Mi pare parlasse di Lovotti però30 min ha scritto: ↑14 mar 2021, 15:02Appunto, Zilocchi. Kino parlando di lui diceva che compie un errore nel posizionamento dei piedi in mischia, un errore di base non un dettaglio. E credo che Properzi di mischie se ne intenda. Penso che non si debba gettare la croce solo addosso a Smith, ma bisognerebbe vedere qual' e' il contributo che riescono a dare i vari de Carli, Troncon, Pilat etc.
Italia - Galles
Moderatore: Emy77
- Adryfrentzen
- Messaggi: 4151
- Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
- Località: Londra, UK
Re: Italia - Galles
-
- Messaggi: 34174
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia - Galles
Una domanda simile l’avevo posta già io tre o quattro anni fa.
La mia forse era un po’ più concreta. In fondo ci sono cose che possono acquisire un senso p dopo molto tempo, oppure cose che stanno in piedi tranquillamente senza avere un senso (la vita stessa, direbbe Vasco Rossi

Io Chiedevo invece se non ci convenisse uscire dalle Tier1 perché la tassa da pagare in termini di asfaltate oltre al 6N è alta anche nei test estivi ed autunnali (vedere quest’anno...)
Si tratta di dimezzare il nostro budget e di volare un po’ più basso e vedere molto di rado qualche nazionale importante in Italia. È qui forse la cosa più difficile da digerire.
Fa specie che l’uscita dal 6N sia invocata da chi poi chiede soldi a pioggia per i club. I soldi saranno meno, ripeto.
Ad ogni modo ho abbbandonato la mia domanda per il semplice motivo che non saremo noi a decidere. Siamo in una sorta di cul de sac da cui posiamo uscire solo se ci caccerà world rugby o il board del 6N.
Inutile preoccuparsi di una cosa sulla quale non possiamo influire
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34174
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia - Galles
Che sia Zilocchi o Lovotti, io a queste cose non credo. Certo va cambiato lo staff tecnico con uno di livello internazionale, per me. Però che ci siano problemi su un fondamentale come la posizione dei piedi di un pilone, a questo non credo.
De Carli non è certo uno sprovveduto, e Lovotti ha alle spalle una quantità spropositata di partite ad alto livello. La mischia delle Zebre l’anno scorso era considerata una delle migliori del Pro14...
I problemi ci sono, ma i fondamentali, dailà...
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 8 ott 2009, 11:07
Re: Italia - Galles
Con questa squadra non vai da nessuna parte anche se metti un Carter od un un' altro fuoriclasse.
La differenza di livello la vede anche un cieco dalla nascita.
Ha ragione jpr quando dice che le statistiche della partita valgono fino ad un certo punto. Non hanno senso.
I nostri avversari, con noi, quando vogliono, fanno quello che gli pare.
È tristemente evidente.
Per difendere una carica di un loro ball carrier usiamo sempre due giocatori e loro fanno lo stesso metri di avanzamento. Noi al contrario quando riusciamo ad avanzare di 10 metri è come se avessimo scalato una montagna.
Smith non può andare in conferenza stampa, commuoversi e dire che i ragazzi hanno dato tutto.
Ci mancherebbe. Questo lo sappiamo già.
Ma che senso ha?
Lo sapeva il nostro livello quando ha accettato l'incarico di capoallenatore?
Secondo me, no.
Solo un tecnico che ha voglia di bruciarsi, oppure uno che cerca una missione impossibile per diventare una leggenda, può accettare di prendere in mano la nostra nazionale.
Io spero che ci sia ancora un personaggio così. Uno come Coste , oppure un'argentino con la garra. che ci cavino fuori dal buco dove ci siamo ficcati.
Sarebbe un miracolo...ma esistono ancora i miracoli?
La differenza di livello la vede anche un cieco dalla nascita.
Ha ragione jpr quando dice che le statistiche della partita valgono fino ad un certo punto. Non hanno senso.
I nostri avversari, con noi, quando vogliono, fanno quello che gli pare.
È tristemente evidente.
Per difendere una carica di un loro ball carrier usiamo sempre due giocatori e loro fanno lo stesso metri di avanzamento. Noi al contrario quando riusciamo ad avanzare di 10 metri è come se avessimo scalato una montagna.
Smith non può andare in conferenza stampa, commuoversi e dire che i ragazzi hanno dato tutto.
Ci mancherebbe. Questo lo sappiamo già.
Ma che senso ha?
Lo sapeva il nostro livello quando ha accettato l'incarico di capoallenatore?
Secondo me, no.
Solo un tecnico che ha voglia di bruciarsi, oppure uno che cerca una missione impossibile per diventare una leggenda, può accettare di prendere in mano la nostra nazionale.
Io spero che ci sia ancora un personaggio così. Uno come Coste , oppure un'argentino con la garra. che ci cavino fuori dal buco dove ci siamo ficcati.
Sarebbe un miracolo...ma esistono ancora i miracoli?
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 2 mar 2009, 21:45
Re: Italia - Galles
Una domanda simile l’avevo posta già io tre o quattro anni fa.Garry ha scritto: ↑14 mar 2021, 15:13Una domanda simile l’avevo posta già io tre o quattro anni fa.
La mia forse era un po’ più concreta. In fondo ci sono cose che possono acquisire un senso p dopo molto tempo, oppure cose che stanno in piedi tranquillamente senza avere un senso (la vita stessa, direbbe Vasco Rossi)
Io Chiedevo invece se non ci convenisse uscire dalle Tier1 perché la tassa da pagare in termini di asfaltate oltre al 6N è alta anche nei test estivi ed autunnali (vedere quest’anno...)
Si tratta di dimezzare il nostro budget e di volare un po’ più basso e vedere molto di rado qualche nazionale importante in Italia. È qui forse la cosa più difficile da digerire.
Fa specie che l’uscita dal 6N sia invocata da chi poi chiede soldi a pioggia per i club. I soldi saranno meno, ripeto.
Ad ogni modo ho abbbandonato la mia domanda per il semplice motivo che non saremo noi a decidere. Siamo in una sorta di cul de sac da cui posiamo uscire solo se ci caccerà world rugby o il board del 6N.
Inutile preoccuparsi di una cosa sulla quale non possiamo influire
La mia forse era un po’ più concreta. In fondo ci sono cose che possono acquisire un senso p dopo molto tempo, oppure cose che stanno in piedi tranquillamente senza avere un senso (la vita stessa, direbbe Vasco Rossi

Io Chiedevo invece se non ci convenisse uscire dalle Tier1 perché la tassa da pagare in termini di asfaltate oltre al 6N è alta anche nei test estivi ed autunnali (vedere quest’anno...)
Si tratta di dimezzare il nostro budget e di volare un po’ più basso e vedere molto di rado qualche nazionale importante in Italia. È qui forse la cosa più difficile da digerire.
Fa specie che l’uscita dal 6N sia invocata da chi poi chiede soldi a pioggia per i club. I soldi saranno meno, ripeto.
Ad ogni modo ho abbbandonato la mia domanda per il semplice motivo che non saremo noi a decidere. Siamo in una sorta di cul de sac da cui posiamo uscire solo se ci caccerà world rugby o il board del 6N.
Inutile preoccuparsi di una cosa sulla quale non possiamo influire
[/quote]
Nel mio primo intervento, pongo dei dubbi sull'opportunità di restare nel 6 Nazioni, soprattutto sulla base delle prestazioni degli ultimi 7 anni. Sono dubbi, ma non asserisco che bisogna uscire dal torneo.
Nel mio secondo intervento, nato da un post di Jentu che afferma la necessità di restarvi e che mi chiedeva un parere su cosa bisognerebbe fare per cambiare questa situazione, ho dato la mia opinione circa una possibile strada da seguire nella situazione attuale.
Sono d'accordo con te che l'uscita dal torneo avrebbe come conseguenza una minor quantità di denaro per la FIR, ed è appunto l'uso di questo denaro che dovrebbe essere fatto nella maniera da me ipotizzata e che potrebbe aiutare a uscire dalla crisi attuale di tutto un movimento e non solo della Nazionale.
Purtroppo la politica federale di questi anni è stata una continua tela di Penelope e si può solo sperare che il nuovo presidente sia una persona capace e che sappia avvalersi di persone valide.
- jpr williams
- Messaggi: 35643
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia - Galles
Prima di disperarsi al pensiero di cosa faremmo con meno denaro bisognerebbe chiedersi quanto stiamo progredendo avendocelo
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: Italia - Galles
Non dico che la difesa è l'unica cosa che è importante, dico solo che se riesci a tenere l'opposizione abbaia allora puoi attaccare con sicurezza.jpr williams ha scritto: ↑14 mar 2021, 14:28Oldie, proprio te cercavo.
Per te il problema è tutto nella difesa.
Come se invece l'attacco facesse faville.
In 4 partite abbiamo fatto un totale di 45 punti, per una media di 11,25 a partita.
Pensiamo forse si possa vincere qualche partita contro tier 1 facendo 11-12 punti?
No, dico, per quelli che pensano che abbiamo un attacco scintillante solo perchè facciamo "belle mete".
Se la difesa non funziona puoi aver tutto l'attacco che vuoi ma perdi lo stesso
- jpr williams
- Messaggi: 35643
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia - Galles
E viceversa.
In realtà siamo inferiori in tutto
In realtà siamo inferiori in tutto
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 20 gen 2016, 11:45
Re: Italia - Galles
A qualcosa bisogna aggrapparsi, hai una difesa che concede 50 punti a partita , allora lavora su un attacco che ne ne segni 51.
Hai un attacco che segna solo 11 punti a partita, lavora sulla difesa per concederne 10. Si può vincere in entrambi i modi.
Chiaro che avere un attacco da 50 punti e una difesa da 10 è meglio.
Sulla partita é stato detto tutto, superfluo aggiungere altro, una pochezza in tutti in fronti disarmante.
Hai un attacco che segna solo 11 punti a partita, lavora sulla difesa per concederne 10. Si può vincere in entrambi i modi.
Chiaro che avere un attacco da 50 punti e una difesa da 10 è meglio.
Sulla partita é stato detto tutto, superfluo aggiungere altro, una pochezza in tutti in fronti disarmante.
-
- Messaggi: 8672
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Italia - Galles
Potresti andare a chiedere alla seduta accanto durante una partita della tua squadra del cuore. Forse ti sarebbero dati elementi precisi sull'utilità e l'uso della quota 6 nazioni. Storture comprese come lo scarso finanziamento sulla crescita del settore tecnico a tutti i livelli, anche del settore arbitrale, le incoerenze del settore formativo, l'incapacità di stringere un rapporto coerente fra franchigie, a cui dai 4 o 5 mln per anno, con la nazionale, la gestionedel passaggio dei permit nel campionato nazionale, la dazione di giovani cresciuti in piccoli club e formati dalle accademie a societàdi un campionato che fa un tipo di gioco superato da un decennio almeno.. Così tanto per fare un esempio.jpr williams ha scritto: ↑14 mar 2021, 15:56Prima di disperarsi al pensiero di cosa faremmo con meno denaro bisognerebbe chiedersi quanto stiamo progredendo avendocelo
Poi tranquillizzati, non ti odia nessuno, men che meno io.
Semplicemente non siamo d'accordo.
Se si vuole uscire dal 6 nazioni si prende la presidenza Fir con questo programma e lo si attua contrattando eventuali penali in uscita .Gli sguardi allibiti ed il senso di inaffidabilità che si originerebbe lo gestirsi dal loculo.
Qui non si tratta di essere traditori, ma qualcos'altro che lascio definire a te.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
- Sergio Martin
- Messaggi: 1961
- Iscritto il: 7 mag 2015, 23:32
- Località: Roma nord, molto nord...
Re: Italia - Galles
Provo a dire umilmente la mia. La nostra presenza ha senso, anche se da un po’ non sembrerebbe. Intanto, perché abbuschiamo parecchi soldini che dovrebbero servire a far crescere il movimento, poi perché se crescessimo noi e il rugby in Italia - 60 milioni di consumatori/utenti televisivi - gli altri 5 partner avrebbero fatto bingo. Non è che ci abbiano fatto entrare per la nostra bella faccia; hanno fatto un investimento in termini sportivi ed economici, per allargare il “giro” in Europa oltre i soliti 5. La domanda da fare è: “Ha senso rimanere così?”. La risposta è: “No.”. L’altra domandona è: “Cosa dovremmo fare per restare come si deve?”. Tutto ciò non ha a che fare con la partita di ieri, né con le altre sue di quest’anno, ma con i venti anni che si sono chiusi ieri e con le tante sconfitte consecutive, sì. È una risposta su cui, ormai, non possiamo cincischiare.jpr williams ha scritto: ↑14 mar 2021, 14:09E' inutile che argomenti: hai commesso un peccato mortale che non viene perdonato a nessuno: hai detto che il re è nudo.
Questo ti qualifica come una specie di traditore della patria.
-
- Messaggi: 6359
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Italia - Galles
Mi sa che parlava di Lovotti. Il che è ancora più sconvolgente: è dal 2016 che è in nazionale e nessuno se n'è accorto?30 min ha scritto: ↑14 mar 2021, 15:02Appunto, Zilocchi. Kino parlando di lui diceva che compie un errore nel posizionamento dei piedi in mischia, un errore di base non un dettaglio. E credo che Properzi di mischie se ne intenda. Penso che non si debba gettare la croce solo addosso a Smith, ma bisognerebbe vedere qual' e' il contributo che riescono a dare i vari de Carli, Troncon, Pilat etc.
- jpr williams
- Messaggi: 35643
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia - Galles
Giustissimo l'uso del condizionale.Sergio Martin ha scritto: ↑14 mar 2021, 18:32perché abbuschiamo parecchi soldini che dovrebbero servire a far crescere il movimento
Ti propongo un giochino: elimina mentalmente i soldi e analizza solo l'aspetto agonistico.
Solo un gioco eh.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: Italia - Galles
Ma nessuno mi ha contrastato su gli errori che ho accettato
-
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 8 ott 2009, 11:07
Re: Italia - Galles
Parole sante e azzeccatissime.jpr williams ha scritto: ↑14 mar 2021, 15:56Prima di disperarsi al pensiero di cosa faremmo con meno denaro bisognerebbe chiedersi quanto stiamo progredendo avendocelo
Avere soldi e non saperli usare è questo il problema.
Intanto, il nuovo presidente ha già messo le mani avanti e chiesto tempo per capire meccanismi e funzionamento della Federazione.
Ergo, tira già la classica sceneggiatura tutta italiana.
Si cambia il vertice della piramide e sotto tutto rimane invariato.
Quelli a libro paga rimarranno tutti al loro posto.
Capaci ed incapaci, senza distinzione.
Poi, come al solito, inizierà il giro di valzer.
Tu che sei responsabile dell'attacco in Nazionale andrai alle Zebre. E tu che sei alle Zebre andrai all'Under. Naturalmente non cambierà nulla, tranne il livello della gastrite di chi segue il rugby e questo forum.
Coraggio, facciamocene una ragione.
Intanto mi sono visto Scozia- Irlanda.
Un'altra battaglia senza prigionieri.
Un'altro pianeta per noi.
Ad Edimburgo, prossimamente, ci aspetteranno per mangiarci come dessert e rifarsi la bocca da questa delusione.
Ci tocca e mi dispiace dirlo per i ragazzi che ci mettono faccia, fisico ed impegno.
Siamo come la Befana e Babbo Natale.
A chi ci gioca contro portiamo sempre in regalo la vittoria.