Subbuteo Rugby
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: 13 giu 2006, 2:37
- Località: Napoli, Regno delle Due Sicilie
- Contatta:
Subbuteo Rugby
Il Subbuteo nella versione calcio bene o male lo conosciamo o ci abbiamo giocato tutti, ma che mi dite della versione rugby...qualcuno di voi lo possiede, ci ha mai giocato, com'è? Io so solo che è stato prodotto e venduto un pò di anni fa, quindi non recentemente. Grazie a tutti, Antonio.

-
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: 4 dic 2004, 0:00
- Località: Tutta l'Emilia Romagna, ma anche oltre...
- Contatta:
RE: Subbuteo Rugby
Me lo ricordo bene essendo stato, e lo sono tutt'ora, grande appassionato di Subbuteo. Però non l'ho mai acquistato perchè era poco giocabile e non del tutto realistico. Potresti trovare ancora qualcosa ai mercatini tipo Novegro o simili.
-
- Messaggi: 1932
- Iscritto il: 13 feb 2006, 0:00
- Contatta:
-
- Messaggi: 20621
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Bellissimo
Questa è la storia del subbuteo:
Anni 40
Peter Adolph lancia il calcio da tavolo nel 1947 dalla sua residenza in Tunbridge Wells, Inghilterra. Il prodotto era composto da due squadre di giocatori in cartone, una palla di plastica e due porte in metallo con la rete di carta. Il campo da gioco non era incluso così le istruzioni suggerivano "…traccia il tuo campo (gesso incluso) in un lenzuolo militare".
Doveva essere chiamato "The Hobby" ma per ragioni legali il nome non poteva essere registrato. "Hobby" però vuol dire anche "falco allodolaio" ed il nome latino del rapace è "falco subbuteo".
Anni 60
Sull'onda dell'euforia che segue la coppa del mondo del 1966 nasce la Subbuteomania. Sorgono fabbriche in tutta Europa.
Anni 80
Andrea Piccaluga, campione del mondo di calcio da tavolo, ha il dito assicurato per 400 milioni di lire.
2000
Subbuteo è ancora più grande e ogni padre, madre, figlio e figlia si divertirà a giocare con Subbuteo!
Nessuna menzione al subbuteo rugby, che credo abbia avuto poca fortuna e sia andato velocemente fuori produzione. Però è un pezzetto di storia e secondo me ogni club house dovrebbe cercare di averne una scatola. Anche se poi non ci gioca nessuno fa comunque "atmosfera".
Subbuteo rulez, playstescion sucks!

Questa è la storia del subbuteo:
Anni 40
Peter Adolph lancia il calcio da tavolo nel 1947 dalla sua residenza in Tunbridge Wells, Inghilterra. Il prodotto era composto da due squadre di giocatori in cartone, una palla di plastica e due porte in metallo con la rete di carta. Il campo da gioco non era incluso così le istruzioni suggerivano "…traccia il tuo campo (gesso incluso) in un lenzuolo militare".
Doveva essere chiamato "The Hobby" ma per ragioni legali il nome non poteva essere registrato. "Hobby" però vuol dire anche "falco allodolaio" ed il nome latino del rapace è "falco subbuteo".
Anni 60
Sull'onda dell'euforia che segue la coppa del mondo del 1966 nasce la Subbuteomania. Sorgono fabbriche in tutta Europa.
Anni 80
Andrea Piccaluga, campione del mondo di calcio da tavolo, ha il dito assicurato per 400 milioni di lire.
2000
Subbuteo è ancora più grande e ogni padre, madre, figlio e figlia si divertirà a giocare con Subbuteo!
Nessuna menzione al subbuteo rugby, che credo abbia avuto poca fortuna e sia andato velocemente fuori produzione. Però è un pezzetto di storia e secondo me ogni club house dovrebbe cercare di averne una scatola. Anche se poi non ci gioca nessuno fa comunque "atmosfera".
Subbuteo rulez, playstescion sucks!
-
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: 13 giu 2006, 2:37
- Località: Napoli, Regno delle Due Sicilie
- Contatta:
-
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: 13 giu 2006, 2:37
- Località: Napoli, Regno delle Due Sicilie
- Contatta:
...
P.S. Stavo per chiedervi se sapevate com'è che si calciavano le traformazioni o le punizioni,poi ho visto i "tiratori" adatti proprio a quello 


-
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: 18 apr 2003, 0:00
- Località: Bar-Barians, Forum Livii
- Contatta:
RE: ...
Ebbene si, ce l'ho!
Bello e belle anche le squadre.
INGIOCABILE!
Non sono mai riuscito a finire una partita...
Bello e belle anche le squadre.
INGIOCABILE!
Non sono mai riuscito a finire una partita...
GIVE BLOOD-PLAY RUGBY
www.rugbyforli.it
www.rugbyforli.it
-
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: 4 dic 2004, 0:00
- Località: Tutta l'Emilia Romagna, ma anche oltre...
- Contatta:
RE: ...
La foto postata da Flor ritrae sicuramente un'edizione fine anni '70 con i giocatori infissi sulla basetta tramite una astina incollata; il gioco era importato mi pare dalla ditta Parodi di Genova che poi una decina di anni or sono deve avere anche acquistato il marchio "Subbuteo".
-
- Messaggi: 1932
- Iscritto il: 13 feb 2006, 0:00
- Contatta:
Re: RE: ...
Si, si vede soprattutto dalla moquette, tipica anni '70.....




-
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: 18 apr 2003, 0:00
- Località: Bar-Barians, Forum Livii
- Contatta:
RE: Re: RE: ...
Non ho mai finito una partita perchè quella pallina bislunga andava da tutte le parti ed era una gran palla.
Se il Subbuteo calcio è realistico, quello rugby, ma penso anche quello cricket, è stato un tentativo mal riuscito. Il tutto IMHO
Se il Subbuteo calcio è realistico, quello rugby, ma penso anche quello cricket, è stato un tentativo mal riuscito. Il tutto IMHO
GIVE BLOOD-PLAY RUGBY
www.rugbyforli.it
www.rugbyforli.it
-
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: 4 dic 2004, 0:00
- Località: Tutta l'Emilia Romagna, ma anche oltre...
- Contatta:
Re: RE: ...
Non mi riferivo alla moquette ma alla confezione!!!Flor ha scritto:Si, si vede soprattutto dalla moquette, tipica anni '70.....
![]()
![]()
Mah, ste donne...
-
- Messaggi: 1932
- Iscritto il: 13 feb 2006, 0:00
- Contatta:
RE: Re: RE: ...
Ma io veramente ti prendevo un po' in giro!!!
Mah, sti uomini....
Mah, sti uomini....
-
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: 4 dic 2004, 0:00
- Località: Tutta l'Emilia Romagna, ma anche oltre...
- Contatta:
RE: Re: RE: ...
Vabbè, per sta volta...
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 30 apr 2006, 21:45
- Località: Roma
- Contatta:
RE: Re: RE: ...
stavo anche pensando a che tipo di modalità di gioco potessero esserci.
Come avvenivano le mischie ?? Otto pupazzetti tutti attaccati ?? c'erano dei gancetti che li univano ??
e i passaggi alla mano da fare solo all'indietro (a guisa di retropassaggi in modalità calcio) ??
e decidere poi di fare un calcio di avanzamento ??
e le touche ?? si mettono forse i giocatori uno sopra l'altro ??
e l'atto di schiacciare la palla oltre la linea di meta ??
già immagino che il drop fosse impossibile.
caro erin ... dicci di più sulle modalità di gioco !!!
Ti prego. Siamo curiosissimi.
Come avvenivano le mischie ?? Otto pupazzetti tutti attaccati ?? c'erano dei gancetti che li univano ??
e i passaggi alla mano da fare solo all'indietro (a guisa di retropassaggi in modalità calcio) ??
e decidere poi di fare un calcio di avanzamento ??
e le touche ?? si mettono forse i giocatori uno sopra l'altro ??
e l'atto di schiacciare la palla oltre la linea di meta ??
già immagino che il drop fosse impossibile.
caro erin ... dicci di più sulle modalità di gioco !!!
Ti prego. Siamo curiosissimi.
www.rugbyxever.net
di tutto un pò e un pò di tutto sul rugby nazionale ed internazionale, nazionali e club.
di tutto un pò e un pò di tutto sul rugby nazionale ed internazionale, nazionali e club.