alcune considerazioni generali dopo le prime due partite del
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 30 set 2003, 0:00
- Località: avezzano
caro Koufax75, i gironi erano già noti prima delle gare eliminatorie per andare ai mondiali:si sono fatti dei gironi di eliminatorie per cui, a seconda della classifica finale, si finiva eliminati, o in un determinato girone, o in un altro.
<BR>In pratica, noi abbiamo vinto tutte le partite e siamo finiti nel girone della NZ, come il galles che ha vinto il suo gruppo meglio di noi. due anni fa, quando si sono fatti i gironi, già si sapeva che avremmo affrontato NZ, testa di serie, galles, una polinesiana ed una americana. Poteva toccarci: o Tonga, o Fiji o Samoa; come quinta poteva toccarci l\'Argentina, l\'uruguay, il Canada o gli stati uniti. sicuramente non georgia e spagna, che avevamo battto nel girone
<BR>In pratica, noi abbiamo vinto tutte le partite e siamo finiti nel girone della NZ, come il galles che ha vinto il suo gruppo meglio di noi. due anni fa, quando si sono fatti i gironi, già si sapeva che avremmo affrontato NZ, testa di serie, galles, una polinesiana ed una americana. Poteva toccarci: o Tonga, o Fiji o Samoa; come quinta poteva toccarci l\'Argentina, l\'uruguay, il Canada o gli stati uniti. sicuramente non georgia e spagna, che avevamo battto nel girone
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 2 giu 2003, 0:00
Non sono d\'accordo con te,nambereit, 20 squadre vanno bene e 16 erano poche;questi sono i campionati mondiali ed è giusto dare spazio a tutte quelle nazioni che cercano di emergere in ambito internazionale (Italia in testa).E\' normale che certi scontri poi finiscano come dici tu 90 o 80 a poco,anche questo è rugby,anzi anche questo è sport;ma limitando il torneo alle sole 8 squadre più forti del mondo ci perderemmo partite molto belle e interessanti come sono state Fiji-USA,Francia-Jap o quella che ho appena visto Scozia-USA;anche con 20 squadre ci saranno i grandi match,c\'è già stato SudAfrica-Inghilterra,e le semifinali vedranno comunque in campo il miglior Rugby mondiale.Non si può far diventare un campionato mondiale esclusiva di pochi o di pochissimi...credi che molti americani (per fare un esempio) guarderebbero i mondiali se non ci fosse la loro nazionale?
<BR>
<BR>Voglio rispondere anche a koufax75...4 anni sono sufficenti,come in tutti gli sport,chi vince dovrà pure godersi il periodo di detenzione del titolo.Secondo me il rugby non è sport olimpico perché ha tempi di recupero troppo lunghi tra una partita e l\'altra che non si adattano al sistema di svolgimento della manifestazione.
<BR>Questo è tutto.Forza Ita.... forza Azzurri...
<BR>
<BR>Voglio rispondere anche a koufax75...4 anni sono sufficenti,come in tutti gli sport,chi vince dovrà pure godersi il periodo di detenzione del titolo.Secondo me il rugby non è sport olimpico perché ha tempi di recupero troppo lunghi tra una partita e l\'altra che non si adattano al sistema di svolgimento della manifestazione.
<BR>Questo è tutto.Forza Ita.... forza Azzurri...
-
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 30 set 2003, 0:00
- Località: avezzano
gilgalad, complimenti per il nome impegnativo: e la lancia?
<BR>concordo, allargare fa bene, magari più uguaglianza nei calendari . . . più uniformità negli arbitri . . . e le cose andrebbero meglio
<BR>Appare ovvio, da quanto ho visto (e, per fortuna, ho visto e registrato tutto il trasmesso) che in mischia si può spingere prima o meno a seconda che sei l\'Argentina(sempre punita) o l\'Inghilterra(mai ), tenuto si (italia, tonga, fiji, etc.) tenuto mai (guardatevi Ingh-RSA)
<BR>
<BR>salutami cirdan
<BR>concordo, allargare fa bene, magari più uguaglianza nei calendari . . . più uniformità negli arbitri . . . e le cose andrebbero meglio
<BR>Appare ovvio, da quanto ho visto (e, per fortuna, ho visto e registrato tutto il trasmesso) che in mischia si può spingere prima o meno a seconda che sei l\'Argentina(sempre punita) o l\'Inghilterra(mai ), tenuto si (italia, tonga, fiji, etc.) tenuto mai (guardatevi Ingh-RSA)
<BR>
<BR>salutami cirdan
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 12 ott 2003, 0:00
- Contatta:
Rispondo a Gilgalad:
<BR>
<BR>Hai perfettamente ragione: organizzare un torneo di rugby olimpico sarebbe improponibile.
<BR>
<BR>1) Come hai detto tu: in 2-3 settimane e\' praticamente impossibile creare un torneo credibile, a meno che non si parta direttamente dai quarti di finale.
<BR>
<BR>2) Ci sarebbe il problema Gran Bretagna. Alle Olimpiadi, gli atleti di Gran Bretagna e Irlanda del Nord gareggiano sotto la stessa bandiera.
<BR>
<BR>
<BR>Hai perfettamente ragione: organizzare un torneo di rugby olimpico sarebbe improponibile.
<BR>
<BR>1) Come hai detto tu: in 2-3 settimane e\' praticamente impossibile creare un torneo credibile, a meno che non si parta direttamente dai quarti di finale.
<BR>
<BR>2) Ci sarebbe il problema Gran Bretagna. Alle Olimpiadi, gli atleti di Gran Bretagna e Irlanda del Nord gareggiano sotto la stessa bandiera.
<BR>
-
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 30 set 2003, 0:00
- Località: avezzano
neanche questo sarebbe un problema: e i lions, allora? e poi, diciamocelo chiaramente. la possibilità di avere 4 nazionali, e quindi far giocare tutti i buoni giocatori ... farebbe gola a molti: pensa l\'italia con due nazionali di calcio, di pallavolo (finale italia contro italia) di scherma, pallanuoto. non di rugby, ce ne possiamo permettere una. Ma se alle olimpiadi c\'è il tennis, perché il rugby no? comincia prima, scontri diretti, pochi turni, qualificate le prim 8 del mondiale, ci si fa.
-
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: la valle dei capannoni
Sentite,
<BR>
<BR>io non so cos\'è esattamente il \"bello\" in campo sportivo, direi che non ne ho idea:
<BR>
<BR>TUTTI guardano il calcio: è intuitivo, è facile, si può praticare ovunque, ha radici antiche, non lo so....
<BR>
<BR>Ci sono gli appassionati di lancio del martello che non si perdono una gara e si entusiasmano (giuro!!!! E sono in grado di spiegare per ore e ore perchè e percome)...
<BR>
<BR>C\'è gente che non si perde un gran premio di F1 (quando tornavo a casa dopo una partita mi mettevo sul divano, sintonizzavo sulla telecronaca di Poltronieri ed al terzo giro ero già partito...mi svegliavo alla Domenica Sportiva..con le ossa rotte).
<BR>
<BR>Ora, nessuno esclude che Giappone - Francia possa essere una bellissima partita - de gustibus - ma questo cosa ha a che vedere con quello che stiamo discutendo, ovvero se ha senso un campionato del mondo dove ci sono partite che finiscono 90 a qualcosa...
<BR>
<BR>Per me una bella partita - ripeto, per me - è quando NON E\' DETTO cha A vinca e che a B vadano SOLAMENTE i complimenti (ipocriti) di chi ha vinto e che si discuta se il primo tempo finisce 40 a 0 o 50 a 0.
<BR>
<BR>Ed allora l\'incertezza del risultato - come pare di capire dai commenti (Fiji - Usa), o la speranza di un risultato a sorpresa (Giappone -FRA) sono componenti dello spettacolo.
<BR>
<BR>Mi sembra che Gilgalad mi stia dando ragione.
<BR>
<BR>Napo aggiunge che - qualora il campo sembri mettere in discussione le gerarchie acquisite - ci pensano gli arbitri a dare un aiutino. Allora: è malafede arbitrale, è incompetenza, è razzismo (WASP contro resto del mondo) o è rispetto della pianificazione mediatica dell\'evento? Cioè del numero di biglietti che pilotando l\'evento riescono a vendere?
<BR>
<BR>Arriviamo al punto che nel nostro girone almeno tre squadre dichiarano apertamente che contro gli AB schiereranno la squadra \"del mercoledì\" e questi si incazzano e parlano di mancanza di rispetto...lo \"spirito del rebi\" tradito etc.... o hanno paura che gli restino 10.000 biglietti sul groppone?
<BR>
<BR>Dopo che per mesi si era protestato per un calendario iniquo?
<BR>
<BR>Ma l\'avete visto il calendario del Galles?
<BR>
<BR>Io dico: sono i più bravi, sono i più forti, sono imbottiti di oriundi (ma quelli vanno bene - citiamo a memoria? Tuqiri, Kefu prima che lo rompessero, Muliaina, Umaga, Nonu, Rokocoko, Collins, ....), si fanno aiutare dal calendario e dgli arbitri?
<BR>
<BR>Ma se lo giocassero tra di loro il titolo di più forti del mondo!!!
<BR>
<BR>Finchè il rebi aveva statuto (ufficiale) di assoluto dilettantismo, nè Italia nè Romania hanno avuto la benchè minima speranza di essere chiamati a far parte del 5 Nazioni ... e giù con gli ululati dei puristi, la tradizione, il tempio sconsacrato, ripassate fra 50 anni, ..... e si che la Romania li ha più di una volta sonoramente bastonati e rimandati a casa con le ossa rotte.
<BR>
<BR>In eopca di professionismo, guarda un po\', qualcuno pensa che tutto sommato un bacino d\'utenza con 60 milioni di abitanti (e con 3 trasferte all\'anno a Roma - mica Tipperary o Inverness - con tutto il rispetto...) è interessante.... E di colpo l\'Italia assume lo status di potenza rebistica degna di far parte del principale trofeo continentale.
<BR>
<BR>Quello che mi domando è - in sostanza - se sul serio è questa la strada che deve prendere il rebi.
<BR>
<BR>Cosa resta della differenza che continuiamo a predicare con gli altri sport?
<BR>
<BR>Detto questo, forza Azzurri, ingroppate i Canadesi e poi ripassate il Galles (e chissà che le Samoa....)
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>io non so cos\'è esattamente il \"bello\" in campo sportivo, direi che non ne ho idea:
<BR>
<BR>TUTTI guardano il calcio: è intuitivo, è facile, si può praticare ovunque, ha radici antiche, non lo so....
<BR>
<BR>Ci sono gli appassionati di lancio del martello che non si perdono una gara e si entusiasmano (giuro!!!! E sono in grado di spiegare per ore e ore perchè e percome)...
<BR>
<BR>C\'è gente che non si perde un gran premio di F1 (quando tornavo a casa dopo una partita mi mettevo sul divano, sintonizzavo sulla telecronaca di Poltronieri ed al terzo giro ero già partito...mi svegliavo alla Domenica Sportiva..con le ossa rotte).
<BR>
<BR>Ora, nessuno esclude che Giappone - Francia possa essere una bellissima partita - de gustibus - ma questo cosa ha a che vedere con quello che stiamo discutendo, ovvero se ha senso un campionato del mondo dove ci sono partite che finiscono 90 a qualcosa...
<BR>
<BR>Per me una bella partita - ripeto, per me - è quando NON E\' DETTO cha A vinca e che a B vadano SOLAMENTE i complimenti (ipocriti) di chi ha vinto e che si discuta se il primo tempo finisce 40 a 0 o 50 a 0.
<BR>
<BR>Ed allora l\'incertezza del risultato - come pare di capire dai commenti (Fiji - Usa), o la speranza di un risultato a sorpresa (Giappone -FRA) sono componenti dello spettacolo.
<BR>
<BR>Mi sembra che Gilgalad mi stia dando ragione.
<BR>
<BR>Napo aggiunge che - qualora il campo sembri mettere in discussione le gerarchie acquisite - ci pensano gli arbitri a dare un aiutino. Allora: è malafede arbitrale, è incompetenza, è razzismo (WASP contro resto del mondo) o è rispetto della pianificazione mediatica dell\'evento? Cioè del numero di biglietti che pilotando l\'evento riescono a vendere?
<BR>
<BR>Arriviamo al punto che nel nostro girone almeno tre squadre dichiarano apertamente che contro gli AB schiereranno la squadra \"del mercoledì\" e questi si incazzano e parlano di mancanza di rispetto...lo \"spirito del rebi\" tradito etc.... o hanno paura che gli restino 10.000 biglietti sul groppone?
<BR>
<BR>Dopo che per mesi si era protestato per un calendario iniquo?
<BR>
<BR>Ma l\'avete visto il calendario del Galles?
<BR>
<BR>Io dico: sono i più bravi, sono i più forti, sono imbottiti di oriundi (ma quelli vanno bene - citiamo a memoria? Tuqiri, Kefu prima che lo rompessero, Muliaina, Umaga, Nonu, Rokocoko, Collins, ....), si fanno aiutare dal calendario e dgli arbitri?
<BR>
<BR>Ma se lo giocassero tra di loro il titolo di più forti del mondo!!!
<BR>
<BR>Finchè il rebi aveva statuto (ufficiale) di assoluto dilettantismo, nè Italia nè Romania hanno avuto la benchè minima speranza di essere chiamati a far parte del 5 Nazioni ... e giù con gli ululati dei puristi, la tradizione, il tempio sconsacrato, ripassate fra 50 anni, ..... e si che la Romania li ha più di una volta sonoramente bastonati e rimandati a casa con le ossa rotte.
<BR>
<BR>In eopca di professionismo, guarda un po\', qualcuno pensa che tutto sommato un bacino d\'utenza con 60 milioni di abitanti (e con 3 trasferte all\'anno a Roma - mica Tipperary o Inverness - con tutto il rispetto...) è interessante.... E di colpo l\'Italia assume lo status di potenza rebistica degna di far parte del principale trofeo continentale.
<BR>
<BR>Quello che mi domando è - in sostanza - se sul serio è questa la strada che deve prendere il rebi.
<BR>
<BR>Cosa resta della differenza che continuiamo a predicare con gli altri sport?
<BR>
<BR>Detto questo, forza Azzurri, ingroppate i Canadesi e poi ripassate il Galles (e chissà che le Samoa....)
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away
-
- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
- Località: Taggì di sopra
A partire dalle olimpiadi del 2008 in cina il rugby dovrebbe entrare a far parte delle specialità olimpiche.
<BR>Il torneo sarà di Rugby a 7 il cui svolgimento è più compatibile con i tempi olimpici.
<BR>
<BR>non so se per la prima volta sarà soltanto una specialità dimostrativa o se già dal primo anno sarà parificata a tutte le altre.
<BR>Le partecipazioni che l\'italia ha iniziato da quest\'anno ai tornei seven de circuito mondiale ed europeo sono state approntate anche per iniziare a preparare una squadra italiana per l\'impegno olimpico.
<BR>Il torneo sarà di Rugby a 7 il cui svolgimento è più compatibile con i tempi olimpici.
<BR>
<BR>non so se per la prima volta sarà soltanto una specialità dimostrativa o se già dal primo anno sarà parificata a tutte le altre.
<BR>Le partecipazioni che l\'italia ha iniziato da quest\'anno ai tornei seven de circuito mondiale ed europeo sono state approntate anche per iniziare a preparare una squadra italiana per l\'impegno olimpico.
-
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 27 lug 2003, 0:00
anche io,come bogi,ho avuto notizie,da fonti attendibili che il rugby alle olimpiadi di pechino ci dovrebbe essere e sarebbe a sette.Sai che bello ,con le vittorie dei figiani ,samoani....
<BR>Rimane il problema del regno unito:il CIO accetta solamente Stati sovrani ,del resto mai le home unions di Sco e Wal accetterebbero di essere \"fagocitate\" da Londra,c\'è già l\'esempio di basket,hockey etc.
<BR>E\' giusto a mio parere che le storiche unions sopravvivano,il rugby lo hanno inventato loro,ma credo che i soldi mettano \"tutto a posto\",e poi la Cina eserciterà il suo peso...
<BR>Nambereit, è vero che 80-5 è deprimente,però anche i francesi per molto tempo non vennero accolti nell\'elite wasp...e poi sappiamo come è andata a finire;
<BR>inoltre bisogna ricordare che piccole realtà ,vedi georgia,portano allo stadio per il rugby anche più di 50.000 persone,quando c\'è passione entusiasmo e l\'oculata programmazione del settore si può crescere.Ciò e\' avvenuto anche in altri sports come pallamano e hockey dove la Spagna non era nessuno e sfruttando l\'onda delle olimpiadi ha vinto titoli;oppure Germania,Turchia,Grecia nel basket e potremo andare avanti.Comunque n°8 sono d\'accordissimo con te sull\'ipocrisia di chi ha in mano le leve.show must go on...ciao orange
<BR>Rimane il problema del regno unito:il CIO accetta solamente Stati sovrani ,del resto mai le home unions di Sco e Wal accetterebbero di essere \"fagocitate\" da Londra,c\'è già l\'esempio di basket,hockey etc.
<BR>E\' giusto a mio parere che le storiche unions sopravvivano,il rugby lo hanno inventato loro,ma credo che i soldi mettano \"tutto a posto\",e poi la Cina eserciterà il suo peso...
<BR>Nambereit, è vero che 80-5 è deprimente,però anche i francesi per molto tempo non vennero accolti nell\'elite wasp...e poi sappiamo come è andata a finire;
<BR>inoltre bisogna ricordare che piccole realtà ,vedi georgia,portano allo stadio per il rugby anche più di 50.000 persone,quando c\'è passione entusiasmo e l\'oculata programmazione del settore si può crescere.Ciò e\' avvenuto anche in altri sports come pallamano e hockey dove la Spagna non era nessuno e sfruttando l\'onda delle olimpiadi ha vinto titoli;oppure Germania,Turchia,Grecia nel basket e potremo andare avanti.Comunque n°8 sono d\'accordissimo con te sull\'ipocrisia di chi ha in mano le leve.show must go on...ciao orange