Pagina 11 di 18
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Inviato: 24 dic 2021, 19:04
da metabolik
Leinsterugby ha scritto: 24 dic 2021, 16:46
metabolik ha scritto: 24 dic 2021, 16:22
L'aspetto positivo che vedo in questo derby è l'ampiezza della rosa per la Nazionale. Abbiamo visto alcune prestazioni deludenti che precludono, per il momento, la chiamata in azzurro, ma abbiamo visto anche molte prestazioni positive, fra cui la conferma dei 3 giovanissimi Menoncello, Marin, Neculai.
L'equiparato INDISPENSABILE è Ioane, quello necessario è Halafihi (per gli indisponibili in corso) e 2 molto utili sono Faiva (Lucchesi non è costante, sta maturando) e Tavuyara ( in alternativa a Bruno e in attesa di Gesi).
Possiamo mettere in campo una buona Nazionale anche con il solo equiparato Ioane, una giusta misura sarebbe Ioane + Halahifi.
Non credo che ci sia stato un altro periodo in cui l'allenatore ha avuto tanta scelta disponibile, pur con tanti giocatori del giro azzurro che sono indisponibili.
...
Mi spiace spegnere gli entusiasmi, ma
non è da questa partita che si vedono i giocatori di livello internazionale.
Va bene per stabilire delle gerarchie in azzurro. L ottimo Marin contro Glasgow e edimburgo non è mai riuscito a fare quei break in difesa
Detto questo si, halafihi Menoncello e faiva saranno utilissimi. I brutti segnali oggi sono arrivati da nemer e lucchesi, neculai va valutato contro altri avversari
E' una correzione che posso accettare, nel senso che è più precisa. Rimane il fatto che, contando anche i 4 all'estero (Varney, Garbisi, Fuser, Minozzi) e un minimo di recuperi dagli attualmente indisponibili 'lievi' (Steyn, Zilocchi, Giammarioli, Zani, Favretto) il parco giocatori è ampio.
Aggiungo : le Zebre non mi sono sembrate così disastrose o scadenti, come per la maggior parte dei commenti. Fino alla cappellata di Trulla, ho visto un certo equilibrio. (Povero Trulla ha avuto una giornata proprio disgraziata ! Perfino la bruttissima caduta su quel tentativo di presa alta). Canna è stato scarso, penso che il 10 non sia più il suo ruolo a livello internazionale, troppo fermo sulla ricezione.
D'accordo, ma alla Prima e alla Seconda linea zebrata cosa possiamo rimproverare ?
La vera differenza di valore è stata evidente, Ioane. Tagliamo in 2 Ioane, ne mettiamo metà in ciascuna squadra ed è un pareggio sostanziale.
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Inviato: 24 dic 2021, 19:06
da GrazieMunari
loverthetop_86 ha scritto: 24 dic 2021, 18:54
GrazieMunari ha scritto: 24 dic 2021, 18:02
- Nota a margine:
vedere Canna, secondo peggiore in campo, allargare di continuo le braccia e lamentarsi senza che nessuno gli dica niente, è chiaro indice che sia necessario passare con il Napalm sopra il progetto Zebre
- Nota positiva
Una partita in meno all'addio di Bradley
GrazieMunari ha scritto: 25 ott 2021, 12:44
Per chi pensa che non possano reggere il confronto con le altre franchigie, accedere nel loculo di JPR e unirsi all'Italexit dal 6N.
Ipse dixit.
Io mi riferivo ai singoli giocatori e son sicuro che molti di loro, allenati da qualcun altro, potrebbero rendere molto di più.
Vedi Fischetti in netta fase di stallo / calante, a cui auguro di andare in Inghilterra il più presto possibile, come diceva, per non perdersi
Il rugby penso sia l'unico sport in cui un allenatore rimane sulla panchina del club dopo 1 anno senza vittorie, nemmeno contro le riserve.
Vedo che nelle altre nazioni non si fan scrupoli a cambiare allenatori, qua sembra più facile cambiare Papa...
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Inviato: 24 dic 2021, 19:22
da jentu
Treviso ha giocato bene sulle transizioni, ha messo pressione alla touche zebrata, costringendola all'incertezza su questa fonte di gioco, ha lavorato con una difesa sul limite ed anche oltre del fuorigioco ed ha calciato sul triangolo difensivo avversario carente nel posizionamento.
Poi è stata fortunata perché la rottura della partita è stata su un calcione che 90 su 100 va oltre la linea di pallone morto.
Smith ha giocato 10 m dietro rispetto all'usuale quando fa il 10, ma la differenza l'hanno fatta la diversa resa delle III linee e del mediano di mischia. Continuo da anni a scrivere che Palazzani non è un mm, ancora una volta lo ripeto. Già con un Violi sotto tono era meglio ed il gioco delle Zebre non può prescindere da un mediano che dia ritmo.
Poi non capisco perché la linea dei 3/4 era poco profonda e lenta nella trasmissione. Strano rispetto allo scorso anno e ad altre partite. Partita deficitaria la loro che lasciano solo Trulla sulle palle alte in cui l'abilità trevigiana è stata di intervenire sul giocatore in salto per favorire la presa del sostegno a terra, ma senza alcuna ricerca della presa aerea. Il principale errore di Piardi è stato di lasciar correre l'intimidazione, mentre sulla meta di Boni non ci sono dubbi di sorta.Garbisi ha fatto un errore madornale.
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Inviato: 24 dic 2021, 19:36
da oldprussians
Leinsterugby ha scritto: 24 dic 2021, 15:54
Sguardo di sfida di Bortolami a oldie
Peccato solo per quell attimo di smarrimento di Treviso, 70' in cui la superiorita non è stata mai in discussione. È un progresso
Garry ha scritto: 24 dic 2021, 15:52
oldprussians ha scritto: 24 dic 2021, 15:45
Bradley addesso?
E Bortolami adesso?
Non avevi detto che avrebbero dovuto licenziarlo?
Ragazzi debbo dire che Bradley in post partita mi e sembrato sia arrabbiato che nervoso.
Direi che Marco si e salvato per un po. Mike e in un posto molto caldo.
La differenza in organizzazione delle due squadre bianco e nero.
Il modo di giocare di Bradley funziona se giochi al improvvisato e crei e raccogli mete. I gioco caotico calcistico Italiano e glorioso se segni, ma auto distruttivo se non.
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Inviato: 24 dic 2021, 19:54
da SilverShadow
Appunti sparsi
Se continua così bene, Menoncello va dritto in maggiore, altro che u20. Aggiungo che Pasquali sta giocando sempre e in mischia tiene, vista la penuria di destri non vedo perché non possa rientrare in Nazionale. Faiva e Halafihi potrebbero risolvere almeno parte del problema cronico al breakdown.
Rhyno per me è l'acquisto sorpresa. La mia idea era che fosse arrivato come secondo/terzo estremo dietro Coetzee e Padovani. Ad apertura non giocava da anni, oggi ha dimostrato di poter giocare anche in maniera "tranquilla" (anche se l'opposizione era quella che era) e dalla piazzola in queste due settimane ha fatto faville.
Sulle Zebre non so che dire. Ci saranno anche contratti pluriennali in essere, ma non può andare avanti uno strazio del genere. A questo punto ne va anche della salute mentale dei giocatori.
Non capisco nemmeno perché non facciano un po' di turnazione, gente come Pescetto, Casilio, Biondelli, lo stesso Rizzi non sono certo peggio di quello visti in campo oggi e almeno non hanno alle spalle un lustro di sconfitte.
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Inviato: 24 dic 2021, 21:27
da Soidog
Il problema delle Zebre è nella testa dei giocatori. Ci sono troppi di loro che non giocano di squadra e quando c'è una scelta di gioco da fare prendono sempre quella più astrusa, combinando pasticci in serie.
Treviso ha vinto facilmente facendo unicamente lo stretto necessario, accettando i tanti regali che le Zebre hanno elargito. Un paio davvero sconcertanti. Diversi giocatori di esperienza sono in un periodo no e commettono errori marchiani. Oggi da salvare ci sono solo prima linea, seconda linea e Tuivuaka ( innescato però solo sporadicamente in modo efficace, ossia sulla corsa lanciata ).
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Inviato: 25 dic 2021, 11:49
da Giangian
Alla prima vera azione d'attacco del Benetton c'è stato un bellissimo duetto Ioane/Pettinelli, interrotto dal giudice di linea per un supposto piede in out del terza linea che rivisto in TV non c'era perché il pallone era già stato ripassato all'interno prima. L'arbitro così è stato indotto in errore dal guardalinee, sicuramente in buonafede perché dalla sua posizione non potava accorgersene.
Io l'ho vista così ma accetto pareri diversi.
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Inviato: 25 dic 2021, 12:23
da RigolettoMSC
Giangian ha scritto: 25 dic 2021, 11:49
Alla prima vera azione d'attacco del Benetton c'è stato un bellissimo duetto Ioane/Pettinelli, interrotto dal giudice di linea per un supposto piede in out del terza linea che rivisto in TV non c'era perché il pallone era già stato ripassato all'interno prima. L'arbitro così è stato indotto in errore dal guardalinee, sicuramente in buonafede perché dalla sua posizione non potava accorgersene.
Io l'ho vista così ma accetto pareri diversi.
In effetti pare anche a me ma è stato davvero un attimo e l'ho dovuto rivedere un paio di volte. Peccato perché la finta di Ioane è stata sontuosa e il supporto di Pettinelli praticamente perfetto ne veniva fuori una meta memorabile, peccato, ma non mi sento di dire nulla all'assistente, era talmente al limite che per conto mio non si può nemmeno parlare di un errore.
Ho letto diversi elogi su Ioane che condivido, aggiungerei che ha un'accelerazione micidiale che ricorda Habana (che, per inciso, ha anche Gesi) e che sembra fatto di ghisa tanto è solido, attacca come un'ala e difende come una terza, non deve essere un'esperienza gradevole farsi placcare da lui quando è incazzato (vedi la botta che ha tirato all'argentino che voleva fare il fenomeno a partita finita e il placcaggio di tigna ieri sul povero Bruno ormai certo della meta, poco dopo che Piardi gli aveva fischiato una punizione contro per proteste).
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Inviato: 25 dic 2021, 14:57
da jentu
A Treviso manca la prima linea, la seconda va bene per le touche ma non in chiusa. Non è una buona notizia per loro e per la nazionale, considerando anche lo scarso stato di forma Sisi.
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Inviato: 25 dic 2021, 15:15
da SilverShadow
jentu ha scritto: 25 dic 2021, 14:57
A Treviso manca la prima linea, la seconda va bene per le touche ma non in chiusa. Non è una buona notizia per loro e per la nazionale, considerando anche lo scarso stato di forma Sisi.
Per la seconda io spero vivamente che uno dei 6/7 eleggibili chiamati da Crowley sia Dino Lamb, risolverebbe molti problemi.
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Inviato: 25 dic 2021, 21:06
da Garry
Anche Cardiff - Scarlets rinviata per Covid.
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Inviato: 25 dic 2021, 22:25
da Mr Ian
Garry ha scritto: 25 dic 2021, 21:06
Anche Cardiff - Scarlets rinviata per Covid.
Sono più di due mesi che non si gioca, non so più che dire ..
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Inviato: 25 dic 2021, 23:25
da tonione
e guardate che non è una cosa che riguarda gli inglesi o i gallesi. tra un po' riguarderà anche noi. basta un positivo e scatta un protocollo di tracciamento e isolamento. è una cosa da paradosso della realtà. se aumenta il tracciamento si blocca tutto. non solo il rugby. in Italia, se continuiamo in questo modo, ci saranno un milione o due di persone bloccate.
se non prevedono bolle da metà gennaio, il sei nazioni rischia di non svolgersi, o di farlo a ranghi e formazione falsate. tipo il Sei Virus.
oppure smetterla di fare tamponi a manetta. e cambiare i protocolli. visto che con questa roba-virus dobbiamo averci a che fare per anni e anni.
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Inviato: 26 dic 2021, 0:31
da SilverShadow
tonione ha scritto: 25 dic 2021, 23:25
e guardate che non è una cosa che riguarda gli inglesi o i gallesi. tra un po' riguarderà anche noi. basta un positivo e scatta un protocollo di tracciamento e isolamento. è una cosa da paradosso della realtà. se aumenta il tracciamento si blocca tutto. non solo il rugby. in Italia, se continuiamo in questo modo, ci saranno un milione o due di persone bloccate.
OT
Tracciamento? Perché esiste il tracciamento in Italia? Per esperienza personale risalente a due settimane fa il sistema è completamente saltato, sempre se è mai esistito.
Re: URC 21/22 8a Giornata (DERBY)
Inviato: 26 dic 2021, 0:54
da tonione
non è detto che sia un sistema perfetto, anzi non lo è. il risultato sono ottocentomila tamponi al giorno, è un numero incredibile rispetto a quanti siamo.
ci sono molte classi scolastiche ferme, funzionari pubblici fermi, e privati fermi - rispetto al totale sono un numero relativamente basso ma significativo della tendenza. se continuiamo a cercare fermiamo tutto. senza che ce ne sia il bisogno. o che tutto questo abbia un significato diverso dal chiudi tutto, è arrivato il virus.