nel resuscitare la U21, ma nell\'ampliare il campionato di B.
<BR>buona giornata
<BR>pam
<BR>
<BR>\" ciugo scrive: \"Facendo riferimento al campionato U/21 fatto letteralmente sparire dalla F.I.R. nel giro di due mesi, provocando una serie di danni e disguidi a le società facenti parte, mi permetto fare alcune considerazioni.
<BR>Ritengo assolutamente folle rinunciare a tale campionato, non dando nemmeno il tempo necessario, ritengo almeno un anno di preavviso alle società.
<BR>
<BR>Società che si sono trovate nella necessità di trovare un\'altra collocazione ai ragazzi che partecipavano a tale campionato.
<BR>E qui\' viene il bello, sembra e uso sempre il condizionale, che le società in questione abbiano richiesto alla FIR l\'iscrizione almeno al campionato di serie B, visto comunque che il livello sicuramente non eccelso, ma comunque buono, possa permettere una crescita continua di questi ragazzi.
<BR>Ritengo infatti che nessun giocatore U/21 abbia gli skill per poter giocare in Top Ten, o almeno pochissimi, altri/sempre pochi potranno giocare in serie A, ma la maggior parte che fine farà.
<BR>La FIR da suo canto sembra non abbia nessuna voglia di allargare il campionato di serie B, rischiando cosi di far smettere di giocare tutti quei ragazzi che non rientrano, e sono la maggior parte, nelle rose di squadre maggiori.
<BR>Si potrà dire, ripartano dalla serie \"C\", con tutto il rispetto la serie \"C\" và bene per una rimpatriata, con annesse libagioni e birre a volontà.
<BR>Mi domando, cosa è \"costato\" far crescere questi ragazzi nelle giovanili, ragazzi che ripeto hanno ancora bisogno di uno o due anni, prima di staccare il biglietto per serie superiori, ma che comunque hanno le caratteristiche per poterlo fare.
<BR>Si preferisce forse, rischiare di perdere, (e il movimento Italiano non se lo può permettere), dei giocatori?
<BR>E\' mai possibile che nessuno usi un pò di raziocinio e intelligenza, prima di prendere decisioni di tale portata?
<BR>Personalmente il tutto mi amareggia, pensavo che il rugby si distinguesse dagli altri sport, che fosse uno sport nel suo vero \"spirito\", ma evidentemente mi sono sbagliato, anche qui\' gli interesse di pochi, prevalgono sul bene di tutti.
<BR>
<BR>Ciugo\"
<BR>
<BR>Il problema della cancellazione del campionato U21 è giià stato ampiamente dibattuto e io, personalmente, condivido la scelta operata dalla FIr, ma Ciugo sposta il dibattito su un altro piano che, a mio parere era facilmente scontato, invece si aprono grossi interrogativi. Nella mi nota ingenuità, davo per scontato che la maggior parte dei giovani che uscivano dalla 21 e che non trovavano spazio immediatamente nelle rose di A e Super 10 avrebbero contiuato a crescere in squadre di B, dal che era auspicabile un ampliamento di detto campionato. Da quanto Ciugo scrive, invece, si evince, se non interpreto male quanto espone, che tale campionato rimarrà plafonato numericamente alle attuali partecipanti, con conseguente \"obbligo\" per chi volesse continuare il proprio percorso agonistico, di giocare in C.
<BR>Teoricamente il discorso non farebbe una piega se non fosse che la C è rimasta l\'isola del rugby che è scomparso, luogo in cui la partita è spesso la sola occasione per il ricco terzo tempo (non me ne vogliano i giocatori di C e Thacker in particolare!), ma ben poco può offrire dal punto di vista della crescita tecnica ai giovani \"rampanti\".
<BR>Forse il problema si risolverebbe \"bloccando\" le promozioni delle \"seconde\" squadre e consenntendo un ampliamento dell arosa delle partecipanti in modo coerente con il numero delle sottosquadre di Top 10 che non partecipaeranno alla classifica finale.
<BR>Che io, alla mia veneranda età, possa divertirmi a vedere le panze dei miei quasi coetanei ballonzolare per un campo di C in attesa di bere insieme una birra è logico, che lo sia anche per gi sportivi \"attivi\"...lo ritengo molto meno.
<BR>Mi auguro che la mia interpretazione sia sbagliata, se così non fosse, volesse il cielo che avvenisse un ripensamento non nel resuscitare la U21, ma nell\'ampliare il campionato di B.
<BR>buona giornata
<BR>pam