Accademia - Centri di Formazione e varie
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 12888
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Il discorso è sempre legato ai numeri che direttamente portano anche la qualità...basta vedere la provenienza degli atleti u 18.
Il discorso sui spingitori arriva quando in assenza di qualità e quantità, devi dimostrare che esisiti..in vero poi, quelli spinti, poi sono anche i primi a mollare, quando si confrontano con i migliori
Il discorso sui spingitori arriva quando in assenza di qualità e quantità, devi dimostrare che esisiti..in vero poi, quelli spinti, poi sono anche i primi a mollare, quando si confrontano con i migliori
-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Riassumendo
Ingredienti base: tecnica, qualità atletiche, voglia di fare del rugby la ragione di vita (professionale).
Segnalamento: dai club
raduni: 35-45 con i vari slezionatori/tecnici che scelgono quelli con le 3 *.
Però se vedo i CAP di chi è selezionato adesso e poco tempo fa qualche differenza la noto.
ed è strano che talento, atleticità e voglia siano così repentinamente variate.
Ingredienti base: tecnica, qualità atletiche, voglia di fare del rugby la ragione di vita (professionale).
Segnalamento: dai club
raduni: 35-45 con i vari slezionatori/tecnici che scelgono quelli con le 3 *.
Però se vedo i CAP di chi è selezionato adesso e poco tempo fa qualche differenza la noto.
ed è strano che talento, atleticità e voglia siano così repentinamente variate.
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Secondo me , la scelta federale di modificare la struttura formativa ha portato ad un cambio di selezione geografica degli atleti del gruppo della nazionale.
Una modifica che non ritengo collegata al calo di talento o numeri di certe zone, quanto ad una minore visibilità negli schermi dei tecnici federali.
CAP stava per codici avviamento postale, non per presenze (cappellino).
Una modifica che non ritengo collegata al calo di talento o numeri di certe zone, quanto ad una minore visibilità negli schermi dei tecnici federali.
CAP stava per codici avviamento postale, non per presenze (cappellino).
-
- Messaggi: 12888
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
https://www.youtube.com/watch?v=Wdw0_sGOD8Q
Ad ognuno le proprie considerazioni, per me siamo in buone mani.
Ad ognuno le proprie considerazioni, per me siamo in buone mani.
-
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
notevole ... idee chiare e anche figura di spessore umano ... stando alle sue parole la direzione sembra essere giusta .... poi vediamo prchè alla fine è un dipendente FIR e sul piatto in cui mangi non si sparaMr Ian ha scritto: ↑12 giu 2023, 16:10https://www.youtube.com/watch?v=Wdw0_sGOD8Q
Ad ognuno le proprie considerazioni, per me siamo in buone mani.
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
vorrei capire in con quale scenario sarebbe possibile, incentiviamo i ragazzi ad andare in Francia? diamo un premio economico ai club che formano ragazzi che vanno in Francia?
Poi le grida di Zambelli che si lamenta che il giocatore x è stato costretto ad andare in Francia anche se voleva giocare a Rovigo facciamo finta di non sentirle?
a parte le battute io non lo vedo proprio fattibilissimo come progetto e per farlo funzionare dovremmo comunque far passare il concetto che, anche se un giocatore promettente riceve proposte economiche interessanti da dei club italiani (con più risorse economiche disponibili dato che non ci saranno più le franchigie) dovrebbe comunque preferire la scommessa Francia. Perchè poi un club dovrebbe investire sulla formazione se poi i giocatori vanno neanche al club o alla franchigia, ma proprio vanno in un altro paese?
La vedo un po' difficile o almeno più difficile rispetto allo scenario Georgiano, dove non ha praticamente scelta, o vai o vai.
Poi oggi funziona perchè ci sono delle congiunture economiche di un certo tipo, ma siamo pronti e sicuri di fare una scelta strategica in base a questa contingenza?
Ci si mette poco a dire bello, quel sistema funziona basta copiarlo e funzionerà anche da noi
- jpr williams
- Messaggi: 35627
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Perchè?speartakle ha scritto: ↑24 lug 2023, 14:35Perchè poi un club dovrebbe investire sulla formazione se poi i giocatori vanno neanche al club o alla franchigia, ma proprio vanno in un altro paese?
Che differenza fa per il club se il giocatore glielo strappa la franchigia o un club francese?
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
appunto, i club usano questa scusa (me li frega la FIR/Franchigia) per diminuire il loro impegno nella formazione, senza la scusa della Franchigia/Fir e focalizzato la soluzione sul sistema ad "esportazione" si ripresenta lo stesso problema.jpr williams ha scritto: ↑24 lug 2023, 14:39Perchè?speartakle ha scritto: ↑24 lug 2023, 14:35Perchè poi un club dovrebbe investire sulla formazione se poi i giocatori vanno neanche al club o alla franchigia, ma proprio vanno in un altro paese?
Che differenza fa per il club se il giocatore glielo strappa la franchigia o un club francese?
-
- Messaggi: 12888
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Taglia i fondi e costringili a fare formazione per necessità più che per opportunità.. così finiremo di sentire anche discorsi al limite dell assurdo
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
devi tagliare anche la possibilità di prendere oriundi/stranieri, altrimenti vanno avanti anche così, o vanno avanti finchè c'è quello più ricco che si piglia i giocatori formati da altri.
deve esserci una convergenza di opportunità e necessità.
-
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Concordo in pienospeartakle ha scritto: ↑24 lug 2023, 15:07devi tagliare anche la possibilità di prendere oriundi/stranieri, altrimenti vanno avanti anche così, o vanno avanti finchè c'è quello più ricco che si piglia i giocatori formati da altri.
deve esserci una convergenza di opportunità e necessità.
- jpr williams
- Messaggi: 35627
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Concordo al 100%.
Un'idea talmente giusta che andrebbe a maggior ragione applicata a chi prende ogni anno milioni dalla fir.
Vuoi soldi fir?
Allora solo italiani.
Altrimenti ti arrangi con le tue risorse.
Un'idea talmente giusta che andrebbe a maggior ragione applicata a chi prende ogni anno milioni dalla fir.
Vuoi soldi fir?
Allora solo italiani.
Altrimenti ti arrangi con le tue risorse.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Con i soli giocatori italiani le franchigie sarebbero fuori dall' URC in poco tempo. Gli stranieri servono a consentire agli italiani di giocare in un campionato di livello nettamente superiore al domestico, per poter arrivare ad un livello che permetta di confrontarsi con le tier 1.
-
- Messaggi: 34138
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Senza contare che servono prima di tutto per non partire "ad handicap", visto che le altre ne hanno in abbondanza.30 min ha scritto: ↑24 lug 2023, 19:15Con i soli giocatori italiani le franchigie sarebbero fuori dall' URC in poco tempo. Gli stranieri servono a consentire agli italiani di giocare in un campionato di livello nettamente superiore al domestico, per poter arrivare ad un livello che permetta di confrontarsi con le tier 1.
Si fa sempre finta di non sapere questa cosa, ma è fondamentale.
Sembra che il ragionamento sia: "Siccome gli altri sono storicamente più forti di noi, noi, per ubbidire a un misterioso impulso masochista, ci indeboliamo ulteriormente"
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo