
Sorry

Moderatore: Emy77
“non viene considerata prioritaria e necessaria la figura di un direttore del torneo che si interessi prevalentemente di aspetti legati al marketing ma sarebbe maggiormente auspicabile un comune indirizzo delle problematiche sia tecniche che arbitrali per il miglioramento del gioco”
Esattamente. Ti rispondo anche sul resto: no non devono chiedere autorizzazione, le società possono anche fondare l'associazione bevitori di birra per riunirsi in associazione però in base all'articolo 8 del regolamento organico, servirebbe solo a bere birra.jpr williams ha scritto: 10 ott 2023, 16:30 Finalmente una dimostrazione pratica del famoso alibi a nome "estrapolazione di una riga da un contesto"![]()
In quell'articolo viene ribadito più volte che i club vogliono fare una lega e che eventualmente la figura da dedicare a quelle funzioni se la vogliono scegliere loro, mentre con la federazione si deve parlare di comune indirizzo delle problematiche sia tecniche che arbitrali per il miglioramento del gioco, però se si legge solo il tuo post sembra tutt'altro![]()
“Si concorda di non ritenere prioritaria la scelta di un Direttore del Torneo con compiti organizzativi di carattere generale e di marketing – si legge nel verbale – susseguente all’eventuale costituzione di una Associazione dei Club di Eccellenza, si è concordato di dibattere e di considerare la costituzione di una Commissione Tecnica, concordata con la FIR, che preveda un Centro Studi misto tecnico e arbitrale per le dominanti tecniche da applicarsi nel Campionato di Eccellenza”.jpr williams ha scritto: 10 ott 2023, 16:30 Finalmente una dimostrazione pratica del famoso alibi a nome "estrapolazione di una riga da un contesto"![]()
In quell'articolo viene ribadito più volte che i club vogliono fare una lega e che eventualmente la figura da dedicare a quelle funzioni se la vogliono scegliere loro, mentre con la federazione si deve parlare di comune indirizzo delle problematiche sia tecniche che arbitrali per il miglioramento del gioco, però se si legge solo il tuo post sembra tutt'altro![]()
Tutto chiaro.maxrugby10 ha scritto: 10 ott 2023, 16:41Ti rispondo anche sul resto: no non devono chiedere autorizzazione, le società possono anche fondare l'associazione bevitori di birra per riunirsi in associazione però in base all'articolo 8 del regolamento organico, servirebbe solo a bere birra...Quindi se non lo si concerta non si arriva a nulla. Il mio no era ironico. Seconda domanda: gli 80mila vengono defalcati alla fonte. Devo darti 10 devi darmi 2 per pagare Aloi ti trasferisco 8.Amen
Non basta una missiva... quella è la punta dell'iceberg: ti dico che voglio fare la lega e che il consulente me lo cerco io (leggi c'è scritto più avanti), ti dico che a quel punto gli 80mila è meglio usarli per incoraggiare la nascita della lega, perchè per Rovigo Padova Reggio Colorno non è un problema tirar fuori soldi per gli altri qualche problema c'è , ma tu fai orecchie da mercante. Ti mando una prima lettera e tu dici che non credi all'unanimità, ho le prove, a quel punto ne arriva un seconda, capisci che i club sono uniti nel fare richieste (c'è una terza puntata della saga), e fai la fuga in avanti con quella lettera che mette la pietra tombale sulla vicenda. I club capiscono che non c'è modo di dialogare.SilverShadow ha scritto: 10 ott 2023, 16:45“Si concorda di non ritenere prioritaria la scelta di un Direttore del Torneo con compiti organizzativi di carattere generale e di marketing – si legge nel verbale – susseguente all’eventuale costituzione di una Associazione dei Club di Eccellenza, si è concordato di dibattere e di considerare la costituzione di una Commissione Tecnica, concordata con la FIR, che preveda un Centro Studi misto tecnico e arbitrale per le dominanti tecniche da applicarsi nel Campionato di Eccellenza”.jpr williams ha scritto: 10 ott 2023, 16:30 Finalmente una dimostrazione pratica del famoso alibi a nome "estrapolazione di una riga da un contesto"![]()
In quell'articolo viene ribadito più volte che i club vogliono fare una lega e che eventualmente la figura da dedicare a quelle funzioni se la vogliono scegliere loro, mentre con la federazione si deve parlare di comune indirizzo delle problematiche sia tecniche che arbitrali per il miglioramento del gioco, però se si legge solo il tuo post sembra tutt'altro![]()
O c'è un errore nella sintassi dell'articolo, e manca un punto oppure un punto e virgola dopo "si legge nel verbale", o quello vuol dire.
In ogni caso, bravi i club a mettersi d'accordo, ma quindi? Perché non hanno costituito l'associazione? È sul serio bastata una missiva di Innocenti per far saltare questo accordo?
Se leggi il post prima del tuo è spiegato in maniera chiarissima.SilverShadow ha scritto: 10 ott 2023, 16:45
In ogni caso, bravi i club a mettersi d'accordo, ma quindi? Perché non hanno costituito l'associazione? È sul serio bastata una missiva di Innocenti per far saltare questo accordo?
Hai ragione nell'inserire l'inciso mi è saltato il punto. Grazie per la segnalazione!SilverShadow ha scritto: 10 ott 2023, 16:45“Si concorda di non ritenere prioritaria la scelta di un Direttore del Torneo con compiti organizzativi di carattere generale e di marketing – si legge nel verbale – susseguente all’eventuale costituzione di una Associazione dei Club di Eccellenza, si è concordato di dibattere e di considerare la costituzione di una Commissione Tecnica, concordata con la FIR, che preveda un Centro Studi misto tecnico e arbitrale per le dominanti tecniche da applicarsi nel Campionato di Eccellenza”.jpr williams ha scritto: 10 ott 2023, 16:30 Finalmente una dimostrazione pratica del famoso alibi a nome "estrapolazione di una riga da un contesto"![]()
In quell'articolo viene ribadito più volte che i club vogliono fare una lega e che eventualmente la figura da dedicare a quelle funzioni se la vogliono scegliere loro, mentre con la federazione si deve parlare di comune indirizzo delle problematiche sia tecniche che arbitrali per il miglioramento del gioco, però se si legge solo il tuo post sembra tutt'altro![]()
O c'è un errore nella sintassi dell'articolo, e manca un punto oppure un punto e virgola dopo "si legge nel verbale", o quello vuol dire.
In ogni caso, bravi i club a mettersi d'accordo, ma quindi? Perché non hanno costituito l'associazione? È sul serio bastata una missiva di Innocenti per far saltare questo accordo?
1 Reclutamento e formazione la fanno soprattutto i club non di elite, che si fondano quasi esclusivamente sul dilettantismo e sul volontariato. Molte squadre dell' eccellenza intendevano reclutamento e formazione come il requisire dai club minori i giovani piu' promettenti.jpr williams ha scritto: 10 ott 2023, 16:20 Rispota 1: sempre in proporzione alle loro possibilità economiche, tecniche e organizzative che tu evidentemente sovrastimi immotivatamente
Risposta 2: grazie al cavolo, chi ci va a vedere un campionato sputtanato e privo di attrattiva grazie al fatto che viene privato di tutti i migliori e più noti giocatori? Togli a Treviso tutti i nazionali e i soldi per prendere stranieri decenti e vediamo chi se la incula
A non accettare tesi apodittiche preconfezionate?
Ma io ci aggiungerei anche: son proprio indispensabili sti 80K alla nascitura lega (non è che stiam parlando di milioni)?jpr williams ha scritto: 10 ott 2023, 16:17Domande tecniche da ignorante:maxrugby10 ha scritto: 10 ott 2023, 16:05Oggi vi dimostriamo che i club volevano la Lega, che avrebbe potuto risolvere una parte dei problemi del rugby domestico di vertice ma che qualcun altro ha lavorato perché questo non accadesse.
https://www.pianetarugby.it/2023/10/10/ ... o-la-lega/
- ma i club per costituire una Lega hanno bisogno del consenso della Fir o possono sbattersene e metterla davanti al fatto compiuto?
-gli 80 k per pagare un direttore che hanno ribadito più e più volte di non volere possono rifiutarsi di cacciarli?